Considerazioni sulle politiche impositive...tasse, manovre ed affini | Pagina 49 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

Considerazioni sulle politiche impositive...tasse, manovre ed affini

Discussione in 'Politica' iniziata da Mauro, 26 Dicembre 2011.

  1. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
  2. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Non sono in grado di rispondere con più precisione, semplicità e chiarezza di quanto ha fatto Angor:

    E poi,

    Andreas non fa l'idraulico, e sicuro non vi presta niente! >:>
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Marzo 2012
  3. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Fuori da qualsiasi dubbio che l'evasione c'è perche si permette che ci sia, che loro fossero i primi bastava il fatto che pagavano in nero i loro dipendenti (portaborse come ho già detto altre volte) quindi da una classe politica cosi cosa ci possiamo aspettare.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    Pioggia di tasse, ed infatti... :evil:
     
  5. *Alfonso*

    *Alfonso* Presidente Onorario BMW

    12.584
    2.113
    30 Marzo 2009
    Reputazione:
    6.955.744
    Diverse...
    ...ma tanto anche se fosse la cronaca di questi ultimi tempi insegna che se becca uno dal nome eccellente o che comunque che ci rappresenta e dovrebbe fare gli interessi dello Stato e quindi della collettivita'...con tanto di prove documentate alla mano non solo si rimane spesso al proprio posto come se nulla fosse successo e l'unica dichiarazione che viene diffusa e' che si e' sereni...fateci caso sono tutti sereni...mai nessuno che dice "ho sbagliato e ne paghero' le conseguenze"...
     
  6. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Se dipendesse da me adesso sarebbero seduti come quello della foto sotto e stai tranquillo che sarebbero meno sereni.
    [​IMG]
     
  7. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Grazie al caxxo, le conseguenze non le pagano.
     
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.580
    7.672
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    Cari Angor & Andreas,

    questo non l'ho scritto io.

    mi sembra palese che Alberto cerchi di spostare la responsabilità dell'evasione a "noi" del popolino
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Marzo 2012
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.580
    7.672
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    Alberto, non ho problemi ad affrontare un accertamento, se mi compro certi prodotti, certi servizi, certe auto, è perché me lo posso permettere con ampio margine, altrimenti non lo farei; e comunque, nel caso in cui non potessi più permettermelo, non mi vergognerei a scendere di livello, cosa che qui dentro sembrerebbe essere un'onta
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Marzo 2012
  10. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Anche io la penso assolutamente come te, la stessa filosofia di vita, vero che ognuno con i suoi soldi fa ciò che gli pare, ma nessuno mi impedisce di pensare che chi vive oltre le proprie possibilità non sia molto furbo.
     
  11. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    Puccio, provo a risponderti io che ho seguito questa diatriba sul nascere, e magari chissà che non riesca a chiuderla.

    Parallelismo: il problema della droga in Italia. Di chi è colpa?? Degli spacciatori, o dei consumatori??

    Tu dici: degli spacciatori, commettono reato in quanto offrono qualcosa di illegale, su cui lucrano grandemente.

    Alberto&co dicono: dei consumatori, anche se a loro piace, chi c@xxo li obbliga a comprarla la droga??

    Chi ha ragione?? Entrambi, ovviamente, e entrambi lo sapete, anche se non vi va di riconoscerlo apertamente visto il lieve inasprirsi dei toni... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Chi ha più ragione dei due?? Questione di punti di vista... A mio modesto parere, hanno più ragione loro, e ti spiego perché...

    In un economia di mercato, l'offerta di un bene/servizio (ivi illegale, cioé l'evasione dell'IVA) esiste solo se c'è una domanda del suddetto bene/servizio.

    Se nessuno accettasse di evadere l'IVA, nessun artigiano proporrebbe di farlo.

    Contrariamente, se nessun artigiano proponesse di far evadere l'IVA, la domanda del "bene/servizio" Evasione rimarrebbe alta. E premierebbe quindi i pochi artigiani che offrono (o, accortisi della domanda, che ricominciano ad offrire) questa possibilità. I volenterosi di evadere si rivolgerebbero sempre a loro per spendere il 21% in meno, e questi avrebbero un vantaggio concorrenziale abnorme: prezzi più bassi del 21%, e guadagni maggiori di un buon 40%.

    In sunto: è la domanda del "bene/servizio" Evasione da parte degli utilizzatori finali a spingere gli artigiani ad offrire questo "bene/servizio"...

    Questo ovviamente dal mio punto di vista, e resta ineccepibile che la mancata emissione di fattura costituisca ben maggior risparmio fiscale per l'artigiano piuttosto che per l'acquirente. E che sia un REATO... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Marzo 2012
  12. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    Saggio!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    in Italia la deducibilità per il privato non può funzionare perchè:

    a) il "risparmio" per il privato ridurrebbe in misura corrispondente (farebbe venir meno) il gettito fiscale per l'erario;

    b) ci sarebbe un enorme problema di controlli (e di costi per i controlli), il privato non tiene scritture contabili, quindi "scatoloni" di documenti alla rinfusa -già adesso, in termini di energie spese dall'AdE per il controllo degli oneri deducibili, il costo per l'erario è pari al (se non maggiore del) gettito-
     
  14. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.580
    7.672
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    non avevo dubbi, loro sono il popolone :lol:

    ah poveri prestatori d'opera, ah poveri commercianti indifesi!

    per fortuna che con la loro benevolenza, con il loro altruismo, sono loro stessi a proporre il nero, che tanto non gliene viene in tasca nulla.

    no no

    :lol:

    ma per piacere
     
  15. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    Allora non mi vuoi capire :rolleyes:... Non ho detto che gli artigiani sono costretti a evadere, per l'amor del cielo sarebbe una caxxata...

