Considerazioni sulle politiche impositive...tasse, manovre ed affini

Discussione in 'Politica' iniziata da Mauro, 26 Dicembre 2011.

  1. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Hai problemi alla tastiera?
     
  2. antiniska

    antiniska Amministratore Delegato BMW

    3.495
    629
    2 Novembre 2009
    Reputazione:
    587.877
    E90 330d
    No, mi pare che sia straniero Bat e tutto sommato scrive meglio di tanti... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  3. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    [​IMG]
     
  4. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Confermo.
     
  5. angor

    angor Primo Pilota

    1.320
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21 - X3 30D G01
    La solita storia: ai dipendenti che invidiano i soldi degli imprenditori ed agli imprenditori che invidiano la "tranquillità" extralavorativa dei dipendenti l'unica risposta che posso dare è "cosa ti impedisce di cambiare strada?"

    Sei veramente convinto di valere molto più di quello che ti pagano, che potresti fare meglio del tuo scarso datore di lavoro? Dimostralo a te stesso e mettiti in proprio.
     
  6. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    [​IMG]
     
  7. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    Malgrado i voti espressi in sessantesimi (svecchiati un po'!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">:D:D:D:D:D:D:D:D:D), data la giovane età e la carriera scolastica e accademica sostenuta sento particolarmente il problema che hai sottolineato, e condivido largamente. rep+
     
  8. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.005
    25.554
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    ma non avanzavo qualcosa pure io? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> :D :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    I datori di lavoro seguono (o dovrebbero seguire) calcoli matematico-economico molto semplici, e se risulta che 1200€ al mese per un dipendente sono troppi, significa che l'attività ristagna, i guadagni son pochi, e che trovare un sostituto del dipendente (che potrebbe licenziarsi, come hai fatto tu, se non dovesse accettare un salario così contenuto) è relativamente facile...

    Certo, se parliamo di attività floride, si tratta di "pezzenteria" da parte dei datori di lavoro, ma questi potrebbero risponderti "è grazie alla paga bassa dei miei dipendenti che riesco a tenere bassi i prezzi dei miei prodotti/servizi, e a stare sul mercato con successo; altrimenti, chiuderei in un paio di mesi"...

    Insomma: tutti noi vorremmo un Henry Ford del nostro secolo, che cent'anni dopo (2014 quindi :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">) emulasse il suo predecessore raddoppiando la paga oraria di tutti i dipendenti, però la questione è terribilmente delicata e non l'addosserei in percentuale troppo rilevante ai datori di lavoro...

    Un'ultima nota: con i tempi che corrono, da neolaureato, un posto fisso da 1270€ al mese, in una società florida (e quindi con prospettive di crescita anche per me dipendente) -vedi attività di Goldie-, lo prenderei di corsa...
     
  10. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    Corretto!! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. angor

    angor Primo Pilota

    1.320
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21 - X3 30D G01
    grazie...azz...dici che dal 1988 non usano più i sessantesimi? povero me....

    cmq, la sostanza è quella: cambiano i programmi, cambiano le modalità di esame, cambiano i metri di giudizio ma il risultato è sempre quello: il pezzo di carta resta un pezzo di carta.
     
  12. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    Purtroppo è così... A proposito di istruzione, scuola e pezzi di carta, questa ve la voglio raccontare perché è gustosa:

    Sono andato qualche giorno fa (con qualche annetto di ritardo ma vabbè :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">) a ritirare il mio diploma, stampato con gran pompa su carta importante e a formato notevole, presso il liceo che ho frequentato.

    All'epoca, ricordo di aver versato un bollettino da 15,13€ per poter ottenere il suddetto diploma. Avevo pensato: "beh, ne vale la pena, ci faccio bella figura ad esporlo, è un bel ricordo, e poi da un certo punto di vista è giusto: la scuola sostiene un costo per far stampare il mio diploma, ed è corretto che tale costo ricada (parzialmente totalmente) su di me interessato."

    Invece, cosa ho scoperto (e m'è stato assicurato essere prassi diffusissima)??

    Che i diplomi DI TUTTI sono stati stampati, tuttavia chi non ha versato i suddeti 15€ e rotti non può ritirare il proprio diploma.

    Considerando che il diploma stampato non ha alcuna utilità pratica ma puramente espositiva (infatti una consistente maggioranza non l'ha ritirato), CHE SENSO HA TUTTO CIO'???????:-k

    Delle due, l'una:

    a) già che lo stampi PER TUTTI, e quindi hai già sostenuto TUTTI i costi di stampa, dallo a tutti e fine!! E se ti mancano i 15,13€ a studente, basta che spalmi tale cifra sulle tasse scolastiche (vengono 3,03€ all'anno...) dei cinque anni...!!

    b) già che ti mancano 'sti benedetti 15€, manda in stampa SOLO i diplomi di quelli che hanno pagato!!

