Considerazioni sulle politiche impositive...tasse, manovre ed affini

Discussione in 'Politica' iniziata da Mauro, 26 Dicembre 2011.

  1. angor

    angor Primo Pilota

    1.320
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21 - X3 30D G01
    e dove altrimenti? toglierà qualche altro mese di pensione al popolino e aumenterà, per rendere equa la manovra, nuovamente le tasse su auto e barche....così altre auto e barche andranno all'estero, così aumenterà un pò l'ICI, così dovrà dare una sensazione di equità aumentando ancora le tasse su auto e barche...ecc ecc

    ma Lui è il salvatore dell'italia, colui che sta raccogliendo tutti i favori degli elettori stanchi dei vecchi parrucconi....
     
  2. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    Appena posso, una rep per l'articolo citato, e per la citazione fantozziana!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ps: il posto in cui va a parare monti lo conosciamo bene, fortuna che c'è la

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Marzo 2012
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. angor

    angor Primo Pilota

    1.320
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21 - X3 30D G01
    mi sono letto un po di commenti....devo dire che, rispetto ai commenti dei primi articoli di novembre riguardanti questa assurda politica, sono molto mininuiti in percentuale i favorevoli.

    All'inizio, infatti, si parlava solo di "ricchi" che piangevano, finalmente costretti a disfarsi dei loro lussi immeritati oppure, in alternativa, a pagarci tasse assurde.

    Ora, con la solita lentezza, comincia a farsi strada nella testa del popolo, anche l'ALTRO aspetto della medaglia: se scappano i soldi, i primi a rimetterci sono proprio i salariati che da quei soldi, bianchi o neri che fossero, traevano i loro stipendi.

    Chissà fino a che punto dovrà spingersi il salva-italia per far capire al popolo buo che FORSE è meglio mantenere soldi in circolazione piuttosto che bloccare tutto per recuperare PER UN SOLO ANNO una misera quota di tasse.
     
  4. *Alfonso*

    *Alfonso* Presidente Onorario BMW

    12.584
    2.113
    30 Marzo 2009
    Reputazione:
    6.955.744
    Diverse...
    ...lo so che non c'entra nulla ma io ci trovo delle analogie :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    http://www.youtube.com/watch?v=58dYpsvLP9Y
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    Un manovra che in due mesi fa crollare il mercato dell'auto italiano di 58.000 unità, solo un pazzo potrebbe aver pensato una simile sfilza di balzelli, Super-bollo e bollo con nessuna corrispondenza nel mondo, benzina più cara d'Europa, IPT, tassa passaggio di proprietà alle stelle, redditometro... IVA confermata al 23%. Ed intanto i concessionari licenziano, come è fallita l'industria cantieristica in Italia, con l'ultimo fiore all'occhiello RIVA- Ferretti comprato dai cinesi, come marchio.

    [​IMG]
     
  6. angor

    angor Primo Pilota

    1.320
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21 - X3 30D G01
    l'assurdo è proprio nella tassazione del possesso: esistono altri paesi dove l'acquisto è tassato in misura considerevole....tipo tassa del 200% per l'importazione di auto in vietnam (visto su top gear, non so se sia vero) o altre tasse molto alte.

    ma si tratta di "una tantum" che, una volta messa a preventivo, stop...finita li.

    è la tassa sul possesso che è deleteria al consumo, perchè è continua e perchè ti può completamente mandare fuori convenienza economica ciò che vi rientrava perfettamente all'atto dell'acquisto.

    Se a tutto ciò si aggiunge l'assoluta incertezza sull'entità della tassa stessa, dove dall'oggi al domani potrebbe tranquillamente raddoppiare, ecco completato il quadretto.

    Comincio veramente a pensare che l'intento di queste tasse sia effettivamente espropriativo: lo stato decide chi può e chi non può possedere determinati beni e, non avendo appigli legali per espropriarli, li tassa al punto da costringere il proprietario a disfarsene.

    I sostenitori dell'esproprio proletario sicuramente festeggiano con lo spumantino....
     
  7. *Alfonso*

    *Alfonso* Presidente Onorario BMW

    12.584
    2.113
    30 Marzo 2009
    Reputazione:
    6.955.744
    Diverse...
    infatti non a caso nell'articolo riportato da te ieri chi ha condotto l'inchiesta usava non a caso l'espressione di quasi reato per chi possiede o acquista auto di lusso...facendo presumere che ci sia una sorta di regia alle spalle per ostacolarne la diffusione e reprimere con ogni ostacolo qualsiasi intento di acquisto.
     
