BMW Serie 1 F40 - Consigli motorizzazione | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 1 F40 Consigli motorizzazione

Discussione in 'BMW Serie 1 F40' iniziata da Nesh2305, 24 Gennaio 2021.

  1. Steel76

    Steel76 Secondo Pilota

    933
    150
    2 Marzo 2021
    Lombardia
    Reputazione:
    12.000.001
    Serie 1 F40 - 118i MSport - Manuale
    Io attualmente ho un diesel (non BMW), l'anno scorso in pieno lockdown ho dovuto sostituire la valvola egr (l'auto aveva gia' 9 anni, magari era inevitabile) e cmq per l'utilizzo che ne faccio ora, ogni settimana mi fa la rigenerazione del FAP, mi capita sempre piu' spesso che per 5 minuti di strada ne passi poi 10 ad aspettare che l'auto finisca la rigenerazione, in pratica ogni 8-9 mesi dovrei cambiar l'olio se guardo il computer di bordo. Oltre alle cose gia' scritte in precedenza spero che il passaggio a benzina mi levi anche questo genere di seccature.
     
  2. giulio.spinozzi

    giulio.spinozzi Amministratore Delegato BMW

    4.102
    1.171
    2 Maggio 2017
    Perugia
    Reputazione:
    209.664.461
    118i - F40
    si, per non parlare dell'adblue, mio padre ha avuto un sacco di problemi...troppe limitazioni ai nuovi diesel
     
  3. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.449
    3.473
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.265.499.867
    120d XD, E91 LCI 320d
    Purtroppo i diesel sono soggetti a questi problemi SOLO quando non vengono utilizzati come si dovrebbe (non è assolutamente un attacco personale, contestualizzate la cosa).
    Qualcuno sostiene addirittura che sia un motore adatto al percorso cittadino, altri addirittura che i "nuovi" DPF non siano più soggetti a rigenerazioni repentine (che io sappia la tecnologia è sempre quella e l'aggiunta dell'ADblue non ne ha modificato le caratteristiche fisico-meccaniche).
    Il sistema di abbattimento delle emissioni DEVE lavorare ad alte temperature, diversamente il deposito delle ceneri rimane troppo elevato e causa il tedioso tappo, tale da rendere la depressione soffocante per il motore stesso.
    In casi estremi si arriva a rischio di incendio visto che viene iniettato carburante per bruciare ed espellere i residui.
    Unica soluzione è installare un bypass ed ingannare la centralina ma, in caso di controllo, è una via diretta per un penale con sostanziosa sanzione oltre all'obbligo del ripristino dello stato-ante con reimmatricolazione; è uno scherzo che economicamente parlando si aggira tra i 7 ed 9.000 euro di zuppa.
    In città e nei tragitti brevi non è assolutamente un endotermico idoneo a meno di non dover raggiungere il percorso cittadino dopo aver fatto almeno 15/20 km di extraurbano non intasato dal traffico.

    PS:
    ho da poco scoperto che in caso di intasamento del DPF sia molto funzionale un "lavaggio" fatto ad IDROGENO partendo dai condotti di aspirazione pre-combustione ;) (non ne conosco il prezzo però).

    @Steel76
    se il tuo diesel va in rigenerazione sovente e se senti il motore fiacco in accelerazione conviene tu gli faccia dare una pulita ;)
     
    A SCO piace questo elemento.
  4. Steel76

    Steel76 Secondo Pilota

    933
    150
    2 Marzo 2021
    Lombardia
    Reputazione:
    12.000.001
    Serie 1 F40 - 118i MSport - Manuale
    Si' riconosco che l'utilizzo attuale che ne faccio non e' da diesel, quando l'acquistai 10 anni fa facevo piu' di 25000 km annui, 90% fuori citta', nel tempo l'utilizzo e' cambiato, infatti non ho piu' preso in considerazione un diesel, in ogni caso il mese prox lo daro' dentro per la Serie 1, quindi valutera' chi verra' dopo di me se sia il caso di fargli dare una ripulita :mrgreen:
     
  5. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.449
    3.473
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.265.499.867
    120d XD, E91 LCI 320d
    Ottimo!
    Pensa invecie che con 190.000 km di E91 non ho mai sentito o visto fare una rigenerazione dal vivo!
    Avevamo medie di 22/27.000 km all'anno con il 75/80% di tangenziale ;)
     
  6. Cec95

    Cec95 Aspirante Pilota

    10
    2
    26 Novembre 2024
    Venezia
    Reputazione:
    0
    Peugeot 308
    Buonasera a tutti,

