CONSIGLI FILTRO BMC... | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

CONSIGLI FILTRO BMC...

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da DAVIDEMME, 12 Aprile 2006.

  1. TURS

    TURS Kartista

    65
    0
    7 Aprile 2006
    Reputazione:
    10
    Diaciamo che l'alloggio era momentaneo perchè passava vicino i collettori, surriscaldando l'aria all'interno.Prossimamente credo di rimetterlo però l'aria la pescherà (se ci riesco a farlo passare) dall'attacco di serie. Il rumore delcono si sente anche a regimi bassi come ho visto, ma il CDA in una guida non sportiva non si sente affatto, solo se si piggia tutto l'acceleratore si sente un suono cupo e notevole, ma credo che sia dovuto anche al tubo in alluminio con cui pescavo l'aria.Negli alti avevo guadagnato molto, ma anche nei bassi; solo la prima marcia andav tirata un kasino. Cmq con l'altro club abbiamo trovato chi rimappa la centralina ma i frutti sono 5 cv un pò più in ripresa e una diminuzione dei consumi.
     
  2. cristianom3

    cristianom3 Secondo Pilota

    655
    0
    28 Gennaio 2005
    Reputazione:
    4.325.816
    Ecco quà il filtrone in questione.......che dire, anzitutto grazie a Simone per l'apprezzamento, detto da te mi fà veramente molto piacere......

    Venendo alle mie impressioni devo dire che la macchina ora è molto più pronta rispetto a prima.......sicuramente il merito và in gran parte alla rimappatura fatta bene, oltre a quello come già citato c'è lo scarico di bartoli e appunto il cda.

    Sul banco prova a rulli di Car sistem il motore ha frullato 309 cv contro i 286 di serie.........credo di poter essere soddisfatto visto che parliamo di soft tuning.

    Raul, come ti scrissi nel post dedicato, fra l'altro dandoti ragione su quando dicevi che per prenderle con un ///M da un mezzo a gasolio doveva esserci qualcosa che non andava, forse non ricordi che la mia macchina in quella occasione aveva il debimetro in corto......(e non è poco credimi).

    Ecco cmq un paio di fotazze.........Ciao a tutti, Cristiano.

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  3. zioAlex

    zioAlex Primo Pilota

    1.390
    32
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    1.342
    M3 e92,130i
    E' un guadagno enorme con interventi di questo genere su un aspirato! :eek:
    A me hanno sempre detto che rimappando un motore M a 6 cilindri(io l'ho fatto quando ho tolto il limitatore) si guadagna più in fluidità nell'erogazione che come reale potenza,che si materializza in pochi cavalli,al massimo da contare sulle dita di una mano!
    A questo punto credo che il più l'abbiano fatto scarico e filtro boh.
     
  4. cristianom3

    cristianom3 Secondo Pilota

    655
    0
    28 Gennaio 2005
    Reputazione:
    4.325.816
    Ricordo ancora, il giorno da Bartoli in cui montai il suo terminale.......mi disse (e vi garantisco che Bartolone non è un contaballe), che su questo motore il suo scarico portava tranquillamente 4/5 cv........lo sò che sembrano tanti per una modifica, chiamola leggera, ma lo disse proprio con assoluta certezza.......premetto, e chi conosce bartoli lo sà, che fra l'altro lui è un tipo che non enfatizza mai più di tanto il suo lavoro, anche perchè il più delle volte sei tu a dover insistere affinchè te lo faccia.

    Il filtro, su quello avevo anch'io forti dubbi, specie dopo tutti i discorsi dell'efficacia dell'airbox originale delle M..........secondo me il discorso importantissimo per un miglioramento della resa, è quello di tenere comunque tutto il percorso aria in pressione.......mi spiego meglio, io all'inizio avevo montato il solo cda, lasciando l'ingresso dell'aria libero dentro al cofano,quindi diciamo sflangiato dall'ingresso aria che c'è dietro il rene sinistro della macchina.....successivamente però ho fatto fare una flangia che raccorda l'ingresso del filtro al condotto che prende aria appunto dal muso.......il risultato è stato veramente notevole, e posso dire ora di essere molto soddisfatto anche su questa modifica.

    Ultima cosa, rimappa.......su questo niente da dire, mi hanno tenuto la macchina ferma per una settimana, ma garantisco che Martino l'aveva veramente presa a cuore.......il risultato è nero su bianco, appena vado da loro mi faccio rifare la copia del grafico (mia moglie l'ha buttata per sbaglio :evil: ) e ve la posto.........il guadagno maggiore è ai bassi regimi, ma anche come allungo ha veramente guadagnato......proprio pochi giorni fà l'abbiamo provata, eravamo su in tre e il gps dava la bellezza di 276 Km/h......e forse c'era ancora qualcosina.......penso che per una vecchietta del 1994 sia un buon risultato.

