Considerazioni sulle politiche impositive...tasse, manovre ed affini

Discussione in 'Politica' iniziata da Mauro, 26 Dicembre 2011.

  1. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.003
    25.553
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    ah, beh, certo.

    se ho l'obbligo di conservare la documentazione fiscale per 5 anni, come potrei difendermi contro accuse di evasione di 15 anni fa?
     
  2. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    F18 siamo tutti d'accordo che l'evasione fiscale sia un male etico, morale, sociale e pure economico, da eradicare o quanto meno colpire più forte possibile.

    Tuttavia, si contesta il ruolo da capro espiatorio che le viene con porca comodità attribuito da questo governo e dai media (95%...?) che lo sostengono.

    Anche perché l'evasione è il capro espiatorio PERFETTO: condannabile eticamente, moralmente indifendibile, imputabile di essere la causa delle tasse alte (se non ci fosse l'evasione pagheremmo tutti e le tasse sarebbero più basse etc etc) e quindi del malcontento della popolazione, strumento di becera rivalsa sociale delle classi più suscettibili all'influenza dei media (quello c'ha l'auto costosa => chissà quanto avrà evaso!! Eh, ma prima o poi, quando va a Cortina lo beccano questo infame)... E soprattutto, la cosa fantastica è che l'evasione la fanno "tutti e nessuno", quindi i vari panegirici contro questo fantomatico "evasore fiscale" che in tutti i programmi, (anche a Zelig o a Le Iene, non solo nelle trasmissioni di politica/attualità) danno addosso ad una figura negativamente idealizzata, aerea. Inesistente, quindi.

    Il succo è: l'evasione fiscale va stanata, punita, eradicata, ma le lotta contro di essa non va sbandierata come la panacea dell'Italia, perché è troppo, troppo comodo.
     
  3. *Alfonso*

    *Alfonso* Presidente Onorario BMW

    12.584
    2.113
    30 Marzo 2009
    Reputazione:
    6.955.744
    Diverse...
    ...quoto assolutamente =D>
     
  4. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.003
    25.553
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Hpfan, lo vuoi capire che non ti posso reputare? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. *Alfonso*

    *Alfonso* Presidente Onorario BMW

    12.584
    2.113
    30 Marzo 2009
    Reputazione:
    6.955.744
    Diverse...
    ...secondo il mio modesto punto di vista ci sara' maggior accettazione e plauso alla lotta all'evasione fiscale quando grazie agli strumenti oggi in possesso all'AdE e GdF che sono decisamente avanti rispetto a qualche anno fa si facciano controlli mirati e non allungando una bella rete da pesca dove dentro ci puo' capitare di tutto...ovvero il grosso e piccolo evasore e magari quello che non ha mai evaso o comunque per una sorta di cause contingenti alla crisi o situazioni personali comunque trasparenti ha dichiarato poco per due anni di fila...generando un "terrore" diffuso che fa vivere male (pur essendo in regola e in buona fede) qualsiasi operazione consumistica.

    Con questo vorrei dire che oggi rispetto a ieri si puo' essere piu precisi nel combattere l'evasione e quindi a rovesciare un punto fondamentale ovvero l'onere della prova...dove visto il continuo "sbandieramento" che ormai si sono creati gli strumenti anti-furbetti non ha piu senso il "presumere" che la' dove risulta, pur essendo in piena buona fede, complicato da parte del contribuente dimostrare come mai esiste uno scostamento tra il dichiarato e il posseduto ecco che sara' stesso l'AdE che ricostruira' avendo un quadro generale la situazione e capendo se si e' davanti ad un evasore o meno.

