Considerazioni sulle politiche impositive...tasse, manovre ed affini | Pagina 191 | BMWpassion forum e blog

Considerazioni sulle politiche impositive...tasse, manovre ed affini

Discussione in 'Politica' iniziata da Mauro, 26 Dicembre 2011.

  1. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Certo, me l'ha detto Babbo Natale! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Mi è stato mandato chiedendo appunto se fosse vero, ma in realtà basta leggere l'ultimo capoverso, in cui segnala che di fronte al diniego di restituzione (ma va?) si deve adire la giustizia ordinaria e poi fare eccezione di incostituzionalità :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    E comunque senza andar tanto lontani, vogliamo parlare dell'IRAP e di come è considerata da sentenze passate in giudicato da parte dell'Unione Europea ?

    Se te lo vai a prendere in cantina costa come il tavernello :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    E sicuramente ha un patrimonio enorme, stile zio Paperone ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Ne conosco pure io ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ed anche il contrario ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Un barista non contento di dichiarare tipo 600€ mese di ricavi con bar pasticceria, in seguito a controllo di routine GdF, aveva annuncio di vendita della moto esposto, al finanziere che ha fatto l'interessato l'ha portato a casa a vederla: villa nella campagna veronese con due auto nuove in garage, ed ovviamente la moto, che vendeva per prendere una ducati (gliel'ha pure detto) si vantava del tutto con un collega che ero andato a trovare e che mi aveva offerto il caffè.

    Questi almeno hanno capito qualcosa ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  2. blakkflame

    blakkflame Presidente Onorario BMW

    8.983
    544
    16 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.250.555
    /// M85 & E91 M-Sport
    ........e ci mancherebbe Alfonso, ognuno i soldi li spende come vuole !! :wink:

    Il fatto di cui parlavo era, mi pare, un ristoratore palermitano.........e il millino era annuo, non mensile !! :-F

    Ovviamente, detta al telegiornale, fà sorridere.........però preferirei leggere il verbale di GdF o AdE: quello può essere benissimo un benestante (come da definizione assicurativa !! :mrgreen:), che ha investito magari un paio di milioni in due Srl, che hanno appena superato il pareggio; può essere benissimo un malavitoso o un prestanome..........esattamente come può essere un normalissimo evasore praticamente totale !! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Come dicevo sopra, comunque, uno può spenderli come meglio crede i suoi.............esattamente come di non spenderli !! :biggrin:
     
  3. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Sicuramente non sono la media nazionale ovvio, ma se ci pensi non sono neanche pochi,io ho fatto la prova con tre step di reddito, ma se vai da da A a B vedrai che ne saltano fuori diverse migliaia ancora.
     
  4. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Però se decido di non spenderli e poi me li tassi perchè li ho messi in banca dopo che me li avevi già tassati prima mi in***** abbastanza.:evil:
     
  5. blakkflame

    blakkflame Presidente Onorario BMW

    8.983
    544
    16 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.250.555
    /// M85 & E91 M-Sport
    Beh, é media matematica Sergio: se io mangio due polli al giorno, e tu no..........la media é uno a testa !! :-F

    Facciamo che ti lascio la carne bianca, volentieri, e mi strafogo un paio di fiorentine !! :mrgreen:

    Quello delle norme retroattive é un problemaccio, per usare un eufemismo !! :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Parlando di tasse poi, toccando la saccoccia, sono subito sentite da chi le subisce, ma in Italia c' é tutta una legislazione fumosa e pruriginosa !! :vomit:

    Di esempi ne possiamo portare a bizzeffe, dall' iscrizione al conto terzi, ai locali pubblici, che devono sottostare a leggi diverse (ben diverse !!) se sia una nuova o vecchia attività !! :rolleyes:
     
  6. *Alfonso*

    *Alfonso* Presidente Onorario BMW

    12.584
    2.113
    30 Marzo 2009
    Reputazione:
    6.955.744
    Diverse...
    Cris sono d'accordo con te, il mio era per sottolineare al di la ora del caso eclatante a cui ti riferivi e che molto spesso ci sono molti "evasori" che furbamente girano con la Punto e hanno case e soldi in nero che consentirebbero di acquistare ben altro che una Panamera e sfuggono mimetizzandosi nel nostro tessuto sociale in quanto evitano ostentazioni. :wink:
     
  7. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.165
    22.920
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Chi guadagna più di 150k secondo il link sono 146.000 omini su un totale di 41.000.000. Evidentemente chi guadagna 200k ė già incluso in chi guadagna PIÙ di 150k. Non devi sommare alcunché.
     