    Mi chiamo Matteo e vengo dalla provincia di Venezia.
    Sono entrato in questo forum in quanto ho il desiderio di acquistare la mia prima BMW. Nello specifico sono orientato verso la F40.
    Attualmente sono possessore di una Peugeot 308 col 1.5 diesel da 130cv. Auto che sinceramente mi piace moltissimo, ma ahimè ha avuto troppi guasti (iniettore e serbatoio adblue e infine pure la rottura della catena di distribuzione) e non ho più intenzione di sborsare un soldo per difetti non causati da me.
    Per conoscenza: faccio in media tra i 15k e i 20k di strada l'anno, con circa 20km andata e 20km ritorno ogni giorno per lavoro, misti tra extraurbana ed autostrada.
    Fino ad oggi ho guidato solo diesel e di conseguenza mi sono orientato verso la 120d Msport. Però sono qua nel forum per capire eventuali "problemi" di questa motorizzazione e nel caso capire se qualcuno mi consiglierebbe il benzina 120i.
    Mi dispiacerebbe avere gli stessi problemi di adblue, ecc.. pure sulla prossima auto.

    Grazie a quanti mi risponderanno
    Buona serata
     
  7. Pielume

    Pielume Secondo Pilota

    561
    171
    5 Gennaio 2022
    Brescia
    Reputazione:
    20.010.515
    F40 118d M-Sport - Z3 2.0 24v
    Per il chilometraggio, sei al limite tra scelta del diesel oppure del benzina, in quanto considerando 15k annuali sarebbe piu consono stare sul benzina, mentre sui 20k puoi già iniziare a ragionare sul diesel. Diesel, come tu sai, necessita di un minimo di chilometraggio e utilizzo giornaliero (se devi sempre fare 5 km e l'auto non si scalda nemmeno alla lunga non gli fa bene), però già 20 km sono differenti, in quel caso opterei per un diesel sicuramente (per i miei gusti).
    Inoltre se sei orientato verso il 120d già, vuol dire che hai voglia di un bel motore corposo con una bella coppia sotto al sedere, sicuramente non ti troverai pentito, cosa che andresti a perdere con il 120i
     
    A HispidaSnake e Cec95 piace questo messaggio.
  8. Cec95

    Cec95 Aspirante Pilota

    10
    2
    26 Novembre 2024
    Venezia
    Reputazione:
    0
    Peugeot 308
    Grazie per la risposta Pielume;)

    Il chilometraggio non mi preoccupa. Negli ultimi dieci anni ho avuto tre auto diesel e mai un problema al fap (nonostante fossero tutte e tre Peugeot.. e Peugeot è famosa per problemi al fap).
    La mia paura più grande è l'impianto dell'adblue.
    Io non so assolutamente se possa essere un problema per le bmw o no, nello specifico proprio della F40 120d.
    Sono entrato sul forum apposta per capirlo.
    In base alla vostra esperienza.. cosa mi raccontate??
     
    A Pielume piace questo elemento.
  9. Pielume

    Pielume Secondo Pilota

    561
    171
    5 Gennaio 2022
    Brescia
    Reputazione:
    20.010.515
    F40 118d M-Sport - Z3 2.0 24v
    Ho avuto un collega con 308 che , durante le ferie estive, è rimasto a piedi proprio per la rottura della pompa e del sistema adblue, un casino più finito, mi pare fosse in Puglia...quindi si , è evidentemente un problema e difetto noto, non invece cosi frequente su BMW (per la poca esperienza che ne ho io almeno, non mi pare mai di aver letto problematiche su questo argomento).
     
    A Cec95 piace questo elemento.
  10. JackyXXX

    JackyXXX Secondo Pilota

    881
    284
    4 Febbraio 2022
    Padova
    Reputazione:
    28.605.912
    120d f40
    Caro @Cec95, ho una F40 120d Msport dal febbraio 2021 con cui ho fatto 106.000 km.
    Non ho il "piede di fata" ma neppure il "piede del diavolo"; diciamo che vado...Ho fatto i tagliandi regolari ogni 25.000 km senza alcun problema; ogni 10.000/11.000 km metto 8/9 litri di AdBlu e con un pieno di gasolio sono sugli 800 km (talvolta 840/850 se faccio statale "a spasso con Daysi", talvolta molto molto abbondantemente sotto i 700:mrgreen:).
    In occasione del cambio gomme invernali (secondo set da quando ce l'ho su cerchi da 18; gli estivi sono da 19) ho sostituito tutte le pastiglie dei freni (EBC gialle, terzo cambio comprese le originali). La macchina si è sempre dimostrata performante (specie in sport), ottimo telaio (meno l'assetto - non ho le adattive - che ho rifatto con Blistein B6 e diverso camber)...Direi che sono più che soddisfatto!
    Difetti: impianto di climatizzazione (metti il bi-zona che io non ho), raggio di sterzata ridotto (mi sembra di essere tornato sulla mia Clio16V!).
    Tieni conto che in questo momento ordineresti una F70 e mi sembra di aver capito (ma non mi ci sono addentrato più di tanto) che vi sono delle differenze con la F40 (specie per la motorizzazione in questione)!
     
    A Pielume e Cec95 piace questo messaggio.
  11. Cec95

    Cec95 Aspirante Pilota

    10
    2
    26 Novembre 2024
    Venezia
    Reputazione:
    0
    Peugeot 308
    @JackyXXX grazie per le informazioni che hai condiviso.
    In realtà la nuova F70 non mi fa impazzire a livello estetico.
    Nella mia zona c'è un concessionario multimarca che vende una F40 120d con un anno e poco meno di 10 mila chilometri (presumo importata).
    Nel concessionario ufficiale BMW nella mia zona non si trova più una 120d manco a pagarla oro.. ma si trovano solamente 118d.
    Consigli/accortezze riguardo alle auto importate?
     
  12. JackyXXX

    JackyXXX Secondo Pilota

    881
    284
    4 Febbraio 2022
    Padova
    Reputazione:
    28.605.912
    120d f40
    Oddio....mai avuto esperienze in merito!
     
  13. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.380
    2.481
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputazione:
    796.582.190
    bmw f22 230i
    Di solito nessun problema la cosa importante che ti devi accertare che abbia pagato l'F24 per la differenza Iva. Ma è già targata italiana?
     
    A Cec95 piace questo elemento.
  14. Cec95

    Cec95 Aspirante Pilota

    10
    2
    26 Novembre 2024
    Venezia
    Reputazione:
    0
    Peugeot 308
    @alekar da quello che so, se l'auto ha superato i 6000 km non è soggetta al pagamento dell'Iva in quanto risulta usata.
     
  15. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.380
    2.481
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputazione:
    796.582.190
    bmw f22 230i
    Vero quello che dici 6000 km o 6 mesi ma lui essendo un commerciante credo che sia tenuto a versare la differenza. Stessa cosa successe a me infatti mi chiamò l'agenzia dogane e monopoli (ADM) perché non la versò
     
    Ultima modifica: 28 Novembre 2024
  16. Pielume

    Pielume Secondo Pilota

    561
    171
    5 Gennaio 2022
    Brescia
    Reputazione:
    20.010.515
    F40 118d M-Sport - Z3 2.0 24v
    Prova a guardare su Brescia, qualcosa trovi (se ti va di allontanarti dalle tue zone ovviamente).
     
  17. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.449
    3.473
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.265.499.867
    120d XD, E91 LCI 320d
    Ciao,
    al pari di @JackyXXX ho un 120d e ti garantisco che nel merito dell'AdBlue non ho mai avuto alcun problema e, a titolo scaramantico, avevo messo un botticino di additivo anticristallizzazione della Tunap giusto un paio di anni fa.
    La mia è importata ma ho provveduto personalmente a farla arrivare in Italia e svolgere la procedura di "naturalizzazione". Se sei interessato chiedi al concessionario che l'ha importata di farti avere l'F24 elide attestante il pagamento degli oneri a favore di "Cesare" mentre nel caso di importazione effettuata da privato non c'é bisogno di effettuare alcun versamento.
     
    A Cec95 piace questo elemento.
  18. Cec95

    Cec95 Aspirante Pilota

    10
    2
    26 Novembre 2024
    Venezia
    Reputazione:
    0
    Peugeot 308
    Perdonate l'ignoranza..
    Vediamo se ho capito bene..
    - Se la importo da privato con più di 6000 chilometri non è necessario che verso l'Iva.
    - Se invece la importa il venditore della concessionaria sempre con più di 6000 chilometri è comunque tenuto tramite F24 a versare l'Iva allo stato.
    Corretto??
     
  19. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.380
    2.481
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputazione:
    796.582.190
    bmw f22 230i
    Esatto
     
    A Cec95 piace questo elemento.
  20. Cec95

    Cec95 Aspirante Pilota

    10
    2
    26 Novembre 2024
    Venezia
    Reputazione:
    0
    Peugeot 308
    E se l'auto importata dal concessionario è gia stata immatricolata e targata in Italia è necessario comunque farsi dare l'F24 o automaticamente quando si immatricolata si paga l'Iva?
     

Condividi questa Pagina