Consigli per la mia amarezza 120d

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da simone83, 23 Febbraio 2010.

  1. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.257
    Audi A3 td sb
    [quo

    te=Felis;3821377]Anche la mia 120d è un cagafumo, mi sono spiegato?! Tutto quello che va a nafta per me caga fumo. :wink: non intendevo offendere un brand in particolare.

    OKOK:mrgreen: si fa per dire, e poi magari le ns fossero davvero " cagafumi " vorrebbe dire quantità maggiore gasolio = maggiori prestazioni

    difatti io la mia 1 er l'ho rimappata, ma non è un cagafumo solo perchè ha il fap che lo impedisce, differentemente da quelle che non lo hanno, è qui la differenza :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Marzo 2010
  2. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.427
    591
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
    forse non hai mai fatto caso a quello che caghi fuori quando rigeneri il DPF (la BMW non ha il FAP).
     
  3. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    Il FAP e' una truffa colossale...

    Ciò che intasa il filtro e che costringe a una sua pulizia ogni 300-400 Si tratta, principalmente di residui carboniosi, residui metallici e residui non metallici. Questi materiali vengono sminuzzati periodicamente a dimensioni piccolissime, molto più piccole di quelle delle polveri prodotte dal motore, ed espulsi dal filtro per essere immessi in atmosfera. Alla luce delle conoscenze di nanopatologia, questo particolato così fine costituisce un'aggressione per l'organismo assai più grave di quella che sarebbe costituita dalle polveri non trattate eventualmente espulse da un motore Diesel non dotato di filtro”.

    In questa maniera da un particolato grossolano si ottiene un particolato ancor piu piccolo nonche MICIDIALE!
     
  4. lore_style

    lore_style Kartista

    224
    4
    12 Giugno 2009
    Reputazione:
    55
    Bmw 120D M-Sport 200cv
    Ah anche tu quindi hai notato questa cosa? Ah io ero seriamente intenzionato a fare una rullata per vedere se effettivamente mi erogava sempre quei 177 cv!! Temevo anche io una qualche anomalia nella centralina! Dicendomi così in parte mi hai rincuorato :mrgreen: ma in parte resto perplesso perchè non me lo spiego.. :rolleyes: certo che sono motori eccezionali.. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> io un diesel così non l'ho mai sentito! :mrgreen: Proprio in senso di erogazione.. è stra particolare.. ma su certe cose mi lascia un po perplesso... :wink:
     
  5. Balinor

    Balinor Collaudatore

    429
    8
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    428
    120d SPORT
    simo scusa hai prove scientifiche di questo?
     
  6. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Quindi se ho capito bene il succo è:

    con il fap escono particelle più piccole che sono più pericolose perchè più facilmente assimilabili dall'organismo umano giusto? c'è Non si vedono ma ci sono?

    Quindi senza il fap si inquina meno?:-k
     
  7. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    Praticamente si ' anche se vi son tanti pareri contrastanti...cmq basta una semplice ricerca su Google e di discussioni ce ne sono un sacco.....
     
  8. Abate

    Abate Kartista

    183
    8
    15 Gennaio 2010
    Reputazione:
    126
    BMW 120d Tamarra - 600 ABA
    Mi sembra veramente strano... :eek:

    Il FAP o DPF serve proprio a intrappolare i residui che hai citato (polveri sottili)!! proprio per questo che ogni 500 km devi pulirlo... il FAP necessita di additivi (cerina), proprio per poter intrappolare queste polveri sottili, in poche parole le rende più grandi e più facili da filtrare (quindi non le sminuzzano)

    il DPF ha la stessa funzione, non necesita di additivi ma per la rigenerazione ha bisogno di temperature più alte.

    L'unica "pecca" (oltre alla pulizia ogni 500 km...) è la maggiore produzione di polveri sottili da parte di questo dispositivo durante le fasi di rigenerazione, anche se su livelli non superiori a quelli che si registrano sui veicoli non dotati di FAP.
     
  9. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    il Dpf e' un filtro Passivo il FAP e' Attivo e son ben diversi ... il succo e' che e' come un sacchetto di un aspirapolvere immagazzina e ogni tot va svuotato utilizzando le modalita' differenti a seconda del tipo di filtro montato... col dpf si va a aumentare la temperatura allo scarico con degli aumenti di inizione di gasolio che servono appunto a far Bruciare e cosi' spurgare il filtro.... il risultato e' quello che e' gia stato detto..

    in natura nulla si crea e nulla si distrugge, ma tutto si trasforma: il PM10 diventa PM2.5 o peggio PM1. Il che significa che il particolato tutt’altro che igienico del tipo Pm10 invece di fermarsi abbastanza in alto nei polmoni, ed essere buttato fuori con un colpo di tosse, diventando PM1 potrà tranquillamente arrivare fino in fondo ai vostri polmoni, e lì rimanere.

