Consigli per gli acquisti (320i o 320d Coupè M-Sport) | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

Consigli per gli acquisti (320i o 320d Coupè M-Sport)

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da Majority978, 30 Dicembre 2012.

  1. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    raga, non è vero...! La differenza tra 325-330-335 è minima, ma se prendete il 320i con 170cv i consumi sono nettamente inferiori.

    con il 170cv (ricordiamoci che è un 4L) si fanno medie reali di 12kml. In percorsi autostradali ed extraurbani medie di 14kml sono reali, non fantasiose.

    Mentre con i 325 330 335 queste medie sono fantasiose e non si avvicinano, la media reale è 8-10 con un litro.

    certo, suonano altra musica e al pedale del gas vanno in altro modo...poi dimenticate bollo e assicurazione.

    Su 20 mila km annui, tra un 320 e i 6L benzina c'è una differenza annuale di benzina almeno di 100 euro al mese, un centinaio di euro all'anno di bollo e altrettanto di assicurazione. quindi tra un 320 e un 325 già la differenza è intorno ai 1500 in più all'anno, mentre se andiamo sul 330 e 335 potremmo valutare un differenza di 2000/2500 euro annui, ovvero 200 euro in più al mese per il mantenimento di un auto che già mantenerla ti costa almeno 400 euro al mese. con un 6 L arriviamo tranquillamente a 6/800 euro al mese. Una rata di un mutuo...!

    Ho calcolato in questi giorni il costo del mantenimento del mio vecchio 2.0, e tra manutenzione, bollo, benzina, e assicurazione se ne vanno 500 euro al mese.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Gennaio 2013
  2. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    In effetti basso non è...

    Ascolti Andreas, se passa dalla zona si fermi a Polignano...
     
  3. Majority978

    Majority978 Aspirante Pilota

    37
    0
    27 Dicembre 2012
    Reputazione:
    10
    Lotus Elise 111S
    Grazie Andreas!

    Se capito, non mancherò di far visita! :wink:
     
  4. Majority978

    Majority978 Aspirante Pilota

    37
    0
    27 Dicembre 2012
    Reputazione:
    10
    Lotus Elise 111S
    Ragazzi, c'è nessuno che abita vicino a Isola Vicentina - Vicenza?

    Volevo visionare la seguente auto.

    http://www.autoscout24.i...784090000000&asrc=fa|as

    Il venditore non ha messo foto ne ha risposto a mie due mail a riguardo. Non ho voglia di telefonare perché prima vorrei vedere se l'auto ha determinate caratteristiche esterne/interne prima di contattare il concessionario.

    C'è qualcuno nella zona, con dieci minuti di tempo a disposizione da buttare via, che possa passare a darle un'occhiata e magari fare due foto (ammesso che ci sia ancora) degli esterni e degli interni per favore?

    Grazie,

    Valerio
     
  5. Majority978

    Majority978 Aspirante Pilota

    37
    0
    27 Dicembre 2012
    Reputazione:
    10
    Lotus Elise 111S
    Venduta! Sgrunt!

    Aveva tutto il necessario e anche più... peccato!
     
  6. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    dai che la trovi...
     
  7. Majority978

    Majority978 Aspirante Pilota

    37
    0
    27 Dicembre 2012
    Reputazione:
    10
    Lotus Elise 111S
    Pant pant!

    In continua ricerca... ho sentito che nel concessionario BMW qui a Perugia è subentrato un nuovo socio che è famoso in zona per l'avere alcuni concessionari specializzati in importazioni. Dato che ho visto che in Germania si trovano molte 320i con ottimo equipaggiamento, mi sa che a breve andrò a fargli visita!! :wink:
     
  8. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    ottimo!
     
  9. Merlinx1

    Merlinx1 Secondo Pilota

    669
    18
    31 Ottobre 2007
    Reputazione:
    1.548
    Bmw F20 125i Msport
    R: Consigli per gli acquisti (320i o 320d Coupè M-Sport)

    In germania si fanno ottimi affari!io la mia 125i l'ho presa li e sono stra soddisfatto!

    Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
     
  10. Majority978

    Majority978 Aspirante Pilota

    37
    0
    27 Dicembre 2012
    Reputazione:
    10
    Lotus Elise 111S
    Ho visto infatti che si trova bella roba... il problema è solo cercare un intermediario serio!!
     
  11. Merlinx1

    Merlinx1 Secondo Pilota

    669
    18
    31 Ottobre 2007
    Reputazione:
    1.548
    Bmw F20 125i Msport
    R: Consigli per gli acquisti (320i o 320d Coupè M-Sport)

    Guarda io ho fatto tutto da me. Ti consiglio di fare così anche tu. Si risparmia e sei più tranquillo..

    Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
     
  12. Majority978

    Majority978 Aspirante Pilota

    37
    0
    27 Dicembre 2012
    Reputazione:
    10
    Lotus Elise 111S
    Ri-uppo solo per aggiornare la ricerca...

    Sto sondando in Germania e forse ho trovato qualcosa di interessante.

    A tale scopo vorrei chiedervi alcune domande:

    1. Visto che ho trovato molte vettture con gli interni in radica che non adoro particolarmente, è possibili sostituirli con altri in alluminio? In caso, è un'operazione costosa e difficile?

    2. Il cambio automatico è affidabile o tende a dare problemi alla lunga (le auto che sto vendendo hanno una percorrenza media sui 60.000 km)?

    3. Per le gomme invernali vi è molta differenza in termini di convenienza tra un cerchio da 17" o da 18" considerando anche i costi delle coperture?

    4. Il doppio terminale modello 335d che fa Bartoli per la 320d è omologato (curiosità per un mio amico)?

    P.S.

