Considerazioni sulle politiche impositive...tasse, manovre ed affini | Pagina 210 | BMWpassion forum e blog

Considerazioni sulle politiche impositive...tasse, manovre ed affini

Discussione in 'Politica' iniziata da Mauro, 26 Dicembre 2011.

  1. Branco80

    Branco80 Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica: 27 Aprile 2013
  2. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    A proposito di Ferrari, in Italia ha venduto -80%.

    "Ma il pericolo vero, finale, è più sottile: come ci spiegò una volta Giorgetto Giugiaro, i cinesi, gli asiatici in genere e gli arabi comprano solo quello che compriamo noi europei. Cercano di individuare qual è il nostro status symbol e poi lo vogliono anche loro, anche se questo dista anni luce dai loro gusti personali. Così alla fine invece di girare su limousine con merletti ai vetri viaggiano su supercar. Ma se dovessero scoprire che da noi le Ferrari e non le vuole più nessuno…

    Un po' come bere champagne o Cognac se non lo bevessero nemmeno in Francia!

    Forse sarebbe stato forse meno ipocrita fare una legge che vietasse espressamente la vendita di macchine del genere perché alla fine l’effetto è lo stesso: paralizzare il mercato, non solo quello dell’usato, ma anche quello del nuovo perché rende difficile per il dealer accettare in permuta una vettura di seconda mano (invendibile) in cambio di una nuova. Il discorso lo spiega bene ancora Malagò: “La quotazione dell’usato, ormai crollata, è un grave campanello di allarme perché da sempre il valore delle vetture di seconda mano è la vera cartina di tornasole ......"
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Febbraio 2013
  3. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw

    Quoto in toto ...

    ... ma soprattutto "comunisti di m... " >:> ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">


    + 17,8 % di Utile netto : migliore risultato economico in 66 anni di storia indipendente del marchio (prima era la scuderia corse dell'Alfa Romeo)

    7.318 Vetture consegnate (+4,5%) - 2,43 Miliardi di ricavo (+8%)


    Nord America + 14,6% (2mila vetture)






    Repubblica Popolare Cinese, Hong Kong e Taiwan +4% (784)






    Germania +8,2% (750)


     


    Gran Bretagna + 20,4% (673)






    Medio Oriente e Africa + 4,5% (556)


     


    Svizzera +17,4% (357)






    Giappone +14,4% (302)

     




     


    ITALIA - 46% (318)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Febbraio 2013
  4. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    Sono anni che Ferrari, Lamborghini e soci campano solo grazie alla spinta dei Paesi emergenti, all’Asia, alla Cina e a tutti i miliardari che vivono negli angoli più disparati del mondo. Il problema, ora, è un altro e ben più grave: il loro mercato – almeno in Italia – è di fatto morto.
     
  5. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    peccato che se io ho di più su quel di più c'ho già strapagato le tasse...ma questi non lo capiscono...evvabbè...chissà gente che andrà all'estero...

    infatti come volevasi dimostrare!!!

    infatti i telegiornali omettono molte cose cosicche il popolino pensa che sia stato qui in Italia

    sabato ho parlato con una mia amica americana che ha aperto un negozio qui a verona...purtroppo chiude perchè quello che guadagna è giusto per pagare le spese...e si lamentava che in america pagava molto, mi ha detto, ma qui è una cosa pazzesca!!!

    li prendeva (udite udite) come insegnante di cucito, lavoro statale, 45.000 $ annui; da questi doveva togliere il 20% di tasse ma poi lo stato, per conguaglio, lei doveva presentare le spese e come spese si intende tutto anche la carne per mangiare, gliene rimborsava il 10%...però doveva avere gli scontrini in caso di verifica per 3 anni

    ovviamente le ho chiesto per il discorso sanità come era inquadrata, la l'hanno molto cara e non funziona come da noi...

    siccome era statale passava tutto lo stato, lei doveva versare solo 2 $ al mese per un piccolo sorplus...ovviamente se doveva avere un trapianto di fegato non era assicurata...se voleva l'assicurazione top doveva versare 1000 $ al mese, e non 2$

    e quindi dai 45.000 $ annui erano da togliere 12.000 $ per l'assicurazione e un 4.500 $ di tasse...a fine anno netti le restavano, se faceva l'assicurazione top, ma non l'ha mai fatta, 28.500 $...come un' insegnante da noi insomma :lol:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Febbraio 2013
  6. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Se le hai chiesto pure di previdenza e TFR il quadro è completo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Però già così, visti i costi degli studi... va in perdita rispetto a "noi"
     
  7. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Riguardo agli scontrini da scaricare è un capitolo chiuso, Tremonti ha spiegato perchè, se volete riassumo:Inutile far scaricare lo scontrino in quanto il professionista fa la fattura e poi non la registra, quindi lo stato ci perde due volte perchè il professionista non paga le tasse e in più fanno scaricare una parte al cittadino.

    Secondo chi fa il nero non vuole comprare con fattura quindi sarà disposto a pagare anche di più ma sempre in nero.Quindi inutile percorrere la via della detraibilità degli scontrini. MA VA' A CAGHE'R !!!!!!!!!!

