ragazzi cosa mi consogliate? Lancia Y '99 1.2 8v, vetri elettrici, servosterzo 80k Km 2.800 euro compreso passaggio Ford Ka '02 1.3 8v, vetri elettrici, aria, servosterzo 69k Km 4.000 euro compreso passaggio I consumi? Il tragitto giornaliero sarebbe di circa 15km al giorno (casa lavoro) nel traffico urbano....e per i costi di gestione quale sarebbe meni onerosa? Grazie p.s. è vero che i motori ford su questo segmento sono meno prestazionali ma consumano meno?
in generale tre le 2 io ti consiglierei la Y, il 1.2 60cv oramai è un motore + che collaudato che non da grosse rogne (anche se su alcune 1.2 hanno cambiato la centralina di gestione motore con un richiamo) i consumi sono bassi sia in città che nell'extraurbano. la Ka è + brillante, dal canto suo il 1.3 non è esattamente un motore parco, pergiunta è praticamente risalente all'anteguerra (anche quello della Y non è un giovincello per essere sinceri) tra le due io sceglierei la Y, ma non quella di cui stai parlando, con quella cifra ne puoi trovare del 2001 climatizzate
sono entrambe buone auto, la y comoda con un motore ipercollaudato, e molto economico da sistemare in caso di problemi. e' lo stesso motoreche han montato x un decennio abbondante su punto y ecc ecc quindi fai tu! la ka e' piu' piccolina, ma e' quasi divertente, e con una tenuta di strada molto elevata, quasi insospettabile. il motore 1,3 e' vecchiotto e forse beve un filino in piu', ma dopo aver visto un ka 1,3 con 360mila km senza un problema mi sono convinto sempre piu' che non fanno + i motori come una volta! se dovessi sceglier io andrei, dopo accurato controllo, sulla y, in quanto costa di meno di base e costa anche meno mantenerla dal punto di vista assicurazione ecc..