Consigli su tesi per triennale in Economia e Commercio...argomento?? | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Consigli su tesi per triennale in Economia e Commercio...argomento??

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da cescoevo, 15 Settembre 2010.

  1. cescoevo

    cescoevo Secondo Pilota

    767
    9
    21 Febbraio 2008
    Reputazione:
    3.372.194
    BMW 330i E90
    Se dio vuole entro 1 anno dovrei laurearmi in Economia e Commercio (triennale), ma dato che ho un sacco di esami da fare, non vorrei trovarmi all'ultimo momento con tutta la tesi da fare, senza contare che devo in anticipo contattare un professore con cui fare la tesi.
    Allora la situazione è questa: non ho la minima dell'argomento da trattare...e non so nemmeno in realtà come va impostata una tesi.

    Per questo ho pensato bene di rivolgermi al forum, pieno di persone sicuramente con buone idee, e magari anche qualcuno che ha gia fatto la laurea in economia e commercio.:biggrin:

    Consigliate, consigliate e consigliate! Grazie.
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.458
    7.616
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    mi sa che dovresti prima individuare il settore di tuo interesse e poi sentire le proposte che ti fanno i vari professori, che avranno sicuramente tematiche di ricerca già aperte
     
  3. Penelope

    Penelope Collaudatore

    250
    58
    6 Luglio 2008
    Reputazione:
    14.282
    Gran Vitara
    in effetti di solito sono i docenti a proporre degli argomenti....:-k
     
  4. cescoevo

    cescoevo Secondo Pilota

    767
    9
    21 Febbraio 2008
    Reputazione:
    3.372.194
    BMW 330i E90
    si certo, ma vorrei sentire proprio qualche idea buttata li per prendere spunto. Adesso come adesso non saprei nemmeno su che orientarmi. Contabilità? Finanza? Economia del benessere? Bo!
     
  5. Pollo

    Pollo Amministratore Delegato BMW

    3.286
    294
    27 Ottobre 2008
    Reputazione:
    24.831
    Z43.0si&RRoverSport&Evoque ex M3
    tesi? quale tesi? 30 pagine non si possono chiamare tesi!
     
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.458
    7.616
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    beh dipende, c'è chi ha la tesi quinquiennale con 40 pagine, c'è chi anche alla triennale arrivava alle 100-120 (vedi me :lol:)

    alla specialistica mi pare fossi sulle 200-250 :lol:
     
  7. Pollo

    Pollo Amministratore Delegato BMW

    3.286
    294
    27 Ottobre 2008
    Reputazione:
    24.831
    Z43.0si&RRoverSport&Evoque ex M3
    ci sono università che ti danno le dimensioni massime, di solito 30 pagine
     
  8. alemaga

    alemaga Collaudatore

    360
    6
    6 Ottobre 2009
    Reputazione:
    134
    ex 320d e46 150cv, new e60 530
    A parte le dimensioni, visto che hai un anno di consiglio di fare quello che ho fatto io.

    Incomincia a cercare un'azienda disposta a prestarsi come caso studio, e che abbia la possibilità di assumere, studi l'azienda da quando è nata e la rapporti alle condizioni economiche in italia, europa e mondiali negli anni.

    La materia è economia e gestione delle imprese.

    Io sono stato assunto prima di discutere la tesi...In bocca al lupo
     
  9. Pollo

    Pollo Amministratore Delegato BMW

    3.286
    294
    27 Ottobre 2008
    Reputazione:
    24.831
    Z43.0si&RRoverSport&Evoque ex M3
    ma parli di LT o LS?
     
  10. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.458
    7.616
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    vero, hai ragione!
     
  11. alemaga

    alemaga Collaudatore

    360
    6
    6 Ottobre 2009
    Reputazione:
    134
    ex 320d e46 150cv, new e60 530
    Triennale, a lui quello serve:wink:
     
  12. cescoevo

    cescoevo Secondo Pilota

    767
    9
    21 Febbraio 2008
    Reputazione:
    3.372.194
    BMW 330i E90
    comunque la mia idea sarebbe di continuare con una specialistica dopo la triennale...non credo che offra moltissimo una laurea breve.

    Poi devo ancora decidere se provare a fare pratica in uno studio di commercialisti o se orientarmi su altro...ma per questo c'è più tempo.

    Comunque l'idea di analizzare una azienda non è male...ma dici di fare un analisi sullo sviluppo della stessa? Cioè analizzarne i bilanci dei vari anni, calcolare quanto incidono le spese e le imposte sui risultati ecc?? Più che altro forse è un lavoro davvero molto gravoso per una triennale...no? Apparte che potrei analizzare la società di mio padre che opera nel settore informatico. Forse avendo poco più di 10 anni di vita e un numero limitato di dipendenti (max 10) l'analisi forse non sarebbe difficilissima. Ma ho qualche dubbio.
     
  13. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.458
    7.616
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    fai benissimo!
     
  14. Pollo

    Pollo Amministratore Delegato BMW

    3.286
    294
    27 Ottobre 2008
    Reputazione:
    24.831
    Z43.0si&RRoverSport&Evoque ex M3
    quello che voglio dire è che per me lo sforzo deve essere commisurato al possibile risultato. la prova finale della LT vale poco = mi sforzo poco. non sono nemmeno sicuro che il professore la lesse tutta:D

    io la feci in una settimana scarsa, e presi il massimo del punteggio (2 miseri punti), valeva 2 crediti.

    discorso molto diverso quando si parla della tesi della LS, mi pare valesse 27 crediti e un intero semestre.
     
  15. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Falla su un argomento che pensi ti servirà in ambito lavorativo o in vista di un proseguimento di studi.

    Guarda alle tesi come un modo per approfondire un argomento utile, non cercare solo di ottenere il massimo punteggio.

    In quest'ottica, il tempo che ci impieghi non è tempo perso, ma guadagnato. Se fai una tesi-puttan*ta allora anche solo una settimana è tempo perso.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. cescoevo

    cescoevo Secondo Pilota

    767
    9
    21 Febbraio 2008
    Reputazione:
    3.372.194
    BMW 330i E90
    In parte sono d'accordo con chi dice che non dovrebbe farmi perdere troppo tempo una tesi per la triennale. Però è vero che sarebbe bello fare qualcosa di inerente a quello che andrò a fare...ma ancora non so bene che farò.

    Come specialistica pensavo a questa probabilmente:

    -CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ECONOMIA E

    LEGISLAZIONE D’IMPRESA che prevede i seguenti insegnamenti:

    (Anno1) Modelli d'impresa e corporate governance, Economia dei gruppi e bilancio consolidato, Statistica aziendale, Diritto commerciale (avanzato), Economia della regolamentazione e diritto della concorrenza, Comunicazione economica d'impresa. (Anno2) Storia dell'impresa e del management, Teoria del valore dell'impresa, Tecnica professionale, Diritto Tributario (avanzato), Revisione aziendale e sistemi di controllo.
     
  17. alemaga

    alemaga Collaudatore

    360
    6
    6 Ottobre 2009
    Reputazione:
    134
    ex 320d e46 150cv, new e60 530
    Ma considerauna cosa...Oggi si viaggia a specializzazioni, in tutti i settori.

    Grandissima cosa che vuoi fare la specialistica.

    Però con una tesi del genere, che quantomeno è diversa dal normale, te la puoi usare come referenza nel curriculum, e ti da una caratura diversa...

    Non è tanto per la tesi, ma per te stesso, poi ognuno fa quello che vuole, io ti ho riportato la mia esperienza...
     

Condividi questa Pagina