    Invece, no!! Si sostiene il costo massimo stampandoli tutti, si ottiene una perdita perché non tutti ritirano (e quindi pagano) i diplomi stampati, si rompe le balle agli interessati che devono chiedere, informarsi, far richieste scritte, far bollettini postali (unica forma di pagamento possibile) etcetc...

    Ora, stiamo parlando di piccolezze, minuzie, gocce nel mare: però credo che l'episodio possa essere paradigmatico di come funzionano le cose...#-o#-o#-o#-o
     
  13. angor

    angor Primo Pilota

    1.320
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21 - X3 30D G01
    beh, ora non so come funzioni adesso, ma nel 1988 (o forse 86 non ricordo nemmeno), per sostenere l'esame di maturità ho dovuto pagare 100 LIRE (esattamente, cento lire) per i fogli di protocollo!

    ovviamente, con bollettino postale del costo di, mi sembra, 500 o 1000 lire non ricorod quanto si pagava.

    insomma, esattamente quello che si dice un sistema moderno, dinamico e flessibile...e per molte cose siamo ancora a quel livello, vedi il diploma da pagare a parte (che è così pure lper l'università cmq)
     
  14. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Quoto !
     
  15. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    No comment... Comunque non contesto il diploma da pagare a parte, contesto che la scuola ha scelto l'unica via in cui contemporaneamente PERDEVA DEL DENARO e ROMPEVA LE SCATOLE agli studenti...

    Visto l'andazzo, la mia paura è che vengano trattate nella stessa maniera anche problematiche e situazioni ben più serie, che comportino ben maggiori sprechi, nell'ambito della pubblica istruzione e non solo...:confused:
     
  16. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.005
    25.554
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    per ritirare la laurea, qualche anno fa, 100 euro ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. angor

    angor Primo Pilota

    1.320
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21 - X3 30D G01
    che è anche la mia paura, perchè è poco probabile che le uniche cazz...te siano quelle negli argomenti che mi capita di approfondire....del resto, da almeno 20 anni i nostri governi legiferano in regime di emergenza: perchè sono in ritardo di 15 anni rispetto alla CEE, perchè il popolino chiede a gran voce l'intervento del governo sul problema nazionale di turno, per distribuire qualche milione di euro a qualche "amico"....

    del resto, ne abbiamo un ulteriore esempio: naufragio della Concordia, il governo promette un decreto a breve....a che scopo "a breve"? prima di affrettarsi a modificare, alla carlona ovviamente, la normativa esistente, non sarebbe il caso di capire cosa non ha funzionato e, soprattutto, se serve modificare una normativa già esistente o emetterne una nuova?

    Invece, siccome adesso almeno un 70% del popolino è diventato, otlre che allenatore, anche esperto in normative nautiche, anche il governo deve farsi vedere agile e scattante....così butterà fuori un decreto fatto come tutit i decreti ossia con almeno 10 rimandi a ulteriori decreti e con il quale, passata l'euforia del momento, i navigatori dovranno fare i conti per i prossimi 20 anni.
     
  18. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    =D>=D>=D>

    ...

    ...:verysad scusate, ma ero sulla Concordia questa estate, sulla stessa rotta, e pensarci mi fa particolarmante triste :verysad
     
  19. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Quotone, se vuoi di più, lavoraci dietro e rischia tutto quel che hai.

    Saria premiato, forse.

    Esatto, ma anche non da neolaureato..
     
  20. angor

    angor Primo Pilota

    1.320
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21 - X3 30D G01
    già, perchè adesso il mantra nazionale è "lavoro ai giovani", per cui il governo di turno prontamente si prodiga in leggi e decreti che definire "estremi" è dir poco per soddisfare la richiesta popolare....tranne ovviamente dimenticarsi di un "piccolo" problema: a cercar lavoro, spesso, non sono solo giovani sotto i 35 anni, ma anche persone di 40-45-50 anni i quali, solitamente, non vivono in casa dei genitori, spesso non ne hanno nemmeno più la possibilità di chiedere appoggio e ancor più spesso hanno una famiglia da mantenere

    ora, grazie a queste misure ridicole (piva a 1 euro, tassa al 5% per 5 anni e altre populismi simili), un 45enne deve confrontarsi con 30enni che, grazie ad un regime assurdamente favorevole, di fatto costano all'imprenditore meno della metà.

    Così tra 1 anno ci sarà il problema di chi, a fronte di ulteriori 20-25 anni di lavoro, si troverà costretto a lavorare per stipendi ridicoli....con famiglie in crisi e di nuovo il governo varerà altre misure questa volta per tutelare chi abbia già un'anzianità di lavoro....e via così: tira di qua, tira di la....

    Se in questo momento l'offerta di lavoro è una coperta corta, è inutile continuare a spostarla da una parte o dall'altra per darla a chi urla o piange di più, perchè inevitabilmente ci sarà un altro dall'altra parte che tra poco inizierà a far lo stesso.
     

Condividi questa Pagina