    Per finire un'altra cosa che nel suo piccolo conta è il tipo di carburante......io uso sempre la Vpower, ora ha 100 ottani, e in più aggiungo un altro aditivo che la porta a 110........devo dire che la differenza si fa sentire.........

    Vi rimando cmq al prossimo raduno a cui potrò partecipare, come sempre dando la mia disponibilità a toccare con mano quello che sono le mie impressioni ed eventualmente discuterne....

    Un saluto a tutti quanti, con stima e affetto.......buona pascqua a tutti, Cristiano.
     
  5. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2.645
    207
    2 Ottobre 2005
    Reputazione:
    48.333
    L-200 Autocarro
    Il Cristiano è sempre un grande. E ribadisco il mio spassionato affetto per l'S50 B30.
     
  6. M3 Motorsport Power

    M3 Motorsport Power Presidente Onorario BMW

    5.702
    103
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    1.225
    .
    Secondo il mio modesto parere cosa serve aggiungere un'airbox in cascata sotto ad un'altro airbox??? IL CDA è concepito per creare un'effetto venturi su auto in cui l'arbox di serie non lo prevede (e li si notano i miglioramenti).
    Su una M, dove esiste un'airbox (e vorrei ricordare a tutti che l'airbox è la parte di plastica nera che, nella foto postata da cristiano, stà tra le farfalle e il debimetro), non è necessario l'utilizzo del CDA, basterebbe attaccare un filtro a cono direttamente al debimetro e portarci aria fresca con un tubo.

    Se si vuole veramente fare una cosa con i controc@zzi allora è d'obbligo un'airbox studiato a DOC che sia in grado di dare aria fresca alle 6 farfalle voraci (come succede sul CSL).

    Io direi lasciate perdere qualsiasi tipo di filtro che non sia o il classico pannello o l'airbox in carbonio. Tenete i soldi per la mappa.

    Per quanto riguarda il discorso di potenza acquistata dopo la mappa, CDA e Bartoli sull'M di Cristiano, io non mi stupirei del risultato ottenuto.

    E' noto a tutti che gli S50 B30 originali sviluppavano + cavalli di quelli dichiarati (sul sito Supersprint si può vedere una rullata di un 3.0 che da originale ha sparato 295.5cv, ben 10 + dell'originale e che con un semplice terminale omologato ha sparato 302,0cv, 16cv + dell'originale).

    Quindi non mi stupisco del fatto che sia riuscito a spremere 309cv, anzi secondo mè avrebbe ottenuto lo stesso risultato con un semplice filtro a pannello + permeabile e anzi, avrebbe risparmiato 300€.
     
  7. M3 Motorsport Power

    M3 Motorsport Power Presidente Onorario BMW

    5.702
    103
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    1.225
    .
    A dimenticavo, BUONA PASQUA a tutti :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  8. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Ok, nel tuo caso la rimappa avrebbe giovato per dare più benza... la sola mappa, già provata da me che va ad agire anche sull'anticipo non dà più di 3 cv... ICE71 sarà anche bravo, ma per quel che concerne la M3 nel mio caso aveva detto castronerie grosse come una casa!! Fortunatamente le ho riscontrato senza possibilità di dubbi... e infatti con me il tipo non ci vuole + parlare... Per lui skatalizzando l'auto sarebbe divenuta stramagra... poi mi diceva che la mia mappa che avevo sopra era troppo spinta perchè l'olio motore mi si scaldava troppo... ecc. ecc...
    Cmq se la vuoi fare, te la faccio fare con una spesa molto limitata da l'officina Penso.
     
  9. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    No, generalmente su un motore di grossa cubatura con tanta potenza vale sempre rimappare perchè si acquistano non pochi cavalli.. già un incremento del 5% che è sicuro guarda te quanti cavalli ti fa guadagnare.. e poi sulle nostre M3 che hanno il doppio Vanos rimappando si va ad agire anche su questo per cui.... la fluidità... non migliora rimappando.. anzi nel nostro caso si può arrivare a sentire un intervento + brusco del Vanos.. Perchè non portiamo la tua E46 da Penso a rimappare? Quella di Ferarris non mi è parsa un gran che..

    Il terminale no di sicuro... se ha skatalizzato si... agli alti però. per il filtro CDA... mah... teoricamente dovrebbe peggiorare perchè gli manca quel bel polmone che ha di serie.. prò magari prendendo aria fresca siccome dovrebeb fare un effetto dinamico può anche darsi che un leggero miglioramento lo abbia fatto anche quello
     

Condividi questa Pagina