Consigli per la mia amarezza 120d

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da simone83, 23 Febbraio 2010.

  1. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Questa non la sapevo!:-k

    Ma come fa ad adattarsi al mio stile di guida? ad esempio io durante la settimana, per andare a lavorare, la guido pianissimo, accarezzo l'acceleratore col piede dando massimo 2mm di gas per consumare poco e il sabato e la domenica che invece vado in montagna, la scanno e il mio piede diventa un mattone! Come diavolo fa ad adattarsi? Conta i giorni anche lei?:mrgreen:
     
  2. lore_style

    lore_style Kartista

    224
    4
    12 Giugno 2009
    Reputazione:
    55
    Bmw 120D M-Sport 200cv
    Se qualcuni risponde al ragazzo sulla domanda del software magari è felice dato che è li che prova a saperlo in ogni modo! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> io non so aiutarti se no te lo direi...! Comunque.. anche io ho un 120D nuovo.. e ha fatto la stessa impressione anche a me... all'inizio però :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> cavolo abbiamo una prima che la fa sgommare di GAS in qualsiasi situazione, una seconda che ti inchioda al sedile e una terza che ti tira i 110 in qualche secondo!! Essendo nuova, come la mia.. ancora ne ha da slegarsi sicuramente.. ma non credo cambierà in modo radicale.. portala a far vedere no?? cosa ti costa? Al massimo ti dicono che va tutto bene e ci hai provato.. o ben che vada ti trovano qualche anomalia magari nel turbo..!
     
  3. ---Passion---

    ---Passion--- Presidente Onorario BMW

    13.828
    451
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    248.839
    -----
    Ragazzi il fatto della lancetta che ritorna indietro a scatto dopo aver lasciato l'acceleratore l'ho notato anche io...cosa può essere???

    Inoltre sulla mia ho notato che certe giornate va liscia come l'olio, certe invece strattona un po', ma è sempre meglio tirarle un po' anzichè farle dormire...

    p.s. la mia è una 118d fecelift!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Febbraio 2010
  4. rufy88

    rufy88 Secondo Pilota

    540
    16
    15 Febbraio 2009
    Reputazione:
    285
    530xd ; 120d
    2000 km son pochi e non tirarla fai peggio che meglio....
     
  5. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.257
    Audi A3 td sb
    questa " anomalia " può essere derivata e coincidere con l'autopulizia del Fap :wink:
     
  6. kampakavallo

    kampakavallo Collaudatore

    371
    3
    3 Dicembre 2008
    Reputazione:
    26
    118d restyling
    abbi pazienza! la mia ha fatto i 17000 pochi giorni fa... e migliora di mille km in mille km .... però pure la mia i 4500 rpm li vede moooooolto spesso! :cool:
     
  7. lello617

    lello617 Kartista

    175
    0
    9 Marzo 2009
    Reputazione:
    10
    120d
    Potrebbe essere...perche non lo fa' sempre...:-k pero' un controllino in conce se riesco non guasta...

    Comunque appena l'ho comprata ho avuto anch'io la sensazione di "auto ferma" infatti volevo tornare al mio vecchio 130 cv audi....ma ho da poco passato i 15.000 km e devo dire che il mio vecchio motore a pompa non mi manca piu' di tanto...=D> la sento sempre meglio!!! magari e' solo questione di abitudine (1 anno)...
     
  8. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.257
    Audi A3 td sb
    Ti risponderò con il rischio di far scandalizzare qualcuno nel forum :confused:

    Io posseggo una 120d msport 177 cv e dal 2005 una audi A3 sportback 140tdi iniettore pompa, con il solo filtro sportivo, motore notevolissimo in fatto di ripresa ed elasticità, consumi eccezionali, etc solo un pò rumorosa rispetto agli attuali common rail.

    Ebbene nonostante i suoi 37 cavalli in più, la 1er non mi dava lo stesso piacere di guida dell'altra :sad:

    Morale : rimappatura e filtro bmc, ancora non l'ho rullata ma dovrebbe attestarsi intorno ai 210 cv, ora è un'altra cosa, ma se pensi che ci sono tra le due ben 70 cv di differenza.........? :-k.......comunque l'A3 me la tengo:wink:
     
  9. Balinor

    Balinor Collaudatore

    429
    8
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    428
    120d SPORT
    bè però in termini di prestazioni pure e freddi numeri quei 70cv si vedono eccome:mrgreen:

    poi le sensazioni derivano da un casino di fattori....oltre che dal modo di erogare la potenza sono risultato dell'insieme-macchina

    tornanto OT secondo me l'auto del nostro amico ha qualcosa che non va
     
  10. lore_style

    lore_style Kartista

    224
    4
    12 Giugno 2009
    Reputazione:
    55
    Bmw 120D M-Sport 200cv
    Si è la prima impressione quella che non spinga a dovere.. ma il fatto è che è costante da 1500 a 4500 giri l'erogazione! E le prestazioni ci sono alla grande.. poi si giustamente come già detto le sensazioni variano ma in terza.. quando ci acceleri che dai 70 passi ai 110 in un attimo.. li si che i 180 cv li sento eccome! Comunque il ragazzo dovrebbe farla vedere.. non si sa mai..!
     
  11. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.257
    Audi A3 td sb
    ti quoto in pieno; esistono due filosofie diverse nell'ambito della progettazione d'insieme dei due modelli, oltre che dei motori, le prestazioni della 1 er risultano più progressive ( parlo prima della rimappatura ) se vogliamo meno aggressiva della A3, anche perchè quest'ultima non ha il Fap che limita molto di più di quello che si pensi in fatto di prestazioni

    :ciaotutti
     
  12. lore_style

    lore_style Kartista

    224
    4
    12 Giugno 2009
    Reputazione:
    55
    Bmw 120D M-Sport 200cv
    fap o non fap fa 177 cv.. contro i 140 dell'audo :mrgreen: che non avendolo sicuramente è più aggressiva! Limita tanto tanto il FAP.. ma se io lo tolgo...si accorge qualcuno??
     
