Considerazioni sulle politiche impositive...tasse, manovre ed affini

Discussione in 'Politica' iniziata da Mauro, 26 Dicembre 2011.

  1. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.026
    25.563
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    appunto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  2. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    Crisi, si allunga la lista dei suicidi


    Sono già 18 dall'inizio dell'anno


    La tragedia di Milano è solo l'ultima di una lunga serie

    [​IMG]

    foto LaPresse

    Correlati





    13:33 - Si allunga sempre più la lista delle persone che hanno tentato il suicidio come ultimo, estremo, gesto a causa della crisi. Dipendenti licenziati e lasciati a casa alla soglia della pensione, giovani disoccupati attanagliati dai debiti, padri di famiglia che non riuscivano più a dar da mangiare ai figli. La tragedia di Gela è solo l'ultima di una lunga serie. Dall'inizio dell'anno sono già 18 le persone che si sono tolte la vita a causa della crisi.

    4 aprile, Milano

    Un uomo di 51 anni si è tolto la vita, a Milano, in seguito alla perdita del lavoro e alla separazione dalla moglie. Si è impiccato a una trave di una cantina a uso comune nel condominio in cui viveva con gli anziani genitori da quando si era separato.

    4 aprile, Roma


    Un artigiano di 57 anni si è impiccato all'interno della sua bottega. A trovare il suo corpo ciondolante, legate a una corda fissata al soffitto del suo negozio, il figlio. Accanto al suo corpo un biglietto in cui l’uomo spiegava il gesto: ''problemi economici insormontabili'', debiti e troppe tasse.

    3 aprile, Gela

    Nunzia C., anziana 80enne, si suicida lanciandosi dal quarto piano di un palazzo. L'Inps le aveva decurtato la pensione di 200 euro, dopo la morte del marito, e la donna aveva paura di non riuscire ad arrivare a fine mese

    29 marzo, Verona

    Un operaio edile di 27 anni, di origini marocchine, si da' fuoco alle gambe e alla testa dopo essersi cosparso di benzina nei pressi del municipio di Verona. L'uomo non riceveva da quattro mesi lo stipendio dal consorzio cooperativo di servizi d'impresa in cui lavora.

    28 marzo, Bologna

    Un artigiano di 58 anni di Ozzano Emilia, G.C., si da' fuoco nel parcheggio dell'Agenzia delle entrate. in via Paolo Nanni Costa. Aveva una pendenza con il fisco di 104mila euro e un processo, chiuso proprio quel giorno con una condanna, per false fatturazioni.

    27 marzo, Trani

    Un uomo di 49 anni si suicida lanciandosi dal balcone di casa. Di professione imbianchino, da tempo non riusciva a trovare lavoro.

    22 marzo, Genova

    Un disoccupato di 45 anni sale su un traliccio alla periferia della citta' e minaccia di uccidersi. Chiede aiuto per comperare scarpette ortopediche alla figlia malata.

    15 marzo, Lucca

    Un'infermiera di 37 anni tenta il suicidio ingerendo un liquido tossico. Aveva perso il lavoro che aveva in un ospedale della provincia di Lucca.

    9 marzo, Taranto

    A Ginosa Marina il titolare di un negozio di abbigliamento, Vincenzo Di Tinco, si impicca a un albero. Si era visto rifiutare da una banca un prestito di poco piu' di mille euro.

    26 febbraio, Firenze

    Un imprenditore di 64 anni si impicca nel capannone della sua azienda. Aveva problemi economici.

    25 febbraio, Sanremo: un elettricista di 47 anni, Alessandro F., si spara un colpo di pistola in bocca. Era stato licenziato da un'azienda di Taggia.

    21 febbraio, Trento

    Un piccolo imprenditore, schiacciato dai debiti, si getta sotto un treno alla stazione. Lo salvano gli agenti della Polfer.

    17 febbraio, Napoli

    Un uomo da tempo disoccupato tenta il suicidio con il gas in casa. E' la polizia, allertata dai vicini, a fermarlo.

    13 febbraio, Catania

    A Paternò (Catania) un piccolo imprenditore di 57 anni si impicca a una corda legata ad un muletto. Era in

    preda alla disperazione a causa dei debiti della sua azienda di macchinari per l'agricoltura ad Acireale.

    10 gennaio, Crotone

    A Ciro' Marina (Crotone) un cinquantenne da poco licenziato tenta il suicidio con un grosso quantitativo di

    ansiolitici. Lo salvano i carabinieri, chiamati da un trisettimanale locale cui l'uomo aveva mandato un'email in cui annunciava il gesto.

    8 gennaio, Bari

    Antonia Azzolini, 69 anni, e il marito Salvatore De Salvo, 64 anni, si suicidano lo stesso giorno, lei con barbiturici in una stanza di albergo della città, lui in mare lungo il litorale. La coppia aveva gravi difficoltà economiche da quando, nel 2004, De Salvo aveva perso il lavoro di rappresentante di tessuti.

    7 gennaio, Matera

    A Policoro (Matera) un operaio edile di 58 anni tenta il suicidio con un colpo di pistola all'addome. Temeva che con la riforma della previdenza non sarebbe più potuto andare in pensione.

    2 gennaio, Bari

    Un 73enne si getta dal balcone di casa dopo avere ricevuto dall'Inps la richiesta di restituire 5mila euro.
     
  3. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    quindi...che sia data a tutti partita iva!!!
     
  4. theimperator

    theimperator Secondo Pilota

    962
    42
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    30.617
    Toyota Land Cruiser
    no, non dico questo, basterebbe semplicemente usare il codice fiscale come avviene già in farmacia.

