Consigli per gli acquisti: serie 3 vs altro

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da theimperator, 2 Ottobre 2010.

  1. theimperator

    theimperator Secondo Pilota

    962
    42
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    30.617
    Toyota Land Cruiser
    Ragazzi già tempo fa avevo scritto su questo forum per avere qualche consiglio, poi lo leggo regolarmente perchè trovo sia uno di quelli in cui si scrivono le cose con più competenza e serietà, ma ora torno per confrontarmi con voi su un tema su cui spero possiate e vogliate aiutarmi: la mia prossima auto.

    Già da un po' sto pensando di cambiare auto (si parlava di una serie 1), poi il lavoro non era stabile e ho preferito rimandare.
    Ora sembra che le cose, lavorativamente parlando, vadano un po' meglio e la mia attuale auto a breve vorrei pensionarla per vari motivi.
    E' un land cruiser di 5 anni, 3.0 d4d, che è ottimo in fuoristrada e l'inverno sulla neve, ma ora che viaggio troppo spesso su strada, percorro 20-25.000 km all'anno e che vorrei un'auto + divertente... sto pensando di venderla.

    Mi serve un'auto che faccia un minimo di figura, visto che con l'auto ci lavoro tutto il giorno, e nn troppo piccola perchè cmq mi capita di fare qualche viaggetto, ci percorro parecchi kilometri e capita di viaggiare per lavoro o per altro spesso in 4.


    Allora per farvi capire le idee che ho per la testa sono principalmente 4:
    -bmw 330xd coupè: con cambio steptronic, navi e pacchetto msport;
    -bmw 330xd berlina: con cambio steptronic, navi e pacchetto msport;
    -audi a4 avant 3.0 tdi: cambio tiptronic, pacchetto s line e navi;
    -audi a5 coupè 3.0 tdi: cambio tiptronic, pacchetto s line e navi.

    Più o meno come prezzi siamo lì e, come avrete notato sono orientato su trazioni integrali sia perchè in inverno fanno sempre comodo per la sicurezza, sia perchè sempre nella stagione fredda vado spessissimo in montagna anche con la neve.

    A divertimento di guida bmw era superiore, ora che su audi c'è il differenziale sportivo a richiesta dicono sia molto migliorata: però su questo vorrei un vostro parere.
    Le due coupè sicuramente in 4 sono un po' + scomode, ma la linea è stupenda e quindi forse potrei farci un pensierino.
    Il discorso navi è perchè cmq ormai dà accesso ai sistemi multimediali, computer di bordo, ecc. su queste auto: è vero un navigatore costa caro rispetto al tom tom ma è + elegante e sicuramente comandare quasi tutta l'auto con l'i-drive è molto molto comodo. Cmq anche su questo ogni consiglio è ben accetto.
    Ultima cosa che vi chiedo riguarda i consumi: sono auto che in versione manuale, essendo dei 3000cc da circa 240cv, si attestano con consumi medi di 12-13 km al litro. So che il tiptronic non porta una crescita esagerata dei consumi, mentre qui su questo forum ho letto in + di un post che lo steptronic crea un grosso aumento. E' altresì vero che per chi viaggia molto un bel cambio automatico è insostituibile, specialmente ora che sono così rapidi e nel caso di bmw con anche i bilanceri al volante.


    Ogni vostro appunto, consiglio e precisazione mi sarà utile, quindi vi chiedo aiuto a 360 gradi: acquisti così si fanno una volta e per bene, perciò voglio valutare tutti i pregi ed i difetti in cui posso incorrere.
     
  2. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.357
    2.117
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    421.140.769
    Varie
    attenzione.....confondi il tiptronic(cambio con convertitore di coppia) con il dsg(cambio a doppia frizione):wink:...il dsg non peggiora i consumi...ma il tiptronic (come pure lo steptronic) lo fa:wink:......
     
