Salve a tutti! Da qualche tempo ho intenzione di fare una follia e procurarmi un'esemplare della gloriosa Serie 8 E31. Sceglierei l'entry level (se così può definirsi, per un'auto di questa portata) 840Ci, in quanto ho sentito dire che il V12 della 850Csi è instabile, e si può frequentemente incorrere in guasti del ponte sterzante posteriore. Avrei bisogno di consigli da qualche esperto che conosca il modello. Che sappia indicarmi una buona annata, che possa consigliarmi una fascia di prezzo o un chilometraggio convenienti. Sul mercato italiano sinora ho incontrato solo chilometraggi improponibili, troppo alti. Forse dovrei fare una ricerca su autoscout.de e mobile.de e accettare l'idea di andare, eventualmente, a comprare in Germania? Me lo consigliate? Cosa sapete dirmi riguardo consumi e mantenimento? Nel complesso, me la consigliate ? Pregi e difetti? Grazie in anticipo e buon anno a tutti!
:wink:L'utente Cenerentola ne ha una!La 840 è molto bella,io ti consiglierei di cercarne una manuale,perchè con l'automatico sembra che perda parecchio in accelerazione,ed un cambio manuale è molto più semplice e meno oneroso da riparare in caso di guasto!non devi avere fretta nel cercare la tua 840...se hai pazienza sicuramente trovi l'occasione giusta per te e con relativamente pochi km!come manutenzione la 840 costa meno di una 850..ma i ricambi ovviamente sono cari rabbiosi!e sono auto sulle quali non si fanno ripieghi...vanno tenute perfette!la manutenzione ordinaria non è eccessivamente onerosa,ma se si rompe...son soldi!Però è una gran macchina..linea incredibilmente bella,attuale,ed affascinante..oltre che intramontabile!Se potessi..io me ne prenderei una sicuramente!:wink:
Coraggio,dai che sei dei nostri!! La scarna famiglia di 8er comincia a crescere!! Ho un 840 dal novembre 2008 cambio automatico ( scelta mia perchè ritengo che questa vettura sia da "godere" in scioltezza e non in "aggressivita'" ).Vettura eccezionale sia per confort che per guidabilita',linea stupenda ( quando passi ti posso assicurare che tutti si girano ) Sappi che in Italia in totale ne sono state importate poco più di 1000 esemplari ( come la mia con motore M60 solamente 174 ) Non posso esserti di aiuto sui costi di gestione in quanto al momento non ho avuto grossolani problemi; consumo: dai 6 agli 8 Km litro ( trattandola bene) Ti auguro buona caccia
:wink:Ti consiglio di leggere l'articolo su RUOTECLASSICHE gennaio 2010 che forse ti togliera' qualche dubbio-remora
se puoi prendine una del 90-91. Tra un pò diventano d'epoca e risparmi sui costi di gestione, oltre ad avere una sicura rivalutazione.
anche io ho una 840ci del 1994 e mai un problema, sempre scattante!!! solo che vi devo chiedere un grande favore: dove sta punzonato il numero di serie del veicolo? non quello scritto sulla targhetta fissata con i rivetti vicino il passa ruota destro, intendo proprio quello impresso sul telaio.... mi serve per le pratiche delle auto d'epoca ma non lo trovo!!!
basta quello sulla targhetta. comunque è alla base del parabrezza, leggermente disassato verso il lato passeggero, dietro il microfiltro
Che auto ragazzi... ma siamo sicuri che la 850 aveva problemi?? Per me è la perfezione.... Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Capisco. Certo le 840 intorno ai 7000 euro fanno gola... ovviamente son da capire bene per come stanno "in salute".... Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk