Consigli per cerchi 18" mini r52 r53 | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Consigli per cerchi 18" mini r52 r53

Discussione in 'MINI 1° Serie R50 - R52 - R53 (2001-2007)' iniziata da huskywr240, 18 Maggio 2016.

  1. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.852
    3.056
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    964.865.367
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ok, grazie, capito di che si tratta, vorrei capirne la motivazione tecnica.

    Stando su un ragionamento tecnico-pratico, che io monti un cerchio 17 con gomma spalla 45 o un cerchio 18 con gomma spalla 40, alla fine il diametro di rotolamento per legge deve restare invariato.

    A parita' di diametro ruota nulla cambia alla fine se la gomma sia piu' alta o bassa e il cerchio piu' o meno grande.

    L'unico problema lo si avrebbe con un ET differente troppo in fuori che possa far toccare in sterzata, ma credo lo stesso problema lo si avrebbe in curva sterzando con la gomma che tocca il parafango internamente.

    Ma di fatto sto' limitatore non serve a nulla, salvo vi sian motivazioni tecniche, che son quelle che vorrei sapere.

    Come detto, se in motorizzazione mi trovano una mini con gia' omologati i 18 non dovrei richiedere nessun nulla osta a Bmw e non dovrei fare nessuna visita di collaudo.

    Mi metterebbero d'ufficio a libretto la misura da 18, non dovendo mettere i limitatori di sterzata, se inutili.
     
  3. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.852
    3.056
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    964.865.367
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Si scusa Husky se ti ho messo il link secco senza scriverti due righe. :mrgreen:

    Se non ricordo male il problema è che con il 18" potresti picchiare la ruota all'interno, o perlomeno questo mi dissero quando li montai nel 2005 perché va omologato non. Essendo di default sul libretto.

    Comunque come vedi da etk il riduttore va messo solo con i 18".

    Grazie per la rep. :biggrin:
     
  4. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    credo di aver capito perchè serve il riduttore di sterzata ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    i cerchi da 17 hanno queste caratteristiche: 7x17 ET48

    mentre i cerchi da 18 sono: 7x18 ET52

    per cui i 18 originali hanno ET inferiore e rientrano di 4mm all'interno dei passaruota col rischio appunto di toccare gli organi interni, evidentemente c'è poco margine all'interno dei passaruota della Mini ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    chiaramente si potrebbe ovviare montando cerchi after/market con canale da 7 ed ET48 o inferiori, ma credo che vada comunque montato il riduttore, altrimenti la vettura risulterebbe non omolagata ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    adesso la domanda è questa però: visto che il canale e la larghezza degli pneumatici è la stessa (tra 17 e 18), perchè Mini ha deciso di montare dei 18 con ET superiore? :-k :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    a questa domanda può rispondere solo la casa costruttrice :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.138
    2.338
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Non sono sorpreso di questa stranezze bmw.

    Comunque sul limitatore c'è sempre stata parecchia confusione sulla sua reale utilità.
     
  6. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    certo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    ed è logico che se monti cerchi aftermarket di aziende terze, con un canale 7 (o 7.5) ed ET40 non hai bisogno dl limitatore di sterzata, ma lo devi montare per forza perchè Mini non omologa la vettura senza il limitatore
     
  7. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.138
    2.338
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Non so come andava per la r53, ma per la r56 le jcw il 18 era già a libretto, anche se il limitatore era richiesta. Addirittura a un certo punto persino le one uscivano di fabbrica con i 18 a libretto, anche se avevano i 15.
     
  8. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.852
    3.056
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    964.865.367
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Sulla R56 non li ho avuti, ma sulla R53 con i cerchi mini da 18 senza limitatore strusci all'interno del passaruota.
     
  9. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Mi han detto che la GP2 a libretto ha sia 205/45-17 che 215/40-17.

    Questa la vedrei ancor meglio come opzione, un cerchio 17 canale 7,5 con gomme 215/40 sarebbe perfetto.

    Ancor meglio sarebbe con canale 8, ma temo fortemente che toccherebbe esternamente.

    Ho cercato un po' in rete, ma non trovo notizie di qualcuno che abbia omologato sulla prima serie la misura 215/40-17.

    Uno ha chiesto il nulla osta per la 215/45-17, che sarebbe una misura non prevista da Bmw su nessuna mini e gli han risposto picche.

    Magari per il 215/40 17 sarebbe diverso, dato che sulla GP2 e' omologata e quindi sarebbe compatibile con il corpo vettura.

    Pero' preferirei evitare il collaudo in motorizzazione avendo una macchina non poco modificata che potrebbe dar problemi, oltre al fatto che sarei costretto a metter cerchi nad piu' costosi e con moltissima scelta in meno.

    L'ideale sarebbe se qualcuno avesse gia' omologato la misura in Italia, alche' me la trascriverebbero direttamente a libretto senza collaudo.
     
  10. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.138
    2.338
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Non vorrei dire una cappellata, ma mi pare di ricordare che qualcuno aveva chiesto il nullaosta per le misure della gp, ma ottenendo un rifiuto da bmw. In ogni caso si parla di r56, ottenerlo per una r53 direi sia impossibile.
     
  11. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Come detto il nulla osta implica la revisione e di dover mettere cerchi nad, quindi eviterei.

    Appena ho tempo da perdere passo in motorizzazione a controllare se risulta omologata la misura, alche' mi basta farla mettere a libretto.

    Se uno solo in Italia la omologa, tutti gli altri possono farsela trascrivere direttamente.

    Per i tamponi fine corsa dei 18 avevo letto in giro che servono per l'estero, non per noi.

    I 18 con gomme 205 non toccano, ma in Inghilterra hanno anche i 215 e toccano, ma per omologazione i 18 impongono di metterli, ma solo con cerchi Bmw, o se il nulla osta riporta l'indicazione.
     
  12. ricc76

    ricc76 Collaudatore

    480
    10
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    31.147
    ex bmw 530d e60 , ora cooper s r53 170
    Seguo con interesse

    Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
     
  13. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Una domanda, qualcuno mi sa dire se il nulla osta ha una scadenza oppure no?

    Ovvero, una volta ottenuto, va utilizzato entro tot tempo altrimenti scade, oppure ha validita' per mesi o anni?

    Della serie "magari lo chiedo per far prima anche se mi servira' forse molto piu' avanti" ?
     
  14. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.138
    2.338
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Con un cerchio nad il nullaosta non serve a nulla.
     
  15. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Il problema non e' la misura del cerchio ma anche della gomma.

    Se anche il cerchio nad da 18 o quel che vuoi lo puoi omologare sulla tua auto, chi ti dice cosa puoi mettere di gomme?

    Quindi dubito sia proprio cosi', deve esserci chi dice anche la misura di gomme idonea e credo quindi serva il nulla osta della casa.

    Dato il diametro di rotolamento che ovviamente si sa e non si puo' variare, che varia ovviamente al cambiar della misura del cerchio, non hai limiti di misura sul canale (se non gli ingombri dell'auto), ma la larghezza della gomma chi la stabilisce?

    Come per il canale anche la gomma avra' dei limiti di ingombro, ma teoricamente per fare un esempio, potrei anche usare lo stesso cerchio 17 canale 7 per la gomma 215 17 e a questo punto solo la casa ti dara' l'ok con il nulla osta, quindi il cerchio nad non avrebbe nulla a che vedere.

    Salvo vi sian delle indicazioni nel decreto dei cerchi nad.

    Oppure si fa come per la prima serie dove mini ti da' il nulla osta per il cerchio da 18, ma ti tocca tenere la gomma della stessa larghezza 205, anche se con spalla 40 anziche' 45.

    Comunque ho mandato la richiesta per il nulla osta della misura 215/40 17, vediamo come va.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Settembre 2016
  16. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Mandata ieri han subito risposto allegando un modulo da compilare che devo inviare con la fotocopia del libretto.
     
  17. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.138
    2.338
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Il cerchio nad ha allegato un'ambito di impiego per quella specifica misura del cerchio, che indica che auto possono montarlo e la misura della gomma.

    Ad esempio il configuratore oz su alcuni cerchi da come misura una 215/45 r17. Resta da vedere se il tuo modello è tra quelli che possono montare tale misura.
     
  18. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Dovrei fare il calcolo per vedere se corrisponde il diametro di rotolamento tra 215/45 17 e la misura di serie 205/45 17.

    La misura 215/40 17 e' comunque a norma, tutto sta da vedere se si "sbattono" a darmi il nulla osta, o se come a tutti mi arriva il solito con la misura 205/40 18, che tra l'altro in seguito era direttamente a libretto su tutti i modelli prima serie lci.