    Però l’ambiente è salvo! A chiacchiere, perché i 100 gr. di Pm 1-2, derivanti dalla rigenerazione di 100 gr di Pm10, sono molto più dannosi, tuttavia hanno un pregio enorme, non vengono rilevati dalle centraline antinquinamento.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Marzo 2010
  10. Pagnotti

    Pagnotti Secondo Pilota

    632
    3
    11 Gennaio 2010
    Reputazione:
    30
    120d Attiva 177cv Performance!
    Vero, confermo, c'era anche un'intervista a una persona che si occupava di queste tematiche, che spiegava come le polveri del FAP siano ancora piu' pericolose di quelle normali.

    In parole banali, il concetto è questo: senza FAP vengono rilevati gli agenti inquinanti normalmente, con il FAP, vengono polverizzati e quindi NON rilevati dagli strumenti, con il piccolo effetto collaterale di "depositarsi" nel nostro organismo una volta respirati.

    Ecco l'intervista (ma ne trovate altre correlate sempre della stessa persona):

     
  11. Abate

    Abate Kartista

    183
    8
    15 Gennaio 2010
    Reputazione:
    126
    BMW 120d Tamarra - 600 ABA
    A ecco!!! bhè proprio non ero a conoscenza che questi tipi di filtri sminuzzavano queste polveri....mi mancava questo passaggio...

    =D>
     
  12. Framarr86

    Framarr86 Presidente Onorario BMW

    11.281
    542
    11 Marzo 2009
    Reputazione:
    110.672
    120d, Z4 3.0i Ruolo:Casinista
    torniamo a viaggiare con il calesse, così gli unici gas di scarico emessi, sono quelli che fa il cavallo quando ha mangiato pesante, e invece di preoccuparsi del pm10, pm2.5 e pm1, si respira una sana banfata di me.rda e dopo lo stordimento dei primi 5 secondi torna tutto alla normalità.. :mrgreen:
     
  13. lore_style

    lore_style Kartista

    224
    4
    12 Giugno 2009
    Reputazione:
    55
    Bmw 120D M-Sport 200cv
    E.. come se non bastasse.. lo senti anche sulle prestazioni quel coso! Dato che avevo tempo fa una punto 1.4 Diesel aspirato col FAP.. e a volte non superava gli 80 all'ora o si inchiodava in fase di sorpasso e moriva in accelerazione rischiando di ammazzarsi... col tempo fortunatamente è passata la cosa.. altro mio amico lo ha proprio tolto dalla macchina.. avendo una notevole risposta in accelerazione e macchina molto più elastica.. Non Serve A NientE!!! Vabbè torniamo OT al problema del nostro amico e al calo di prestazioni del 120D.. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    fortunatamente io su questa Bmw non ho mai avvertito la rigenerazione del filtro... l importante cmq credo sia non stare sempre in citta' a 20 orari e almeno una volta la settinama dare una strigliata ai cavalli e tener il motore un po allegro... :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. ---Passion---

    ---Passion--- Presidente Onorario BMW

    13.828
    451
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    248.839
    -----
    Verissimo...
     
  16. Balinor

    Balinor Collaudatore

    429
    8
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    428
    120d SPORT
    ti quoto.....io ho passato i 20.000km e non mi sono mai accorto di rigenerazioni varie:-k

    vi sembra nella norma? alcuni parlano di netto calo di prestazioni
     
  17. lore_style

    lore_style Kartista

    224
    4
    12 Giugno 2009
    Reputazione:
    55
    Bmw 120D M-Sport 200cv
    ma si anche io non mi sono mai accorto su 3200 km...! a parte che la mia macchina come detto prima va a orari..! Quindi boooh adesso vado a fare una rullata perchè sono curioso.. quanto costa??
     
  18. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Bè... ma possibile che nel 2010, con tutte le tecnologie che si hanno e dopo tutti i discorsi sull ambiente, si è così ingenui e ignoranti da obbligare per legge a mettere il FAP e quindi inquinare di più?!?!?!?](*,)](*,)](*,)](*,)
     
  19. BmwModena

    BmwModena Presidente Onorario BMW

    16.342
    673
    7 Maggio 2008
    Modena
    Reputazione:
    137.134
    X5 G06 Msport

    Ehmm ti ricordo che :

    La tecnologia FAP è stata anche premiata da Legambiente e Regione Lombardia con il premio "Innovazione Amica dell'Ambiente 2003"

    e al rimozione del FAP costituisce illecito Penale.
     
  20. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    mi chiedo come si possa premiare un dispositivo che inquina e fa piu danni che bene....
     

Condividi questa Pagina