Considerazioni sulle politiche impositive...tasse, manovre ed affini

Discussione in 'Politica' iniziata da Mauro, 26 Dicembre 2011.

  1. Harakid

    Harakid Primo Pilota

    1.222
    676
    31 Maggio 2011
    Reputazione:
    241.400.000
    M4 Comp.
    Certo, pure a me farebbe comodo uno stato del genere ma in Italia è possibile con della gente che è impossibile ragionare e decidere per il bene di tutti? per non dire che sarebbe come se avessimo questi politici mafiosi lo stesso, perchè ci sarà gente mafiosa a prendere il controllo.

    L'unica cosa che possiamo fare e sperare è in noi giovanni come me, che sono stanchi di tutto e che ci dobbiamo riunire per scrivere il nostro futuro e non seguire quello che gli altri ci dicono di fare.

    io della mia vita è del mio futuro non voglio pagare i debiti di quei vecchi che abbiamo la su, che siano loro stessi a pagare gli stessi debiti che hanno creato.

    Sarebbe come se io da adesso faccio cavolate, mi indebito al massimo, domani mio figlio sarà costretto a lavorare per pagare i miei debiti, e da come la penserebbe un buon padre di famiglia non farebbe mai na cosa del genere, anzi, farebbe di tutto è di piu per dare una vita migliore cosa che i nostri "padri" di famiglia che ci governano non la pensano nello stesso modo. la morte a nessuno ma i medicinali, beh, chiamerei qualche multinazionale che invece di fare test su animali innocenti, potrebbero prendere i politici e gente corrotta del tutto il mondo per testare per bene i medicinali, visto quello che la gente sta soffrendo.

    aspettiamo ancora un po, ormai siamo 3 marzo, se non sbaglio, in questo mese il governo tecnico dovrebbe annunciare la riforma del lavoro e vediamo cosa ne esce fuori.
     
  2. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    Scusate se mi autocito, MA....

     
  3. Harakid

    Harakid Primo Pilota

    1.222
    676
    31 Maggio 2011
    Reputazione:
    241.400.000
    M4 Comp.
    :fear
     
  4. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    Sergio for president!

    votasergiovotasergiovotasergio :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    Infatti porterà a 50 anni i contributi per andare in pensione con età minima 75 anni, e per rendere equa la manovra aumenterà un po' benzina, IPT e superbollo, e tasse sulle barche; poi aumenterà l'IMU/ICI e per rendere equa la manovra aumenterà un po' benzina, IPT e superbollo e tasse sulle barche, poi toglierà i contratti di lavoro e per rendere equa la manovra aumenterà un po' benzina,IPT e superbollo, e tasse sulle barche, poi aumenterà irpef ed addizionali comunali e regionali e per rendere equa la manovra aumenterà un po' benzina, IPT e superbollo, e tasse sulle barche.. e cosi via...

    Di fatto andremo in Grecia senza passare nemmeno dal via....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Marzo 2012
  6. angor

    angor Primo Pilota

    1.320
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21 - X3 30D G01
    mi chiedo come starebbero andando le cose se il governo avesse lanciato un messaggio del tipo "evasori, ricchi, chiunque abbia soldi da spendere: spendeteli senza paura, perchè non faremo mai alcun controllo induttivo sugli acquisti fatti nel 2012", piuttosto del "ricchi, evasori, chiunque abbia soldi da spendere: state ben attenti a quello che fate, perchè bastoneremo chiunque, in Italia, spenda per determinati beni"
     
  7. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    Con la prima, la mafia si sarebbe comprata 2/3 delle industrie del Nord; con la seconda, che è stata adottata... Beh, chi può spendere non lo fa e questo equivale ad una mazzata all'economia...
     
  8. *Alfonso*

    *Alfonso* Presidente Onorario BMW

    12.584
    2.113
    30 Marzo 2009
    Reputazione:
    6.955.744
    Diverse...
    ...questo dovrebbe essere di esempio a Marchionne che si lamenta e minaccia di chiudere per avere altri soldi statali cioe' nostri..., alla Camusso e i sindacati al seguito...per dare una lezione di come lavora il sindacato e l'impresa...ma per Monti e Company noi siamo in Europa solo per quello che ci fa comodo...queste cose che fanno onore all'industria e all'indotto si fa finta di non vederle e non si importano nel nostro bel Paese.

    http://www.ticinolibero.ch/?p=96890
     
  9. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.996
    25.548
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    tra l'altro ha dichiarato pubblicamente che il progetto Fabbrica Italia non esiste più.
     
  10. *Alfonso*

    *Alfonso* Presidente Onorario BMW

    12.584
    2.113
    30 Marzo 2009
    Reputazione:
    6.955.744
    Diverse...
    ...ma fa sempre questo...e' un continuo "ricatto".
     
  11. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.996
    25.548
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    il ricatto più spregevole lo sta facendo nei confronti dei lavoratori. vuoi lavorare alle mie condizioni? no? ciao, tanto ne ho 100mila che lo farebbero. mi sembra l'Inghilterra della prima rivoluzione industriale.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. *Alfonso*

    *Alfonso* Presidente Onorario BMW

    12.584
    2.113
    30 Marzo 2009
    Reputazione:
    6.955.744
    Diverse...
    ...si che poi alla fine indirettamente lo fa a tutti...perche' giustamente per tutelare gli interessi di chi cerca di mantenere il lavoro si finisce poi per far gli interessi di chi lo da...e' una vecchia ricetta che funziona sempre.
     
