Considerazioni sulle politiche impositive...tasse, manovre ed affini | Pagina 52 | BMWpassion forum e blog

Considerazioni sulle politiche impositive...tasse, manovre ed affini

Discussione in 'Politica' iniziata da Mauro, 26 Dicembre 2011.

  1. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.678
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    :lol:
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.678
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    pensa che le tasse sul mio fatturato annuale corrispondono al 5% :lol: ehi, e sono italiano residente in italia!
     
  3. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    significa semplicemente che hai un margine molto basso (e, in casi simili, spesso basta l'insolvenza di un cliente per mettere in ginocchio l'azienda)
     
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.678
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    no, semplicemente il buon Monti mi ha abbassato le tasse dal 20 al 5% con un decreto firmato il 22/12/2011 :lol:

    peraltro ho 1 unico cliente che contrattualmente è obbligato a versarmi 12 mensilità :lol: :lol:

    il bello è questo: con questo regime ho il 5% di tasse se il mio fatturato non supera i 30mila annui, se li supero vado a regime normale, il che significherebbe pagare il 40% di tasse, la qual cosa a sua volta significherebbe lavorare e fatturare il triplo per ottenre lo stesso reddito che ho adesso (e mica lavoro poco, comunque :lol:). quindi potrei anche avere più clienti, ma chi me lo fa fare?

    e dire che ho anche fatto i gadgets del mio studio (penne, berrettini, portachiavi) :lol: e per puro sfregio al sistema, li ho acquistati da privato e non da partita iva :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Marzo 2012
  5. stenmark

    stenmark Primo Pilota

    1.372
    644
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    210.167.172
    BMW X1
    Io applico un principio, da sempre: rispetto le regole anche quando non le trovo corrette.

    Il fatto di rispettarle mi dà il diritto di contestarle.

    Se in Italia ci sono regole sbagliate, nessuno può togliermi il diritto di pretendere regole migliori. Vuoi farlo tu?

    E neanche mi si può obiettare "perché non te ne vai?"

    Parli con uno che già si è spostato di parecchie centinaia di chilometri, ma dire "alza e vattene" è piuttosto qualunquistico.

    - perché qui ho investito soldi

    - perché per forza di cose ho competenze e maggiori conoscenze del mercato italiano

    - perché qui le aziende clienti mi conoscono, ho reputazione "x", mentre all'estero zero

    Quindi se oggi in Italia fatturo 100 soldi, se chiudo la mia società di consulenza aziendale e la apro all'estero, con elevata probabilità, per n anni fatturerei zero.

    Quindi ci sono delle rigidità oggettive, per cui non sempre si può fare il salto.

    Poi magari decido di farlo, ma attiene alla sfera delle mie libertà.

    La stessa libertà che ho, come cittadino di un paese, di protestare per regole che ritengo sbagliate, che rispetto dalla prima all'ultima.

    Te l'ho già detto prima: possiamo parlare di fatti e numeri o, se preferisci, per qualunquismo e immagini simboliche.

    Posso sostenere entrambe le conversazioni. Il problema è che il secondo tipo non mi interessa.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Marzo 2012
  6. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Nel 2010 ho chiuso con un insoluti pari al 600% delle imposte da pagare....

    quindi se dovevo pagare 100, avevo insoluti per 600....anticipi iva per 120....

    Quindi utile 200, 100 tasse+120 iva, pago 220....

    Chiudo dal mio portafoglio privato con un bel meno 20....

    Nell'anno ho investito e mi spettano 100 di contributi, che non arrivano....

    Grazie allo stato segno un meno 120 di conto corrente, grazie agl'insoluti un altro meno 600...totale un bel meno 720 che mancano dal mio conto corrente...

    Con calma se ne esce...non c'è problema...ma c'è chi muore di certe cose...e la gente si domanda il perchè!
     
  7. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    con rif. al post di Puccio: "no, semplicemente il buon Monti mi ha abbassato le tasse dal 20 al 5% con un decreto firmato il 22/12/2011


    peraltro ho 1 unico cliente che contrattualmente è obbligato a versarmi 12 mensilità


     


    il bello è questo: con questo regime ho il 5% di tasse se il mio fatturato non supera i 30mila annui, se li supero vado a regime normale, il che significherebbe pagare il 40% di tasse, la qual cosa a sua volta significherebbe lavorare e fatturare il triplo per ottenre lo stesso reddito che ho adesso (e mica lavoro poco, comunque ). quindi potrei anche avere più clienti, ma chi me lo fa fare?


