Ringrazio ancora tutti per gli interventi nella discussione. Ora ragazzi ho iniziato ad informarmi meglio sui costi di gestione del cayman perchè me ne sono innamorato! Prima di prendere una scelta ci penserò bene, non voglio essere frettoloso. Riguardo la motorizzazione del cayman prenderei la versione 2.9 da 265 cv, mi basteranno senza problemi, anche perchè non sono un amante delle prestazione elevatissime. Di certo ora che ho confrontato i prezzi non spenderò mai 46 mila euro per una 23i. Le mie indecisioni riguardano innanzitutto il tetto apribile, in quanto la boxster non mi fa impazzire e preferirei la z4, ma credo potrei rinunciare ai capelli al vento per un bel cayman; e riguardano i costi di gestione ed i tagliandi. Vediamo un po, semmai aspetto che esce il nuovo cayman così ci risparmio sopra qualcosa.
La cayman è una grande macchina,tecnicamente superiore a tutte le sue dirette concorrenti,però parere mio se si prende una macchina con quel telaio,con quella distribuzione dei pesi,con un impostazione votata alla guida sportiva e pochissimo al confort non si può non andare forte,ragion per cui secondo me il 2.9 per quell'auto è da scartare..ci sarebbe troppo dislivello tra bontà del telaio e motore..aggiungo se può esserti d'aiuto che io ho provato il boxster 2.9 e mi è parso più fiacco e meno reattivo della mia e meno aggressivo agli alti,ma la cosa che più mi ha deluso è stata la minore reattività al comando del gas verso i 2000 giri e la lentezza nel riprendere nonostante potenze simili e peso inferiore rispetto alla mia..(Stessa identica impressione l'ha avuta un altro utente del forum possessore di z4 30i)cmq ti consiglio almeno di provarla..
Non l'ho scritto ma prima di acquistare una macchina la provo sempre per vedere se mi convince e la apprezzo. Angelo diciamo che il tuo parere credo sia anche dovuto al fatto che possiedi già un 3.0 cc di ottima fattura, ed essendo abituato ad ottime prestazioni riesci meglio a notare qualche imperfezione motoristica; io provengo da un 2.0 turbo diesel e credo che la differenza la noterò :-) in più non sono un guru dei motori, diciamo che la mia passione è più per la bellezza stilistica della vettura che per le prestazione su strada. Di certo proverò la 2.9 e la 3.4 e forse in quel momento noterò i punti deboli del motore entry level. Hai ragione Angelo sul fatto che se compro una vettura così ben strutturata dovrei, di conseguenza, prendere un motore più performante, ma troppo spesso bisogna fare i conti con il portafogli :-) Inoltre andrei incontro ad ulteriori costi di gestione e devo vedere se riuscirei a sostenerli senza problemi. Se avessi avuto una disponiblità economica maggiore avrei preso senza dubbio la versione s, anche se credo sia scontato dirlo! Magari alla fine non si risparmia poi così tanto tra le due versioni, però sono partito da una 23i ritrovandomi sopra i 3.0 ora e se entro in quest'ottica di aumento cilindrate mi ritrovate tra una settimana con un 5.0 cc ahahahahahahah
Oh, mica ho deciso io di non fare il tagliando...il computer della macchina dice di non farlo ancora, in conce han detto che ancora non lo deve fare...in teoria il primo tagliando sarebbe stato a 30mila, ma sicuramente arrivera' prima la scadenza del tempo che dei km...non so quando, ma per arrivare a 30mila ci vorranno ancora almeno 2 o 3 anni... Con 204cv il bollo e' sui 450 euro, con 250 sui 600, quindi 300cv saremmo sui 650 circa...non penso 200euro in piu' all'anno siano una spesa insostenibile, altrimenti uno manco si rivolgerebbe a certe auto...cosi' come i consumi...dipende da come la guidi, ovvio che se tiri sempre beve di piu', altrimenti non e' che consumi il doppio, al massimo qualcosa di piu', ma anche da quanti km ci fai...la maggior parte della gente con queste auto ci fa pochi km, fatto testimoniato dai bassi chilometraggi di questa tipologia di auto usate
Sui costi di gestione hai pienamente ragione,bisogna fare i conti con la propria disponibilità e tra 2.9 e 3.4 sicuramente paghi di più di bollo,assi e benzinaio..te lo dicevo nel senso che se devo prendere una macchina un pò più estrema,rigida,con un gran telaio voglio pure un bel motore altrimenti vado su qualcosa che sia più un compromesso tra prestazioni e confort e magari risparmio pure un pò di soldi.. Tu dici che non ti interessa più di tanto il motore e che vieni da un diesel ma guarda che con questi giocattoli poi ci si prende subito gusto..
ciao a tutti, se a qualcuno può interessare sto a malincuore valutando di dovermi separare dalla mia amata zetina. Se a qualcuno può interessare è una 23i con 10000 km, immatricolata fine febbraio 2010. Io la presi con 10 km. Ha il navigatore, pacchetto connect, park, cerchi da 18' e molto altro. Prezzo non tratt. 35000 € Domani entra in BMW per il tagliando, anche se non ha i 30000 km. Se a qualcuno interessa, invio foto e l'auto è visibile a Milano. buon forum a tutti.
Ragazzi scusate, non è che voglia eleggermi a moderatore ma per amor di precisione, c'è uno sticky thread che si chiama proprio "consigli per gli acquisti". Siamo sicuri che valga la pena continuare qui? Va solo a discapito della consultabilità del forum.
direi che un moderatore con i suoi superpoteri potrebbe spostare questa parte direttamente la' allora