consigli gomme estive | Pagina 29 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

consigli gomme estive

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da simo-m, 14 Aprile 2017.

  1. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.665
    21.834
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.736
    Bmw F31 320 touring
    Ricordare sempre che sono l’unico punto di contatto tra voi e il suolo e che una buona gomma potrebbe salvarvi la vita.
    Io ragiono così
     
    A giovanni 72, Gab330, rich20 e 1 altro utente piace questo messaggio.
  2. sali96

    sali96 Amministratore Delegato BMW

    3.287
    739
    22 Giugno 2016
    Milano
    Reputazione:
    67.922.692
    Serie 1 118d sport
    Credo che se non erano buone dopo 4 anni si erano disintegrate, e conta che ci ho fatto almeno 30k km
     
  3. Giuseppe Petri

    Giuseppe Petri Kartista

    96
    32
    29 Luglio 2018
    Tuscany
    Reputazione:
    5.000.000
    118d F40 MSport
    Le gomme scontatissime del supemercato di solito sono di tre anni fa.
    Comunque sì, per me è una leggenda metropolitana, e se fai un giro online, scoprirai che non lo è solo per me... ;)

    Qui ad esempio
    https://pneumatici.blog/pneumatici-come-si-fa-a-vedere-se-prima-scelta/

    viene spiegato che la differenza è fra i vari marchi di una stessa azienda.

    Poi ognuno giustamente fa le proprie valutazioni eh... ci mancherebbe.
     
    A Fabio64 piace questo elemento.
  4. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.665
    21.834
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.736
    Bmw F31 320 touring
    Certo, come direbbe qualcuno, anche la tata ti porta dal punto a al punto b come la tua bmw pur costando 6 volte di meno
     
    A Fabio64 e Gab330 piace questo messaggio.
  5. Ron 80

    Ron 80 Secondo Pilota

    894
    575
    28 Agosto 2019
    Torino
    Reputazione:
    29.335.043
    Weiss
    Sì può succedere di averne una, ma no se chiedi prima scelta. E di conseguenza una filiera a monte fidata..arrivano dal gommista..

    Quando presi i miei 17 Michelin Alpine 5 in fase contrattuale ho chiesto che venisse specificato che se fosse necessitato più di 30gr di pesi non le avrei accettate. Semplicemente ho ribadito io pago cosa dici tu, ma le gomme devono essere come dico io.

    Di fatto me ne cambiò 3.

    Una gomma perfetta non necessita più di 15/20 grammi. Una gomma impeccabile 0/10 grammi. Praticamente sono equilibrate da sole.

    Quando si vede la sfilza di pesi sul cerchio che ci puoi fare il cinturino di un orologio o poco meno di fatto si è comprato molto male e pagate bene.
     
    A 070, Fabio64, Gab330 e 1 altro utente piace questo messaggio.
  6. Ron 80

    Ron 80 Secondo Pilota

    894
    575
    28 Agosto 2019
    Torino
    Reputazione:
    29.335.043
    Weiss
    D'accordissimo ma per me non è una leggenda metropolitana.

    Poi se uno legge 4r o simili, articoli di giornalisti prezzolati pagati a marchette. Articoli di siti on line etc.. capisci che è lampante un conflitto di interesse.
     
    A Gab330 e THOMAS73 piace questo messaggio.
  7. Giuseppe Petri

    Giuseppe Petri Kartista

    96
    32
    29 Luglio 2018
    Tuscany
    Reputazione:
    5.000.000
    118d F40 MSport
    Ognuno è libero di gestire i propri acquisti come preferisce, e di basarsi su quelle che ritiene le indicazioni corrette, però se i giornali non vanno bene ed i siti internet non sono attendibili, su cosa dovremmo fare affidamento? Sulla voce di popolo? ;)
    Sinceramente il giro di gomme di seconda scelta fatte uscire sotto costo dagli stabilimenti Michelin/Goodyear/Bridgestone mi sembra un po' forzato...
     
  8. Ron 80

    Ron 80 Secondo Pilota

    894
    575
    28 Agosto 2019
    Torino
    Reputazione:
    29.335.043
    Weiss
    Certo, certo! Io ripeto è uno scambio di esperienze e la mira non è quella di sentenziare chi ce l ha più lungo.

