Sto valutando di acquistare un 330 xd usato, l'anno dipenderà dal mercato...io mi oriento dal 2008 in avanti. ho letto tantissimi thread sullo step, i suoi pregi e difetti ed altrettanti sul cambio manuale e gruppo frizione con tutti gli annessi e mi è venuto un gran mal di testa perchè non mi hanno aiutato molto nel decidere anzi.... Non sono uno che strapazza l'auto anzi, visti i costi delle officine, cerca di tenersela buona e vorrei orientarmi su un mezzo affidabile. Il problema nasce dal fatto che volendo scegliere degli accessori che qualcuno ritiene inusuali (vedi tetto, pelle e navi), sui motori di ricerca dedicati, escono 7-8 manuali con le caratteristiche richieste e circa 70-80 "steppate". Da ciò la mia volontà di considerare anche l'eventualità di uno step, con le inevitabili differenze di guida per chi come me, è abituato al manuale... Accetto ogni collaborazione costruttiva ...grazie
Capisco la tua richiesta...ho provato il 330 manuale ed uno step di un'amico (ha il 320d). so benissimo le differenze tra il 330 e 320 in termini di spinta e rendimento...debbo dirti che l'ho trovato già divertente sul 320 (no paddles) soprattutto in modalità m. i miei dubbi riguardano l'affidabilità soprattutto su un'usato. sento di problemi di frizione che strappa sul manuale ma mai di un manuale rotto...mentre sullo step qualche piccolo dubbio viene....ecco perchè da neofita dello step chiedo aiuto...
Beh se non sei un "maniaco" ti diverti anche con lo step, e per tutto il tempo che non vuoi divertirti è una gran gran gran comodità... Per quanto riguarda l'affidabilità non so aiutarti, la mia ha solo 40.000 km e non ho mai avuto problemi
Quanti km hanno le macchine che stai valutando e quanto pensi di tenerla in termini di anni e km? Solitamente chi e come si occupa della maturazione periodica? Che utilizzo ne fai della macchina?
Su e9x andrei di step; magari appena la ritiri investi 500€ in un cambio filtro ed olio cambio e stai sereno per altri 70/80 milakm. La mia e46 è manuale, la cercai assolutamente così perchè non mi fidavo per nulla dello step montato, ma su e9x assolutamente step. Buona ricerca; occhio che alcuni 2008 sono ancora dei 231cv e non 245 restyling.
Per ora sto valutando auto al di sotto dei 100.000km... il range medio è tra 50.000 ed 80.000 km. L'acquisto è fatto sicuramente per tenerlo parecchio (anche perché il 3k è più difficile da piazzare rispetto ad altre cilindrate); l'utilizzo principale è per lavoro e tempo libero. la scelta del 3k oltre per un mio personale "sogno" (il suono del 6 in linea è qualcosa di letteralmente fantastico !!) è fatta anche per fare finalmente qualche bel viaggio che ora con la mia è diventato decisamente antieconomico ed un pò stancante (le velocità di punta non sono elevatissime!!). Della manutenzione si occupa per ora un meccanico di fiducia che conosco da tempo. Si occupa delle macchine di casa da parecchio tempo e lo considero competente. Spero di averti fornito qualche dato in più...
Grazie... so che i 2008 immatricolati sino ad agosto/settembre sono ancora 231CV...e9x assolutamente step...quindi versione migliorata rispetto alla e46 se ho capito bene!!!
Ma non la stai cercando a gasolio? Il sound mi sa che dovrebbe essere l'ultima delle tue priorità. Non avendole possedute non saprei cosa consigliarti ma credo fossero dati utili a chi volesse/potesse aiutarti. Io avrei preso quella che mi piaceva di più, una volta provate.
Infatti a me piace proprio il "rumore" del 6 diesel... a partire da quando lo accendi. Sul fatto del gusto sono d'accordo con te...è chiaro che comunque prenderò quella che mi piace di più...però se il 90% dei forumisti mi sconsiglia lo step...ne terrei senz'altro conto ai fini di una scelta...
Io ti avrei sconsigliato lo step della E46 (che poi era quello che avevo io sulla Z4 3.0i). Da quanto ho letto quello della E9* dovrebbe essere decisamente meglio. Io ho provato quello di un 320xd touring ma in citta' e per poco piu' di un ora, quindi non mi sento di darti un giudizio con cognizione di causa.
beh beh andiamoci piano... ti do ragione sul fatto che il 30d,da freddo borbotta un pò ma da caldo ha un bel rumorone pieno e rotondo con vibrazioni quasi nulle al punto da non sembrare quasi un naftone.ma ahimè da qui al sound di un bel 6l benza ce ne passa ...:wink: tornando IT sullo step beh dipende molto dai tuoi tragitti abituali e gusti alla guida.di sicuro non ti aspettare un cambio fulmineo tipo doppia frizione o simili ma per dirla brevemente oltre agli indubbi vantaggi di fluidità e comodità diciamo che fino a una guida "allegra" può andar bene :wink:
...ripeto non sono maniaco o smanettone...ancora non guido come nonno però !!! anche perchè con un 3k qualche sfizio me lo toglierei...ne approfitto per due domande secche suggerite dalla tua firma...sulla neve come va? in m non penso ci siano gran differenze con il manuale...anche volendo considerare il freno motore....però è una mia mera ipotesi... 2) in condizioni normali usura freni?? mi sono sempre posto questa domanda... Grazie cmq per le dritte.. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
scusate l'intromissione, ma le e9x dal 2007, non hanno il doppia frizione?? hanno la singola frizione???
1)sì in M hai un normale freno motore salvo che se vai troppo basso o troppo alto di giri lo step ti cambia automaticamente.oppure scendi in DS che ti ritarda il passaggio al rapporto superiore oppure se proprio marca male scendi con l'HDC che ti autolimita la velocità al valore da te impostato,una sorta di cruise control per basse velocità in discesa 2)se non tiri staccate a ogni curva e impari a usare bene lo step l'usura è (quasi) sovrapponibile ad un normale manuale :wink:
io sono dell'idea che chi prova un cambio automatico al 99% non torna piu indietro.. quindi occhio che è una Droga /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> cmq se hai voglia di metterlo in conto come possibile spesa per manutenzione e eventualmente guasto......... AL 100% predilo automatico... E POI secondo me, su certi motori di grossa cilindrata è giusto che cisia un cambio automatico che fa girare il motore sempre ai giri giusto senza sbagliare di farlo andare fuori giri o farlo pucchiare in testa. DI SICURO, il cambio automatico fa solo che bene al motore in se.
2) di sicuro non faccio staccate al limite...mi preoccupa se "impari ad usare bene lo step"...cmq grazie; ho vissuto dalle tue parti per qualche anno se ti trovi bene con la neve che fa lì...non penso di avere problemi io...
Se hai provato l'automatico e lo hai gradito, non pensarci troppo e prendilo, perchè l'unico dubbio è di non sopportarlo. Per "imparare ad usarlo" si intende che taluni comportamenti di guida influenzano appunto le decisioni del cambio... ti verrà tutto naturale. Per l'affidabilità non si registrano particolari problemi, appunto consigliabile il cambio olio ogni circa 60.000 km. E' indubbio che la stragrande maggiornza delle diesel, soprattutto 3.000 siano con l'automatico.