     


    e dire che ho anche fatto i gadgets del mio studio (penne, berrettini, portachiavi) e per puro sfregio al sistema, li ho acquistati da privato e non da partita iva"


    uhmmm, un unico cliente contrattualmente impegnato a versare 12 mensilità, forse l'INPS avrebbe qualcosa da ridire (e vi è una evidente disparità di trattamento rispetto ai lavoratori "dipendenti", inquadrati come è giusto che sia, che con le stesse cifre lorde pagano n. volte IRPEF più di te...)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Marzo 2012
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.678
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    a guadagnarci con questo "sistema" (parlo di mansioni impiegatizie travestite da partita iva) è il mio titolare, non io.

    magari potessi fare il dipendente, sarebbe il mio sogno.
     
  9. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Diciamo che ne è stata eliminata la circolazione, ho saputo direttamente da chi evade che adesso terranno il contante in casa e scambieranno fra loro direttamente senza passare dalle banche, cioè vendo in nero e con il ricavato riacquisto merce in nero, il margine lo tengo e lo spendo poco per volta, questo è già iniziato e me lo ha confermato anche la mia banca che si trova in una zona di Firenze dove forse si fa il 90% del nero dell'intera città.
     
  10. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Direi più per non volere.
     
  11. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    un bell'esposto all'INPS lo farei volentieri, perchè "travestire" da partita IVA le mansioni impiegatizie (con potere disciplinare, obbligo di orario, preavviso per le ferie ecc...), comporta evasione fiscale/previdenziale non diversa dall'idraulico che non fattura...
     
  12. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.678
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    nulla di tutto ciò, le ferie non le ho (lo dico in veste tragicomica ahahah :lol:), più che evasione direi elusione (non per difenderlo, s'intende).

    il vero problema è che nel mio settore è pratica non dico diffusa, ma quasi "obbligata".

    un tiro del genere me lo tengo come arma in caso di risoluzione del rapporto, a mò di garanzia
     
  13. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Non ho afferrato.

    Non è così facile. Con la famiglia come la mettiamo?

    C'è poco da domandarsene il perchè.
     
  14. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    il fatto di non (poter) usufruire delle ferie, non esclude (anzi conferma) la natura di rapporto dipendente;

    in tono pacato, caro Puccio, mi sembri un po' troppo autoassolutorio (gli altri evadono, non io... ma il mio titolare "elude");

    non c'è nulla di obbligato, semplicemente se con il giusto inquadramento del lavoro svolto, in busta paga restano 100, con il travestimento da partita IVA in fattura ti restano 125/130... e questo a discapito degli altri (che, su 100 euro di manodopera pagata dal committente privato, se ne ritrovano in tasca 25...)
     
  15. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    dove affermi che il mio discorso sembra una pubblicità dell'AdE
     
  16. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    No no. Visto che nel post avevi nominato l'ade, ho approfittato per dire della pubblicità ridicola(come quella della panda) che stanno mandando in onda in questo periodo.
     
  17. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.678
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    guarda che contributi &co. me li devo pagare io nella mia cassa previdenziale (inarcassa, nel mio caso, obbligatoriamente, per poter operare la libera professione) e corrispondono a circa 130-140 euro al mese, da corrispondere in n.3 rate + rata di conguaglio a fine anno. contributi che sono proporzionali al reddito.

    con questo regime ho 12 mensilità, non ho ferie, non ho tredicesima o quattordicesima, quanto mi viene corrisposto mensilmente è un lordo e non un netto.

    lordo cui devo togliere tasse e contributi (che verso a parte, autonomamente) per poter parlare di "netto".

    non sono di certo io ad evadere (in cosa evaderei poi?!?), e non sono tipo da difendere il mio datore di lavoro, anzi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Marzo 2012
  18. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    in tal caso mi scuso, avevo interpretato male io
     
  19. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    senza colpevolizzare, nel "travestimento" da partita IVA la "elusione" (ma per l'INPS -ricorrendone i presupposti - e non lo so - è evasione contributiva) sta nel delta tra costo del lavoro dipendente e costo del lavoro "autonomo" (tra contributi, IRPEF, addizionali ecc...vogliamo dire un 30 - 40% in meno?)
     
  20. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.678
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    si ma di questo devi parlarne col mio datore di lavoro, non con me :lol: hai dato a me dell'evasore in maniera del tutto gratuita, ti pare?? :lol:
     

Condividi questa Pagina