Buonasera, ho posseduto diverse BMW, due 530 D, la E61, la F10 e una X6, mi è sempre piaciuta la E46 e ho deciso di prendere un coupè, ma conosco pochissimo di questa vettura, guardando su Autoscout e su Subito ci sono diverse 2.2, le 320 ci con M54, vorrei sapere se ci sono particolari problemi con questo motore che se non sbaglio è stato adottato dal 2001. Cosa dovrei verificare? Inoltre vorrei sapere se vale la pena l'acquisto, oppure se i possessori di E46 rimpiangono la E90 o la F30. mi riferisco agli eventuali aspetti che magari non piacciono della E46. Chiedo questo per farmi un'idea e non sbagliare acquisto. Grazie
Posseduta proprio quella, purtroppo la manutenzione dopo 20 anni d'età è tanta. Dalle plastiche interne da rifare ai rivestimenti del tetto e dei montanti. Anche il motore ha i suoi difetti cronici, tra bobine che saltano e impianto di raffreddamento che perde sempre da qualche parte (plastica e gomma vetuste). Per il resto regge bene anche al tempo.
secondo me, autotelaisticamente le e9x sono molto più piacevoli su strada. L'e46 dalla sua ha comunque sempre un gran bell'appeal. Potendo, mi orienterei sulle versioni più potenti (25i/30i per restare sugli m54) che a parità di manutenzione, possono dare soddisfazioni ben maggiori. M54: consumo olio sintomatico, a volte bobine, pompa acqua, valvola disa; potrei ormai dimenticare qualcosa. DI E46 ho avuto 323ci e 325xi; mia mamma 318ci cabrio; mio papà 330d touring.
Io ho una 325 compact (M54B25), presa nel 2016. Il motore non mi ha mai dato problemi e non consuma olio. La uso ancora come auto da tutti i giorni. Le e46 con M54 sono auto affidabili, ma chiaramente si parla sempre di vetture di oltre 20 anni. A me hanno iniziato a dare problemi i sensori da qualche anno (sensore pedale freno, centralina ABS, livello liquido e ultimamente quella del livello olio. Ogni tanto anche un sensore ABS mi da errore e in diagnosi ho un problema sul sensore posizione albero a camme). Comunque tutte cose non troppo care da sistemare (il più caro è stato far riparare la centralina DSC per 250€). Come altri lavori ho dovuto cambiare la guarnizione coperchio punterie e la vaschetta espansione. Per quanto riguarda le plastiche interne, si riverniciano o si trova comunque tutto anche nuovo e originale (su siti come leebman, o ebay). Per e46, soprattutto in Germania, c'è un mondo di ricambi, materiale, supporto sui forum, etc. Io ho avuto anche la e90, ma per me la e46 è la più bella (soprattutto coupè). Gli interni anche sono molto belli e fatti bene. Occhio alla ruggine