BMW Serie 3 G20 - Consiglio 340D o 340i | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 G20 Consiglio 340D o 340i

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da Gian, 17 Settembre 2024.

  1. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.880
    5.770
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Mi intrufolo per un paio di considerazioni:

    I matrix led per me sono notevolissimi, è vero, non avranno la profondità dei laser con i loro 550 mt ma, onestamente, non credo che i Matrix facciano tanto peggio, il fascio lo vedo estremamente profondo al mio occhio.



    Un breve video, si vedono i coni di illuminazione e, soprattutto, quando dopo la salita inizio la curva, se vedete in fondo c'è una rotonda che dista, dalla curva, circa 500 metri. Ed i cartelli sono tutti illuminati.

    E considerate che qui c'è già parecchia luce, in condizioni di buio totale l'illuminazione è notevole e molto confortevole per chi guida.

    Circa il motore 40i vs 40d, la differenza è, alla guida, di schiena. Il 40d sembra sempre più corposo e pieno rispetto al 40i nel 90% delle situazioni, quel 10% è quando invece ci si da dentro per davvero, dove il 40i oltre ad avere molto più allungo, si sente che ne ha di più, oltre ad essere molto più coinvolgente anche a livello di sound. Onestamente tra le due io sceglierei comunque il 40i pur riconoscendo un equilibrio del 40d tra prestazioni e consumi davvero invidiabile.
     
    A Gian piace questo elemento.
  2. Gian

    Gian Direttore Corse

    2.468
    77
    17 Maggio 2003
    Reputazione:
    21.664.746
    125d lci
    Ragazzi non sto dicendo che il 340i non vada di più del 340d, in quasi tutte le condizioni gli è superiore. Dico però che a lato pratico, non parlo di pista o autobahn, la differenza cronometrica non è avvertibile, dovrei fare ad esempio un 100-200 kmh forse per rendermi conto che sto andando più veloce. E come dice AR147 nella guida "normale" sembra averne di più l' M340d. Poi il tipo di erogazione, quindi con l'allungo del benzina, è diverso, ed è sicuramente più appagante per il benzina.
     
    Ultima modifica: 13 Ottobre 2024
  3. Gian

    Gian Direttore Corse

    2.468
    77
    17 Maggio 2003
    Reputazione:
    21.664.746
    125d lci
    Riguardo i led matrix questi fanno una luce maggiore nel senso che arrivano a illuminare più zone della strada, ma se prendiamo la porzione di strada dove illuminano entrambi, immagino che la quantità di luce sia la stessa... confermate?
    Se ho i led base e accendo anche gli abbaglianti, vedo come con i matrix quando tutti i coni sono accessi?
     
  4. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.460
    9.856
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Esistono moto diesel? :mrgreen:
     
  5. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.719
    13.709
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Qualcuna nei tempi hanno provato a farla con scarsi risultati, ma l'equivalente moto del diesel è il bicilindrico, specie il boxer con il suo comportamento classico di tanto subito ma presto finito, esattamente come i motori a gasolio.
    E i bicilindrici sportivi a V, ne ho uno 1000cc, nonostante indole e erogazione spinte verso l'alto, vanno guidati "di coppia" avendo inerzie notevoli.
     
  6. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.880
    5.770
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Non so rispondere a questo quesito, quello che posso dirti e che l’adattivo lavora molto ed in continuo e quando non lavora è perché c’è luce a sufficienza. Quindi magari è come dici tu se inibisco l’adaptive light.
     
  7. cortomuso

    cortomuso Kartista

    126
    61
    31 Agosto 2021
    TI
    Reputazione:
    71.978.205
    420d xDrive F36
    Spinto dalla curiosità ho provato a fare una comparazione delle due curve di coppia/potenza delle due vetture.
    Molto interessante come la coppia del m340d sia costantemente sopra quella del m340i. Solo nella parte finale dei giri il benzina prende il sopravvento. Inoltre sostiene la coppia per più giri, come già detto più su.
    Tuttavia trovo veramente eccezionale la curva del diesel. Anche se la coppia massima è concentrata a bassi giri, nei giri più alti ne da comunque a volontà...
    upload_2024-10-14_19-26-5.png
     
  8. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.719
    13.709
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    E nonostante ciò non la spunta né in accelerazione né in ripresa, a meno che non ci sia una salita con pendenza moto forte o abbiano una roulotte attaccata dietro.
     
  9. Gian

    Gian Direttore Corse

    2.468
    77
    17 Maggio 2003
    Reputazione:
    21.664.746
    125d lci
    La 340i va più forte sopra un certo numero di giri come ovvio che sia. Nella guida "normale" la 340d da la sensazione di spingere di più. Ma alla fine la 340i è più veloce se si guardano i riscontri cronometrici. Ma non credo che alla guida (a meno che non si giri in pista o in autobahn sopra i 150 kmh) ce se ne accorga. Questo il mio parere.
     
    Ultima modifica: 14 Ottobre 2024
  10. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.719
    13.709
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Alla guida ci si accorge che sono due comportamenti totalmente diversi, e si entra nell'ambito del piacere di guida ... e ognuno ha il suo.
     
  11. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.880
    5.770
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Vi state totalmente dimenticando che tra il motore e le ruote c'è una cosa che si chiama cambio.
    La coppia alle ruote, alla fine, è quella che conta. Inoltre, se guardate la curva del 340i, tra i 5500 ed i 6500 giri è sempre sul valore nominale massimo. Significa che ad ogni cambio marcia il 340i ha sempre tanta birra in più, nonostante la maggiore coppia del 340d.

     
    A Gab330 e zerogil piace questo messaggio.
  12. Gian

    Gian Direttore Corse

    2.468
    77
    17 Maggio 2003
    Reputazione:
    21.664.746
    125d lci
    Ho provato a scrivere in un'altra sezione ma senza ottenere risposta provo quindi anche qui sperando nel vostro aiuto. Qualcuno sa dirmi se con le ultime versioni idrive (parliamo di serie 3 G20) fra le app si può installare Youtube? Bmw consente di installare Youtube? O l'unico modo per eseguirla è tramite mirror con telefono?
     
  13. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.880
    5.770
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Non si può e neanche con il mirror si vede in movimento.
     
  14. Gian

    Gian Direttore Corse

    2.468
    77
    17 Maggio 2003
    Reputazione:
    21.664.746
    125d lci
    Eh peccato... nemmeno facendo fare qualche modifica? Per ascoltare la musica conviene scaricare gli mp3 quindi?
    Io sulla mia F20 ho sostituito lo schermo con un bel tablet Android, è davvero comodo, guardo Youtube ma posso anche vedere la Tv... mi spiace perdere l'utilità che mi da.
     
  15. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.880
    5.770
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Credo siano almeno 15 anni che non sento un MP3…

    Spotify e via.
     
  16. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.850
    318
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputazione:
    106.430.720
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    Mi sono appena letto le 4 pagine:

    Diesel vs Benzina ormai i forum sono pieni di opinioni, tutte esatte perché ogni motore ha i suoi pregi e difetti, basta solo scegliere in base alle proprie esigenze e gusti, un motore va innanzitutto provato e i dati cronometrici dicono tutto e niente.

    Il motore a benzina ha un più ampio spettro di utilizzo (dai 1.000 giri a limitatore è sempre regolare e ha vibrazioni intrinseche di meccanica molto inferiori a un motore diesel che per natura vibra di più anche se nelle auto moderne non te ne accorgi per tutti i filtraggi di sensazioni tra motore e abitacolo), spesso mi capita di viaggiare ai 70 orari a 1.000 giri in ottava e riprendere senza alcun problema.

    Il diesel dal canto suo ti permette di andare fortissimo senza scostarti molto dai 2.000 giri, vista però la percorrenza annua, direi che un motore a ciclo 8 sia più indicato.

    Come manutenzione i benza quando cambi olio e candele sei a posto al 90%

    Le sensazioni sotto al piede sono molto soggettive.... c'è chi ama gli aspirati che urlano a 7.000 e sotto i 3.000 giri sono solo per passeggiare, tanto inefficienti rispetto ai turbo quanto emozionanti da guidare.

    Importare un'auto dalla Germania è molto semplice:
    1) Prendi contatto col venditore, vai su e la provi e mentre torni a casa pensi e decidi
    2) Presa la decisione lo contatti per il giorno del ritiro, paghi al momento con bonifico istantaneo e andate insieme nell'ufficio dove stampano le targhe temporanee, paghi e te la fanno sul momento, il venditore ti da i due libretti dell'auto (Teil 1 e Teil 2) + foglio COC per immatricolazione in Italia e certificato di revisione TUV valido.
    3) Arrivi in Italia, consegni tutti i documenti ad un agenzia di pratiche auto che provvede alla traduzione, sblocco n° di telaio all'Agenzia delle Entrate e all'immatricolazione presso MCTC
    4) Dopo circa 2 mesi hai la targa italiana (nel frattempo giri con le targhe con banda rossa chiamate ZOLL)
     
    A Gian e Gab330 piace questo messaggio.
  17. Gian

    Gian Direttore Corse

    2.468
    77
    17 Maggio 2003
    Reputazione:
    21.664.746
    125d lci
    Grazie per il tuo parere! rispondo in ritardo non entro spesso qui.
    Sicuramente il benzina è più piacevole alla guida, come sound in primis. Poi il fatto che la maggior parte dei miei percorsi sia di breve durata (15 km circa) e visto che il diesel ha bisogno di più tempo per scaldarsi e ottimizzare il rendimento, questo dovrebbe indurmi alla scelta del 340i.
    Comunque 340i e 340d sono entrambi due gran motori, ho visto un video su youtube che in pista (non ricordo il circuito) han fatto praticamente lo stesso tempo! Evidentemente la maggior coppia del diesel aiuto parecchio...
    La mia preoccupazione è che con il 340i starei più attento a guidare in modo allegro per paura dei consumi, mentre con il 340d sicuramente farei medie più elevate. Ma magari questo mi terrebbe più al sicuro dall'essere beccato da qualche autovelox :)

    Ok tutto abbastanza chiaro grazie ancora. Non sembrerebbe molto complicato. Il problema è sperare di trovare ancora disponibile l'auto dal momento in cui la vedi fino a quando decidi di acquistarla. Avevo provato a contattare qualche concessionario tedesco, in pochi mi han risposto, probabilmente avere a che fare con italiani non li farà impazzire. Purtroppo non ritirano l'usato, quindi per me diventerebbe un po' più complicato...
     
  18. Gian

    Gian Direttore Corse

    2.468
    77
    17 Maggio 2003
    Reputazione:
    21.664.746
    125d lci
    Io sono abbonato a Youtube premium e attualmente lo uso come un jukebox, senza pubblicità. Con il tablet android e youtube mi trovo bene, naturalmente non guardo i video mentre guido o lo faccio solo per istanti brevi se devo cambiare brano, diciamo che sto attento. Comunque da qualche parte ho letto che sulle ultime versioni idrive (parlavano della nuova serie 5 mi pare) si può installare Youtube... sbaglio?
     

Condividi questa Pagina