valà che meno a lungo usi l'emmona più te la godi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
direi anke stock se la usi solo x strada...,cmq quando vuoi..ci si becca...,facciamo un giro e vedi com'è...
sono d'accordissimo sul fatto che come tempi sul giro NON ci siano differenze, semmai qualcosina a livello di sensazioni in certe situazioni può essere, ma come cronometro tutto identico. invece non sono d'accordo sull'ultimo tuo postulato, realoem conferma che barra antirollio posteriore è diversa, il resto non lo ricordo ma penso pure.
la tua è difettata, che ne sai te ahahahahah cmq un cayman con 100 cv in più sarebbe mortale (e fattibile molto facilmente), ma non venderebbero altro che quello quindi non lo faranno mai nel dubbio teniamoci la zetona e ridiamo felici dell'allegria che dona
ahah maledetto quoto il resto, una cayman con 100 cv in più sarebbe un'arma... diversa come numero ricambio (quindi magari come attacchi o forma) oppure diversa come carico o spessore?
Il mio consiglio è di provarle tutte e 3 prima di prendere una qualsiasi decisione. Lasciando da parte le solite balle da osteria (o chiacchiere da forum :wink:) che la mia è più bella, la mia più veloce, la mia si rivaluta, la mia sconfigge il male, mio cuGGGino mio cuGGGino, etc, etc, etc ... è solo ed esclusivamente una questione SOGGETTIVA e PERSONALE. La cayman s non ho mai avuto il piacere di guidarla, pur essendo efficacissima conoscendomi preferisco un'auto più nervosa e che dà il meglio con una guida "sporca" come la z4 piuttosto che precisa come una lama di rasoio... Per il discorso della tanto (giustamente) osannata M3 un paio di mesi fa per esigenze di spazio avevo deciso di prenderla al posto della zeta (era convinta anche la moglie !!!), poi come detto altrove l'ho provata http://www.bmwpassion.com/forum/showpost.php?p=3586236&postcount=41 Morale della favola: mi tengo stretto la z4 e ho ordinato una kuga per la moglie quindi... provale e vedi quella che è giusta per te :wink: Ognuno ha i suoi gusti e le sue esigenze nelle auto come per tutto il resto: c'è chi preferisce le bionde, chi le brune, chi star sotto, sopra o la pecorina ...
Ti quoto, anche la tua impressione è quantomai giusta e anche un tantino nota. La Z4 è molto più nervosa e reattiva e la M3 è un pochino più filtrata. Bisogna solo guidarla e guidarla per riscoprire le stesse informazioni al volante e le stesse reazioni, un pochino meglio gestite (mi permetterai) rispetto alla Z. Infatti il vero plus dinamico rispetto alla Z è proprio il differenziale che è, IMHO, lo stato dell'arte come feeling e come comportamento. Quello della Z è più ignorante, nel senso che la distribuzione della coppia è molto più brusca e meno gestibile.
Beh... non credo sia solo questione di differenziale!! Gestire l'M3 è molto più facile rispetto alla Z!! Il passo più lungo aiuta parecchio eh! Comunque sono curioso anche io...
Come detto il mio commento non voleva essere una critica all'M3 in favore della zeta, semplicemente un consiglio a provare tutte prima di decidere /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> il mio caso dimostra quello che è il massimo per qualcuno può non esserlo per altri /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Poi ovvio sono tutte e 3 auto ottime!
sisi certo che non è solo il differenziale , pero' mi intrigano questi argomenti :wink: poi è altrettanto chiaro che non si sta facendo un paragone tra le due auto
Questa è una cosa che dovrebbe entrare bene in testa ai vari possessori di m3, m5, m6 : non si può pretendere da un veicolo che ha un passo di mezzo metro inferiore un comportamento "filtrato". Il telaio della Z non ha difetti nè si piega nè torce, come ha insinuato qualcuno, è semplicemente più corto e come tale presenta caratteristiche differenti rispetto ad altri che sono maggiormente adatti ad affrontare curvoni autostradali a 300 kmh e comunque hanno reazioni più progressive in qualsiasi frangente. Solo pensare di fare una curva a più di 260-270 con la Z mi causa un attacco di panico
Avevo capito benissimo, infatti confermavo esattamente quanto hai detto, cioè che le reazioni sono ovviamente più filtrate, ma che è anche una questione di abitudine. Condivido che il tutto sia una semplice scelta personale. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
La differenza tra il differenziale della Z4 (quello della M3 E46) e quello della M3 E92 è sostanzialmente in due fattori. Il primo è a controllo totalmente pneumatico, in buona sostanza il quantitativo di coppia viene gestito solo per contropressioni in una pompa posta in prossimità del differenziale, mentre il secondo è a controllo elettronico, cioè integra la gestione pneumatica con i dati di rilevamento della centralina del DSC che permettono un rilevamento del numero dei giri ruota molto più preciso. In più il differenziale E92 riesce a ripartire tra le due ruote fino al 100% della coppia...........