consigli per l' acquisto | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

consigli per l' acquisto

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da rider86, 11 Giugno 2011.

  1. Bmwdrifter

    Bmwdrifter Amministratore Delegato BMW

    2.752
    207
    29 Maggio 2011
    Reputazione:
    128.865
    Bmw 318i touring
    1) Anche col mio 318i riesco a fare i tornanti a 1500 giri... certo poi sale lentamente, ma penso sia la guida che tutti adottano in montagna.

    2) Sul rapporto sono d'accordo, ma come dici tu, in modo forse provocatorio ( ma spero di sbagliarmi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> ) c'è il cambio. Quindi se l'utente ( non noi) ha la voglia della spinta meglio un diesel no? Non dico di certo che un 6 cilindri aspirato sia lento, ma è uno stile TUTTO diverso da un motore diesel, nel concepire la guida.

    3) vado a gpl ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  2. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    Sulla leva del cambio mi impunto... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> essa esiste e va usata, se la coppia è a 4000 giri e la potenza massima a 6000 in salita bisogna portare il motore a 6000 per passare alla marcia successiva ( nel caso in cui non la regga ovviamente).

    se con il diesel prendi un tornante sottocoppia devi scalare, non c'è santo; oppure insistere ma pena vibrazioni e rumori anomali e sforzo immane dell meccanica per reggere il rapporto superiore. si che vai piano o sia che vai forte; con un benzina, in particolare 6L se ti trovi sottocoppia non c'è bisogno che scali;

    poi una situazione esclude l'altra: se stai guidando in relax e non fai caso alle marce che utilizzi il 6L ti "salva", il diesel non perdona.

    se invece stai andando forte non ti troverai in questa situazione nel con il diesel ne con il benzina;

    la differenza tra diesel e benzina secondo me è un'atra: il diesel perdona gli errori quasi sempre, cioè se entri in curva e sbagli rapporto, conla maggior coppia mascheri l'errore, con il benzina se entri con la marcia sbagliati perdi velocità;

    con la mia swift 1.3 stavo dietro in salita a turbodiesel ben più prestanti ( audi 140cv e golf 130) che tentavano di andare forte poi non scalavano marcia nel tornante e io che avevo scalato dovevo frenare per non tamponarli. poi appena entravano in coopia schizzavano via; se hai potenza a sufficienza ( e diciamo che sull e46 vuol dire almeno 170 cv a benzina) e usi il cambio come IDDIO comanda, è difficile per turbodiesel prestanti starti dietro o davanti.
     
  3. Bmwdrifter

    Bmwdrifter Amministratore Delegato BMW

    2.752
    207
    29 Maggio 2011
    Reputazione:
    128.865
    Bmw 318i touring
    mentepazza io sono d'accordissimo con te ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> col modestissimo 318i in montagna stanno dietro molti diesel ( si fece una cortina di fumo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> ).

    Comunque penso che l'utente abbia buoni consigli per come orientarsi non trovi? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    la prova del 9 la farebbe un test di entrambe, caldamente consigliato...
     
  4. rider86

    rider86 Kartista

    82
    0
    11 Giugno 2011
    Reputazione:
    10
    ...
    eh si è dovrei provarle...la cosa migliore sarà noleggiarne una diesel per un giorno per rendermi conto pienamente di com'è prima di fare caxxate :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Si comunque capisco cosa volete dire, col turbo diesel diventa tutto piu' facile, si ha sempre una gran coppia a disposizione se si ha la marcia giusta, quindi la guida di conseguenza diventa reddittizia, semplice ma monotona, inoltre non allunga e se ci si vuole correre non si può, o meglio, si può ma non è mai esaltante come correrci con un benzina

    inoltre a me gli unici td che ho provato (golf5 e mazda3) mi hanno dato una sensazione particolare, come se il cambiare a 3000rpm fosse come avere una manetta al posto dell' acceleratore, per darci on od off... frase di difficile interpretazione quest' ultima eheh
     
  5. Bmwdrifter

    Bmwdrifter Amministratore Delegato BMW

    2.752
    207
    29 Maggio 2011
    Reputazione:
    128.865
    Bmw 318i touring
    Per le volte che ho viaggiato ( guidando ) su auto diesel gli aspetti positivi che ho appurato sono: consumi, ripresa e facilità nella guida. Gli aspetti negativi: l'allungo quasi inesistente, il suono.

    Correre con un diesel non è come correre un benzina, assolutamente no!
     
