Ciao a tutti, sto valutando questa configurazione. BMW 118d xDrive (5 porte) 105 kW [143 CV] Cambio Manuale Urban Line Deepsea Blue metallizzato (P0A76) Calotte specchietti retrovisori bianche (S03BG) Cerchio in lega a V, St.412, Runflat, 17" (S02FE) Cerchi in lega a V da 17" styling 412, Bicolore bianchi, torniti a specchio, 7,5 J x 17 pneumatici 225/45 R 17. Pelle ecologica Sensatec Schwarz (FKCSW) Modanature interne in Acrylic Schwarz (S04DS) Profilo modanature Oxid silber (S04DK) Pacchetto Functional Componenti dei pacchetti Pacchetto Functional Interfaccia Bluetooth e USB Chiamata d'emergenza intelligente Cruise control con funzione freno Sedili post. con schienale ribaltabile frazionato 40:20:40 Quadro strumenti con display esteso a colori TeleServices Navigatore Business con schermo da 6.5" (S0606) Sistema HI-FI Harman Kardon (S0674) Traffic Information Plus (S06UH) Pacchetto luci interne (S0563) Volante sportivo in pelle a tre razze (S0255) Sicurezza Bullone antifurto (S02PA) Pneumatici Runflat (S0258) lamia.bmw.it/p6z8w7y1 Utilizzo: 30.000km/annui 65% statale, 35% urbana. Consigli su qualche optional importante che ho dimenticato? Qualche optional che ritenete superfluo? Inoltre ho le seguenti domande: 1) Ogni quanto vanno fatti i tagliandi? 2) Quanto costano in media? 3) Le runflat sono molto rigide? 4) il navigatore dove tiene le mappe? CD? 5) E' possibile leggere MP3 da usb oppure SD? 6) Il CD legge anche MP3? 7) Funziona l'audio bluetooth? NBAR.
Ciao, come allestimento è ottima, ti consiglierei di aggiungere i sensori posteriori almeno (in manovra soprattutto la sera aiutano molto), aggiungerei se non c'è nella configurazione anche il Servotronic (sono due cose che ti agevolano molto la guida, oltre a fornirti una maggiore sicurezza nella manovrabilità). I tagliandi vanno fatti ogni 30mila km o tre anni, anche qui il consiglio di molti è che almeno il cambio d'olio conviene farlo non ti dico a 15mila, ma massimo a 20, così il motore è più duraturo e rende sempre bene (BMW ormai utilizza oli "long life", ma il potere lubrificante dopo un po' lo perdono anche quelli). Se non sbaglio costano tra i 300 e 400 euro i tagliandi "standard" (vendono anche dei pacchetti abbastanza convenienti, se conti di tenere l'auto per un po' è cosa buona e giusta, conviene appoggiarsi a BMW almeno fino allo scadere dei 4 anni della garanzia Best 4, in modo da essere coperto). Bmw è molto cara per manodopera, tienine sempre conto. Le runflat, da possessore, ti posso dire che sono rigide (non ho ancora provato la mia con le gomme non RFT in quanto ancora prima del cambio gomme ci vuole un bel po' visto che ho 9000 km), però tendenzialmente l'assorbimento delle asperità in tutte le auto tedesche è abbastanza secco, nonostante le nuove 1er siano tarate più sul morbido: per me è piacevole sentire un tonfo sordo e distante (anche se netto) quando prendi le buche, mi dà senso di sicurezza. Il navigatore ha le mappe caricate nella sua memoria, il lettore CD quando guidi con il navi acceso non è perciò impegnato. E' possibile leggere MP3 da USB (il lettore SD non c'è). Il CD legge anche MP3. Lo streaming audio bluetooth (credo tu intenda ascoltare le canzoni per esempio collegando il telefono e comandandole direttamente da lì) è compreso nell'optional di connettività estesa, non nella connettività USB e bluetooth standard. Spero di essere stato chiaro e che non ci siano incongruenze, ad ogni modo qualche altro utente più ferrato di me sicuramente correggerà tempestivamente :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ciao Nickons, grazie per la risposta esaustiva. Da ciò che dici i costi di manodopera e tempi/costi tagliandi sono allineati con Audi, da cui provengo. Per i runflat effettivamente preferirei gomme tradizionali, ma, almeno stando a quello che propone il configuratore online, pare che siano installabili solo sui cerchi da 16" che non mi piacciono proprio.