    E pacifico che chi non dichiara nulla o peggio non presenta alcuna dichiarazione dei redditi essendo un fantasma per il fisco questo quando viene scovato (e qui concentrerei il massimo degli sforzi della GdF) non ha possibilita' di difesa e va condannato al massimo della sanzione nella piena applicazione delle norme previste in egual misura chi pur non essendo un fantasma per il fisco e dichiara e paga quanto deve e' sorpreso ad esportare i propri capitali all'estero...pero' un interrogativo occorrerebbe porselo davanti a certi dati e cioe' se il 2011 ha portato alle casse dello Stato ben 12 miliardi di euro dalla lotta all'evasione e' lecito chiedersi se quanti di questa cifra sono soldi effettivamente presi da evasori fiscali o sono anche in buona parte soldi pagati da chi grazie all'onere della prova in testa al contribuente non e' stato in grado di dimostrare agevolmente la sua posizione e soprattutto la sua buona fede?

    Rimango dell'idea imho che mai ci sara' un effettivo calo della pressione fiscale ridistribuendo il "tesoretto" accumulato...basta pensare che fino al 2008 anche se c'era il redditometro questo veniva sporadicamente applicato e certamente non credo proprio che si potesse nemmeno lontanamente immaginare che due/tre anni piu tardi addirittura da niente o quasi si arrivasse alla cifra di 12 miliardi dalla lotta all'evasione...ora perche' questi 12 miliardi non vengono da subito ridistribuiti? La minestra e' sempre la stessa da un lato si crea terrore dall'altro si butta un po di fumo negli occhi e si fa un lavoro psicologico che un domani se tutti pagheranno le tasse tutti ne avranno di piu basse...intanto da un lato ora si intensifica questa politica da Santa inquisizione ogni giorno di piu senza trovare invece un sistema che faccia in modo che tutti trovino oltre al dovere civico conveniente pagarle...risparmiando tutte queste operazioni mediatiche che hanno un costo sicuramente non trascurabile e dall'altro si da al popolino un aspettativa.
     
  6. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.003
    25.553
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    credo che, dei 12 miliardi, quelli recuperati direttamente dall'Agenzia, vengano principalmente da accertamenti induttivi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> ma è fisiologico, le norme portano lì. purtroppo è più difficile controllare la produzione di reddito che il suo consumo. d'altronde non è quello che invoca la gente quando dice "incrociate le banche dati"? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> cosa vuoi che esca dalle banche dati? i consumi, è chiaro. di certo non quello che rimane nell'ombra (l'evasione vera e propria) ma la manifestazione di essa.

    non so se qualcuno di voi è appassionato di ciclismo. per scoprire l'uso della sostanza dopante più in uso e più efficace nel settore, non si può cercare la sostanza stessa, perchè è facilmente occultabile. quindi si cercano gli effetti di quella sostanza, cioè l'aumento anomalo dell'ematocrito. peccato che quest'ultimo in alcuni soggetti è naturalmente alto mentre si alza, sempre naturalmente, in presenza di condizioni particolari (allenamento intenso, altura, ecc).

    purtroppo non è come dici tu, alfonso, gli strumenti di lotta all'evasione non sono così moderni. sono gli strumenti di ricerca delle manifestazioni di ricchezza che sono sempre più usati.
     
  7. *Alfonso*

    *Alfonso* Presidente Onorario BMW

    12.584
    2.113
    30 Marzo 2009
    Reputazione:
    6.955.744
    Diverse...
    ...ed e' la via piu comoda per arrivare ad una verita' che non sempre rispecchia la vera posizione.
     
  8. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.003
    25.553
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    sì, sì. è vero. ma ti dirò di più: non è neanche eticamente accettabile, visto che i redditi vengono prodotti altrove. c'è anche da dire che l'evasione è un male estremo e il redditometro dovrebbe essere l'estremo rimedio.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Febbraio 2012
  9. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    Una perla di Monti come frase..


    «Nell'ambito del processo di attuazione della riforma fiscale, saranno predisposti schemi di provvedimenti normativi diretti al riequilibrio del sistema impositivo, anche relativamente alla tassazione dei redditi finanziari»
    .