  13. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.427
    591
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
    Non è solo il FAP ma è l'intera concezione di impostazione del motore/vettura. I diesel sono stati settati in modo tale da far pensare di guidare un benzina (con riferimento alla cartella stampa BMW) quindi coppia piatta e allungo, cioè il contrario dei cagafumi Volkswagen.
     
  14. lore_style

    lore_style Kartista

    224
    4
    12 Giugno 2009
    Reputazione:
    55
    Bmw 120D M-Sport 200cv
    sisi questo si infatti non mi sembra di avere un diesel sotto il sederuccio!! Se tiri fino a 4500 giri la lancetta sale sempre tanto felice felice..!! :mrgreen: ma la mia domanda permane.. il fap posso toglierlo in qualche modo??
     
  15. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.257
    Audi A3 td sb
    common rail, fap, elettronica-riduci-emissioni, etc. sono daccordo tutte componenti che hanno appiattito il piacere di guida , anche se poi le prestazioni ci sono meno " percepite " di quelle che sono in realtà !

    In merito al tuo termine - motori wolks/Audi = cagafumi , vallo a dire all'interno del loro forum ......................

    se posso consigliarti, inizia con il cambiare il filtro dell'aria ( se non lo hai già fatto ) con uno sportivo, il Bmc costa tra i 50 e 60 euro, facci un po di km per dar modo alla ecu di asssuefarsi al maggior ingresso di aria. Non ti aspettare chissà che, però se hai la giusta sensibilità noterai un leggero miglioramento nell'elasticità ai bassi regimi.

    Togliendo il filtro originale ( di una semplicità estrema ), ti accorgerai che quello factory è un vero mattone.

    In merito a togliere il fap, ci sono dei topic nel forum che già hanno affrontano la questione, tieni conto della garanzia in atto e quindi.......... e delle revisioni che andrai a sostenere dopo 4 anni dalla prima immatricolazione. Comunque mi risulta che ci sono dei software con i quali si riesce ad ingannare i sensori del fap ed a bypassarlo....:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Marzo 2010
  16. lore_style

    lore_style Kartista

    224
    4
    12 Giugno 2009
    Reputazione:
    55
    Bmw 120D M-Sport 200cv
    okok troppo complicato :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> nono non gli ho fatto nulla alla macchina sai com'è.. ha 3 mesi! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> e 3200 km..quindi è ancora nuovissima e ne ha ancora da slegarsi...! Poi avrei un'altra domanda sempre inerente al problema del ragazzo...! Magari è una mia paranoia o solo una sensazione.. ma a me sembra che la mia car vada in modo diverso a volte..! Mi spiego con un esempio pratico.. a volte.. quando ci spingo in seconda.. sento il motore che va su di giri.. spinge.. ma non tantissimo! Diciamo che non si sentirebbe mlt la differenza cn un 140cv!! (il turbo si sente sotto) Altre volte invece, generalmente di sera.. quando accelero in seconda ho una botta assurda che ti attacca addirittura al sedile e le gomme sono al limite della sgommata e la macchina schizza proprio via a razzo! Idem poi nel tiro della terza.. ho fatto l'esempio della seconda perchè è una marcia che tira ad eccellenza.. riuscite a spiegarmi questo fatto?? Ripeto..magari sono solo sensazioni! dato che per darti una spinta in piu basta accelerare a qualche centinaia di giri in meno/più :mrgreen:
     
  17. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.427
    591
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
    il termine vale per ogni motore a nafta, non strettamente ai VW. :lol::lol::lol:
     
  18. ---Passion---

    ---Passion--- Presidente Onorario BMW

    13.828
    451
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    248.839
    -----
    nn credo proprio siano dei caga fumi...anzi...ho altri due TDI in famiglia e spingono davvero forte!!
     
  19. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.427
    591
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
    Anche la mia 120d è un cagafumo, mi sono spiegato?! Tutto quello che va a nafta per me caga fumo. :wink: non intendevo offendere un brand in particolare.
     
  20. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.257
    Audi A3 td sb
    questa tua, è la testimonianza di molti che hanno la 177 cv, compreso il sottoscritto. Devo dirti che all'inizio queste differenze prestazionali mi lasciavano anche un po' perplesso, tanto da pensare che il software che gestisce la centralina provocasse dei vuoti nella gestione aria/gasolio e che quindi generasse incostanza nella risposta dell'acceleratore. Successivamente mi sono convinto che ciò è dovuto in parte alla filosofia con la quale è stato progettato il bmw ( differentemente dall'audi A3 che gode di maggior reattività da subito e con il quale io inconsciamente raffrontavo ) e in parte che le differenti prestazioni potrebbero trovare spiegazione se magari tu sei già ad un regime più o meno vicino a quello della coppia massima, in questo caso l'auto è certamente più reattiva,

    Resto comunque dubbioso sul condizionamento del fap e sulla sua gestione elettronica in fatto di autopulizia, infatti in concomitanza di questa ( qui andiamo a sensazioni ) si nota all'improvviso che l'auto va sensibilmente meglio di mezzora prima, questo in quanto il sistema ha avuto il tempo di gestire tale procedura.

    Se non fai molti km, ti consiglierei di usare carburanti premier, più costosi per via degli additivi aggiunti per sostituire in parte la diminuzione di zolfo ( causa del maggior lavoro del fap ):wink:
     

Condividi questa Pagina