    E poi non è detto che si possa scaricare l'iva come avviene per i soggetti giuridici, basterebbe poter scaricare il 5% o il 10% dell'importo totale, per iniziare a muovere questa macchina.

    Dicono che il problema è l'evasione: questo è un metodo semplice e sicuro per combatterla, senza sprechi e senza dover implementare chissà quali sistemi di studio.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Aprile 2012
  5. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    non era per darti contro...anzi!

    si sono d'accordissimo anche io sul far usare il cf e , magari, al superamento di tot € che anche il dipendente possa scaricare...:wink:
     
  6. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.026
    25.563
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    visto che ne abbiamo poche :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    eh, albe, però come si fa? la vedo dura dal punto di vista concettuale. il caffè è scaricabile se fai l'insegnante? se fai il portiere di notte, forse sì ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    o si butta all'aria tutto il sistema e se ne costruisce uno nuovo (ma un governo tecnico, oggettivamente, non potrebbe farlo) oppure lo vedo abbastanza inattuabile.
     
  7. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    questa mi era sfuggita...:haha

    be con le farmacie ci son riusciti...

    si dovrebbe fare solo con i beni di prima necessità

    pasta

    pane

    medicinali

    pizza :mrgreen:

    etc etc
     
  8. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Peccato (a memoria) che i nostri tecnocrati siano andati in direzione opposta, cioè rimovuendo alcune voci prima detraibili dai "comuni" cittadini.

    Però secondo una delle mille statistiche il 58% del sommerso deriverebbe dalla prestazione d'opera (e non dallo scambio di merci), quindi è evidente che finchè il lavoratore (libero professionista, o dipendente) avrà in tasca del danaro che non può dichiarare, non acceterà che la sua spesa risulti
     
  9. blakkflame

    blakkflame Presidente Onorario BMW

    8.983
    544
    16 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.250.555
    /// M85 & E91 M-Sport
    Nà bazzecola !!! :mrgreen:

    Metodo infallibile........e inoppugnabile soprattutto !!! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Di peggio c' é il testa o croce: o la và, o la spacca !! :mrgreen:

    Arrivano dallo stesso Ateneo !!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Vedi che non siete Alto-Adige ma Sud-Tirol ??!?

    Noi non denunciamo mai il 12% dei proventi leciti !!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    .....e le Bimmer ?? :-k
     
  10. blakkflame

    blakkflame Presidente Onorario BMW

    8.983
    544
    16 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.250.555
    /// M85 & E91 M-Sport
    Se é per quello hanno fatto di meglio: abbassare la quota di detraibilità sotto l' IVA, dimenticandosi poi il risparmio immediato e concreto, rispetto al posticipato.......:rolleyes:
     
  11. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    l'88% del molise...e chissà perchè i controlli non li fanno li... :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.026
    25.563
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    perchè è una cavolata, dai ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> oggettivamente impossibile.
     
  13. theimperator

    theimperator Secondo Pilota

    962
    42
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    30.617
    Toyota Land Cruiser
    scs avevo capito male. Cmq il problema non è tanto la detrazione iva, o la detrazione totale della spesa: basterebbe poter detrarre una piccola percentuale di ogni spesa, per obbligare chi vende e incassa ad emettere documento fiscale.
     
  14. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.714
    7.754
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    basterebbe ridurre al minimo l'uso del contante
     
  15. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    no...non lo vedo impossibile dal momento che a milano è già la seconda volta che vanno!

    non è cosi facile...
     
  16. *Alfonso*

    *Alfonso* Presidente Onorario BMW

    12.584
    2.113
    30 Marzo 2009
    Reputazione:
    6.955.744
    Diverse...
    ...ragazzi ma gira e rigira diciamo sempre le stesse cose o meglio gli stessi rimedi da pagine...eppure non credo che fra noi salvo qualche bravo e preparato dott.commercialista ci sono luminari o baroni di economia... a noi ci riesce semplice quasi in maniera elementare...si vede imho che chi ci rappresenta e governa e' piu attento alla forma che alla sostanza :mrgreen: :rolleyes:
     
  17. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Risposta gentile: io risiedo e pago le tasse nalla Provincia Autonoma di Trento, che nulla ha da spartire con la Provincia Autonoma dell?Alto Adige/SudTirol, l'esistenza della regione Trentino Alto Adige è solo di facciata, come si disquisiva poche pagine fa, infatti benchè esista un consiglio regionale non è ad elezione diretta, inoltre presidente e vicepresidente della giunta regionale sono ripsettivamente i presidenti delle giunta provinciale del trentino e dell'alto adige.

    Risposta breve: zzo ti ho pure reppato oggi e mi vieni a confondere con gli Schutzen

    Le passasse la mutua :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Voci certe dicono che per pasqua 50 GdF "assedieranno" Riva del Garda
     
  18. theimperator

    theimperator Secondo Pilota

    962
    42
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    30.617
    Toyota Land Cruiser
    Il problema è ben diverso: se tutti scaricassero parte delle spese, si pagherebbero meno tasse, rientrerebbe un po' di evasione ma troppo poca per coprire le spese detratte, perciò in finale vorrebbe dire un sistema più equo, senza evasione, ma in cui lo stato incassa meno tasse. Meno tasse uguale + tagli alla politica ed allo stato.... ovvero ciò che i politici nn vogliono
     
  19. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    se scelgo io di usare alternative al contante (assegni, carte varie) mi sta bene pagare le spese che comportano, meglio se non assurde e ingiustificate

    ma se mi viene imposto di abbandonare il contante, pretendo che non esistano costi aggiuntivi né per chi paga né per chi riscuote
     
  20. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.026
    25.563
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    hai equivocato. dicevo che è impossibile che ci sia l'88% di evasione fiscale in Molise. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina