Considerazioni sulle politiche impositive...tasse, manovre ed affini

Discussione in 'Politica' iniziata da Mauro, 26 Dicembre 2011.

  1. *Alfonso*

    *Alfonso* Presidente Onorario BMW

    12.584
    2.113
    30 Marzo 2009
    Reputazione:
    6.955.744
    Diverse...
    ...oppure lo Stato e quindi le forze dell'ordine vogliono controllare l'esatto pagamento della tassa di possesso? (perche' forse ai Signori che ci governano sfugge che quella stessa tassa andava prima esposta perche' tassa di circolazione poi divenuta di possesso e quindi non piu legato come per il tagliando assicurativo all'effettivo utilizzo del mezzo su strada pubblica) basta rendere obbligatorio al pari della carta di circolazione come documento da tenere in auto e da esibire se richiesto...cosi si risparmiano bei soldi con una semplice norma...poi vediamo se il capitolo auto lo lasciano stare visto che e' sempre nelle loro menti.
     
  2. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    All'origine il bollino dell'anno che è apposto sulla targa DOVEVA indicare poi le revisioni effetuate; non so la norma in sè che fine abbia fatto, se sia in vigore inapplicata, o se si sta ancora attendendo il regolamento attuativo (come notoriamente per le targhe personalizzate).

    Ricordo inoltre che secondo il CdS l'assenza del suddetto bollino è una violazione allo stesso, fatto salvo che per la violazione stessa si è omesso di prevederne una sanzione

    Il controllo delle imposte erariali non è di competenza delle forze dell'ordine, andrebbe o cambiato quello, o modificata la tassa di possesso.
     
  3. *Alfonso*

    *Alfonso* Presidente Onorario BMW

    12.584
    2.113
    30 Marzo 2009
    Reputazione:
    6.955.744
    Diverse...



    ...sembra che il controllo sia stato delegato alla Polizia Municipale che ultimamente ha avuto maggiori poteri nella segnalazione all'Agenzia delle Entrate.
     
  4. blakkflame

    blakkflame Presidente Onorario BMW

    8.983
    544
    16 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.250.555
    /// M85 & E91 M-Sport
    Figurati Alfonso: pare che l' auto sia l' unico pensiero !! :rolleyes:

    Ancora un pò obbligheranno a circolare con gli F24, e relativa copia della trasmissione telematica, a mò di DURC ambulanti !! #-o

    Boh.....io ricordavo che l' anno d' immatricolazione doveva servire per aiutare, a colpo d' occhio, i solerti e zelanti tutori dell' ordine, ad essere più immediati nel notare i tempi delle revisioni: totalmente inutile, direi, perché hanno già in mano il libretto e, se hanno il collegamento, é un dato ben impresso nel cervellone del DTT di Roma: se smarrisci il libretto, per esempio, sul dublicato c' é ben scritta l' ultima revisione effettuata !! :rolleyes:

    E' la semplice constatazione dell' incapacità, e di farsi rispettare, a livello centrale: demanda quindi il più possibile........a gente poi, sovente, impreparata: quanti delle FdO sanno che gli autoveicoli d' interesse storico, ciclomotori e quadricicli leggeri hanno ancora la tassa di circolazione e quindi, esigibile ?? Che i veicoli storici sono classificati atipici e quindi hanno obbligo di revisione annuale ?? E che un mezzo d' importazione con più di 5000 km o sei mesi d' immatricolazione, per l' Italia, é considerato usato e quindi immediatamente soggetto a revisione biennale ??? :rolleyes:

    Stendiamo poi, veramente, un velo pietoso sulla tassa di proprietà che, ormai dal lontano '98, é Regionale, ma non uniformata: Regioni che hanno ancora i quadrimestri, chi il mese d' immatricolazione.......con ovviamente, per il proprietario, l' obbligo di agganciarsi alla scadenza precedente !! :eek:
     
  5. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Questo non più da un anno e mezzo circa:wink:
     
  6. antiniska

    antiniska Amministratore Delegato BMW

    3.495
    629
    2 Novembre 2009
    Reputazione:
    587.877
    E90 330d
    Stamattina un interessante spunto in un programma tv: la compensazione dei crediti verso lo Stato delle migliaia di aziende che forniscono servizi o merci con eventuali debiti nei confronti dell'erario.

    Ovviamente sarebbe ossigeno viste le numerose aziende che attendono anni per avere i dovuti pagamenti ( ormai cronica e drammatica la situazione campana di chi vanta crediti verso l'asl ).

    Ma anche pura utopia visti i tempi biblici del legislatore nonchè la diversità degli enti creditori/debitori.
     