  3. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    A4 berlina 3.0 TDI
     
  4. Gianvittorio

    Gianvittorio Aspirante Pilota

    5
    0
    5 Maggio 2010
    Reputazione:
    10
    Renault Scènic 1.9 TDci
    330xd Msport Coupè o Audi A5 S line 3.0 tutte e due bellissime e con cavalli sufficenti per tutte le occasioni. =)
     
  5. hotwheels75

    hotwheels75 Secondo Pilota

    550
    16
    15 Dicembre 2009
    Reputazione:
    662
    320i e90
    se viaggi spesso in 4, magari con qualche bagaglio,imho la coupe certo non è l'ideale....le rispettive versioni berlina le hai considerate? La linea certo non è quella della coupe,però recuperi qualcosa di spazio,è più pratica ed i concessionari sono ben disposti a scontare qualcosina di +....l'automatico di sicuro ti fà consumare qualcosa di più, ma la grossa differenza,ovviamente,la fa il piede....per le versioni integrali,personalmente,credo che, salvo tragitti da gatto delle nevi, non è indispensabile, 4 buone gomme termiche e vai quasi dappertutto,vista anche l'elettronica che vigila...comunque se pensi ai consumi l'accoppiata trazione integrale+ cambio automatico non è il massimo....
     
  6. Ale83p

    Ale83p Primo Pilota

    1.417
    40
    14 Settembre 2009
    Reputazione:
    2.595
    BMW 320d Touring, Golf 5 2.0td
    Per la trazione integrale mi orienterei direttamente su Audi perchè è molto più all'avanguardia, ma non so quanto tu ne abbia bisogno, come è già stato detto quattro buone gomme termiche possono fare la differenza... Per il divertimento alla guida invece prenderei BMW senza pensarci due volte... Se viaggi spesso in 4 il coupè è scomodo, sopprattutto per salire e per scendere... Per quanto riguarda i consumi quelli dipendono molto dal piede di chi guida!!!
     
  7. theimperator

    theimperator Secondo Pilota

    962
    42
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    30.617
    Toyota Land Cruiser
    Intanto grazie a tutti, poi come vi dicevo vorrei rimanere sull'integrale sia perchè spesso DEVO viaggiare per lavoro tutto l'inverno e quindi con pioggia e ghiaggio l'integrale fa la differenza, sia perchè cmq vado in montagna e 2 ruote in + in trazione fanno comodo. Infine non nego che dopo aver avuto auto a trazione posteriore, integrale ed anteriore, la guida che preferisco è quella delle 4x4 perchè in curva puoi aprire prima il gas e uscire velocissimo.

    Cmq a parte ciò che è un discorso puramente personale, il dsg non intacca i consumi mentre mi confermate che lo steptronic di bmw fa una bella differenza? Io sinceramente ero + orientato su bmw ma se mi dite così...

    Il discorso coupè come dite voi è secondario: cioè le versioni coupè hanno una linea + bella, però la scomodità delle 2 porte e l'abitacolo + angusto li posso valutare con calma. In + mentre su bmw la serie 3 berlina mi convince, la a4 berlina non la posso vedere e quindi opterei per la station.

    L'integrale di audi è + avanti tecnologicamente, ma c'è così tanta differenza? Potete darmi qualche dato o riportarmi vostre esperienze personali? Parliamoci chiaro: come auto preferisco bmw a gusto personale, però il confronto con audi ci sta e se la trazione audi è superiore e il cambio automatico da una parte mi fa consumare il 20% in + e in audi no... inizio a fare un pensiero + serio verso Ingolstadt, anche se mi piangerà il cuore ad abbandonare il pensiero "serie 3". Ma d'altra parte sono qui per discutere con voi proprio di questo.

    Fatte 2 righe di conti gli scostamenti tra i 4 modelli sono poco + di 1000 euro a parità di allestimento (poi quando si andrà dal concessionario di solito gli sconti sono simili), e quando spendi 60.000 euro mille in + o in meno cambia poco, perciò la parola sta al motore, alla trasmissione, ai consumi e al cambio.
     
  8. visa78

    visa78 Collaudatore

    372
    9
    23 Maggio 2009
    Reputazione:
    66
    320d touring 163 cv
    visto che come punto fisso hai messo la trazione integrale allora io dico audi,che tra l'altro ha anche il vantaggio di avere un abitabilità lievemente superiore,e anche una certa tenuta dell'usato nel tempo.
     
