Considerazioni sulle politiche impositive...tasse, manovre ed affini

Discussione in 'Politica' iniziata da Mauro, 26 Dicembre 2011.

  1. fabius81

    fabius81 Collaudatore

    256
    10
    26 Settembre 2011
    Reputazione:
    890
    Passat Variant 170cv DSG
    Non mi sembra che questo governo ha messo una patrimoniale che tassa i titoli, azioni, grossi patrimoni etc...

    Ha preferito tassare auto, barche etc...

    Sará un caso ma molti ministri sarebbero stati colpiti di più con la prima ipotesi.
     
  2. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.015
    25.556
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    è il motivo per cui non avevo quotato :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    mi sono "appoggiato" al tuo post per stigmatizzare la criminalizzazione fatta dai giornalisti. non era rivolto a te, tranquillo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.015
    25.556
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    mi sembra che anche il precedente Governo fosse contrario alla patrimoniale. e ora non ci sarebbe stata comunque una maggioranza ad appoggiarla. ricordiamoci che il Governo fa i decreti ma senza appoggio del Parlamento non si va lontano.

    comunque l'ultima cosa che mi sarei mai sognato di fare è difendere i "professoroni" :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. *Alfonso*

    *Alfonso* Presidente Onorario BMW

    12.584
    2.113
    30 Marzo 2009
    Reputazione:
    6.955.744
    Diverse...
    ...ah ok ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Però quando l'idraulico o l'elettricista gli dice "100 senza fattura, 120 con" i benpensanti cosa rispondono ??

    Ciò che vendo è detraibile in dichiarazione IRPEF, previa fattura, da qualunque comune cittadino; quindi ad ognuno viene chiesto "vuole la fattura, o basta lo scontrino fiscale?"; secondo voi nella regione che secondo le statistiche evade meno in tutta italia, quanto sono quelli che dicono "ma se mi fa più sconto non mi serve nulla"?

    Riguardo le invalidità: le associazioni degli invalidi sono contrari ai nomi sui cartellini, figurarse una proposta del genere!

    Fai sempre in tempo a tornare sulla retta via :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. angor

    angor Primo Pilota

    1.320
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21 - X3 30D G01
    troppo facile :mrgreen:

    certo, so benissimo che ci sarebbe una rivolta POPOLARE

    evidenziavo solo come una misura che il popolo riconosce come sacrosanta se inquadrata in un'ottica di caccia alle streghe, riprende immediatamente i suoi connotati corretti nel momento in cui la si estende a questioni "ordinarie".

    A me sembrerebbe abbastanza logico e lineare che, ove si ritenga corretto sapere quanto una persona guadagna dal suo lavoro, sia a maggior ragione lecito sapere chi usufruisce di rendite erogate dallo Stato che sono, alla fine, a carico della comunità.
     
  7. fabius81

    fabius81 Collaudatore

    256
    10
    26 Settembre 2011
    Reputazione:
    890
    Passat Variant 170cv DSG
    Molte cose che il vecchio governo non voleva sono state fatte dal nuovo e votate da tutti in parlamento...
     
  8. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    nel casellario giudiziario ciascuno può chiedere solo le pendenze che lo riguardano (oppure occorre delega dell'interessato), sono le FdO che hanno "libero" accesso (ma ovviamente resta traccia della richiesta, se poi si scopre che non è stata fatta per ragioni di servizio ... scatta 615 ter cp e/o 326 cp)
     
  9. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    la introduzione dell'IMU, con incremento del 60% delle rendite catastali ed attribuzione ai comuni della facoltà di incrementare l'aliquota base dal 7,6 per mille al 10,6 per mille (cioè incremento del 39,47%... altro che lo 0,3 di cui ha parlato Giarda in conferenza stampa...) è una imposta patrimoniale (che colpisce tutti gli immobili come fossero porsche 911 turbo...), solo che è proporzionale e non progressiva
     
  10. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.015
    25.556
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    grazie mille per la precisazione.