  6. rider86

    rider86 Kartista

    82
    0
    11 Giugno 2011
    Reputazione:
    10
    ...
    e in previsione di eventuali lavoretti di miglioria prestazionale, esempio un semplice aspirazione-scarico-mappa, si può agire anche con motore benzina con impianto a gas già installato?? ...la acquisterei già gasata...

    inoltre c' è qualcuno che monta differenziale autobloccante sulle e46 piu' tranquille come queste che stiamo parlando? ci si può driftare un pochino? l' assetto originale com' è? e i freni come sono? ...sono stato alcune volte in pista e sarebbe bello entrarci anche col nuovo acquisto, senza troppe pretese...con un posteriore penso che mi potrei divertire molto in pistine come franciacorta... fare le curve con l' acceleratore magari col bagnato...che spasso :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> se pur lenta penso che se messa giu' bene ci si possa fare delle belle cosette hihi
     
  7. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    Sì ma lui vi sta dicendo che la macchina vuole portarla anche in pista e ci si vuole divertire con la trazione posteriore.

    E allora tra un 2milad e un 6L benzina direi che si diverte di più col diesel.

    perchè il 2.o benza 6L della bmw sull'asciutto non lo schiodi

    Secondo me se vuoi mettere anche un 'autobloccante aftermarket, la cosa migliore che puoi comprare è una 120d una 320d. la 120d ha una guida più nervosa rispetto alla sorellona e quindi è più divertente.

    TI dico 120d e non 123d perchè l'installazione di un autobloccante sulla 120d è più semplice.

    Guardati i video di oscar penso sia quello a cui il drift riesce meglio con una macchina "normale"

     
  8. Bmwdrifter

    Bmwdrifter Amministratore Delegato BMW

    2.752
    207
    29 Maggio 2011
    Reputazione:
    128.865
    Bmw 318i touring
    Asso di bastoni lui non ha mai specificato con veemenza la storia della pista... ha chiesto più che altro in montagna.

    Per me è meglio il diesel se bazzica tutti i giorni su strada montane... per ripresa e consumi.

    Se POI ci vorrà andare anche in pista... il diesel sicuramente va molto.
     
  9. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    Aveva scritto ste cose all'inizio per questo gli ho consigliato il diesel

     
  10. rider86

    rider86 Kartista

    82
    0
    11 Giugno 2011
    Reputazione:
    10
    ...
    ahahah si si ho visto molti video di Oscar sul youtube... bello questo video che hai linkato thanksss... anche a Monza riesce a metterla di traverso ovunque...pazzesco...mi pare di aver letto da qualche parte che gli gonfia le gomme posteriori a 4 atmosfere per farla scivolare meglio ah ah ah quanto si diverte, peccato che sarebbe vietato

    comunque questa cosa che la 1 è piu' nervosa della 3 non la sapevo, DA TENERE IN CONSIDERAZIONE la cosa.. Ah e il 120 è di piu' facile montaggio come lsd, non la sapevo. Si impara tanto su sto forum :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">, peccato che non ho molto tempo da leggermelo altrimenti non starei qua a farvi domande in continuazione :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Si scusatemi se non sono stato molto chiaro nel descrivere cosa stò cercando e l' uso che ne voglio fare, non lo sò neanch io in realtà dove andrò a parare, visto che ho molto tempo per decidere cerco di capirne il piu' possibile.

    praticamente percorro e percorrerei un 20K km di strada all' anno prevalentemente in montagna, e massimo 3-4 uscite all' anno in pista, solo per sfizio, amatorialmente.
     
  11. rider86

    rider86 Kartista

    82
    0
    11 Giugno 2011
    Reputazione:
    10
    ...
    A dirla tutta l' unica bmw che piace davvero tanto è l' e30...per la linea, per il sistema delle sospensioni, per la leggerezza ecc.. ma usarla come auto da tutti i giorni è una pazzia vero? ...a conti fatti...carta alla mano, si spende uguale nel mantenimento, quei mille euro che si risparmiano di tasse se ne vanno in benzina, e sulle gomme anche penso che si risparmierebbe qualcosa, però...poi se c' è da cambiare qualche pezzo quanto mi costa?!

    e se devo farci qualche viaggio lunghetto come se la cava?

    poi tenerla altri sei-sette anni senza farci grossi lavori, usandola cosi' tanto, mi sembra un utopia, o sbaglio?
     