    La mia e' una delle prima consegnate e non aveva i 18, anche perche' sono stati omologati in seguito con la GP, ma dato che il corpo vettura e' lo stesso restava valida anche per tutte le altre mini prima serie lci.

    Ovviamente voglio la spalla 40 perche' per me e' piu' importante una spalla rigida che una gomma piu' larga.

    La 215/45 avrebbe una spalla ancora piu' alta della mia attuale e avrei quindi un peggioramento della dinamica di guida, piuttosto allora e' meglio mettere i 205/40 18.

    Sino a che si tengono gomme rft la spalla resta comunque rigida, ma passando a gomme normali vi sarebbe un netto peggioramento nella guida spinta con una spalla piu' alta e piu' cedevole.

    Una spalla rigida e' piu' scomoda e nervosa, ma e' subito in appoggio, mentre una piu' alta ha un ritardo prima di andare in appoggio e quindi rallenta l'inserimento in curva.
     
  19. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Controllato:

    205/45 17: larghezza gomma 20,50, altezza spalla 9,23

    215/45 17: larghezza gomma 21,50, altezza spalla 9,68 (+ 1,46%) quindi rientra nei limiti previsti

    215/40 17: larghezza gomma 21,50, altezza spalla 8,60 (- 2,03%) quindi rientra nei limiti previsti

    Morale, come immaginavo per 1cm di gomma a terra in piu' la 215/45 sarebbe piu' alta peggiorando la rigidita' della spalla.

    La 215/40 invece ha il pregio di 1cm di gomma a terra in piu' ma con una spalla piu' bassa e quindi piu' rigida.

    Piuttosto che una 215/45 senza gomme rft e' nettamente piu' prestazionale una 205/45 piu' tirata con canale 7,5.

    La 215/45 ha senso solo se la si monta su cerchi con canale 8, ma temo toccherebbe il parafango essendo anche piu' alta.
     
  20. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Della serie "ci abbiamo provato" :rolleyes:](*,)

    Arrivato il nulla osta, redatto subito dopo la richiesta di Venerdi' e spedito di Lunedi', arrivato oggi Giovedi'.

    Come successo ad altri han dato solo la misura mancante 205/40 R18 82W, gomme RFT su cerchio 7J 18 con indicazione di montare i limitatori di sterzata presso una concessionaria Bmw.

    Precisano che la misura richiesta 215/40 R17 non e' stata omologata.

    E grazie, sai che novita' ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Il punto e' che e' perfettamente compatibile, lo so gia' che non e' omologata, ci penso io ad omologarla, mi devon dare solo l'ok confermando l'ovvio, ovvero che monta sulla macchina perfettamente dal punto di vista normativo e tecnico-pratico.

    Ma si sa, purtroppo e' sempre cosi' con le case ufficiali, restano solo in quello previsto di serie.

    Ok, potrei aver almeno la spalla piu' bassa 40, ma su cerchio 18.

    Queste le differenze: altezza spalla originale 9,23, alternativa 8,20 quindi la spalla sarebbe un po' piu' bassa.

    Diametro ruota un pelo piu' grande, 62,12 contro 61,63

    Ma arriva la nota negativa: circa 1km/h piu' veloce ma quindi un pelo meno accelerazione e cosa non buona macchina piu' alta di 0,25, quindi baricentro piu' alto e effetto suolo peggiorato in velocita'.

    Nulla di che, ma alla fine stessa gomma a terra, spalla piu' reattiva, ma anche qualche pecca in piu'.

    Morale, non mi esalta proprio.

    C'e' da dire che mettendo canale 7,5 la gomma si tira e quindi si abbassa compensando.

    Passero' in motorizzazione quando ho tempo, essendo gia' omologata non serve manco il nulla osta, si va con il libretto, si pagan due bolli e la mettono direttamente a libretto senza collaudo e senza bisogno del limitatore di sterzata.

    Guardero' se risulta omologata da privati qualche misura alternativa, che metterebbero subito a libretto.

    Altrimenti mi sa che la soluzione migliore e' stare su 205/45 17 ma con canale 7,5, con almeno ET (ho letto in giro) 35 per mettere freni maggiorati.

    All'estero metton tutti 215 o 225, noi siam ancora alla preistoria del tuning.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Settembre 2016

Condividi questa Pagina