    Anche se devo dire una detraibilità del 10% non serve a niente in quanto il professionista non ti fa pare l'iva ti fa lo sconto 10% e siamo da capo.
     
  8. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.628
    25.418
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    consiglio, al riguardo, l'ultimo libro di bortolussi (quello della famosa CGIA di Mestre, per intenderci). in estrema sintesi, sfata tutta una serie di miti sui sistemi tributari che consideriamo migliori del nostro (USA, Francia, Germania). tra questi anche il mito che all'estero si scarica tutto.
     
  9. angor

    angor Primo Pilota

    1.312
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    indubbiamente molto è mitizzato, ma altrettanto indubbiamente è un dato di fatto che imprese e investitori ESCONO dall'italia verso questi Paesi, non viceversa...l'italia attira solo manodopera da paesi del terzo mondo dove l'alternativa è morire di fame...qualcosa, miti a parte, vorrà dire, no?
     
  10. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    non ho capito...in che senso va in perdita rispetto a noi?

    infatti...ma pochi fanno, a parte non metterci l'iva lo sconto del 10%...molti dicono sono 121 con fattura 100 senza...e io a quel punto mi farei fare la fattura...perche un conto è cosi, un'altro è 121 € in fattura o 70 € in nero...ma qui si apre un capitolo infinito
     
  11. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Se in USA percepisce uno stipendio al netto delle spese "necessarie" (assistenza sanitaria, per esempio... non mi piace pensare che fatte le dovute analisi la prognosi sia "prenoti il funerale" o " un'operazioncina e passa tutto" solo in dipendenza da quanto c'è scritto nel contratto...) equivalente al nostro, avendo speso di più per l'istruzione, se assomma entrate ed uscite di una vita, guadagnerà di più un italiano.
     
  12. angor

    angor Primo Pilota

    1.312
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    economicamente parlando, forse si....anche se, come nella risposta a Labrie, il fatto che migliaia di italiani vadano a vivere in USA e ben pochi Statunitensi si trasferiscnao in italia mi fa sospettare che, nel complesso, l'ago penda ancora da quella parte.
     
  13. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    Questa foto è l'emblema del rigor Mortis o DeMentis relativamente al superbollo redditometro e quant'altro, è la risposta ai chicchericci da bar "chi ha una Ferrari sicuramente pagherà il superbollo, che vuoi che gliene importi" o meglio "ma basta, fanno bene a mettere il superbollo" la risposta a tutti....

    L'ho scattata io oggi alle 17:05 ...sul carro attrezzi c'è scritto Romania, la Bentley va in Romania... Grazie Monti le auto potenti, gli appassionati ed il mercato ringraziano.

    [​IMG]
     
  14. Branco80

    Branco80 Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica: 27 Aprile 2013
  15. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.598
    7.681
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    per chi può acquistarla il superbollo è l'ultimo dei problemi, imho.

    magari ha il motore fuso o è ammazzata di km (come questa http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=224416680&cd=634893731490000000&asrc=st|as) , che ne sai.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Febbraio 2013
  16. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    Io però comincio a essere dell'opinione che ci si può divertire anche di più ... senza tanti cavalli ...
     
  17. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    Se è per questo io mi diverto in bicicletta...
     
  18. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    Secondo me no

    la vita negli states è meno cara che da noi e il cittadino è piu tutelato

    un'insegnante a 34 anni come la mia amica non prende il suo stipendio che in euro sono 21.500 € netti perche scarichi tutto

    purtroppo la sanita la è cosi...ma qui ok che per un trapianto non paghi, ma la sanita come va? E anche se va se vuoi tutto e subito paghi...se no hai medie di 2/3 mesi e piu di attesa

    Infatti...ma io credo che la paura piu grande siano i controlli che mooolti non sono a posto :mrgreen:
     
  19. angor

    angor Primo Pilota

    1.312
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    ok...diamo per scontato che l'ex possessore di quell'auto fosse un evasore spaventato unicamente dal rischio di controlli..

    risultato: SUBITO lo stato perde l'iva di una nuova auto (che avrebbe molto probabilmente preso al posto di questa nel giro di poco tempo, perchè questa gente solitamente non tiene le auto 10 anni), le varie tasse sulla vendita della nuova auto (che possono essere un buon 20% o più del prezzo di acquisto, altro particolare che i demago-tecnici omettono sempre di ricordare), perde posti di lavoro dei concessionari di quel tipo di auto.

    La mia domanda è: lo Stato riuscirà mai a recuperare, PRIMA O POI, da queste persone tasse evase a sufficienza da recuperare tutto ciò che perde ADESSO? Personalmente, è solo un'enorme e miope illusione.

    E continuare a sostenere che la combinazione di redditometro+bollo+superbollo+controlli fiscali non possa avere avuto conseguenze sul mercato, soprattutto dopo aver sperimentato l'esempio della sola superIVA, vuol dire mettere non solo la testa, ma tutto il corpo sotto 10m di sabbia.
     
  20. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.598
    7.681
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    beh anche questo è un presupposto errato, non è detto che i compratori dell'est l'abbiano presa da un privato, magari una conce l'ha rientrata, e ha pensato di disfarsene al più presto nei mercati dell'est.
     

Condividi questa Pagina