  7. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.025
    25.562
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    non è la polizia municipale che ha avuto maggiori poteri. sono i comuni che, con il federalismo fiscale, hanno ricevuto poteri accertativi e di segnalazione. la polizia municipale, essendo il "braccio armato" del sindaco, riflette i poteri del Comune.

    nello stesso programma, però, rappresentavano anche dei problemi tecnici, non ultimo il fatto che spesso amministrazioni pubbliche creditrici sono diverse da quelle debitrici. per esempio Regioni e Comuni oppure Ministeri e Regioni. altro effetto negativo del decentramento e del federalismo.
     
  8. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Aprile 2012
  9. antiniska

    antiniska Amministratore Delegato BMW

    3.495
    629
    2 Novembre 2009
    Reputazione:
    587.877
    E90 330d
    Vero, l'ho detto in maniera troppo sintetica.
     
  10. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Un conto è segnalarlo a chi ha il "diritto/dovere" di accertare, la questione, un conto la possiblità di sanzionare la violazione. Ad esempio il contrario: nel caso una pattuglia dei Carabinieri o dei Vigli urbani sia in autostrada, non hanno alcun diritto di effettuare un accertamento ed emettere una sanzione nei confronti di ad esempio io che li sorpasso a 190 km/h, ma hanno il dovere di segnalare il fatto a chi ha la competenza specifica, che dovrebbe venirmi a cercare, e verificato direttamente il comportamento illegittimo, sanzionarmi. La possibilità di sanzionare il non pagamento del bollo è esclusivamente demandato ad AdE

    Ma l' F24 in quanto scatta da 0 a 100km/h? se va bene quasi quasi lo uso per circolare :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Diciamo che quando Passera ha detto che sarebbero stati stanziati i soldi per "saldare i conti" poteva evitare un tono del tipo "vi regaliamo un po' di soldi"
     
  11. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    stamattina pensavo a una cosa sul calcolo fatto per l'evasione

    molte volte io acquisto delle cose in fattura ma questa non la scarico...tipo quando si và alla metro, da noi ci chiama cosi è un cash and carry solo per le aziende, compro dei prodotti che non posso scaricare, quindi la fattura la butto...e come me lo faranno molti altri

    il mio pensiero è:

    non è che fanno il calcolo del totale venduto in Italia, tramite fatturazione e il totale dello scaricato e ovviamente questi dati non sono corretti e/o non coincidono?!?

    ovviamente solo sul fatturato...per il discorso scontrino non varrebbe?!?!...che dite?

    se cosi fosse credo che gran parte del nero che dicono che c'è,imho, non c'è...
     
  12. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.025
    25.562
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    no, anzi, hai avuto il merito di portare all'attenzione di tutti un argomento interessante ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    no ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    e quindi come calcolano il nero?
     
  14. theimperator

    theimperator Secondo Pilota

    962
    42
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    30.617
    Toyota Land Cruiser
    Il discorso del nero io penso che possa essere risolto in un modo molto semplice e facilmente attuabile: dare a tutti la possibilità di scaricare una parte delle spese dalle tasse. Se io potessi scaricare, come privato cittadino, il caffè che prendo al bar piuttosto che il taglio di capelli o le cure del dentista, sarei il primo non solo a volere ma a pretendere la ricevuta. Se invece una persona sa che lo scontrino o la ricevuta li butta appena esce dal locale dove l'hanno fatto, averlo o non averlo in tasca è uguale: anzi spesso se non te lo fanno paghi meno e non devi cercare il cestino per buttarlo. Ovvio detta così è un po' semplificata, ma tutto sommato è la cruda verità.

    Se invece potessi scaricare anche solo il 10% delle spese, sarei il primo a pretendere la ricevuta ad ogni mia spesa: anche solo 2 caffè al giorno diventano 700 euro l'anno, qualche cena, altre spese per abbigliamento e cibo.... alla fine qualcosa scarichi se sommi tutti gli importi! Perciò chi vende è costretto a farti un documento fiscale.

    Inoltre tornando alla politica italiana, oggi per la prima volta condivido la dichiarazione di Di Pietro contro Monti in cui dice che la gente a causa delle tasse si sta suicidando. Non se ne può più di pagare oneri fiscali e tasse così alti: chi guadagna 1 milione all'anno se deve pagare 10.000 euro in più di tasse non ci fa caso, ma chi guadagna 800 euro al mese e deve mantenere la famiglia se anche si trova 50 euro di tasse in più ogni mese (tra rialzi della benzina, imu, bollette, ecc.), dove li trova? Mutui su mutui su mutui da cui poi non si esce più: si fanno i finanziamenti per coprire le rate di quelli precedenti: interessi su interessi e alla fine resti senza casa e senza soldi!