  9. Ale83p

    Ale83p Primo Pilota

    1.417
    40
    14 Settembre 2009
    Reputazione:
    2.595
    BMW 320d Touring, Golf 5 2.0td
    Quoto, Audi oltre ad essere meglio come 4x4 dovrebbe anche mantenere di più il valore dell'usato... Anche perchè la serie 3 è a fine carriera e se io avessi il tuo budget per una macchina nuova non sono per niente sicuro se li spenderei in una 3r... Passione a parte, credo proprio di no! :rolleyes:
     
  10. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Escludiamo le coupè visto che devi fare figura e viaggiare in 4...con le coupè fai figura, forse troppa e caricare i colleghi/clienti non è il massimo! Direi A4 avant oppure 330xd, perchè no touring!
     
  11. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.047
    BMW G21
    Certo, come no :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

     
  12. Robertorius

    Robertorius Presidente Onorario BMW

    5.193
    541
    26 Agosto 2008
    Palazzolo
    Reputazione:
    135.433
    Punto 1.9 d
    bmw 330d coupè imho
     
  13. cescoevo

    cescoevo Secondo Pilota

    767
    10
    21 Febbraio 2008
    Reputazione:
    3.372.194
    BMW 330i E90
    io escluderei le coupè! Una vera scomodità fare salire e scendere persone di frequente. Sul nuovo in effetti valuterei bene prima di spendere tutti quei soldi per un'auto a fine carriera che si svaluterà molto quando uscirà il nuovo modello.

    E un 330xd berlina poco usato o semestrale no? Almeno la perdita sarà molto più limitata.

    Una cosa del genere per esempio: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=182430640
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Ottobre 2010
  14. Ale83p

    Ale83p Primo Pilota

    1.417
    40
    14 Settembre 2009
    Reputazione:
    2.595
    BMW 320d Touring, Golf 5 2.0td
    Dai lascia perdere quel video, ecco la spiegazione, faccio un copia-incolla molto veloce:

    "Sulle primissime Audi A4, A6 (serie B5 e C5, cui produzione è cominciata a cavallo fra il millenovecentonovantasei ed il novantotto) potevano esserci problemi anche con 1 sola ruota senza trazione solo su alcune motorizzazioni delle prime vetture prodotte, ove non era previsto l'EDL (Electronic Differential Lock su asse anteriore e posteriore). In questo caso il sistema Quattro anche se 1 sola ruota aveva trazione pari a zero (completamente solevata da terra o ghiaccio particolarmente liscio) entrava in crisi. Nei Model Year immediatamente sussivi, l'EDL è stato introdotto come dotazione standard su tutte le Audi Quattro, e l'A8 (D2, my 1997) è nata con l'EDL standard, come anche le varie generazioni generazioni successive di A4, A5, A6 ed A8.

    Con questo sistema e con ESP Inserito, il sistema Quattro permette all'auto di avanzare anche se 2 ruote (sullo stesso asse o in qualsiasi combinazione) sono completamente senza trazione. Se invece la ruota in trazione è solamente 1, il sistema ha teoricamente la possibilità di far avanzare l'auto, ma in alcuni casi può avere un difficoltà in quanto il taglio di potenza al motore (causato dall'ESP) a volte è tanto forte da non permettere all'EDL di far avanzare la vettura con 1 sola ruota in trazione in caso di forti pendenze. Prima ho sottolineato "con ESP Inserito"... Tale precisazione è importantissima, in quanto l’EDL lavora con i sensori dell’ESP, e disinserendo l’ESP non funziona neanche l’EDL. Ecco perchè su Internet si trovano video di Audi con un solo asse in trazione bloccate sui rulli... L’ESP, lavorando con l’EDL (che funziona frenando le ruote che slittano), aiuta il Torsen nell’unica condizione in cui va in crisi, ovvero quando un asse è completamente senza trazione. Pinzando le ruote sull’asse senza trazione, il Torsen riesce a trovare le condizioni ideali per poter lavorare come si deve...

    Sulle Audi più recenti, come la Q5 ed A4 All-Road per esempio, esistono due modalità di funzionamento per l’ESP; la modalità normale e la modalità Off-Road. Nella modalità Off-Road in sostanza l’ESP rimane quasi completamente inattivo, mentre l’EDL rimane attivo, simulando il bloccaggio dei differenziali anteriore e posteriore. In questo modo, con una sola ruota in trazione e con forti pendenze, l’ESP non intralicia (tagliando potenza) ed il motore riesce a sfruttare tutta la potenza di cui ha bisogno per far uscire la vettura da condizioni critiche. Questa cosa l’ho provata sulla mia Q5 (3.0 Tdi, ritirata un paio di mesi fa), e l’auto riesce a ripartire, in twist, con due ruote completamente sollevate da terra ed una con trazione quasi nulla (erba bagnata) e con pendenze verticali molto elevate (al punto che, inserendo il freno a mano elettronico, sul quadrante è apparso un curioso messaggio: “attenzione, inclinazione eccessiva veicolo”). Questo test l’ho effettuato anche in retromarcia, con esito positivo.