    E' bellissima, un esempio stupendo di inutile eloquenza , di come usare le parole come una cortina fumogena.

    Mi ricordo i tempi del liceo dove inventavamo le frasi dei politici senza senso tipo questa:

    "Il quadro normativo si caratterizza per l'accorpamento delle funzioni ed il decentramento decisionale secondo un modulo di interdipendenza orizzontale attivando ed implementando a monte e a valle della situazione contingente l'adozione di una metodologia differenziata."

     


    Azzolina come son bravo, son pronto per fare il premier anch'io.. in quanto a sparare cavolate non mi infinocchia nessuno.. :mrgreen:
     
  10. fabius81

    fabius81 Collaudatore

    256
    10
    26 Settembre 2011
    Reputazione:
    890
    Passat Variant 170cv DSG
    Spostare le tasse da dirette ad indirette?!?

    Nuovi aumenti IVA?
     
  11. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.003
    25.553
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    perchè? si parla di rendite finanziarie.
     
  12. fabius81

    fabius81 Collaudatore

    256
    10
    26 Settembre 2011
    Reputazione:
    890
    Passat Variant 170cv DSG
    Non so la mia era una domanda...
     
  13. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    Si caro il succo è quello, senza parafrasi...
     
  14. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Oltre il 24% non possono andare, e riportando il discorso in ambito automobilistico, ripeto che mantenendo la Germania la Vat al 19%, in Italia di macchine oltre i 50,000 euro non se ne venderà più di una, visto che in ambito Cee l'Iva è assolvibile all'estero, a meno che le concessionarie italiane non inizino a ridurre i margini applicando scontistiche superiori.
     
  15. fabius81

    fabius81 Collaudatore

    256
    10
    26 Settembre 2011
    Reputazione:
    890
    Passat Variant 170cv DSG
    Mi sembra una cosa in totale contrasto con quanto detto da Monti settimana scorsa, quando aveva fatto capire su Rai3 che stavano cercando di scongiurare l'aumento delle aliquote di ottobre...bah!

    Visto le ultime notizie direi che il canale più adatto per darle è Rai2 almeno rimangono in tema...
     
  16. fabius81

    fabius81 Collaudatore

    256
    10
    26 Settembre 2011
    Reputazione:
    890
    Passat Variant 170cv DSG
    Ma comprare la macchina in Germania è possibile?

    Ci sarebbe un risparmio?
     
  17. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Certo che è possibile, in leasing specialmente. La società di leasing la compra e se la intesta in Germania con targhe DE, e la macchina non deve aspettare i 6 mesi per essere riconosciuta usata per non pagare l'Iva in IT (come avviene per i leasing RSM sul filo della legalità), in quanto la Germania è Cee è l'Iva viene assolta lì.

    Ma anche te come privato puoi comprare una macchina in Germania, importarla nuova in Italia e targarla IT, Iva assolta all'estero.
     
  18. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Andreas, pensavo l'avessi capito che a questi plurititolati professoroni nulla frega di ciò che le loro azioni possono fare al mercato in generale, men che meno a quello dell'auto, tanto loro c'hanno l'auto blu, mica glielo ha detto nessuno che esiste della gente, fuori dai loro uffici con le poltrone in pelle umana, che ha l'ardire di comprarsele, le auto, nonostante in realtà si compri un debito peggiore di un mutuo quarantennale, e il giorno del ritiro, ma ripeto, non svelarglielo, sono pure felici e la festeggiano offrendo da bere!
     
  19. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    L'ultima volta che Monti non ha agito sconfessando le sue stesse parole in meno di tre giorni, Giuseppe faceva ancora il falegname
     
  20. fabius81

    fabius81 Collaudatore

    256
    10
    26 Settembre 2011
    Reputazione:
    890
    Passat Variant 170cv DSG
    Quindi pagherei solo l'importazione?

    Non ci sono altre regole/costi?
     

Condividi questa Pagina