Ciao ragazzi, oggi ho configurato il PC (in attesa del Mac) per l'ufficio dove lavoro, dedicato all'impaginazione grafica. Configurazione: CPU Intel core2 quad q9550 2.83 GHZ 12mb 1333 Mhz 775 pin-box MB Asus p5e3 premium wifi IX48 p4-775 fsb1600 4ddrIII1600-2chl 2*pcie RAM 4gb 1066MHz corsair ddr2 HD (x2) WD SAta II 500gb 16mb cache SVGA Sapphire ATI PCI-E HD 3870 X" 1Gb 256bit Per quanto riguarda Windows Vista, ci sono dei dubbi: tutti i programmi attuali per grafica girano in 32bit, installando Vista 64bit c'è il rischio che si rallentino? Attualmente ho fatto inserire Vista 32bit per sicurezza, ma posso cambiare Passando al monitor, visto che ormai (purtroppo) i CRT non sono più in commercio, devo per forza puntare su un LCD... Tralasciando ottime marche come Barco (troppo cari), la scelta è tra: LaCie 25.5", che come pecca ha un dot pitch da 0.28 Mac 30", dot pitch a 0.25 (quindi migliore) ma altre caratteristiche cromatiche sicuramente inferiori al LaCie Ho molti dubbi, non conoscendo gli LCD, su ambedue, i dot pitch sembrano troppo grossi, cosa mi consigliate voi per un monitor grande, con ottima fedelà cromatica (attenzione, non mi interessano i colori RGB sparati a palla per giocarci) e un dotpitch piccolo? Grazie a tutti :wink:
di sicuro ti sconsiglio per adesso il Vista 64 bit, ce l'ho io e anche dopo il primo service pack è uguale, non mi girano parecchie cose, ad es...penne bluetooth, schede tv digitale e analogica solo come esempio.....a parte poi tanti software... per il video...io ho un samsung SyncMaster 215TW da 21 full definition con l'attacco da Pc ad alta definizione e IMHO vedo da Dio !! Ciao BBBello e buon nuovo lavoro !!!:wink:
Alla buon ora ..!!!!! Apri i post e poi non ti fai vedere Bravo ....pigliatelo fedele ..anzi fedelissimo !!!
Cosa non ti gira Carlo? Tutti i programmi 32bit vengono emulati con il wow32: io riesco persino a giocare tranquillamente con qualsiasi gioco, da GTA San Andreas a Crysis
Behh... mai avuto il gusto per i giochi ...ma la pen bluetooth anche dopo il file che mi hai consigliato e dopo il SP 1, non va La scheda Pinnacle tv digitale e analogica, non va... (e c'era il logo Vista certified) Volendo anche l'unità di backup col restore ..non va per niente bene E molti software...ma momentaneamente non mi sovvengono
Strano comunque. Io uso (e usavo su XP) tranquillamente: - Adobe Photoshop Extended CS3 - Adobe Flash Professional CS3 - Adobe Dreamvewer CS3 - Adobe Illustrator CS3 - Microsoft Visual Studio 2005/2008 Express Edition - Microsoft Office 2007 - Pinnacle Sudio 11 - JDK Sun 1.6 - Mozilla Firefox 2.0.0.14 - Mozilla Thunderbird 2.0.0.14 - Filezilla 3 - Opera 9.27
Complimenti per la macchina, direi che il Mac, se non ti interessa il Leopard, può tranquillamente attendere :wink: Riguardo al pannello LCD; se sono la neutralità dei colori e il pixel pitch che ti interessano, io avrei acquistato questo: http://www.p4c.philips.com/files/2/240bw8eb_00/240bw8eb_00_pss_ita.pdf
Il problema è, a quanto mi hanno detto, che l'emulazione può rallentare i programmi 32bit... Va bè, non ha importanza, tutti i programmi che uso sono 32bit, quando li faranno a 64bit, cambieremo sistema operativo..
Carm, io ho anche un Lacie 321 (il vecchio 23'') costa il doppio (anzi di più) del 23'' apple e come pregio ha che REGGE MEGLIO LA CAlibrazione ma.... il Gamut è quello dai. :wink: se me lo dicevi prima ho anche un mitico Lacie Electron 22 blue IV + palpebra dovessi fare l'acquisto ora... apple 30'' sicuramente ps. su Os x calibra con Gammawork (ottimo)
Non so, il 30" Mac non mi ha convinto... come caratteristiche generali, ha di meglio solo il dot pitch, per il resto, LaCie sembra superiore in tutto... Poi il prezzo: 1300 un 30" Mac contro 1500 25.5 LaCie... qualcosa sotto deve esserci :wink: ps: prendo anche il calibratore...
Ciao Melo, solo 2 appunti: Per quella mobo ti serve DDR3 e non DDR2, non so se hai solo sbagliato a scrivere o se hai avuto effettivamente una svista nell'ordinare. Altra cosa... per l'impaginazione grafica (e qui potrei dire una cosa inutile dato che non so che S.W. si usino e in cosa consista l'impaginazione grafica ) userai applicazioni che sfruttano il D3D o anche l'OpenGL? Nel primo caso, ok per l'ATi, nel secondo sarebbe meglio una Nvidia perchè ha un miglior supporto driver per lo standard OGL
Riporto a galla il 3d, dopo aver passato un mezzo calvario per più di un mese... Intanto il processore non è mai arrivato (causa stop produzione), la scheda video si è gustata dopo qualche giorno (sensore temperatura) e il monitor non era reperibile in Italia... In pratica ho lavorato con "mezzo" pc (con pezzi in comodato d'uso) fino a ieri, in più con un monitor samsung da 20" o 21" di cacca... Ho, purtroppo, testato sulla mia pelle che Vista è il peggior OS di tutti i tempi, e dire che con un dual core e una ATI da 512 mb (i pezzi che mi sono stati prestati), messi accanto a 4gb di ram DDR3, non andava una cippa... non so se qualcuno di voi sia contento, ma è davvero IL flop. Per fortuna ieri è finita: è arrivato il processore (9540), sv (sostituita con una nuova) e il monitor, un vero mostro, con calibratore ottico. Adesso Vista, come effetti grafici, va più che bene, il pc viaggia alla grande (in elaborazioni Adobe gli IMac accanto pagati stesso prezzo gli fanno una pippa), ma c'è da dire che è la solita merd@, in scrittura su hard disk diventa di una lentezza mostruosa... Non solo: i crash sui programmi sono all'ordine del giorno (anzi, "dell'Ora")... Sto pensando quasi quasi di passare ad XP... tanto dubito che mai qualcuno sviluppi programmi sul un OS a 64bit che durerà poco...
Se il tuo problema è la scrittura su hd, perchè hai preso due hd lenti o cmq normali? Dunque, se vuoi rimanere su hd di quella capienza, prendine 4 e fai un Raid 0+1... velocità e sicurezza. Se invece vuoi tenere un solo hd senza raid ecc, prendi un bel raptor da 150gb o un velociraptor (sono appena usciti) e dimezzi i tempi di scrittura