    Sabato ho provato una 420d con automatico: auto fantastica! Sembra un po' più macchinona e forse leggermente meno sportiva di una e92 ma è davvero una gran vettura. Sabato prossimo ho appuntamento per un preventivo sulla futura 420i per vedere se convenga l'acquisto di una nuova serie 4 (alla luce della scontistica che l'Ordine degli Ingegneri ci fa e che è sull'ordine del 20%) o di una 320d coupé (184cv) usata ma molto accessoriata.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Ottobre 2013
  13. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    io personalmente non comprerei mai una 420d nuova..prezzi imbarazzanti
     
  14. Majority978

    Majority978 Aspirante Pilota

    37
    0
    27 Dicembre 2012
    Reputazione:
    10
    Lotus Elise 111S
    no... la Serie 4 prenderi la 420i che parte da 37.600 €... se si arriva più o meno a 43-44.000 € con vari optional, con lo sconto dovremmo stare sui 35.000 €... il dubbio tra un usato sui 27-28.000€ e un nuovo sui 35.000 € un po' mi prende...
     
  15. Majority978

    Majority978 Aspirante Pilota

    37
    0
    27 Dicembre 2012
    Reputazione:
    10
    Lotus Elise 111S
    Riapro questa discussione perché potrei chiudere per una 320d e92 del 4/2010 (ultimo restyling e 184CV) ed avrei bisogno urgentemente di alcune informazioni in modo da poter decidere sull'acquisto dell'auto senza avere alcun dubbio e cercando di minimizzare al massimo le spese accessorie (che poi tanto accessorie non sono), ovvero:

    - gomme termiche;

    - costi assicurazione.

    Chiedere quindi cortesemente a voi del forum di potermi aiutare con:

    1. Gomme termiche: l'auto ha i cerchi da 19" ed appena arriva dovrei quindi prendere dei cerchi da 17" e montare le invernali (subito una bella spesa). Mi piacciono molto i cerchi (penso replica) da 17" F542 che ho visto su ebay sotto i 500 €. Avete suggerimenti di dove reperli al minor prezzo insieme a delle buone termiche e quanto possa venire il tutto, cioé treni cerchi + gomme?

    2. Assicurazione: quale consigliate? Ho fatto un preventivo su Genertel e mi viene sugli 800 € annui (furto/incendio inclusi).
     
  16. Majority978

    Majority978 Aspirante Pilota

    37
    0
    27 Dicembre 2012
    Reputazione:
    10
    Lotus Elise 111S
    Qualcuno mi potrebbe dire le differenze in termini di capienza tra il bagagliaio di una e92 e quello di una e93?

    A quanto ho avuto modo di notare, una prima grossa differenza è nel fatto che nella e93 i sedili posteriori si abbattono solo per creare una panchetta e il "passaggio" tra interno e bagagliaio avviene solo tramite un piccolo vano. Ma a livello di capienza del vano vero e proprio? Quanto è più piccolo quello di una e93? Molto di più? Ovviamente mi riferisco alla configurazione più spaziosa, ovvero a tetto chiuso.

    Grazie! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. Ciuller

    Ciuller Amministratore Delegato BMW

    2.970
    122
    5 Febbraio 2012
    Reputazione:
    169.743
    ExBMW 330D E92/ Ex500Abarth ..
    No, a tetto chiuso son praticamente identici e l'accesso è "normale".

    Apri il baule come per una normalissima berlina/coupe.

    Io ho la Z4 e a tetto chiuso, ho il bagagliaio grande quanto la E92 (saranno 80L meno, da quel che ricordo ...), a tetto aperto mi ritrovo con lo spazio per 2 borsoni da tennis messi per il lungo.

    Per quanto riguarda l'alimentazione, se devi prendere una E93, per via del peso, ti consiglio il diesel, anche se monta l'N47, ovvero il 2000cc col problema alla catena di distribuzione che può presentarsi come no.

    Se prendi la E92 allora vai tranquillo con la 320i. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Marzo 2014
  18. Majority978

    Majority978 Aspirante Pilota

    37
    0
    27 Dicembre 2012
    Reputazione:
    10
    Lotus Elise 111S
    Grazie delle info Ciuller.

    Il fatto è che sto cercando una e92 in Germania da un po' di tempo ed è effettivamente difficile trovarla come la desidero (auto almeno del 2012, M-Sport, PDC ant e post, tettino apribile, colore nero, interni in pelle, cerchi 19") entro i 35K€. Ho visto invece che entro questa cifra si trovano molte e93 ed anche molto recenti (qualcuna anche del 5/2013).

    Siccome amo la guida all'aria aperta, non avrei quasi dubbi... se non per il peso maggiore (quasi 2 tonnellate!!!) e la capienza del bagagliaio (che dalle foto mi sembra più piccolo rispetto a quello del coupé) che mi frenano. Sia per la e92 che per la e93 andrei cmq di 2.0d 184CV (post 2011) con quindi problemi a turbina e distribuzione alle spalle...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Marzo 2014
  19. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    Consigli per gli acquisti (320i o 320d Coupè M-Sport)

    Altrimenti il tizi qui sottoscritto vuol prendere un'altra auto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> se ti piace la e92 la posso rimettere originale >:>

    Sent from my iPhone 4s using Tapatalk
     
  20. Majority978

    Majority978 Aspirante Pilota

    37
    0
    27 Dicembre 2012
    Reputazione:
    10
    Lotus Elise 111S
    Ciao Tizy!!!

    Purtroppo la cerco nera, diesel e con tutti gli optional scritti sopra. :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina