Considerazioni sulle politiche impositive...tasse, manovre ed affini

Discussione in 'Politica' iniziata da Mauro, 26 Dicembre 2011.

  1. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Su questo punto permettimi di dissentire,tralasciando il semplice imprenditore che non emette lo scontrino fiscale,molti reati correlati alla sfera finanziaria, hanno causato più morti di quanto si possa immaginare.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Gennaio 2013
  2. angor

    angor Primo Pilota

    1.320
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21 - X3 30D G01
    sante parole....IMHO è tutto derivato da quanto successo dal dopoguerra in poi: un sistema statale approssimativo e lassista ha fatto si che si sviluppasse questa nostra famosa arte di arrangiarsi...di cui io stesso fino a pochi anni fa mi vantavo ma che sempre più sto odiando con ogni fibra del mio corpo.

    Quello stesso vanto che ha fatto nascere le famose barzellette dell'italiano, inglese, francese e del tedesco...dove ovviamente si pigliava per i c..lo la rigidità e la inflessibilità dei tedeschi. A cominciare dal prenderli in giro quando li si vedeva fermi davanti ad un semaforo pedonale rosso con la strada vuota, o l'inglese impettito.

    Beh...ho amici andati a vivere in inghilterra e in germania...indovina? dove, dal punto di vista della Società, si trovano meglio?

    Sarebbe ora che noi italiani cominciassimo a definire l'arte dell'arrangiarsi per quello che è: un dannato sottoprodotto di decenni di lassismo statale.

    Non direi proprio un vanto.
     
  3. angor

    angor Primo Pilota

    1.320
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21 - X3 30D G01
    si, hai ragione e mi spiace non averlo specificato: sarebbe da differenziare la "semplice" evasione (ossia, dove il danno sia limitato semplicemente a soldi non presi dallo stato, per cui siamo a livello di truffa ), da quell'evasione che va a farne subire gli fffetti anche a persone fisiche dove diventa in tutto e per tutto furto aggravato, con responsabilità anche nelle conseguenze fisiche e personali.
     
  4. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.005
    25.551
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    pur condividendo il principio secondo cui si dovrebbero tassare i redditi e non i consumi (diverse pagine fa) e confermando la mia contrarietà al redditometro, ritengo che eliminare lo strumento dell'accertamento induttivo sia impossibile, in Italia.

    Per l'omicidio volontario.
     
  5. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Hai detto bene, sarebbe ora, ma fino a che chi ci governa abusa di questa arte invece di dare l'esempio non ne usciremo mai.
     
  6. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.005
    25.551
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Se è evasione, sono sempre soldi "rubati" allo stato, no?
     
  7. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Ho sempre pensato che la causa di tutto fu l'unità di Italia e lo smembramento dell'apparato statale Borbonico del sud.Il nord,inteso sia come regno sabaudo che come lombardo-veneto,aveva sempre avuto una più alta efficienza nell'amministratore della cosa pubblica,poi come dici tu col finire della la guerra nacque l'arte dell'arrangiarsi, i ministeri vennero presi d'assalto dagli abitanti del sud, e tutto l'apparato statale, si trasformo in un sistema clientelare asfissiante.

    Capiamoci,questa non è una analisi contro il sud,ma solo quello che è avvenuto a Roma capitale,dopo l'unità d'italia.

    Sarebbe bastato creare uno stato federale,sul modello di Carlo Cattaneo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Febbraio 2013
  8. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.005
    25.551
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Più che alta efficienza, al nord l'apparato statale non era molto sviluppato, più che altro.

    Se i piemontesi fossero stati così efficienti, avrebbero importato i loro sistemi anche al sud, invece hanno dovuto fare il contrario perché la macchina statale sabauda non era in grado di gestire un regno così complesso.
     
  9. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Non si tratta solo di apparato statale,molto dipende da chi lo gestisce.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Gennaio 2013
  10. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.005
    25.551
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Cosa ti vuoi aspettare da chi si fece comprare per due soldi dai piemontesi?
     
  11. angor

    angor Primo Pilota

    1.320
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21 - X3 30D G01
    non sono daccordo: lo Stato non può prendere a calci la Costituzione ed i principi della Giustizia (primo fra tutti, la presunzione di innocenza) solo perchè ciò gli permette di recuperare dei soldi che altrimenti, PER COLPE UNICAMENTE SUE, non sarebbe in grado di fare.

    Per cui, si vuole usare uno strumento di indagine induttivo? Mi sta bene...però, in caso di accertamento di PRESUNTE evasioni, l'ADE si presenta al cittadino solo dpo che abbia acquisito elementi di PROVA certa di evasione. SE non ci riesce, sfiga!

    E siccome questo è esattamente quello che mi sono sentito rispondere sabato, quando ho chiamato i carabinieri perchè ho visto passare due volte un'auto di zingari nella mia via, in una zona che negli utlimi mesi è stata presa d'assalto dai ladri, non vedo perchè lo Stato debba ritenersi superiore ai suoi Cittadini.

    cambia poco: anche in caso di omicidio volontario mi sembra che la media di detenzione effettiva alla fine non superi i 10 anni, a fronte di più del doppio di minima.
     
  12. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    la so la storia,il debito pubblico piemontese era al collasso,la moneta era carta straccia,il regno borbonico invece si serviva di monete coniate in oro e di argento,morale della favola, l'unità d'italia servi a pagare i debiti del regno Sabaudo,però come spieghi l'arretratezza che tutt'oggi si respira in alcune zone,qualcosa non mi quadra:-k
     
  13. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.005
    25.551
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Che il sistema giustizia funzioni poco, sono d'accordissimo, per carità. Però la presunzione di non colpevolezza vale solo in ambito penale.

    Del fatto che siamo un paese di evasori, non generalizzerei dicendo che la colpa è unicamente dello stato che non riesce a riscuotere quanto dovrebbe. Diciamo che anche noi, singolarmente, ci mettiamo del nostro ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.005
    25.551
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Laboriosità dei popoli, condizioni sociali, condizioni economiche di partenza, orografia, risorse naturali, menefreghismo dei politici di fine '800.... Continuiamo? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    non credo sia una questione di pene,in Norvegia Breivik l'autore della strage che ha causato 77 morti, è stato condannato a 21 anni,pena massima per quel paese,eppure in quel paese tutto funziona a meraviglia.
     
  16. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    allora non era tutto perfetto come la famosa ferrovia di Portici;)
     
  17. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    ..ed il mondo ne è scandalizzato; di solito in merito arriva sempre qualche politico che dichiara "eh ma da noi queste cose non succedono"
     
  18. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    che sia stata la prima non vuol dire sia stata perfetta :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    da noi succede che una ragazza venga uccisa fuori da un ateneo, e nel dubbio che i colpevoli siano innocenti, si infliggono pene da far venire i brividi.
     
  20. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Per un discorso del genere labrie mi ha ripreso nell'altro thread ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Comunque ho una idea per risanare i conti pubblici: tassa per ogni volta che appare il messaggio "redi-one ha superato la sua quota di messaggi privati e non può ricevere ulteriori messaggi finché non libera un po' di spazio"
     

Condividi questa Pagina