    La fonte è attendibile solo quando è libera. E ragionando..oggi le riviste, i giornalaisti campano su sponsorizzazioni di vatelaspesca per publicizzare anche la carta igienica.. Non te lo vengono a dire che quando hai la dissenteria e la usi spesso.. ogni scarica diventa un incubo nel momento in cui ti pulisci.. tu che lo sai eviti e usi il bidet.

    Ribaltando la cosa a livello base a logica..

    Se lo pneumatico necessita di 50/60 grammi (ho visto anche un etto!!!) Ti fai due domande del perché un altro ne serve magari 10 grammi?

    Ok pignoleria, ci sta e accetto. Ma è evidente la cosa.

    Poi..

    Secondo te le gomme che non sono uscite bene le buttano? Ecco la prima, la seconda e terza scelta.

    Marangoni ha insegnato che le ricoperte fanno un business.

    La mia fonte non è autorevole. Ma! Avendo lavorato come azienda esterna alla Michelin di Cuneo quando era in auge.. due domande le ho fatte.. ho potuto assistere alla costruzione dello pneumatico e ho visto anche gli stok delle scelte e quelle destinate alla rimarchiatura.
    Ovviamente uno stock premium non si nega a nessuno, ma sempre i conti bisogna farsi. La roba bella si paga. Non esiste il contrario.
     
    A Goose95, Fabio64, Gab330 e 1 altro utente piace questo messaggio.
  9. sali96

    sali96 Amministratore Delegato BMW

    3.287
    739
    22 Giugno 2016
    Milano
    Reputazione:
    67.922.692
    Serie 1 118d sport
    No in realtà 5 mesi quelle che ho preso io...
    non lo metto in dubbio, ma adesso una gomma con 10gr la pago 200 e una gomma con 20gr la pago 100, io prendo quella da 100...
    Se la gomma ha 100gr e la pago 200 mi girano le eliche...
    Se la gomma ha 100gr e la pago 30€ Capisco perché costa poco....
    Ma una gomma che il gommista me la fa pagare 90 e io la pago 70 e l’altra 100 e da lui 140 e ci mangia sopra con il montaggio, per me può sempre lavorare senza che io sia suo cliente...

    Mi hanno chiesto anche 100 e dico ben CENTO euro € per smontare i 17 (solo i bulloni) e mettere le gomme sui 18 e rimetterli sull’auto!
    Credo mi avrebbe messo bulloni placcati oro
     
  10. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.665
    21.834
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.736
    Bmw F31 320 touring
    quindi alla fin fine tu ce l'hai più con i gommisti che altro....ma i disonesti ci sono ovunque, sia in negozio fisico che online.
    Se il gommista ti dice che le ha gonfiate ad azoto e invece ci ha scorreggiato dentro aria di un compressore vecchio e bolso pieno di condensa, come te ne accorgi? annusi l'aria che esce dalla valvola? smonti la gomma per vedere se c'è acqua dentro? Io moltissimi anni fa montai un treno di Goodyear su golf, l'equilibratura anche fatta a mano con pistola stroboscopica come una volta, durava poche migliaia di km, erano evidentemente fallate. Smontate e buttate, non dico nuove ma quasi.

    Fate acquisti nei grossi centri per il fai da te della catena Bri***an? potete dire sia tutto materiale di prima scelta e che la differenza la faccia solo il prezzo per via dei grossi quantitativi che acquistano? io dico che su certe cose è vero, su altre molto meno. Il condizionatore Daikin che vendono costa poco, se cercate il modello online con la sigla scritta sulla targhetta farete fatica a trovare info, eppure è daikin, un marchio di qualità, ma quella serie forse non è per il mercato italiano e probabilmente non vale i modelli nostrani. Farà lo stesso il suo lavoro? probabilmente si. Io ho delle turbine dell'impianto di irrigazione sostituite per "voglia" ma che lavoravano dal 1999, altre della stessa marca, acquistate li che dopo due stagioni sono da buttare.
     