  8. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Si ho visto sopra una certa cifra li considera tutti insieme.Comunque secondo i miei canoni chi guadagna fra gli 80k e i 150 k euro all'anno netti è un benestante diciamo cosi altrimenti con queste fasce non ci si capisce niente, oltre si comincia a salire ma per me un ricco comincia quando porta a casa 1.000.000 di euro in su per poi finire al molto ricco e ricchissimo.
     
  9. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.165
    22.920
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    No, non è che "sopra una certa cifra". È sempre così. Anche se metti >5.000 eur stai includendo anche quelli >1.000.000.0000

    E quel link -in ogni caso- si riferisce a valori lordi, non netti.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Gennaio 2013
  10. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Che erano lordi l'avevo capito infatti consideravo da 150k a 250 k ma lordi.
     
  11. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Venedo a cose più serie, sapevate niente di questo?

    MES la dittatura delle banche

    Onorevole Presidente Del Consiglio,

    apprendiamo dai mezzi di informazione libera i dettagli preoccupanti del Trattato istitutivo del Meccanismo Europeo di Stabilità (MES), sottoscritto dai Ministri delle Finanze di 17 Paesi europei, compresa l’ Italia.

    Una attenta lettura del Trattato ci pone in sconcertante allarme atteso che il Trattato contiene norme che si pongono in insuperabile contrasto con la nostra Costituzione.

    Il MES sopprime definitivamente la nostra Sovranità nazionale.

    Dalla disamina del documento si evince che gli Stati si sono impegnati a costituire un fondo di 700 miliardi di euro e che la quota posta a carico dell’Italia ammonta a € 125.395.900.000,00 (centoventicinquemiliarditrecentonovantacinquemilioninovecentomilaeuro).

    Ma questo è solo l’inizio perché il MES, a proprio insindacabile giudizio, in futuro potrà richiedere agli Stati altre somme e gli Stati saranno vincolati a versare quanto richiesto non oltre sette giorni.

    L’ adesione è irrevocabile e nessuno Stato potrà più uscire dal MES.

    Mi chiedo: e se l’Italia non potrà adempiere? Dovrà svendere il proprio patrimonio archeologico o quello naturalistico? O entrambi?

    Gli Stati avranno un vincolo permanente anche per il futuro e se il MES verrà ratificato dal nostro Parlamento, cosa che peraltro Lei ha già sollecitato in un recente intervento, la decisione non potrà più essere modificata nemmeno se dovesse cambiare radicalmente la composizione di tutti i Parlamenti degli Stati membri o se dovesse cambiare radicalmente la composizione del Parlamento europeo.

    All’articolo 27 del Trattato istitutivo del MES si stabilisce che questo organismo sovranazionale avrà una capacità giudiziaria nei confronti degli Stati membri ma nel contempo non rispon-derà del proprio operato a nessuno.

    Il MES godrà di una incondizionata immunità.

    Potrà incriminare ma non potrà essere incriminato.

    I provvedimenti giudiziari, legislativi ed esecutivi degli Stati membri o della UE non avranno per il MES alcun valore.

    Il nostro Presidente della Repubblica, il nostro Parlamento e il nostro Presidente del Consiglio rispetto al MES avranno poteri che varranno come quelli degli amministratori di condominio.

    Non solo il MES inteso come organismo sovranazionale, ma anche tutti i suoi membri e lo staff al seguito, godranno di una immunità assoluta e nessun organismo giudiziario potrà mai verificare il loro operato.

    Saranno tutelati da segretezza e inviolabilità non solo i documenti del MES ma anche i locali ove saranno custoditi o dove i componenti del MES svolgeranno il loro mandato.

    L’operato del MES costituisce la negazione di ogni forma di trasparenza, premessa imprescindibile di democraticità.

    Analizzo, forse ingenuamente, il destino della Grecia.

    Le condizioni economiche di quel Paese non erano eccessivamente distanti dai parametri di Maastricht, già fissati a suo tempo con una prospettiva di irrealizzabilità.