    In più sì forse abbiamo risistemato i conti dello stato, ma il mercato è fermo: la borsa ha rialzato la testa 10 giorni e ora ovviamente coi dati di bilancio delle aziende che non vendono è risprofondata, il mercato dell'auto è fermo, i negozi vuoti, i prezzi degli immobili ai minimi storici, ieri guardavo ebay e quello che una volta raccoglieva decine di offerte per ogni prodotto oggi nel 90% dei casi si trova "0 offerte"... ma davvero pensiamo che con tutte queste tasse andremo da qualche parte? Qui serve di far pagare a tutti e meno, non di continuare a far pagare solo a qualcuno e di più.

    PS:e vergogna ai parlamentari che ancora non vogliono in alcun modo abbassare come si deve i loro salari. Politica si fa per passione non per lo stipendio da capogiro. Ultima cosa poi chiudo: per quale motivo gli ex presidenti di camera e senato prendono un benefit (prima per 20 anni e ora solo per 10) se non sono più in carica? Io se perdo il mio posto di lavoro nessuno mi dà un benefit, al massimo un calcio per buttarmi fuori
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Aprile 2012
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    Imperator quoto tutto ....
     
  16. theimperator

    theimperator Secondo Pilota

    962
    42
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    30.617
    Toyota Land Cruiser
    Grz! :cool:
     
  17. blakkflame

    blakkflame Presidente Onorario BMW

    8.983
    544
    16 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.250.555
    /// M85 & E91 M-Sport
    Le storiche Ale, non d' interesse storico......quelle, per intenderci, registrate solo in DTT ??? :-k

    Questa me l' ero persa..........tenterò un concorso in Polizia Locale !!! :mrgreen:

    Sì, ma dare ossigeno ai legittimi creditori contestualmente significherebbe privarsene loro.......credete sia fattibile ?? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Giustissimo, sacrosanto, perfetto............ma hai mai provato a fare ricorso, per esempio, ad una contravvenzione elevata dai ghisa (Polizia Locale o Municipale, ndr :mrgreen:) su una Statale ?? :-k

    Esito scontato.......diresti, vero ?? :wink:

    Se vuoi ti mando in copia l' ultimo bollettino pagato !!! ](*,)

    Son soldi che escono.......un lampo: a livello di una donna in negozio di scarpe !! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Una tristezza.........superata solo dalla voglia immediata successiva di fargli un massaggino !!! :dangerous

    Alla ca@@o di cane Albé !!! :mrgreen:

    :haha :haha :haha
     
  18. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.025
    25.562
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    è calcolato facendo la differenza tra il valore del totale degli imponibili "reali" e il valore degli imponibili dichiarati. gli imponibili reali vengono "costruiti" in maniera del tutto artificiosa esattamente come si fa quando "costruiscono" il PIL dello Stato. dalla differenza emerge il cd tax gap che è, ovviamente, anch'esso un valore ipotetico. considera che in questo numero non c'è solo il "nero" ma anche l'evasione involontaria, quella che viene comunque dichiarata gli anni successivi tramite dichiarazione integrative e tutta una serie di "errori materiali" (l'istat li chiama proprio così, pensa te ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> ).

    tutto questo per l'irpef e per l'ires. le altre imposte maggiori (irap e iva) vengono calcolate "di riflesso" perchè sono comunque legate alle prime.

    tengo a precisare che non sono uno statistico e le cose di cui sopra le ho lette :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    poi ci metto pure un parere personale: secondo me i dati di cui parliamo sono totalmente aleatori, tant'è che l'istat dice che potrebbero discostarsi anche del 25% rispetto al reale ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.025
    25.562
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    ecco, tecnicamente è così :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Ricordo sempre un emendamento all'ultima modifica del CdS voluto direttamente dal (allora) ministro Maroni che "chiariva" che la competenza autostradale è esclusiva della Polizia Stradale di competenza, e non dei Viggili o Carabinieri dei comuni in cul la strada stessa passa... mi sembra lampante che la necessità di specificarlo sia nato da qualche episodio che appare evidente sia di viggili che multavano in autostrada...

    Al proposito qualche anno fa procedo in autostrada alla mia solita velocità... in lontanaza davanti un lampeggiante blu (ma ovviamente, lo stavo raggiungendo, e mi sembrava strano, ai tempi avevano le bmw 330xd, io una misera 325i, il traffico non era granchè, non credo li avrei mai potuti raggiungere se fossero stati di corsa sul serio)... mi avvicino con circospezione approfittando dei tratti in cui ero fuori vista... sorpresa era un auto di qualch epolizia locale che probabilmente era stata in trasferta da qualche parte e per tornare più in fretta aveva acceso le luci di emergenza... avessi avuto l'x5 l'avrei spedito in un fosso; ovviamente l'ho passato come se non esistesse

    grrrrr stavo rispondendo io "con il metodo del professor Katszo"

    Ricordo la pubblicazione di "statistiche sul nero che computano una variabile tra il 25% del nero del Trentino al (stessa statistica) 88% di una regione che non ricordo (forse molise, ma non importa)

    88%?????? a tutto c'è un limite...
     

Condividi questa Pagina