ah ah ah!!! mi hai fatto troppo ridere!!! prima o poi capiterà anche a me!!!! ohhh pensa che io sono riuscito a prendere pure le "calze" l'anno scorso pur di evitare le termiche...ce le avevo nel baule ma quella settimana di neve che ha fatto qui mi sono andato a fare un po' di sgommate in giro!!! ...dico così perchè ormai è qualche anno che al lavoro di tutti i giorni ci potrei andare in bici tanto è lontano!!! e nei viaggi lunghi ho il mio muletto infaticabile jtd per lavoro!
Ciao a tutti, Ottimo post ci stavo pensando anch'io alle gomme invernali e obbiettivamente vorrei prentere un treno di gomme + cerchi da 17. Qualcuno mi puo indicare delle tipologie e magari qualche ordine di grandezza di prezzi ? Grazie Ivano
Per le gomme vai su gommadiretto.it, metti le misure e vedi i prezzi comprensivi di spedizione a cui dovrai aggiungere una 40ina di euro per montarle; per i cerchi dipende se li vuoi originali o ti accontenti di repliche..
Scusate, ma sui cerchi da 18 (M) posso montare anche al post delle 225/40/18 invernali come per le ant? Giusto per contenere la larghezza e restare su 18 dato che non ho cerchi alternativi.
Ecco forse sta proprio li' il problema Ci sono persone convinte che con le termiche si possano fare i miracoli! Sul ghiaccio o asfalto viscido vai dritto anche con le termiche! Servono SOLO ad andare sulla neve fresca, e dovrebbero garantire un pelino di aderenza in piu' a freddo, ma siccome la maggiorparte delle termiche fa schifo (vedi Nokian che tutti montano), non fanno proprio alcuna differenza. Personalmente sono rientrato da Imola a Bologna durante la TEMPESTA di neve che ci fu il 23 dicembre due anni fa, m'e' bastato andare piano, mentre l'anno scorso UN giorno non sono riuscito neanche a fare 10 metri dal parcheggio, e la decisione piu' saggia fu di lasciarla ferma e non andare al lavoro. Anche perche' puoi anche avere le gomme chiodate ma poi ti arriva il superpirla in scivolata sulla fiancata, e non e' bello! Io invece parlo dopo averle provate su un'auto tra l'altro a trazione anteriore, proprio le Nokian, e mi sono reso conto di quanto siano inutili visto che in curva sottosterzava da paura gia' sul bagnato. Sulla neve serve un 4x4 se vuoi muoverti sul serio, mentre sul ghiaccio servono i pattini
Sinceramente io la prima volta le ho prese per la serie 1 perchè in salita con la neve fresca o no faceva una fatica allucinante ( e sto parlando di tornanti). Per uscire invece dallo scivolo della mia casa in montagna anche con uno sputino di neve era invece impossibile... siccome non avevo la minima intenzione di montare la catene ogni weekend avevo deciso di prenderle. E ribadisco che ero sempre andato in montagna con altre macchine, prima che mi date dell'incapace /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Ti assicuro che è quasi come avere le gomme normali su strada normale, sono impressionanti. Poi mi son detto: ok ho la spesa delle termiche ma risparmio sulle estive quindi alla fine è come se non aggiungessi niente alle spese di gestione ( forse solo un treno di cerchi in più che comunque ora ho già rivenduto circa allo stresso prezzo di acquisto). E d'inverno secondo me con la strada leggermente ghiacciata e non iontendo ghiuaccio puro ma quando c'è quella patina leggermente ghiacciata la differenza la fanno. Certo se abitassi esclusivamente in città non credo che le avrei mai prese ma andando spesso in montagna sono indispensabili. Poi io abito a legnano, sul confine con la provincia di Varese, quindi d'inverno sono obbligatorie o le termiche o le catene nel bagagliaio...
Tu stai parlando di neve e tornanti, e fai assolutamente bene a montarle! Fidati pero' che sullo scivoloso non garantiscono nulla. E' a Bologna che le montano per sport, c'e' gente che ci gira pure l'estate con le termiche cosi' e' gia' pronta per l'inverno! LOL La neve cade al massimo 6 giorni l'anno, e la spalano immediatamente, ma soprattutto e' tutto schifosamente pianeggiante, e senza tornanti /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Adesso le nokian fanno cagare Sul ghiaccio vai dritto anche con i cingoli, ma sul viscido la differenza la fanno.. Ma non lo dico io.. Lo dice la fisica..
Scusate, ma sui cerchi da 18 (M) posso montare anche al post delle 225/40/18 invernali come per le ant? Giusto per contenere la larghezza e restare su 18 dato che non ho cerchi alternativi.
E quale principio della fisica applicato a dei pneumatici ti dice che della gomma ha attrito su una superficie scivolosa? Le "bandelle" intagliate sul battistrada servirebbero ad avere piu' presa sulla neve fresca, e a permettere al battistrada di scaldarsi prima, tutto qui. Con delle Nokian(2010), anche se sicuramente in gommatura schifosa, saranno 175/60, in rotonda sul bagnato avevo un sottosterzo scandaloso, cosa che non si verificava con delle gomme normali e ancha scarsine, quindi di certo non posso affermare che le Nokian siano buone dopo averle provate. Poi.. se uno ha delle gomme estive del 2005, e monta delle termiche del 2011, e' tutto oro!!
no, il libretto parla chiaro, c'e' asse1 e asse 2. Mentre per le gomme da neve c'e' tutt'altra misura, e non differenziata. Poi non ti sembra assurdo comprare delle termiche da 18" che SE le trovi saranno costosissime?
bè tenerle d'estate è proprio da pirla anche perchè si consumano piu rapidamente!! ma d'inverno fanno la differenza anche sul viscido, fidati /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Le gomme invernali garantiscono migliore tenuta anche x le temperature. Sotto i 7 gradi le estive non soddisfano. L'unica cosa che mette sullo stesso piano, l'una e l'altra gomma è il ghiaccio. Nessuna ci può far niente.
Ciao, io ho avuto le nokian su cerchi da 17" tutto lo scorso inverno, e ti posso dire che i primi 2 mesi avevano un'ottima tenuta sul bagnato/ghiaccio (per quello che può tenere sul ghiaccio), passati i 2 mesi hanno iniziato a perdere il loro grip ed il posteriore andava + o - dove voleva. Non sò se sono le mie gomme che sono sfigate ma io ti consiglio sicuramente di non prendere nokian.
Il principio della fisica è che sulla neve più hai la gomma fine più tiene, e per il bagnato/scivoloso più hai la spalla alta e più l'auto ha reazioni morbide e più semplici da controllare; per di più la mescola è più morbida e questo significa più attrito..