Consigli per gli acquisti | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Consigli per gli acquisti

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da kingarty, 22 Novembre 2016.

  1. kingarty

    kingarty Aspirante Pilota

    39
    7
    22 Novembre 2016
    trento
    Reputazione:
    10
    430Xd GC
    Ciao a tutti, sono appena approdato sul forum e chiedo subito scusa per eventuali domande che magari sono state trattate in altri post.

    Kmq sono alla ricerca di una Z4 E 89 e volevo chiedervi alcuni suggerimenti per indirizzarmi al meglio prima dell'acquisto definitivo

    Premessa: sicuramente prenderò un usato, quindi non ho la massima liberta di scegliere e personalizzare tutti i parametri, ma vorrei trovare quella più idonea alle mie esigenze.
    Andiamo per gradi:

    MOTORE: pensavo di orientarmi sulla 23i da 204 cv. Credo sia un buon compromesso prezzo/prestazioni/consumi. Cosa ne pensate?

    CAMBIO: mi attira molto l'automatico con cambio allo sterzo, ma vale la pena? è affidabile alla lunga? come si comporta nell' uso sportivo e in quello quotidiano?

    CERCHI: ho visto che ci sono diversi disegni e dimensioni. A vostro avviso qual è quella più razionale? considerando anche di non doversi svenare ad ogni cambio gomme.

    CAPOTE ELETTRICA: leggendo un po' in giro dicono che i primi modelli (2009-2010) avevano alcuni problemi di insonorizzazione e scricciolii. Avete riscontrato questi problemi?

    COMPONENTI: cosa pensate sia importante controllare al momento dell'acquisto? quali sono a vostro avviso le parti soggette a maggiore usura?

    Ad oggi ho provato il modello 2.0 twin turbo da 240cv, ci sono grandi differenze con la 23i? Oltre alla cavalleria inferiore, il comportamento su strada com'è?

    Grazie a tutti voi per i consigli e le risposte, e spero di pubblicare presto la mia prima foto :D
     
  2. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Leggi tra le righe le varie risposte ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. cristiano71

    cristiano71 Collaudatore

    400
    24
    9 Dicembre 2013
    Reputazione:
    51.217
    BMW Z4 23i - MINI COUNTRYMAN ONE D
    Ad oggi ho provato il modello 2.0 twin turbo da 240cv, ci sono grandi differenze con la 23i? Oltre alla cavalleria inferiore, il comportamento su strada com'è?

    Grazie a tutti voi per i consigli e le risposte, e spero di pubblicare presto la mia prima foto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Aiuto Husky nella risposta dell’ultima riga x’ quando sente parlare di cavalli non capisce più nulla (meglio le puledre).

    La 23i o la 28i escludendo il motore e a parità di cerchi dono identiche come comportamento, forse la 28 frena leggermente meglio ma tutto ad alte velocità; piuttosto sospensioni adattative e altri optional possono farti sentire la differenza.

    Ha premesso escludendo le prestazioni..poi se prendi la 28i guarda che ci siano almeno 14 altoparlanti perché essendo un 4 cilindri…non c’è nulla da sentire dal vano motore :biggrin:

    Cristiano
     
  4. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Quando ho letto questa frase ho letto il tuo profilo perche' sospettavo solo da un possessore di 23i potesse uscire qsta boiata. E infatti cosi' e'.

    Almeno risparmiatele a chi acquista un motorizzazione piu nuova della vostra che non hanno proprio nulla da invidiare ai precedenti motori 6 cilindri: ottimi motori, indubbiamente. Ma non da arrivare a screditare un 4 cilindri turbo. Io le ho sentite entrambe e provate entrambe: e non ho avuto nessun mezzo dubbio.
     
  5. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    MOTORE: ottimo motore, molto affidabile, 2.5 litri 6 cilindri in linea, sound eccezionale, pastoso e regolare, va usato in tutto il range di giri per apprezzarlo e per sfruttare le prestazioni, con conseguenti consumi altini, la differenza col 2.0 litri 245cv è abissale, quest'ultimo ha un'erogazione e prestazioni differenti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    CAMBIO: cambio molto affidabile ma non sportivo, un po' lento nelle cambiate, nell'uso quotidiano va bene

    CERCHI: a mio avviso, miglior compromesso sono cerchi da 18 con gomme tradizionali non runflat

    CAPOTE ELETTRICA: non mi risultano particolari problemi, certo è un elemento meccanico sensibile, se la vettura è stata maltrattata di sicuro ne risente
     
  6. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Io le ho sentite entrambe e provate entrambe: e non ho avuto nessun mezzo dubbio.Infatti, abbiamo visto cosa hai comprato!... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> :) :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Va che pure io ho avuto per 4,5 anni una 23i e so come va, ma cerco di essere obiettivo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Non ha detto nulla di sbagliato, ha giustamente esaltato uno dei lati della 23i che a molti interessa.

    Se non cerca prestazioni brucianti ha comunque ottima tenuta e motore brillante, ma non al top.

    Sulla mia ho migliorato mappando e spostando la coppia 1000giri piu' in basso, risultava meno pigra dal basso, oltre che mettendo molle ribassate al posto di quelle di serie davvero pessime su assetto non adattivo.

    La 6 cilindri ha un bel sound, ma anche la 4 non e' che sia da buttare, basta levare il presilenziatore e migliora, anche se 4 non suonan come 6, ci son auto a 4 cilindri che suonan altrettanto bene.

    Lo scarico della mini non mi faceva rimpiangere quello della z4 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Il giusto compromesso e' la 20i che poi mappi con pochi euro portandola agli stessi cv della 28i o anche oltre, ma consiglio di cambiare i freni anteriori con un kit performance maggiorato o di altre marche, il peso si sente molto e di serie non ha una frenata eccezionale.

    Il problema e' il peso, 200cv son pochi e sulla 23i hai anche molta meno coppia rispetto alle 4 turbo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Novembre 2016
  8. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Ti quoto, i consumi della 23i però non mi sembrano altini, siamo sui 10 km/l di media, non mi sembrano tantissimi per il tipo di auto.La 23i è paragonabile con la 20i, la 28i con la 30i che è andata a sostituire, ovvio che la differenza tra 23i e 28i di senta, parliamo di oltre 40 cv in più... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> La capote ahimè scricchiola sulla mia che è una delle prime:(, non so sulle restyling...
     
  9. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    I motori 23i/30i o 20i/28i han comunque differenze a parita' di potenza.

    Consumano meno e hanno piu' coppia i nuovi 4.

    A mio avviso per star sul 6 aspirato il motore giusto e' il 30i.
     
  10. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    mi sono spiegato male, dicevo che per tirare fuori le prestazioni bisogna insistere andando su di giri, con la conseguenza che i consumi si alzanosensibilmente, è chiaro che guidata in maniera "educata" i consumi sono più che accettabili ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    con la 20i il picco di coppia arriva prima, per cui su strada probabilmente consuma un po' meno.....è chiaro che se spingi a fondo consuma parecchio anche lei ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Novembre 2016
  11. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    La 23i va tenuta sempre in tiro per spuntar buone prestazioni e il consumo sale molto in questo caso.

    Usata con cambio automatico o in modo tranquillo ha un consumo in linea con il rapporto peso/potenza.

    Sicuramente il 4 turbo con start/stop, cambio automatico 8 marce piu' veloce e piu' coppia consente minori consumi e prestazioni piu' brillanti.
     
  12. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Infatti, abbiamo visto cosa hai comprato!... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> :) :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">Quando e' ora compro quel che desidero ma di certo non sara' una 23i, molto meglio quelle uscite dopo.

    Tu invece che hai la 23i hai almeno provato una recente z4 a 4 cilindri prima di parlare?
     
    Ultima modifica: 23 Novembre 2016
  13. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Meglio provarle, a me che non sono maniaco delle prestazioni la 23i soddisfa poi preferisco i motori potenti in maniera naturale e non "anabolizzati", il 6 cilindri aspirato BMW per me ha un fascino storico, inoltre faccio mio il detto: Solo quello che non c'è non si rompe... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Quando e' ora compro quel che desidero ma di certo non sara' una 23i, molto meglio quelle uscite dopo.

    Tu invece che hai la 23i hai almeno provato una recente z4 a 4 cilindri prima di parlare?Ripeto, NON m' interessano le prestazioni! E preferisco un motore che ha fatto storia, in una cubatura ed un frazionamento già da auto importante, piuttosto che un motorino ordinario da auto di media cilindrata... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Ripeto, NON m' interessano le prestazioni! E preferisco un motore che ha fatto storia, in una cubatura ed un frazionamento già da auto importante, piuttosto che un motorino ordinario da auto di media cilindrata... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
    E io non ho comprato ancora nulla ma le ho provate entrambe e ho provato anche la mx5 manuale. Ok non ti interessanto le prestazioni ma spero la tua sia manuale. Perchè il cambio automatico sulla 23i e' una disgrazia immane e io che sono amante e cultore da sempre del 6 cil bmw ti diro' che da quando ho provato la 4 cil ho cambiato totalmente di vedute. Ma se non la provi inutile starne a parlare: come chiedere all'oste se il suo vino e' buono.
     
  15. kingarty

    kingarty Aspirante Pilota

    39
    7
    22 Novembre 2016
    trento
    Reputazione:
    10
    430Xd GC
    Grazie a tutti ragazzi per le dritte innanzitutto.

    Ovviamente dalla 23i non mi aspetto la coppia della turbo, però di certo sound e il 6 cilindri sono dei punti a suo favore.

    Su cambio e cerchi vedo che siete quasi tutti concordi, e sinceramente erano un po' le stesse valutazioni che avevo fatto io.

    Presterò attenzione alla capote e spero di trovare un buon usato.

    Altra cosa che mi chiedo è? in termini di rivendibilità dell'auto, è meglio il cambio automatico? Per ragioni di guida propenderei per il manuale, ma noto che le automatiche mantengono di più l'usato (vuoi anche la moda del momento). che ne dite??

    saluti a tutti
     
  16. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.443
    22.580
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Chi ha l'automatico ti dira' l'automatico e anche se perde un po' di valore vuoi mettere la comodita'?

    Chi ha il manuale ti dira' il manuale e anche se perde un po' di valore vuoi mettere la guida?

    E poi c'e chi ti dira' che la palla di cristallo non esiste.
     
  17. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Vero, dipende dai gusti di chi deve acquistarla, non possiamo stare nella sua testa, io amo il cambio manuale, però apprezzo molto la comodità dell' automatico nel traffico della mia città, in sostanza se si sceglie la 6 cilindri e capita l' esemplare bello automatico, per ME non è da scartare a priori ed infatti... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. lluke79

    lluke79 Secondo Pilota

    544
    45
    8 Novembre 2009
    Reputazione:
    36.449
    Abarth 124 Spider; ex Z4 E89 23i
    Se hai provato una 28i con 245 cv la differenza in prestazioni con il 23i è enorme, non solo per il numerino che indica i cavalli, la 23i ti sembrerà infinitamente più lenta e bolsa..

    Quindi provala assolutamente così come dovresti provare una 20i che più o meno è al livello della 23i.

    Infine molto dipende dal tuo budget.

    Riassumerei così:

    23i ok per minor prezzo, maggiore scelta sul mercato, motore con provata affidabilità, bel sound.

    20i ok per motore più fresco, possibilità di upgrade mappando, cambio automatico ( se ti piace) molto più veloce e reattivo, consumi leggerissimamente più contenuti

    Buona scelta.

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  19. cristiano71

    cristiano71 Collaudatore

    400
    24
    9 Dicembre 2013
    Reputazione:
    51.217
    BMW Z4 23i - MINI COUNTRYMAN ONE D
    Prima di tutto è da vedere se la boiata l’ho detta io o te, secondo se non ricordo male sei quello che forse tra 10 anni si sarà deciso a prendere la Z4 quindi quando ne sarai proprietaio allora abbassa il tetto o il finestrino e poi mi potrai dire.

    Se discuti sul suono di un 6 rispetto ad un 4 non credo avrò altro da dirti, tranne cose brutte.

    Tanto ti dovevo, e forse te lo dovevi aspettare.

    Cristiano
     
  20. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Ho sentito la 23i e non faceva borbottii a dirti la verita'.... solo gran casino quando era ora di cambiare le marce in modo automatico e intanto guardavi fuori dal finestrino chi passava. Ho sentito la 28i e il sound c'e' davvero e le cambiate sono da pura :sbav:. Eccome se c'e' il sound nella 28.

    Forse la 23i che ho provato io aveva problemi? Questo non lo posso mettere in dubbio.

    Infine, tra un po' se va avanti cosi' finisce che compro la z5 ma prima deve morire la E36 visto che il mariuolo ci ha appioppato il bollo intero sulle storiche (notizia fresca di ieri): morale mi ritrovo con un 2.5 con bollo esoso, un 2.8 che costa un botto.. aggiungere una terza da 350/370E non mi attira. Ci poteva stare se il bollo restava come storica. Per cui passo e appena resto a piedi la sostituisco con quello che mi sta bene e trovo sul mercato, forse anche il nuovo per via del contrib rottamaz.

    Ma poi toglimela davvero la curiosita': hai guidato una 28i? Hai sentito il sound di una 28i? Perche' io ho provato entrambe e sentito entrambe... ma forse tu non hai ne guidato ne sentito il 4 cil turbo. Sempre che non mi dite che quella 23i che ho avuto tra le mani aveva problemi allora non parlo piu sul discorso sound. Ad ogni modo io lo scarico lo farei modificare per renderlo piu incisivo in tutti i casi.
     
    Ultima modifica: 23 Novembre 2016

Condividi questa Pagina