    A 070, Fabio64 e Gab330 piace questo elemento.
  11. Ron 80

    Ron 80 Secondo Pilota

    894
    575
    28 Agosto 2019
    Torino
    Reputazione:
    29.335.043
    Weiss
    Mi fa sorridere la cosa che ci "mangia" sopra con il montaggio. Certo ti fa pagare meno per le gomme e ti chiede il montaggio a parte. Praticamente stai pagando la stessa cifra, in salsa diversa..io il montaggio e il gonfiaggio ad azoto mai pagati.(ovviamente sì) ma nel prezzo dello pneumatico.
    Non capisco come molta gente pretenda che le attività devono essere enti di beneficenza. A sto punto brutto dirlo, ma per giustificare prezzi bassi a parte vagonate di acquisto in stock.. una è la soluzione..

    Ci si incazza con i prezzi alti perché il gommista o chi per esso ruba a giudizio sommario ed universale dell utente medio, basta aprire una p.i. per capire come gira il mondo. Con i prezzi bassi mai uno che si lamenta. Tutti affaristi. Tutti complici. Poi inutile dire..mi fa fattura. Capace che venga cestinata prima che arrivi dal commercialista, mandagli la finanza, che forse si capisce come funziona. Tutti gli pneumatici sono tutti in carico? Tutto entra ed esce con ricevuta o fattura? E secondo voi ve lo viene a dire?!
    Ma chissene, pago il giusto, ho raggiunto il mio obbiettivo.

    Giochiamo ad armi pari. il prezzo di differenza per chi è sano è di pochi euri..Non di 100/200..

    Dai!.. sono nel commercio da 20 anni e la barba me la faccio da solo. Só come funziona.

    Mi parte l embolo a leggere che uno è caro perché ruba. Fatevi furbi.
    ;) ;) ;)
     
    Ultima modifica: 17 Settembre 2020
    A 070, Goose95 e THOMAS73 piace questo elemento.
  12. Giuseppe Petri

    Giuseppe Petri Kartista

    96
    32
    29 Luglio 2018
    Tuscany
    Reputazione:
    5.000.000
    118d F40 MSport
    Il concetto di "uscite bene" è però molto discutibile.
    Un marchio premium di pneumatici (o di altri prodotti) ha un controllo qualità decisamente elevato, che serve soprattutto a mantenere il livello di prestigio che si è costruito con anni di lavoro.
    Che non tutte le gomme che escono possano essere esenti da difetti ci può stare (anche solo per la legge dei grandi numeri... ;) ), ma impostare un ragionamento sulla base della convinzione che ci sia una scelta precisa di far uscire prodotti di qualità inferiore venduti a prezzo più basso, per me non regge molto.

    Il discorso poi mi sembra stia andando un po' off topic... quindi magari non è il caso di proseguire.
     
    A Ron 80 piace questo elemento.
  13. sali96

    sali96 Amministratore Delegato BMW

    3.287
    739
    22 Giugno 2016
    Milano
    Reputazione:
    67.922.692
    Serie 1 118d sport
    Non me le faccio gonfiare con l’azoto, tanto che a uno ho chiesto senza azoto quanto pago? E lui: “eh uguale perchè l’azoto è omaggio” cit.

    Hai ragione ogni cosa ha la sua qualità e durata ...
    il daikin che dici lo trovi a catalogo magari, ma nessuno lo prende perchè non ha la cosa x o la cosa y che un rivenditore non sceglie per quelle mancanze...
     
  14. Ron 80

    Ron 80 Secondo Pilota

    894
    575
    28 Agosto 2019
    Torino
    Reputazione:
    29.335.043
    Weiss
    Seguo il tuo consiglio per evitare di andare fuori oltre modo dopo questo.

    I difetti con tutti i controlli di qualità come dici ci possono essere, ho un amico che è capo controllo qualitá in Maserati ed è stato spedito a Los Angeles per vedere perché un adesivo si scollava dopo pochi mesi.. la colla era il problema, eppure ne han prodotte a flotte, o meglio ad ettolitri. Ne porranno rimedio? Dipende dal costo..pensa tu che mondo esiste nella parola controllo di qualità.

    Inoltre fattore da non trascurare e la gomma (materia prima) più o meno nobile, a noi comuni mortali non distinguibile a prodotto finito. Le miscele usate e polimeri possono essere differenti.

    Le classiche gomme che arrivano a metà e poi non si consumano più, non sono di prim scelta ad esempio.

