Il suo bigletto cita cosi: MISURATORE BOSCH : € 330,84 AUTODIAGNOSI, ADATTAMENTI,AZZERAMENTI,MATERIALE DI CONSUMO E MANODOPERA : € 60,00........
Confermo, non era necessario riprogrammare un bel niente! Esattamente. A saperlo prima che questo era il prezzo da pagare potevi provare a comprarti un pierburg e vedere se risolvevi la situazione. Concordo con chi ti dice che è probabile che il tuo meccanico ti abbia combinato qualche casino. A questo punto il rimedio potrebbe essere una diagnosi in bmw per capire a cosa è dovuto il problema. Non pagare il meccanico finchè non hai risolto, di meccanici amici che fanno comunque i caxxi loro ne ho già avuto esperienza :wink:
l'avevo detto vari post fa... Lascia perdere i prezzi sulla ricevuta. Magari ti metteva Misuratore a 380 e manodopera a 10, loro levano e mettono spesso a caso, il totale è l'importante. Può essere anche che da listino comune è sui 330 euro, ma se l'altro amico ha detto che a lui lo faceva 160 come sul sito che ho visto io allora è proprio un bravo meccanico! Un tuo amico sicuramente! Diglielo che è troppo e che il debimetro non va ne riprogrammato e che te l'ha fatto pagare il doppio imputandoti anche 2 ore di lavoro. Fatti un pò illustrare quanto ha tirato giù di pezzi dall'auto per un lavorone così lungo va.
330.00 euro costa in bmw, ho chiesto oggi pomeriggio,quindi magari si è fatto dare il prezzo in bmw,+ manodopera ed ecco fatto...
Almeno poteva informarsi se era necessario l'aggiornamento, poi npon ci credo che lui lo ha pagato 330 euro. Ste cose mi fanno incazzare.
Ciao a tutti....!!! Innanzitutto Vi ringrazio per l'ineteressamento e i consigli che mi state dando. Vi aggiorno sulla situazione. Ieri per scrupolo e curiosità sono passato in conce, gli ho spiegato la situazione e mi è stato detto che...se anche cambiando il debimetro la situazione non è migliorata...forse potrebbe essere qualcosa d'altro...attuatore turbo...geometria variabile....turbina....pero' mi hanno rimandato a settembre per un controllo. Non contendo...stamattina sono tornato dal mio meccanico si "fiducia" e gli ho ribadito che la macchina..è tale e quale a prima pur avendo sostituito il debimetro...allora me l'ha attacata al "computer"....e viene fuori un'errore del tipo "Controllo pressione di sovraalimentazione"...una cosa del genere....??? che potrebbe essere?? Fatto stà che...in settimana...la faccio ricontrollare tutta....e fin quando non funziona a dovere....non gli sborso un'euro....Non è questione di ricchezza o no....apparte che non mi piace essere inc...to...in generale...ma se almeno la macchina funzionasse a dovere....ma è rimasta tale e quale a prima....!!! Fin quando non funziona come dico io...soldi non ne vede....se necessario...mi rivolgero all'assitenza BMW...e poi il conto gli e lo porto io..a lui...!!! Non sono in malafede...pero'...giustamente...pagare per una cosa che non và...non mi và...!!! Secondo voi...potrebbe veramente essere un'altro il problema...??? Ametto che un po' ma propio..pochettino la macchina è migliorata..ma comunque rimangono dei forti vuoti sia da fermo...che in marcia. Da fermo...fino a 3000 giri....non se move...dopo inizia a salire...anche bruscamente...ma comunque non e il mio BMW di sempre...!!! Bho...io non è che me ne intendo molto...pero'...mi hanno parlato di attuatore turbina, geometria variabile,...e questo errore che da "CONTROLLO PRESSIONE SOVRAALIMENTAZIONE"....che potrebbe essere...??? Ah...dimenticavo che in conce mi hanno detto che...anche se si fà l'aggiornamento..ad un debimetro che non lo necesitta...non è che succede chissa che cosa....se deve andare deve andare...Bhooo...!!! Attendo Vostri consigli...!!! Grazie ancora a tutti...!!!!
Potrebbe essere il sensore di pressione della turbo da pulire o cambiare (trovi il tutorial qui nella sezione fai da te) oppure qualcosa altro, aspettiamo i guru del forum. Io innanzitutto telefonerei a qualche ricambista per sapere il prezzo che ti fa per il debimetro, e scali la differenza dal conto del tuo meccanico. Il debimetro prima o poi va cambiato, meglio sarebbe stato montare il Pierburg da 90 euro che essendo a lettura ottica e non a filo caldo come il Bosch è quasi "eterno". trovi un adiscussione aperta su quello
Duca hai tutta la mia solidarietà,(il mio messaggio precedente era riferito al meccanico e non a te..),fai quello che devi fare...comunque anche la conce che ti dice che potrebbe essere la geometria variabile o la turbina e ti "rimanda comodamente a settembre..." non èmolto professionale!con la turbina delle nostre bmw non si scherza e lo sappiamo tutti.Esiste il sensore di pressione sovralimentazione e costa 73 euro in conce bmw,si trova nella parte posteriore del motore(guardandolo da davanti),sotto il filtro abitacolo, esiste un reportage,magari prima prova a pulirlo...
Ho trovato questi due reportage nel forum: [Reportage] cambio sensore pressione sovralimentazione [Reportage] Cambio valvola pierburg del turbo Secondo me una controllatina non guasterebbe no? Sapete dirmi i prezzi dei due ricambi..in caso fosse necessario sostituirli, onde evitare altre inc....e e magari dove posso anche reperirli che se mi girano me li controllo io. Ringrazio sempre tutti....per il sostegno e i consigli. Anche a te cumpà (uhey77)....me lo magno il meccanico......!!!!!
sensore di prssione sovralimentazione codice 13617787142 viene 73 euro; valvola pierburg del turbo codice 11747796634 viene 78, almeno è questo che mi hanno detto gli amici in conce la settimana scorsa, ho chiesto per la mia e46 150cv del 05/09 vedi in giro magari trovi prezzi ancora piu accessibili,a presto cumpà!
Grazie cumpà...!! la mia è un 320d touring restyling del 04/02. In settimana mi informo....!!! Spero..di risolvere...mi prende troppo male...guidare il mio "bolide" in queste condizioni....
Sicuramente puoi ordinarli da magazzino bmw , risparmi un pò http://www.mbmw.it/ altrimenti fai un giro da un ricambista ben fornito, coi codici Su questi pezzi credo che un 20% rispetto alla concessionaria puoi ottenerlo, ma non di più. Sono altri i pezzi dove si spende la metà (debimetro, dischi freni ec..ecc.) prendendoli fuori.
La mia è anche una touring restyling prodotta il 04/02 , la stessa macchina. ieri ho misurato la tensione del pin 5 del debimetro e ho visto che è da cambiare, prenderò il pierbourg codice 09. Poi cambierò anche io il sensore di svralimentazione e la valvol apierbourg del turbo.
Cambiato con il pierburg 09.0 questa settimana. Sono appena rientrato da 450 km e posso dire che male non va, ma credo che ci voglia una controllata alla centralina in conce perche se premo a fono l'accelleratore, continuo ad avvertire dei buchi in V. Comunque ho consumato meno, circa 19 al litro con una media di 130 km/h, come tutor comanda. Non male. Appena posso faccio un salto in conce. Che voi sappiate, anche i centri BOSCH riescono a controllare e sistemare la centralina/debimetro? Grazie
anche la mia è di aprile 2002 cumpà!stai tranquillo che risolvi dai,non ti innervosire sennò la bm lo percepisce e ci resta male:wink:
un meccanico che paga a prezzo pieno nn l'ho mai visto...anche a me in BMW pur nn essendo meccanico e neanche un assiduo frequentatore mi fanno dal 10% in su di sconto!!!