  13. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    MA DUBBIN DUBBIETTO....

    per quale motivo lo stato non salda i suoi debiti con le imprese semplicemente scalando il debito dalle tasse che deve pagare l'impresa???

    alla fine non sarebbe come un pagamento diretto...ma a dai e dai almeno la ditta non dovrebbe sborsare soldi fino al saldo del debito dello stato

    ovviamente troppo facile come cosa...e quindi non si farà...
     
  14. angor

    angor Primo Pilota

    1.320
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21 - X3 30D G01
    IMHO, per gestire la questione FIAT sarebbe necessario fare una bella pulizia di tutti i preconcetti e tutte le considerazioni che ci portiamo dietro da GENERAZIONI.

    Quello che è stato è stato, chi ha beneficiato dei guadagni o chi ha pagato ormai è acqua passata.

    Adesso bisogna guardare il presente. E il presente è: FIAT resterà in italia solo finquando gli converrà farlo.

    La domanda "lavorate alle mie condizioni oppure me ne vado" si può vederla come un ricatto, oppure come una scelta da dover compiere.

    Sulla base di cosa Fiat dovrebbe mantenere la produzione in italia a costi, e rischi giudiziari, tra i più alti nel mondo?

    La risposta può essere una sola: "perchè in italia si produce meglio che in altre parti del mondo".

    Si può scegliere: siamo sicuri che Fiat non possa produrre allo standard attuale in nessun altro Paese, per cui Fiat sta solamente cercando di tenersi il meglio pagandolo meno.

    Oppure, rendersi conto che oggi nemmeno un carrozzone enorme come Fiat può più sostenere "privilegi" acquisiti in tempi di vacche grasse e che il 90% del mondo si sogna, accettando l'idea che quella di Fiat sia semplicemente una proposta commerciale come tante altre: posso acquistare il tuo prodotto a minor prezzo, resto da te solamente se mi riduci il prezzo o mi dai di più. Normale legge di mercato libero. Solo che oggi il mercato libero è mondiale e bisogna tenerne conto.
     
  15. *Alfonso*

    *Alfonso* Presidente Onorario BMW

    12.584
    2.113
    30 Marzo 2009
    Reputazione:
    6.955.744
    Diverse...
    ...a me sinceramente girano le 00 e di parecchio quando la Fiat viene a batter cassa col "ricatto" (o come vogliamo chiamarlo) che nel nostro Paese non ci sono piu le basi per aver interesse a produrre...e si fa leva sulla precarieta' dei posti di lavoro.
     
  16. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.996
    25.548
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    eh, andremmo gambe all'aria ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> 90 miliardi di euro di minor gettito mica sono uno scherzo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    eh, no, troppo facile. scurdamm'c o passat' non funziona. se lo Stato aiuta, non lo fa di certo per dare una mano alla Fiat ma per garantire livelli occupazionali per periodi superiori a 6 mesi!

    andare in infermeria con la febbre a 39 non mi sembra un privilegio acquisito chissà quando. un lavoratore raccontava di come durante il turno avesse rappresentato l'esigenza di andare in infermeria. il capo turno gli ha chiesto se poteva aspettare la fine del turno e andare a casa a riposarsi (erano le 16.00 ed era il turno pomeridiano, quindi significava aspettare diverse ore). poi ha preso tempo e dopo un po' si è presentato con una tachipirina (e tra l'altro è anche reato somministrare farmaci, se non sei un medico).

    Il "patto" alla base del referendum prevedeva, come contropartita a numerose rinunce da parte dei lavoratori, la garanzia dei livelli occupazionali di Pomigliano pre referendum. e non li hanno rispettati. allora di cosa stiamo parlando? di quali privilegi? Marchionne si è garantito condizioni migliori senza contropartita, tutto qui. è stato bravo, molto bravo ma anche altrettanto scorretto.

    non credo che sia questo il modello al quale si dovrà ispirare la futura classe imprenditoriale che auspico per questo Paese
     
  17. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    invece ditte che vanno gambe all'aria per debiti che ha lo stato con loro e che lo stato non paga...e migliaia di disoccupati...fan solo che il bene del paese.....
     
  18. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.996
    25.548
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    no, aspetta, mica dico che è giusto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    ti stavo solo rispondendo. non lo fanno perchè il bilancio dello Stato non se lo può permettere. tutto qui.
     
  19. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    è un cul de sac...
     
  20. angor

    angor Primo Pilota

    1.320
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21 - X3 30D G01
    potrei portarti decine, se non centinaia di esempi di situazioni clamorosamente e vergognosamente opposte a quella che indicavi, figlie di veri e propri privilegi acquisiti che oggi non dovrebbero essere ammessi nemmeno dagli stessi operai, visto l'abuso che ne viene fatto il cui costo va a carico di tutti....ma tu potresti fare altrettanto e non ne verremmo più fuori.

    Sul fatto del ricatto, io continuo a vederla come un'opportunità di scelta che è stata data, dove l'alternativa era la chiusura degli stabilimenti interessati.

    Forse l'unica diffrenza nelle due visioni è che io sono tra quelli che crede che Fiat stia veramente valutando il trasferimento totale della produzione e della sede, mentre invece chi la vede come un ricatto probabilmente pensa che Fiat comunque sarebbe rimasta, semplicemente a condizioni meno favorevoli.

    Forse è vero...ma, onestamente, per quanto tempo ancora?
     

Condividi questa Pagina