    Siamo abituati a non conoscere e a dar per scontato che, alla fine della fiera risulta poco credibile una voce fuori da coro. Quell individuo può essere considerato un eretico? Oppure la massa è stata indottrinata dai credo delle leggende metropolitane scritte nelle brochure informative. Rimarrà un mistero della fede. :) :)
     
    A THOMAS73 e Gab330 piace questo messaggio.
  15. sali96

    sali96 Amministratore Delegato BMW

    3.287
    739
    22 Giugno 2016
    Milano
    Reputazione:
    67.922.692
    Serie 1 118d sport
    Si ma capisci che siamo nel 2020 e se trovi sui 10 clienti che hai 8 comprano online perché tu le vendi a 200€ in più, uno i conti se li fa prima, almeno io..
    200€ a me cambiano, non la vita, ma posso fare altre cose dato che ho 24 anni e sto cercando di crearmi un futuro...

    Se avessi gli attrezzi o abitavo al sud dove ho vissuto per 6 anni e passato 24 anni in vacanza, avrei ancora risparmiato avendo un amico d’infa gommista
     
  16. Ron 80

    Ron 80 Secondo Pilota

    894
    575
    28 Agosto 2019
    Torino
    Reputazione:
    29.335.043
    Weiss
    Si ma caro mio. Non mi puoi paragonare un e commerce con un gommista che ha una struttura e paga le tasse in Italia. Quando i siti on line versano l iva nel paese di origine e per cavilli e a mo di matrioska burocratici piazzano merce sotto costo.

    Il vostro comprare on line ci sta impoverendo tutti indistintamente. Quando ve ne accorgerete sarà già troppo tardi. E se non ce lavoro, potete dirvi grazie.

    I 4 fessi che rimangono date pure dal ladro. Ma per piacere. Si sono adattati a fare il montaggio di pneumatici venduti da terzi. Questa è elemosina. E poi hai da ridire se ti fa pagare l azoto obbligandoti..
    Eddai su...

    Fine di tutti gli ot.. :)

    Amici come prima eh! :)
     
    A 070 piace questo elemento.
  17. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.395
    8.355
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.321.909.389
    M2 F87 LCI
    Io so solo che il mio gommista per un treno di pss da 19 mi fece un conto di qualcosa tipo 1400€...gli parlai chiaro chiedendo quanto mi prendeva per il montaggio se le portavo io e gli dissi quanto le avrei pagate; gli dissi anche che mi prendeva male ad arrivare con le gomme in mano...
    Magicamente treno montato da lui a 900€, mi prendeva per il cu*o? Direi di sì, se ci è stato con 500€ in meno...e queste cose mi fanno davvero incazzare. In certe realtà non ne hanno mai abbastanza e devono strafare...alcuni li fregano, altri no.
     
    A Goose95, THOMAS73, Roberto.C e ad altre 2 persone piace questo elemento.
  18. sali96

    sali96 Amministratore Delegato BMW

    3.287
    739
    22 Giugno 2016
    Milano
    Reputazione:
    67.922.692
    Serie 1 118d sport
    Infatti chi vende online è il più ricco del mondo! ;)
    Guarda amazon, ha creato un impero e continua ad espandersi incassando miliardi al giorno...
    tutte le imprese non potranno chiudere, qualcuno dovrà sempre produrre e molte cose ancora devi andare in loco a prenderle...
    Io lavoro in un supermercato, dove molti hanno la consegna a casa e il ritiro della spesa già preparata dal supermercato, pronta per essere ritirata, ma noi ancora non siamo tra questi, ma se un giorno accade, ci vorrà sempre qualcuno che prepara i prodotti...
     
  19. sali96

    sali96 Amministratore Delegato BMW

    3.287
    739
    22 Giugno 2016
    Milano
    Reputazione:
    67.922.692
    Serie 1 118d sport
    Beh sicuramente, ma poi ha ben visto che non hai ceduto al suo prezzo, pur di guadagnare il minimo, si è accontentato di fare il lavoro per guadagnare un cliente e la prossima volta tornare da lui...

    Tu a quanto le avevi trovate?
    Se la differenza era poca hai fatto bene..
    Ma io 200€ preferisco tenerli in tasca...
     
  20. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.618
    5.717
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.133.036.753
    Purtroppo faccio parte dell’1% e mi servono quelle.

    Sulla serie 1 ho cerchi da 17”, le Premium Contact 6 le ho pagate 480 euro dal gommista...
     

Condividi questa Pagina