BMW Serie 4 F32/F33/F36 - Consigli acquisto bmw 420i o 430i | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 4 F32/F33/F36 Consigli acquisto bmw 420i o 430i

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da Manuel444, 23 Ottobre 2023.

  1. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.695
    1.305
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    Io vista la delicatezza del ripartitore di trazione ed i relativi costi , non toccherei nulla prestando molta attenzione alla differenza di usura degli pneumatici anteriori rispetto ai posteriori…
     
  2. Manuel444

    Manuel444 Aspirante Pilota

    31
    2
    23 Ottobre 2023
    Pescara
    Reputazione:
    0
    Alfa romeo Giulietta
    Per quanto riguarda l'altezza,si è più alta di 1 cm rispetto ad un posteriore, però comunque comprerò un assetto più in la.
    Per il discorso trazione a questo punto la lascerò così com'è senza rischiare
    Farò uno stage 2 con downpipe e aspirazione e spero di riuscire ad arrivare sui 290, sperando comunque mi dia soddisfazioni con l'xdrive
     
  3. Manuel444

    Manuel444 Aspirante Pilota

    31
    2
    23 Ottobre 2023
    Pescara
    Reputazione:
    0
    Alfa romeo Giulietta
    Ciao ragazzi auto presa, una domanda, posso montare delle molle ribassate anche se l'auto è xdrive?
    Perché non mi è chiaro se abbassandola potrei avere problemi a lungo andare dato che la macchina è stata progettata con assetto più alto e non sono previste neanche quelle mperformance
     
  4. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.695
    1.305
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    Che io sappia no perché non lavorerebbero correttamente i semiassi. Riporto quanto ho letto
     
  5. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.242
    13.402
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
  6. Manuel444

    Manuel444 Aspirante Pilota

    31
    2
    23 Ottobre 2023
    Pescara
    Reputazione:
    0
    Alfa romeo Giulietta
    A lungo andare che problemi potrei avere?
    Si di kit ce ne sono molti, vorrei abbassarla almeno di 1 cm perché così non si può vedere
     
  7. Methavas

    Methavas Kartista

    78
    16
    3 Ottobre 2024
    Veneto
    Reputazione:
    11.591.969
    BMW 230i F22 LCI M-Sport Coupé + MPe
    Mi intrometto a distanza di un anno.
    Causa smart working mi ritrovo a fare meno di 10k km l'anno, motivo per il quale stavo dando un'occhiata ai benzina per sostituire il 320d E46 che ho attualmente.
    La scelta iniziale era caduta sul 428i Fx, salvo poi scoprire giusto oggi del problema dei motori N20, per cui ho ripiegato sul B48, e quindi 430i Fx versione Msport.

    Ma qui nascono i dubbi:

    1) manuale o automatico?
    Considerazioni:
    - ho sempre guidato manuale, e l'idea era continuare in questa direzione: sia per una questione di "gusto" (sentirsi connesso all'auto, avere il controllo completo della cambiata) sia per il fatto che comunque non vivendo in città e trovando raramente (se non mai) traffico intenso, l'automatico lo trovo un po' "sprecato"
    - usato manuale si trova poco niente

    Per l'uso che faccio io (60km al giorno quando vado in ufficio, 2-3 volte al mese + qualche uscita nei weekend, che però potrebbero aumentare vista la tipologia di auto in questione), potrebbe avere senso pensare all'automatico o effettivamente il rischio che sia sprecato è certezza?

    2) Coppia
    A livello di erogazione, potrei rimanere "deluso" essendo abituato al 320d?
    Ho provato a cercare online qualche dato, e su ultimatespecs ho trovato quanto segue:

    320d E46 -> Coppia massima : 330 Nm / 243 lb-ft @ 2000 giri/min
    430i F36 -> Coppia massima : 350 Nm / 258 lb-ft @ 1450-4800 giri/min

    Messa così non sembra male, ma è veritiero? cioè, l'erogazione è diversa tra i 2 motori, quindi anche se sembra identica sulla carta in realtà, a livello di percezione, non lo è?

    In alternativa al 430i, un 230i Fx cambia molto?

    Magari sono domande stupide, però è la prima volta che mi trovo a pensare a cambi automatici e auto a benzina e, al netto che comunque ho in programma sia di provare uno cambio automatico (magari proprio il ZF 8) per avere un'idea di cosa significa, sia di provare un 430i/230i per capire di persona l'erogazione, intanto qualsiasi aiuto per chiarirmi le idee è più che gradito.

    Grazie e buona serata!
     
    Ultima modifica: 9 Ottobre 2024

Condividi questa Pagina