  8. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.996
    25.548
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    beh, forse stiamo esagerando ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. *Alfonso*

    *Alfonso* Presidente Onorario BMW

    12.584
    2.113
    30 Marzo 2009
    Reputazione:
    6.955.744
    Diverse...
    ...certo ho estremizzato ma nella sostanza il discorso e' questo
     
  10. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    Ammettiamo per esempio che la lotta alle auto “di lusso” con il redditometro ed altri balzelli non faccia stare meglio gli esattori, e che non renda migliore la situazione dei conti pubblici, i cacciatori di streghe (governanti) non ne ricaveranno, sotto il profilo strettamente pecuniario, vantaggio alcuno per la Nazione. Otterranno solamente uno svantaggio in fatto di vendite e di perdita di posti di lavoro dovuta alla mancanza di acquisto di certi beni tassati o che son nel mirino del redditometro.

    Il motivo quindi della lotta alle auto ed ai beni “di lusso” non è quindi monetaria, infatti abbiamo detto che per lo stato è un danno, ma ideale, si tratta di dare soddisfazione all’invidia, di alleviare le sofferenze dei poveretti tartassati che non arrivano a fine mese.

    Sarebbe difficile immaginare (o almeno io non ci riesco) un obiettivo più alto e nobile, un ideale più elevato ed esaltante.

    Questa caccia ai “privilegi” che, se coronata da successo, peggiorerà la nostra condizione italiana, susciterà l’entusiasmo di invidiosi, malevoli e sadici: ma spero che le persone normali non riescano a vederne l’alto valore morale vedano i danni che sta propinando all' Italia.

    Il mio augurio quindi ai cacciatori di streghe è che, la maggioranza degli italiani sia composta da invidiosi, malevoli e sadici: se così, non fosse i loro nobili proponimenti verrebbero scarsamente apprezzati.

    Ma vedendo il successo che queste manovre hanno avuto tra gli italiani (che molti ritengono giuste) e il deleterio impatto che hanno avuto sull’economia e sui posti di lavoro aumentando la disoccupazione a dismisura, non posso che concludere che questa è stata una delle più grandi prese in giro della storia moderna, (per non dire di peggio).

    Mazziati e contenti, “con una bella dormita passa tutto anche il cancro” diceva una canzone.
     
  11. angor

    angor Primo Pilota

    1.320
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21 - X3 30D G01
    sul fatto dell'intento e della regia sicuramente è un'estremizzazione....e lo credo soprattutto perchè ritengo questo governo INCAPACE di programmare nemmeno le cose più semplici, figurarsi piani occulti.

    Però è innegabile che il consenso a livello popolare si basa proprio su quel concetto: hai un lusso? DEVI pagare, se ci riesci...se, per impossibilità o per convenienza, devi cederlo, tanto meglio.
     
  12. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Questo è il credo comunista, ma non è da adesso lo è sempre stato e si limita solo al fatto che tu possegga, non identifica in chi possiede un evasore, ma bensi un ricco a prescindere.
     
  13. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    momento

    le 58000 vetture immatricolate in meno sarebbero state tutte superbollate? io credo di no, bisognerebbe vedere che tipo di macchine "mancano all'appello"

    poi è chiaro, non si compra se non si hanno soldi o se lo stato ne chiede troppi per certi beni, ma questa carenza di liquidità e di propensione alla spesa, oltre alla nuova tassazione, deriva anche da una congiuntura economica sfavorevole (chiamiamola così :rolleyes:)

    sull'industria italiana, a me dispiace che vada a zampe all'aria, ci mancherebbe...c'è però anche da dire che in molti casi sono proprio quei capitani d'industria che sono degli incapaci, degli idioti...

    mi viene in mente la Piaggio, che in 50 anni non ha voluto rendere anche solo vagamente affidabile l'Ape, che in sé sarebbe un prodotto geniale

    o la Fiat di Agnelli, parassita dello stato e totalmente non curante del prodotto

    a vendere roba ai cinesi abbiamo cominciato anni fa, tutti i macchinari delle acciaierie Falck di Sesto San Giovanni furono vendute proprio ai musi gialli...e mica c'era Monti a rompere le balls, allora :wink:

    tra l'altro, si tratta di impianti produttivi di semilavorati di base, importantissimi, e ce ne siamo privati #-o

    senza contare la lungimiranza di chi vede l'investimento nella ricerca (diretto ed indiretto, in azienda o finanziando gli atenei) una spesa immotivata

    forse ti sfugge che il proletario non se la passa un catso bene di questi tempi, altro che festeggiare...

    con la scusa della crisi, del calo delle vendite, dei rincari di materie prime ed energia, i capitalisti convincono tutti a riscrivere le regole del mondo del lavoro, abbassando tutele e salari dei dipendenti, ma al tempo stesso aumentando i propri profitti

    che da uno spietato punto di vista macroeconomico è giusto, visto che combattiamo in un mercato aperto dove c'è un paio di miliardi di persone pronte a lavorarti 18 ore al giorno per un tozzo di pane

    l'unica salvezza per il proletariato è estinguersi, smettere di fare figli, in modo da essere meno ricattabile e non generare altri individui il cui valore cala all'aumentarne del numero
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    Non sono tutte superbollate, per carità, infatti ho scritto: "benzina più cara d'Europa, IPT, tassa passaggio di proprietà alle stelle, redditometro... IVA confermata al 23%".