Ciao e benvenuto. Alcuni consigli per gli acquisti li trovi nel VADEMECUM F20/F21 http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?224450-Vademecum-BMW-Serie-1-F20-F21&p=6680734&viewfull=1#post6680734 Visto che con l'Xdrive mi sembra che l'Automatico non si possa montare, sicuramente ti consiglio il Pacchetto Plus (Xeno "normali" + PDC posteriori) che oltre alla sicurezza del vedere bene, migliora notevolmente l'estetica della vettura, che per il resto è ottimamente configurata. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Da possessorie di quel modello ti posso solo dire"ottima scelta "! Per la configurazione diciamo questo: come suggerito dal buon [MENTION=47314]MDJ[/MENTION] assolutamente pack plus per non ritovarti senza xenon,come me,cosa che rimpiango solo per l'esteticia,ed hai incluso i sensori posteriori che ti serviranno fidati! Col pack funcional hai già tutto il resto per un mezzo molto "vivibile e godibile ",per l'USB la hai sotto il bracciolo e per quel che mi risulta in nuovo BT ora permette anche l'audio in streaming mentre prima era solo con la connettività estesa. Aggiungi,se puoi, l'impianto multi amplificato,se no poi te ne pentirai parecchio e lo sterzo sportivo. Ottima anche la scelta del sensatec...te ne diranno di ogni...ma io lo ho ed è spettacolare rendere molto bene e nel caso è molto facile da pulire. Per i tagliandi sono o 30000 km o ogni due anni. Fino a oggi potevi fare il pacchetto senza pensieri che ti dava 5 anni o 100000 KM di tagliandi prepagati a 430 euro,preticamente al costo di un singolo tagliando,che mi pare sia di 400 euro. Le gomme Runflat sono obbligatorie di fabbrica su qualsiasi cerchio in lega in quanto non hai ruota di scorta e il kit viene fornito,mi pare,solo con i cerchi in ferro. Per il resto...buona scelta!
Mi dimenticavo: se arrivi da un Manuale Audi, NON ti aspettare la stessa "dolcezza" dal Manuale BMW. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
[MENTION=52936]montoya73[/MENTION] Mi sembra che nella mia configurazione i sensori parcheggio (solo posteriori) siano inclusi. Mancherebbero gli Xeno. Per quanto riguarda l'impianto hifi ho messo in config. l'Harman Kerdon. @MDJ Che intendi per mancanza di "dolcezza" nel cambio?
Ciao, nella configurazione non mi sembra siano presenti i "sensori parcheggio" che nel gergo BMW si chiamano PDC. Per capire il cambio manuale BMW, ti consiglio vivamente di andare in una concessionaria e chiedere di fare un giro di prova, perchè a parole è facile NON intendersi. Ad ogni modo provo a spiegartelo con le "mie parole": è sicuramente più "duro e faticoso" da manovrare, la retro le prime volte è un pò difficoltosa da trovare anche se in generale, una volta abituati, chi lo ha dice di trovarsi molto bene. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Si non avevo notato l'HK come impianto . I sensori PDC non ci sono....risolvi tutto con il pack plus.
Ciao..... Da tablet non vedo di dove sei, ma io toglierei la xdrive e, come dice MDJ, metterei pacchetto plus e cambio automatico /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Se poi vieni da un'audi sline, ti mancherà l'assetto sportivo Inviato dal mio GT-P5220 utilizzando Tapatalk