consigli per x3 usata | BMWpassion forum e blog

consigli per x3 usata

Discussione in 'BMW X3 E83' iniziata da paride98, 26 Ottobre 2010.

  1. paride98

    paride98 Aspirante Pilota

    24
    0
    26 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    ex mb c220 cdi ora x5 e53
    buongiorno a tutti

    mi sono appena iscritto e cercando nei vari post, non ho ancora trovato le risposte che cercavo. mi presento: sono un felice possessore di una mb classe c 220 che, da molto tempo ma con un peggioramento recente, ha un problema alla schiena. da un paio di mesi mi sono "regalato" con esame specifico, una ernia ed una protrusione.
    detto questo, quando guido trovo giovamento nella seduta alta che mi permette di diminuire l'angolo delle ginocchia; infatti quando uso il ducato, il caddy oppure un camion, la mia schiena gode. nella mia attuale posizione di guida sono costretto a tenere il sedile al max dell'altezza con il risultato di sfiorare con i capelli il tettuccio (sono 1.85) e suppure la condizione migliori, con altre auto (che sono all'origine meno basse) mi trovo meglio.
    per intenderci, ho guidato la punto di mia moglie e constatavo che ha una altezza del sedile dal pavimento più alta della mia, a vantaggio della diminuzione dell'angolo delle ginocchia.

    arrivo al dunque. dopo avere valutato dei monovolumi (phedra), mi sarei orientato sulla x3 usata, che, da un punto di vista estetico mi piace molto. ho provato una versione manuale per 2 minuti (cerco automatico) e la seduta mi "sembra" ok, ma, dalla lettura di vari post comincio ad avere alcuni dubbi. non vorrei quindi che, come già successo per la mb, la mia scelta fosse dettata più dall'entusiasmo che dalla obiettività.

    volevo quindi sapere se ci sono dei possessori di x3 che hanno la mia stessa problematica (L5 S1 un classico :confused:) e capiren come si trovano, oppure come si erano triovati.
    io faccio circa 35 - 40.000 km anno al 30% in autostrada.

    un ringraziamento anticipato per le risposte e anche per chi ha solo letto.

    un saluto
     
  2. paride98

    paride98 Aspirante Pilota

    24
    0
    26 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    ex mb c220 cdi ora x5 e53
    ho appena riletto il titolo

    cionsigli #-o](*,) :biggrin:

    scusate, ma la fretta ....
     
  3. faml

    faml Primo Pilota

    1.310
    16
    3 Ottobre 2009
    Reputazione:
    174
    bmw x3 3.0d futura
    carissimo collega eccomi qua L5 S1 e anche piccola in l4 l5. ho sofferto le pene dell'inferno per 4 anni, sono stato operato della l5 s1 ma nonostante il lieve miglioramento avevo sempre dolori lancinanti. avevo gia consultato n ortopedici e almeno una decina di fisioterapisti...ma niente...tutti chiaccheravano ma io ero sempre li. fino a che è apparsa la luce. lei la mia fisioterapista che consultai casualmente e ormai privo di speranza. Ho lavorato con lei 2 anni. oggi vado in bici MTB dolori sono spariti e sono ritornato a flettermi fino a toccare con la punta delle dita il pavimento. Detto questo un po OT, ti consiglio quindi senza dubbio di trovare un buon fisioterapista che ti sistemi. sara un percorso lungo e pieno di sacrifici, ma ti garantisco la riuscita.

    Chi ha mal di schiena ha un po l'abitudine di cercare di adattare tutte le cose della sua vita ai suoi dolori. in realta sarebbe meglio eliminare i dolori.

    La X3 non è proprio la vettura ideale per chi ha mal di schiena. io prima avevo un 330d step, che gia non è la macchina piu morbida del mondo ma quando sono salito sull'X3 ho detto aiuito. e invece è abbastanza comoda. niente a che vedere pero col confort di una serie 5. Che io ti consiglio vivamente almeno finche non superi i tuoi problemi, che sono risolvibili credimi. io ho mio fratello che ce l'ha e quando avevo mal di schiena ho fatto viaggi in un confort eccezionale con quella macchina.

    Se pero punti sull'X3 il cambio automatico te lo consiglio vivamente e se puoi punta sul 3.0d restyling con cambio a 6 marce. fa circa 12kml e il motore da 218 cv ha una riserva di potenza eccezionale.
     
  4. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine

    corretto
     
  5. paride98

    paride98 Aspirante Pilota

    24
    0
    26 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    ex mb c220 cdi ora x5 e53
    grazie faml

    in effetti anche nel mio caso, oltre all'ernia, ho una protrusione discale su L4 L5.

    il problema è che quando sono seduto nell'auto sento "tirare" i muscoli sotto il ginocchio e un dolore che, nei momenti peggiori mi fa zoppicare, a livello della natica sinistra e si protrae lungo la gamba. questa sensazione di affievolisce anche solamente con la seduta più alta che mi permette un rilassamento della musculatura, tramite la riduzione dell'angolo interno delle ginocchia.

    la macchina avrà sicuramente il cambio aut. per quanto riguarda il modello il mio budget non mi permette di arrivare all'x5 che, in effetti, mi sembra veramente bella.

    grazie ancora
     
  6. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    sicuramente la seduta è confortevole ma non proprio il massimo per la nostra altezza. Con il sedile al top ed aletta parasole abbassata è scomoda. L'assetto sportivo, con l'xdrive, pur se assicura una tenuta e stabilità lodevoli è da evitare se vuoi evitare sussulti pure con il brecciolino. Sedili sportivi contengono bene e sono rigidi alla tedesca maniera, forse un pelo troppo. Ergonomicamente per la nostra altezza è migliorabile, altra scomodità sono i comandi vetri che con il braccio lungo costringono a piegare innaturalmente. la comodità del l'automatico rispetto al manuale è fuori discussione

    Per ilresto ti consiglio tanta palestra e tieni conto che le ernie si asciugano con l'avanzare degli anni...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Ottobre 2010
  7. kekko73

    kekko73 Collaudatore

    402
    2
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    33
    Bmw X5 E70 Futura 30d Xdrive
    Un consiglio, evita la versione attiva o comunque con assetto sportivo, io la mia l'ho cambiata dalla disperazione e avendo lo schiacciamento di una vertebra erano dolori a fare solo 10 km...
     
  8. faml

    faml Primo Pilota

    1.310
    16
    3 Ottobre 2009
    Reputazione:
    174
    bmw x3 3.0d futura
    per la schiena ti ho risposto in privato. invece per l'X5 con quei kmtraggi che citi, ti ricordo che i consumi e i costi di gestione rispetto all'X3 aumentano un po. se non ci badi buon per te. altrimenti valuta. sull'X5 usato puoi fare degli ottimi affari visto che sul nuovo stanno facendo degli sconti galattici. al punto che puoi arrivare a comprare un auto del 2008 con pochi km per 35k. Valuta...
     
  9. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    BEH MI sembra esagerata una soluzione del genere....in quel caso non è che passando da bmw ad altro lo schiacciamento ne giovi. I microtraumi ci sono sempre a meno che tu non percorra strade a tappeto da biliardo. Se c'è una patologia ben chiara il rimedio non è certo cambiare auto...
     
  10. kekko73

    kekko73 Collaudatore

    402
    2
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    33
    Bmw X5 E70 Futura 30d Xdrive
    Però da quando ho cambiato ho avuto notevoli giovamenti e almeno durante la guida non ho problemi.
     
  11. faml

    faml Primo Pilota

    1.310
    16
    3 Ottobre 2009
    Reputazione:
    174
    bmw x3 3.0d futura
    credo sia piu unico che raro ma quoto totalmente!
     
  12. paride98

    paride98 Aspirante Pilota

    24
    0
    26 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    ex mb c220 cdi ora x5 e53
    mi pare corretto da parte tua ed in effetti ho preso appuntamento anche con fisioterapista.

    in ogni caso io mi limito a constatare che, a parità di condizione fisica (quindi stesso giorno, stessi problemi ecc...) quando scendo dalla mia e passo al furgone/cino la seduta alta mi fa stare meglio.

    saluti
     
  13. faml

    faml Primo Pilota

    1.310
    16
    3 Ottobre 2009
    Reputazione:
    174
    bmw x3 3.0d futura
    credimi è una sensazione solo perche ti risparmi una piega. ma il problema è sempre li. e anzi: con il metodo corretto e assistito opportunamente hai bisogno di riportare la dinamica in parti in cui da tempo ormai regna la stasi. ed è quella che ti ha fottuto. proprio come a me. tutti gli snodi del nostro corpo devono muoversi fino a fondo corsa.
     
  14. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    appunto, la seduta alta è sicuramente più comoda anche nel salire e scendere soprattutto per noi alti che dobbiamo solo poggiare il fondoschiena sul sedile senza abbassarci o tirarci fuori attaccandoci al bordo tettuccio. Per i bassotti o le gentili signore non proprio giraffone è d'obbligo alzarsi sulle punte. Globalmente direi la x3 in tal senso è equilibrata ma migliorabile e si guida con molta "leggerezza". Lo sterzo, anche se dotato di active steering, se proprio vogliamo trovare un appunto è un tantino pesante alle basse velocità o in manovra se paragonato ai recenti dispositivi servo elettrici. immagino cosa possa essere senza servo
     
  15. paride98

    paride98 Aspirante Pilota

    24
    0
    26 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    ex mb c220 cdi ora x5 e53
    signori, forse è necessaria una precisazione

    quando sono stato male e avevo dolori forti (per intenderci necessità di iniezioni) nessuna auto va bene, pur tuttavia meglio quella alta.

    qui, stiamo parlado di una auto da usare tutti i giorni, partendo dal presupposto che la mia classe c (grande macchina) da un punto di vista ergonomico, per il mio fisico probabilmente non è l'ideale.

    detto questo, e assodato che la seduta alta (soggettivo) mi da giovamento volevo sapere (e vi ringrazio per le risposte) se esiste qualcuno che è passato da berlina a suv avendone giovamento ed in particolare al suv x3.

    ma, per favore, so bene che la soluzione non è cambiare auto, bensì correggere il fisico. tuttavia, vista la mia percorrenza ho la necessità di farla il più comodo possibile.

    un saluto e ancora grazie
     
  16. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    chiarissmo, a mio parere (ho anche una berlina e d ho avuto anche SW, la posizione di guida è migliore. lascia però stare l'assetto sportivo se vuoi una guida più confortevole
     
  17. faml

    faml Primo Pilota

    1.310
    16
    3 Ottobre 2009
    Reputazione:
    174
    bmw x3 3.0d futura
    se avessi guardato solo la schiena e null'altro, probabilmente avrei comprato la Citroen C5. per non parlare della C6. Provale e capirai cosa intendo dire.
     
  18. paride98

    paride98 Aspirante Pilota

    24
    0
    26 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    ex mb c220 cdi ora x5 e53
    buongiorno

    forse c'è stato un fraintendimento con faml che mi suggeriva una serie 5 ed io ho interpretato x5. guardando autoscout ne ho viste dalle mie parti e sono andato a farci un giretto (no guidata). forse dovrei quindi cambiare titolo al post, perchè avrei bisogno a questo punto di un altro parere.

    le mie alternative sono le seguenti:

    - x3 versione attiva (che mi dite troppo rigida) 177 hp anno 12/07 km 70.000 cambio aut.

    - x5 versione attiva 218 hp anno 09/06 km. 60.000 cambio aut.

    entrambe hanno gli interni in pelle

    la differenza di prezzo è (sulla carta) di 1,5 2m € a vantaggio della x3.

    credo che i costi di gestione della x5 siano decisamente più impegnativi, tuttavia, vorrei ponderare la mia scelta tenuto conto, ovviamente dei costi di gestione (altrimenti non cercherei usato), ma anche in prospettiva più ampia e quindi confort, sicurezza, abitabilità ecc...

    speranzoso nei vostri commenti

    un saluto.
     
  19. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    a parte le differenze già da te evidenziate in merito a hp e costi di gestione associati è per me naturale suggerire un auto quanto più nuova possibile. A me i pachidermi non piacciono troppo soprattutto per l'uso cittadino, trovo infatti "senza senso" auto troppo grosse o ricercate stilisticamente che poi siguidano male in città per ingombri e visibilità e quant'altro. La x3 per il mio caso ha spazio e potenza sufficente e dimensioni ottimali. Il motore 177 hp è senz'altro buono ed attualissimo (prova ne è l'evoluzione a 184hp)...la x5 non mi piace troppo furgoncino..ma i gusti sono personali...
     
  20. faml

    faml Primo Pilota

    1.310
    16
    3 Ottobre 2009
    Reputazione:
    174
    bmw x3 3.0d futura
    non credo ci siano stati fraintendimenti. sono stati fatti solo + discorsi in parallello partendo da diverse angolazioni tutti validi in merito e chiaramente alcuni opportunamente escludibili. Se hai focalizzato l'attenzione su questi 2 modelli e non prendi in esame altre soluzioni radicalmente diverse ma decisamente piu confortevoli per la tua schiena, direi che senz'altro la X3 è la soluzione migliore per te. anche perche facendo 40kkm annui la differenza di costi di gestione tra le 2 sarebbe tuttaltro che esigua.

    Passando da una berlina o SW ad un suv, un minimo di sensazione di durezza c'è sempre. molto meno con i grossi suv. un po di piu con i piccoli suv.
     

Condividi questa Pagina