Considerazioni sulle politiche impositive...tasse, manovre ed affini

Discussione in 'Politica' iniziata da Mauro, 26 Dicembre 2011.

  1. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.025
    25.562
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    sul grassettato quoto.

    sul resto, teoricamente, per le distruzioni di magazzino, vanno fatte le comunicazioni ex art. "non mi ricordo quale" ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> a gdf e ade e questi ultimi, per cifre superiori a "non mi ricordo quanto ma mi pare 10mila euro" ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> sono tenuti ad assistere alla distruzione.
     
  2. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...

    ogniuno deve o dovrebbe fare il proprio lavoro...è inutile improvvisarsi falegnami quando non si sà nemmeno che è una torx!!!

    nooo

    se fosse il 90/95% vuol dire che arriva un bilico di acqua e ne rimane sui scaffali solo un pacco...:lol:

    su 4 milioni di € in media a supermercato son 400.000 € il 10% ed è tantissimo...per tutti i supermercati d'Italia...oddio abbiamo trovato il nero sommerso :haha

    ti ci vedrei montare un mobile dell'ikea :haha

    ma come?

    se son tutti onesti pii e santi che pagano fino all'ultimo centesimo di tasse...noooo...impossibile!!! :lol:
     
  3. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    si

    e l'assistente prende qualcosina cosi chiude un'occhio

    pensa che ci sono grandi marchi d'abbigliamento che anche loro a fine stagione riescono a far nero...:wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.025
    25.562
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Ahahah, albè, pensi davvero che il sistema sia "faccio la dichiarazione di distruzione, do la mazzetta al funzionario, poi vendo in nero la merce"?

    Non escludo che possa capitare ma credere che sia un sistema è assurdo, fuori da ogni logica.
     
  5. Harakid

    Harakid Primo Pilota

    1.228
    677
    31 Maggio 2011
    Reputazione:
    241.400.000
    M4 Comp.
    se per quello gira voce che in molti fanno molto in nero, poi vano una sera a rubare la merce a se stessi, naturalmente facendo vinta di rubare perchè la merce è stata venduta in nero, e chiamano l'assicurazione per riprendersi altri soldi.

    Geniale devo dire, vendi uno, guadagni 2!!!

    In pratica si capisce che in italia chi frega va avanti...mi chiedo quando finirà e sopratutto quando la maggior parte della popolazione si incaxxi veramente con le persone disoneste che hanno intorno ma d'altronde finchè saremmo tutti menefreghisti e interessarsi solo per se stessi, farem fatica a fare passi da giganti.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Aprile 2012
  6. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.025
    25.562
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Si ma lo puoi fare una volta, mica sempre ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. blakkflame

    blakkflame Presidente Onorario BMW

    8.983
    544
    16 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.250.555
    /// M85 & E91 M-Sport
    Intendevo il 90/95% dei furti imputabili internamente !! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.025
    25.562
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
  9. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    Credo che alcune volte capita

    In ogni caso molti negozianti possono imputare al "famoso" furto del 10%

    Ma che tot abiti riescono a venderli in nero ti garantisco che è fattibilissimo e che lo fanno!

    Anh...ok :wink:
     
  10. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    No scusa, questa non la sapevo:

    "SLITTA GIUGNO STOP CASH PENSIONI-STIPENDI PA - Slitta dal primo maggio al primo giugno 2012 la norma che obbliga ai pagamenti non in contanti per gli stipendi e le pensioni corrisposti da enti e amministrazioni pubbliche oltre i 1.000 euro. Lo prevede un emendamento al dl fiscale approvato dalla Commissioni Bilancio e Finanze del Senato."

    Cioè la PA paga stipendi IN CONTANTI????
     
  11. blakkflame

    blakkflame Presidente Onorario BMW

    8.983
    544
    16 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.250.555
    /// M85 & E91 M-Sport
    Di dipendenti pubblici non ne conosco........di pensionati un sacco: non credo comunque che abbiano mai obbligato i dipendenti a munirsi di C/C !! Si saranno muniti, per loro comodità, come tutti.......:rolleyes:
     
  12. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Per le pensioni pienamente concorde con te, e trovo assurdo anche adesso la cosa; per quanto riguarda i dipendenti pubblici non intendo che tutti debbano avere un conto corrente, ma che la PA paghi in contante: dal contante al bonifico ci sono altre cose in mezzo, quanto meno assegni bancari e circolari, o comunque qualsiasi cosa tracciabile.

    Non è una imposizione al dipendente di farsi il c/c, semplicemente il datore di lavoro che decide la modalità di elargizione dell'emolumento. Minimo a mio avviso assegno bancario intestato e non trasferibile.
     
  13. blakkflame

    blakkflame Presidente Onorario BMW

    8.983
    544
    16 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.250.555
    /// M85 & E91 M-Sport
    Nì: lo Stato s' é sempre appoggiato alle Posta per i suoi pagamenti.......e mi pare di ricordare che sino a fine anni settanta arrivava una specie di cedolino, con cui potevi andare in Posta ad incassare, intorno al 25/27 !! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    La tracciabilità, in senso lato, c' é comunque: il cassiere si deve sincerare della persona e, immagino, ci sia la firma per il ritiro !!

    Il problema pensione é l' età, e la naturale diffidenza del fruitore: spero per chi é ancora in forza lavoro non sia così, da qui l' estinzione, di fatto, del pagamento non in accredito !! :wink:
     
  14. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
  15. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.025
    25.562
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    ma si parla al 99% di pensioni minime. considera che la norma parla di pagamenti superiori a 1000 euro, che i pensionati sociali o minimi superano solo a dicembre. ecco perchè si può aspettare giugno ma probabilmente si prorogherà a dicembre.
     
  16. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.025
    25.562
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    beh, credo che la società si sia proposta anche come fornitore di sta roba, ovviamente :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    Dopo la manovra "affonda Italia", la manovra "annega Italia"...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Aprile 2012
  18. *Alfonso*

    *Alfonso* Presidente Onorario BMW

    12.584
    2.113
    30 Marzo 2009
    Reputazione:
    6.955.744
    Diverse...
    ...che poi e' una falsa evasione perche' magari in quella percentuale ci saranno persone che se ne dimenticano ma poi lo pagano e con tanto di mora che ricordo e' stata aumentata notevolmente rispetto al passato e comunque dopo un paio di anni Equitalia se ne accorge e manda tanto di bollettino ricalcolato con gli interessi di mora (quindi le casse non perdono nulla ma ci guadagnano) e la lettera di accompagnamento dove si da la possibilita' al contribuente di esibirne copia qualora ci fosse errore da parte dell'Ufficio...cosa diversa e' il non pagare l'assicurazione o girare con il contrassegno falso...non essendoci a monte una banca dati dello Stato per la sua natura non catalogabile come tributo.

    Ovviamente e sono altri soldini pubblici per una cosa ripeto inutile almeno per il bollo per il motivo su esposto.
     
  19. Fra88

    Fra88 Direttore Corse

    1.897
    47
    8 Novembre 2009
    Reputazione:
    49.067
    BMW E46 320cd ///M ex BMW E60 535d
    secondo l'istat, 10 italiani su 10 hanno paura del futuro..beh incoraggiante
     
  20. blakkflame

    blakkflame Presidente Onorario BMW

    8.983
    544
    16 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.250.555
    /// M85 & E91 M-Sport
    Ovviamente ce le devono tritare per lo spread, ma copiare una cosa semplice ed utile mai: mettere assicurazione, bollo e revisione direttamente sulla targa no ??!? :rolleyes:
     

Condividi questa Pagina