     


    Le auto che mancano all'appello non sono solo "auto di lusso" anzi: Febbraio 2011 su Febbraio 2012 (dati Unrae)

     


    - Fiat - 21%



    - Ford - 28%



    - Opel -40%



    - Audi -37%



    - Alfa -35%






    La "congiuntura sfavorevole" come la definisci tu, è dovuta ai titoli tossici , alla cartolarizzazione dei mutui, prestiti subprime, anche se garantita da asset, prezzi sul mercato secondario dei prodotti strutturati e cartolarizzati sono crollati, avvalorando una tossicità dilagante. Le vendite hanno travolto qualsiasi bond poco liquido, difficilmente rivendibile a un prezzo equo: da illiquido a tossico il passo è stato breve, di questo dobbiamo ringraziare le banche.





    Oggi i titoli tossici sono 20 volte il PIL del mondo.


     


    Forse non è noto a tutti ma in Italia non c'è solo Fiat e Piaggio, ma anche tutta la catena distributiva, ed una piccola e media industria che è la maggioranza e che sta morendo, i piccoli imprenditori non ce la fanno più e stanno per licenziare centinaia di migliaia di dipendenti.

     


    Di questo dobbiamo ringraziare i Banchieri? O ringraziare Monti? O forse l'Europa che ha dato alle banche italiane 500 miliardi di euro all'1 per cento?





     


     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Marzo 2012
  15. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    ringraziamo chi c'era fino all'altro giorno e non si è preoccupato di fare niente contro tutto questo, ché tanto l'economia in qualche modo tirava, la gente spendeva, ecc. ecc. :wink:

    è un sistema malato..."malato" nella peggior accezione del termine, quella dispregiativa, e finirà male per quasi tutti
     
  16. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    La "finanziarizzazione" dell'economia e' un problema ma non e' IL problema
     
  17. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Sera. :vamp:
     
  18. *Alfonso*

    *Alfonso* Presidente Onorario BMW

    12.584
    2.113
    30 Marzo 2009
    Reputazione:
    6.955.744
    Diverse...
    ...comunque ormai e' talmente chiaro che il mercato dell'auto e in particolare di un certo tipo di auto e' agonizzante (controlli fiscali e superbolli vari e tutto il resto) che la cosa che piu mi fa meraviglia e' la totale indifferenza (o quasi) di chi le rappresenta...mi sembra davvero inconcepibile che i capitani d'industria i sindacati e non in ultimo concessionari ed indotto non scendono sul piede di guerra...voglio dire senza arrivare a manifestazioni eclatanti e mediatiche che spesso non portano a nulla se non ad un disagio collettivo ma nemmeno si e' tentato di aprire un dialogo sull'argomento e sedersi ad un tavolo di intesa eppure il danno economico e' palpabile...che a dirla tutta il problema e' in parte arginato dai costruttori dirottando le quote invendute in quei paesi dove al contrari certi beni sono super richiesti...perche' non dimentichiamoci che questo e' solo un problema dell'Italia...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.996
    25.548
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    io ringrazierei pure la classe imprenditoriale italiana che nel tempo non ha saputo fare ricerca e sviluppo e investimenti in tecnologia e personale

    appunto.

    (bentrovato, è sempre un piacere)
     
  20. angor

    angor Primo Pilota

    1.320
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21 - X3 30D G01
    quando nelle antiche civiltà ricorrevano i sacrifici umani, nessuno protestava, anzi.....eppure, la vita umana è sempre stata prioritaria anche per questi popoli.

    E' stato scelto, per "salvare l'italia", di sacrificare le auto potenti sul sacro altare dell'equità: è ovvio che nessun sindacato muova un solo dito.

    Intanto, gli evasori si sono già sistemati togliendosi dalle mire dell'ottusa AdE.

    E per quanto riguarda gli imprenditori coinvolti, quelli appena appena più grossi credo abbiano già trovato il modo di "cadere in piedi", come si suol dire....gli unici a finire "sedere a terra" saranno, purtroppo, i più deboli: quelli più piccoli ed i loro dipendenti.
     

Condividi questa Pagina