    è di fatto una reintroduzione dell'ici prima casa, con qualche aggiustamento in alto, dai.

    si parlava di azioni, conti correnti, grossi patrimoni mobiliari e immobiliari. quella sarebbe stata una patrimoniale.
     
  11. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    ...secondo me, è una bella ruberia, più che qualche aggiustamento... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.015
    25.556
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    in realtà hai ragione, però era per sintetizzare il concetto che di imposta patrimoniale ha ben poco ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    una vera imposta patrimoniale avrebbe come requisito fondamentale la progressività, in primis. e sicuramente una struttura ben definita, con basi imponibili certe e sanzioni sui tentativi di elusione.
     
  13. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    Giustissimo...
     
  14. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    c'è il precedente della "riforma" fondiaria/esproprio nel secondo dopoguerra, che ha contribuito alla dissoluzione delle proprietà terriere specie in Sicilia (se ricordo bene, colpiva in base al reddito dominicale, sopra i 200 ettari); ancora adesso si possono vedere i "relitti", terreni abbandonati-incolti (ad es. lungo l'autostrada CT PA all'altezza dello svincolo che porta a Tudia, e nell'entroterra di Siracusa nei pressi di Sortino, con piccoli campi, la cui gestione era antieconomica, e casette abbandonate su ogni lotto);

    la "sanzione" antielusiva consisteva nella applicazione retroattiva (mi pare con riferimento al 1948) per cui frazionamenti, divisioni, donazioni successive non avevano effetto quanto ai parametri di esproprio (insomma si colpivano le proprietà sopra i 200 ettari alla data fissata, con uno "scorporo" che avrebbe dovuto andare a favore dei contadini, mentre in realtà i lotti buoni sono stati fagocitati dai nuovi ricchi, quelli improduttivi sono ancora lì, incolti...);
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Febbraio 2012
  15. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    anche qui è stata prevista una imposta di "bollo", che a prescindere dal nome è una patrimoniale, regressiva nel 2012 perchè è pari allo 0,1% con il max di 1200 euro (e franchigia per i primi 5000 euro, per cui per assurdo il capitalista che frazionasse il dossier titoli tra n. banche sotto i 5000 euro cad. non pagherebbe nulla. Legittimamente? oppure sarebbe elusione? Lo sprovveduto che ha due dossier da 5001 euro cad presso la stessa banca, paga...doppio)
     
  16. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.015
    25.556
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    appunto, molto diversa dall' "operazione IMU" ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.015
    25.556
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    è stata compensata dall'eliminazione dell'imposta di bollo per i C/C sotto i 5mila euro. di fatto è un'operazione "sociale".
     
  18. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    concordo, la riforma fondiaria del dopoguerra aveva basi diverse dall'operazione IMU (del resto all'epoca i fabbricati urbani erano molto meno numerosi, molto meno rilevanti rispetto alla ricchezza terriera);

    però alla fine, specie per le realtà marginali (intendo centri minori e periferie delle grandi città) l'effetto espropriativo dell'IMU IMHO non sarà molto diverso (a meno che non ci sia una "botta" di inflazione tipo anni '70)
     
  19. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    non ho elementi per dire se il cambio di base imponibile è ad effetto "zero" per l'erario, certo NON è ad effetto zero per le famiglie e le imprese (specie dal 2013, quando sparirà la soglia max 1200 euro);

    penso che sia solo una prima tappa, dopo aver censito i patrimoni mobiliari, non ci vuol molto ad aumentare l'aliquota a livello espropriativo;

    i professorini non potranno però portarci via il cervello (vedi l'importanza di studiare...)
     
  20. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.015
    25.556
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    non so se sia un gioco a somma zero ma a grandissime linee può essere, dai. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    comunque vedremo, non mi voglio esprimere.
     

Condividi questa Pagina