  12. Bmwdrifter

    Bmwdrifter Amministratore Delegato BMW

    2.752
    207
    29 Maggio 2011
    Reputazione:
    128.865
    Bmw 318i touring
    e30 usata tutti i giorni... dipende dove: in ambito di traffico cittadino non è affatto l'ideale... per viaggi più lunghi (dipende quanto) dipende dallo stato dell'auto... ci sono e30 che camminano benissimo anche dopo molti anni...

    per costi di manutenzione e dei pezzi non mi pronuncio perchè non li so.
     
  13. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    La e30 è bellissima. Io sono il primo a sbavare anche quando incontro in strada una 316i ben tenuta.

    Però usare una macchina che ha più di venti anni tutti i giorni .... secondo me non è proprio l'ideale.

    Sulle differenze tra serie1 e serie3: la uno è più nervosa per via del passo più corto (ma comq il passo non è corto in se, è più corto rispetto a serie3 che forse lo ha un pò esagerato). Poi ha carreggiate leggermente più piccole. Peso minore. Questa caratteristiche a parità di motorizzazione fanno si che la serie1 la puoi far svirgolare quando ti pare, la serie3 richiede un pò più di impegno.

    Per il discorso differenziale: la serie1 ha differenziale aperto fino al 120d, le motorizzazioni superiori hanno differenziale elettronico che mi pare si chiami edl: allora se non hai intenzione di modificare niente , l'edl diciamo che è meglio di niente. Se invece vuoi mettere un differenziale aftermarket tipo il quaife, con la 120d è più semplice e il costo è minore, con le macchine equipaggiate con edl elettronico è un pò più complicato. Prendi tutto con le pinze, ma all'epoca quando mi ero informato mi è sembrato di capire che fsse così
     
  14. rider86

    rider86 Kartista

    82
    0
    11 Giugno 2011
    Reputazione:
    10
    ...
    Oh bene ragazzi=D>, dopo queste vostre risposte mi si è attenuata la scimmia di 320is o 325i e30, ogni tanto mi salgono queste "malsane" voglie.

    Beh se mi dici che la 1 ha queste caratteristiche rispetto alla tre sono sicuramente piu' propenso per la uno, a me dell' estetica piu' gradevole della tre non importa molto, mi ci voglio divertire con l' auto, senza nulla a togliere all' estetica della uno, che già solo con pacchetto M e cerchi da 18 è veramente bellissima

    un bel 120D pre restilyng con quaife e mappa...uhhh... già ci penso piu' seriamente...

    l' idea del benza e gpl per ora mi si è allontanata dalla mente:-k

    1000euro di quaife e quanta manopera ci và per sostuire un differenziale ad un 120?? per la mia, che è un trazione anteriore, ho speso circa un 400 euro solo di manodopera, ma col tp me la vedo molto semplice come cosa...

    e con una mappa, fatta da chi dovere, incrementata magari da un pannello e scarico skat e via strozzi vari, a quanti cavalli si potrebbe arrivare grossomodo partendo da un 120D prima serie mantenendo una buona affidabilità della turba?

    Si, se non vado errato l edl, non è neanche un vero differenziale autobloccante, ma simula il suo funzionamento agendo sui freni, frenando la ruota dove si perde motricità, da qui il possibile problema della complicazione d' installazione sulle versioni equippaggiate di edl.. lo penso io questo è.

    Ok, dove ne potrei trovare una a noleggio per una-due giornate? cercando sul web non ho trovato niente di 1er...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Dicembre 2011
  15. Bmwdrifter

    Bmwdrifter Amministratore Delegato BMW

    2.752
    207
    29 Maggio 2011
    Reputazione:
    128.865
    Bmw 318i touring
    un piccolo dubbio... se io col mio 3 riesco benissimo, avendo pure pochi cavalli... con una serie 1 avrei una situazione ancora migliore? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. rider86

    rider86 Kartista

    82
    0
    11 Giugno 2011
    Reputazione:
    10
    ...
    up:biggrin:
     
  17. rider86

    rider86 Kartista

    82
    0
    11 Giugno 2011
    Reputazione:
    10
    ...
    120d o 320 e46 ci gpl?????????

    mi stà tornando la voglia di coupè dopo esser stato al concessionario a vedere due serie1, una futura e una attiva, entrame modello pre restyling diesel, una 120 e una 118

    il primo impatto non è stato dei migliori, salta all occhio subito l eccessivo spazio fra ruota e passaruota, veramente antiestetico (vabbè che montavano entrambe i cerchi in lega classici con le lamellari) però sembra veramente alitina a e me la ricordavo piu grande e meno compatta.

    Lo spazio per le gambe dei passeggeri sembra ridotto e le plastiche del volante erano molto scolorate in determinati punti, inoltre i sedili non mi piacciono, sono molto spartani.

    Già ho capito che in caso devo trovare una m sport con i sedili in pelle e cerchi da 18 perchè mi soddisfi quest auto. o altrimenti lasciar perder il discorso oneseries e stare sul 3coupè 6cilindri gas, aiutatemi vi prego
     
  18. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    Vai di e46 coupe, gasala e goditela. Dopo saprai perfettamente quale Bmw vorrai in futuro.
     
  19. rider86

    rider86 Kartista

    82
    0
    11 Giugno 2011
    Reputazione:
    10
    ...
    :biggrin:in che senso Mentepazza?
     
  20. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    nel senso che l'importante è avere la prima bmw;

    io ce l'ho da dieci mesi e solo usandola puoi capire fino in fondo cosa cerchi;

    ad esempio io ho scoperto alcune cose:

    motore:

    premettendo che già il 143 cv è sufficiente per muoversi con agevolezza in tutte le situazioni, ho capito ad esempio che per la mia guida preferirei un maggior tiro ai medi regimi, da 3000 a 5000 giri; le situazioni in cui viaggio oltre i 5000 sono rare e quelle in cui viaggio sotto i 3000 altrettanto rare;

    per velocità costanti tipo 80/90 kmh dove il motore gira intorno ai 2000 giri non mi serve una spinta maggiore per riprendere velocità ( ma qui credo che la quinta del 143 cv sia l'unica a presa diretta). questo perchè guido un benzina come un benzina e non guido un benzina come fosse un diesel;

    poi scopri che due alberi di equilibratura ti permettono di girare in quinta a 1000 giri senza il minimo sussulto e con la macchina che in pianura riprende, lentamente, ma senza dover scaltare; anche in quarta con un leggero falsopiano la quarta a 1000 giri non ha problemi;

    però ciò che non soddisfa è il rumore del motore e qui vorresti i 6 cilindri. poi ai medi regimi invece si apprezza la vivacità dei 4 cilindri, nella risposta rapida e consistente, mentre con il sei cilindri le sensazioni sono diverse, e anche se dati alla mano un sei è più veloce, la sensazione non è la stessa, anzi si avvertono le maggiori inerzie che appesantiscono talvolta la guida.

    a velocità intorno ai 3/4000 giri la sonorità sel sei è più coinvolgente mentre 130/140 le diffrenze con il 4 si assottigliano per poi prendere il volo oltre i 180 dove il sei è pura armonia.

    guida:

    nel misto stretto mi spiace ma non ci siamo; la serie 3 risulta troppo penalizzata dal peso, dal passo e le inerzie del peso si sentono eccome; quindi si è costretti ad andare tranquilli. non è questione di cavalli;

    avevo una swift 4x4 che sul misto stretto e 900kg volava letteralmente con entrate in curva fulmine e uscite altrettanto; con la 3 e46 il peso e la poca maneggevolezza e il volante pesante non aiutano;

    entra subito in traiettoria e anche velocemente ma il retrotreno è più lento e si continua a guidare in controsterzo, che se lo cerchi fa piacere ma che se ti trovi a doverlo gestire perchè non te lo aspetti la guida riuslta affaticante e meno divertente.

    dall'altro punto di vista, misto collinare veloce, è il pane per la e46, e qui più cavalli, meglio è! stesso dicasi per l'autostrada dove la sensazione di sicurezza è totale.

    per il misto stretto ho provato una serie 1 e batte la e46 3-0 oltre ad essere altrettanto efficace su misto veloce e autostrada; peccato il confort della uno che sia inferiore alla e46. il telaio della 1 è davvero di altissimo livello e molto molto distante dalla e46, quasi al punto che la guida va impostata diversamente, dove è necessario anticipare l'entrata in curva per uscire con una velocità e sicurezza totali e anche se più nervosetta quando entra in appoggio sia in entrata che uscita rimane molto più stabile della e46.

    Quindi vorrei ad esempio un 130 I.

    se poi vogliamo passare al cpitolo confort scoprirai che una e60 è quello che fa al tuo caso...

    insomma, comincia con una bmw,qualunque essa sia, ti si aprirà poi un mondo senza limiti...!
     

Condividi questa Pagina