    In sostanza, su Q5 ed A4 All-Road, se almeno 1 delle 4 ruote ha trazione decente, si riesce ad uscire anche da situazioni veramente limite. Su A8, A6, A5, ed A4, se ci si ritrova con 1 o più ruote sollevate da terra o senza trazione, per ripartire è bene lasciare l’ESP inserito per permettere all’EDL di assistere il differenziale torsen o trasferire potenza alle ruote che hanno trazione."

    Ergo, nel video hanno disinserito l'ESP!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Ottobre 2010
  15. Ale83p

    Ale83p Primo Pilota

    1.417
    40
    14 Settembre 2009
    Reputazione:
    2.595
    BMW 320d Touring, Golf 5 2.0td
    Quoto, se ti piace BMW molto meglio una semestrale o una poco usata, ma touring perchè ha un mercato migliore quando deciderai di rivenderla, altrimenti al posto tuo io mi prenderei questa:

    (A4 Allroad)

    [​IMG]
     
  16. hotwheels75

    hotwheels75 Secondo Pilota

    550
    16
    15 Dicembre 2009
    Reputazione:
    662
    320i e90
    se come punto fermo hai la trazione integrale forse potresti considerare la passat variant 2.0 tdi 4 motion dsg highline, se proprio devi prendere un'auto che non ti convince al 100%,risparmieresti qualcosa, 170 cv comunque non sono pochi e tra 2-3 anni potresti prendere la nuova 3er....imho il costo l'audi non è sempre giustificato dal blasone e dalla qualità (come purtroppo altre auto....)
     
  17. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    bmw 330xd e90 msport.........
     
  18. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Se vuoi una vettura che sulla neve sia più sovrasterzante, allora vai su Bmw, posto che l'xdrive, su fondi a scarsa aderenza è imho più divertente del classico torsen quattro di Audi (li conosco bene entrambi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />). Peraltro, il sistema xdrive, con frizione centrale lamellare a controllo elettronico, è molto efficace e rapido nel trasferire la coppia.

    L'unica vera novità dell'ultimo sistema Quattro è l'adozione a richiesta del differenziale autobloccante posteriore, che rende le Audi più appaganti alla guida per gli appassionati ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ciò detto, se il cuore mi farebbe propendere per la Bmw, la ragione non può che orientarmi verso le più nuove A4/A5: la A4 può contare su un'abitabilità leggermente superiore alla serie 3, mentre entrambe hanno due assi nella manica:

    - la possibilità di disporre dell'eccellente cambio a doppia frizione S-Tronic a 7 marce (il DSG di VW), mentre Bmw il DKG lo destina alle M, ovvero, in versione leggermente semplificata (meno programmi), alla sola 335i E.92/E.93 TP;

    - la possibilità di equipaggiarle con il Drive Select (mi pare si chiami così), ovvero quel sistema che, attraverso 4 settaggi (normal, auto, dynamic, individual), modifica le impostazioni di sospensioni, sterzo, cambio, mappatura motore, differenziale posteriore (se presente).

    A mio avviso la purezza e sensibilità di guida Bmw resta inarrivabile, tuttavia, il "pacchetto" Audi è estremamente interessante (viaggio spesso su una A5 SB 3.0tdi S-tronic Quattro, che ho anche guidato personalmente, quindi conosco la materia :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />).

    In definitiva: o aspetti la F30 (futura serie 3 attesa per il 2012) o va di A5 Sportback 3.0tdi Quattro S-tronic (che peraltro non mi pare tu abbia citato tra le alternative) ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69.323
    123d E88
    330 xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" /> coupè
     
  20. theimperator

    theimperator Secondo Pilota

    962
    42
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    30.617
    Toyota Land Cruiser
    Grazie a tutti
     

Condividi questa Pagina