    Ho semplicemente detto chi a parer mio è nato prima, se l'uovo o la gallina!!

    In questo caso, per me, è abbastanza chiaro che sia nato prima l'uovo...

    Altro parallelismo. Il monopolio di stato sui tabacchi. Fumare fa male.

    Chi è l'infame, lo stato che vende qualcosa di cancerogeno, e su cui ci fa lauti guadagni, o chi compra le sigarette sapendo che esaudendo un suo vizietto (a evidenza medico-scientifica) peggiora la sua vitalità?? ENTRAMBI.

    Da dove è partita la cosa?? Ovviamente dalla DOMANDA di sigarette. Se lo Stato non vendesse i tabacchi, gli acquirenti andrebbero comunque a cercarli ALTROVE, e con ogni probabilità li troverebbero, perché qualcuno finirebbe per offrirli per guadagnarci sopra, visto che c'è una domanda.

    CONTRARIAMENTE, se nessuno volesse comprare più tabacchi, anche lo stato smetterebbe di venderli!!

    Spero di essermi spiegato!! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Gli artigiani offrono di non fatturare perché ci guadagnano sopra come porci, non perché sono obbligati dalle circostanze. Ma se nessuno degli artigiani di oggi omettesse più di emettere fattura, probabilmente chi vuole evadere l'IVA troverebbe comunque con chi evadere.

    Diversamente, se gli acquirenti pretendessero sempre la fattura, per quanto disonesto possa essere l'artigiano, nessuno potrebbe evadere (tranne casi limite)!! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Per configurarsi reato penale ce ne vuole...

    Eh sì infatti ai privati non viene nulla in tasca, ebbè...

    Vabbè su, a questo punto è inutile continuare a rispondergli, lasciatelo stare...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Marzo 2012
  17. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    Eccovi un articolino fresco fresco del Sole24Ore... E' iniziata la caccia alle streghe proprio... Chissà contro chi sarà la prossima crociata albigese?? :rolleyes:

    Come spesso purtroppo accade, ho l'impressione che le misure di questo governo siano tantotanto mediatiche, e soprattutto poco improntate su EFFICACIA E L'EFFICIENZA:

     
  18. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.070
    22.873
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Oh, ma sono io l'unico pirla che su una moto che varra' si e no 2.500 euro e che era "in ordine", sono gia' riuscito a spenderci 900 euro e sono neanche a meta' dei lavori? :lol:

    Comunque ho un amico che vende una 993 carrera del 1993 (o forse 94) con 80.000km, PERFETTA a 32.000 euro.

    Non sara' un affare come quella che ha visto il giornalista, ma almeno io vi garantisco la storia :wink:
     
  19. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    aspetta te compri i prodotti che dici sapendo già dove si và a parare o perche con il tuo stipendio te lo puoi permettere...perchè la differenza è alta!!!

    io non so e non mi interessa quanto guadagni ma con una e28 e una e46 con bollo assicurazione annessa a entrambe dovresti avere un 30.000 € lordi annui...sicuro di essere consapevole che il redditometro non ti tocca?!?

    non è il discorso che se non potrai più mantenere determinate auto passi alla punto o alla corsa...è che magari già ora per "loro" non puoi son 2 cose nettamente ben diverse...

    mi spiace che ogniqualvolta ci sia un discorso su come uno o un'altro la si pensa non si riesca a vedere oltre il proprio naso...non si riesce ad avere un confronto normale...niente peggio che i bimbi... :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. *Alfonso*

    *Alfonso* Presidente Onorario BMW

    12.584
    2.113
    30 Marzo 2009
    Reputazione:
    6.955.744
    Diverse...
    ...ma tanto e' un muro di gomma lo sano perfettamente che stanno andando oltre il limite...facciamo davvero come stanno facendo molti non evasori NON COMPRIAMO PIU AUTO DI LUSSO...pero' voglio che poi i sindacati e quella parte dei parlamentari che adesso tace ma certamente non ne approva il metodo visto i danni che sta apportando al primo bilancio dello Stato in cui si lamenta la mancata e sostanziosa entrata alla voce auto...scatenino l'inferno...perche' qui tutti siamo contro l'evasione ma addirittura che che c'e' una caccia indiscriminata che ti fa sentire non libero ma con l'ansia come se stessi facendo un qualcosa di vietato, a prescindere se sei evasore o meno solo perche' hai un auto di un certo tipo, e' inammissibile in una societa' civile.

    http://www.ilgiornale.it/interni/allarme_produttori_mercato_fermo_nostri_clienti_non_vogliono_finire_gogna/08-03-2012/articolo-id=576141-page=0-comments=1
     

Condividi questa Pagina