Consigli prossimo acquisto BMW 850i del 1990 - 1991 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Consigli prossimo acquisto BMW 850i del 1990 - 1991

Discussione in 'BMW Coupé e spider: Serie 6 / Serie 8 / M1 / Z1 / ' iniziata da Andrea_BMW_Passion, 21 Settembre 2010.

  1. Andrea_BMW_Passion

    Andrea_BMW_Passion Aspirante Pilota

    5
    0
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    10
    VW Golf IV TDI
    E' qualche giorno che mi è venuto in testa di acquistare una 850i da immatricolare come auto d'epoca ed utilizzare come seconda auto, prevalentemente nei week-end.
    Volevo qualche info sul modello, sulle prestazioni e sui consumi, sulle impressioni di chi magari la possiede, sui costi dei tagliandi e a quanti km vanno effettuati (non ho mai posseduto un V12!!!).
    Insomma vorrei sapere quanto più possibile per orientarmi al meglio nella scelta (oppure ridimensionare i miei sogni...)
     
  2. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    L'850 E' un'auto da prendere con il cuore e l'irrazionalità, possibilmente con una buona disponibilità, perchè anche se l'auto come prezzo di acquisto costa veramente poco, il suo mantenimento può essere oneroso.

    Se la vuoi ed hai una discreta propensione a foraggiare le tue passioni, allora prendila, ma non domandarti quanto consuma, consuma tanto ma non troppissimo, i 6 al litro li fa, se vai piano forse arrivi a 8, ma a che serve saperlo?

    La manutenzione è un discorso a parte. Le serie 8 in particolare i 12 cilindri hanno un listino ricambi degno della più cara Ferrari, ed è quasi giusto che sia così, in fondo è pur sempre una super car.

    Poi, devi trovare chi ci sa mettere le mani, anche nella rete ufficiale BMW è facile trovare chi ti incasina tutto e non ti risolve nulla. Sono macchine particolari, da amare non da razionalizzare. Vanno benissimo, soluzioni all'avanguardia per l'epoca e in alcuni particolari, all'avanguardia ancora oggi.

    Sono auto con circa 20 anni sul groppone, spesso ne hanno sempre una, devi curarle, coccolarle e non devi mai chiederti quanto ti costerà, altrimenti è meglio rinunciare in partenza. :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Settembre 2010
  3. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.459
    7.618
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    ricordati che anche se si trova a cifre irrisorie, è un'auto da ricchi sfondati per manutenzione e quant'altro.

    abbastanza affidabile.

    punti deboli: cambio automatico se usato impropriamente (tipo sgasate in N da fermo)

    EML

    elettronica in genere
     
  4. Andrea_BMW_Passion

    Andrea_BMW_Passion Aspirante Pilota

    5
    0
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    10
    VW Golf IV TDI
    Vi ringrazio per le risposte. Il consumo non mi preoccupa affatto, come non mi preoccupa affatto la manutenzione ordinaria: volevo giusto avere qualche dritta! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> La cercherò possibilmente manuale.

    Mi interessava giusto sapere ogni quanti Km sono i tagliandi della casa e cosa prevedono. Cerco una vettura potente e prestigiosa da usare nel week-end. Ah... il suono del V12...

    Alternative allo stesso livello non ce ne sono, almeno come la vedo io. Voi che ne pensate?
     
  5. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.459
    7.618
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    secondo indicazioni del computer di bordo
     
  6. Derfflinger

    Derfflinger Aspirante Pilota

    20
    0
    14 Giugno 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 316d
    Parlando di 850, ne ho vista una dal concessionario a Livorno. Ha bisogno di qualche lavoretto ma è sempre una bellissima vettura. Il proprietario è indeciso se rimetterla a posto oppure venderla. Se avessi un garage ci farei un pensierino[​IMG]
     
  7. Derfflinger

    Derfflinger Aspirante Pilota

    20
    0
    14 Giugno 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 316d
    Ecco le foto. Prima avevo sbagliato ad inserirle[​IMG][​IMG]
     
  8. Andrea_BMW_Passion

    Andrea_BMW_Passion Aspirante Pilota

    5
    0
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    10
    VW Golf IV TDI
    BelliZZima!!!:mrgreen:
     
  9. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69.323
    123d E88
    stupendsa
     
  10. Agri62

    Agri62 Kartista

    228
    9
    2 Agosto 2010
    Reputazione:
    5.514
    BMW 840Ci
    Se ti "accontenti" del V8 c'è anche la 840, identica alla 850 e un po' meno delicata, sia per il motore più "civile" che per l'assenza dello sterzo posteriore attivo, che su un'auto di vent'anni può essere fonte di grane.

    Qui in forum ce l'abbiamo io e Cenerentola.

    PS: non prenderla col cambio manuale......
     