    Si aggiunga che erano molti i Paesi europei lontani da quei parametri, compresa l’Italia, aggravata, peraltro, da un irreversibile debito pubblico.

    La Grecia è stata posta sotto “attacco” speculativo ed è stato facile innalzare i suoi tassi di interesse fino al punto in cui era certo che non avrebbe più potuto pagarli.

    Faccio un salto indietro e vedo come attraverso il Fondo Monetario Internazionale i Paesi che ne hanno accettato i prestiti si sono trovati strangolati in una economia che non ha più consentito alcuna risalita, costretti a “svendere” tutto ciò che era possibile per pagare interessi inestinguibili, senza nemmeno avvicinarsi alle quote capitali.

    Ho il dubbio che l’Europa stia facendo la stessa cosa e abbia voluto, con il MES, creare un identico organismo, capace di “strangolare” gli stessi Stati membri.

    Il collasso economico della Grecia doveva costituire “l’esempio” che avrebbe indotto la popolazione europea ad accettare di “essere aiutata” dal MES.

    Ogni cittadino europeo sarebbe stato indotto a temere di “finire” come i cittadini greci, e questo è realmente accaduto.

    L’Italia si è impegnata a trasferire al MES, per ora, oltre 125 miliardi di euro.

    Le chiedo di fugare un sospetto che, nel suo silenzio diventerà certezza, e che serpeggia in molti ambienti, senza essere smentito, ovvero che le manovre finanziarie, iniziate già con il precedente Governo non servano a sistemare i nostri conti interni quanto piuttosto a creare il fondo del MES.

    Lei è stato presentato al Popolo come il “salvatore della Patria” dopo le inqualificabili vicende del suo predecessore.

    Ora sarà Lei a traghettare il nostro Paese verso questo nuovo “Ordine Europeo” riconducibile al MES e che è la negazione dei nostri diritti costituzionali.

    Ipotizzo che un economista abbia una percezione del Trattato fatta di “meccanismi contabili” e di risvolti finanziari e che anche Lei sicuramente si sarà prefigurato uno scenario globale nel quale la priorità è quella di “mettere a posto i conti”.

    Personalmente invece concentro la mia attenzione sui risvolti concreti che alcune decisioni avranno sulla nostra vita e francamente arrivo alla cruda conclusione che non v’è alcuna valida motivazione che possa giustificare una simile adesione.

    Seppur traballante, non abbiamo alcuna intenzione di rinunciare alla nostra democrazia che con il MES diventerà una pallida condizione illusoria.

    Confido in un riscontro che faccia luce sulle ombre inquietanti di un Trattato dall’inequivocabile spessore dittatoriale.

    Crediamo fermamente nell’Europa dei Diritti ed è per questo che ci opporremo con tutte le nostre forze all’Europa delle banche.
     
  12. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    Boh.. ragazzi, le statistiche (ISTAT) reddito lordo le avete viste, a 200k lordi ci sarà lo 0,2% delle famiglie.
     
  13. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Io allora vado alla caritas da oggi:mrgreen:
     
  14. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.863
    3.062
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Secondo me non hai letto bene le mie risposte...
     
  15. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    le ho lette...le ho lette...
     
  16. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.863
    3.062
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Ok, quindi siamo fortunati che i nobel dell'economia hanno tempo per scrivere in questo forum.
     
  17. blakkflame

    blakkflame Presidente Onorario BMW

    8.983
    544
    16 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.250.555
    /// M85 & E91 M-Sport
    .......non andare con le 7er Ale: o la GT, o il 635 !! >:>
     
  18. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    esatto :wink:
     
  19. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Però esistono anche eredità, che possono far sì che tu abbia 10 mil/euro di capitale immobiliare, a bassa o nulla redditività che gestisci con unos tipendio da 5K....
     
  20. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Il problema è il delta tra reddito lordo dichiarato ed effettivo, il delta comprende essenzialmente 3 cose: redditi da capitale, redditi black (lo sacco nero), redditi con tasse pagate in azienda invece che sul 740 personale.

    Ecco che le statistiche sono a pallino, se poi ci metti che tra netto e lordo in italia c'è il mondo di differenza...
     

Condividi questa Pagina