  11. Andrea_BMW_Passion

    Andrea_BMW_Passion Aspirante Pilota

    5
    0
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    10
    VW Golf IV TDI
    Ma la producevano già dal 1991? Sai vorrei immatricolarla come storica... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. elitano

    elitano Aspirante Pilota

    45
    0
    21 Agosto 2010
    Reputazione:
    10
    bw 850 i
    Ciao , mi chiamo gaetano e da un po di tempo che posseggo una bmw 850 i del 91, e vorrei darti qualche consiglio sull' acquisto dell 850.Puoi vedere la mia sulla sessione " presentati " del forum.Prima di acquistare la mia 850 ne ho provate 5 qui in sicilia , cioe tutte quelle in vendita, due a roma e alla fine lho acquistata a latina.Secondo me in ordine di priorita dovresti controllare , condizioni del cambio,se automatico verifica che non dia strapponi ( nuovo 7000 € , da revisionare 3500 € ),sospensioni, marmitte quasi sempre bucate dalla ruggine( costo 500 € cad. pz finale ).Quest'ultime quasi sempre sono da cambiare.Per il motore la cosa è un po piu complicata. Controlla che non fumino di bianco le marmitte, cioe che non bruci olio,specie a motore freddo. Dopo i 150000 km bruciano olio.Pompa acqua verifica il ritorno sulla vaschetta espansione.Ci sono una miriade di cose da controllare che risulta molto complicato , come ad esmpio regolarita impianto eml ,sopspensioni attive ( 1500 € cad, )corpi farfallati ,Un'altra cosa importsante ma non facile capire se va a 12 cil., nel caso in cui va ad 11 non te ne accorgi nemmeno, e tente altre cosette .

    Impianto servorsterzo ,cioe perdite olio idraulico.Insomma cosette che puoi tranquillamente vedere, impianti elettronici a parte.Potrei elencarti un miriade di cose, comunque non fidarti del prezzo basso , perche quasi sempre la macchina nasconde qualche problema in termini di costo molto oneroso.
     
  13. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    Quoto!

    Non è il V12, ma non ha i problemi dell'850.

    Bellissima, ma troppo delicata e difficile da sistemare.

    Un'840 manuale, potrebbe essere la soluzione più ragionevole. :wink:
     
  14. Agri62

    Agri62 Kartista

    228
    9
    2 Agosto 2010
    Reputazione:
    5.514
    BMW 840Ci
    Per me un'auto così col cambio manuale è una bestemmia. Non è una sportiva, è una granturismo. Lo steptronic a 5 marce è eccezionale, comfort al massimo e fluida nei cambi marcia. Inoltre, essendo nata qualche anno dopo, è verosimile che nel frattempo abbiano tolto qualche difetto di gioventù. Io comunque faccio violenza a me stesso ogni mattina per lasciarla in garage.... :wink:
     
  15. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.459
    7.618
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    è l'unica bmw su cui il V12 si può prendere accoppiato ad un cambio a 6 marce creato apposta per lui, sarebbe una bestemmia prenderlo automatico, giacché è un automatico che fa veramente pietà
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. Agri62

    Agri62 Kartista

    228
    9
    2 Agosto 2010
    Reputazione:
    5.514
    BMW 840Ci
    Io parlo del V8. E comunque, è il tipo di auto che secondo me va meglio automatica. Non è una sportiva da pista ma una coupè da 17 quintali concepita per viaggiare comodi e avere la cavalleria che serve per trarsi d'impaccio in caso di necessità. Poi, de gustibus..... io guido solo automatiche da 5 anni e non voglio più vedere un pedale della frizione finchè vivo :wink:
     
  17. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.459
    7.618
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    l'auto la conosco abbastanza bene, so bene che le prestazioni sono tutt'altro che da primato.

    il v8 lo vedo ottimo se la 8 la si usa tutti i giorni

    per l'automatico, le mie ultime 2 bmw sono state automatiche e so bene cosa significhi, ma non per questo non tornerei al manuale
     
  18. Andrea_BMW_Passion

    Andrea_BMW_Passion Aspirante Pilota

    5
    0
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    10
    VW Golf IV TDI
    Quotone! :mrgreen:
     
  19. Agri62

    Agri62 Kartista

    228
    9
    2 Agosto 2010
    Reputazione:
    5.514
    BMW 840Ci
    Beh, come dicevamo, de gustibus. Io non tornerei più al manuale. Sarà l'età :wink:
     
  20. catanese78

    catanese78 Amministratore Delegato BMW

    2.832
    80
    15 Settembre 2010
    catania
    Reputazione:
    155.942
    330ie90sedan 328iE46sedan 318ie30cabrio
    Anch'io ti consiglio la 840, è pur sempre una bellissima auto! Anzi, a detta dei proprietari, ha addirittura più spunto dell'850, e ovviamente manutenzione e consumi più umani...sono anch'io per il manuale, più soddisfazioni sportive e soprattutto meno rogne
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Settembre 2010

Condividi questa Pagina