Considerazioni sulle politiche impositive...tasse, manovre ed affini | Pagina 187 | BMWpassion forum e blog

Considerazioni sulle politiche impositive...tasse, manovre ed affini

Discussione in 'Politica' iniziata da Mauro, 26 Dicembre 2011.

  1. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    edit
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Gennaio 2013
  2. angor

    angor Primo Pilota

    1.309
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    non credo esistano definizioni, per cui ciascuno può dire la sua.

    io credo solo che la classifica vada fatta da una certa distanza, analogamente a quando valuti l'altezza di una montagna dal fondovalle, dove già i primi contrafforti ti sembrano altissimi, mentre poi scopri che le vette sono ben più alte.

    se:

    1000 soglia povertà

    100.000 calciatori

    3.000.000 l'ex moglie di Berlusconi

    10.000.000 o 30.000.000 Berlusconi stesso?

    Parlando poi di patrimoni, una ricerca di non ricordo chi parlava di circa 1 milione o poco meno di italiani con patrimonio netto (quindi liquido) di 500 mila euro. E 200 mila italiani sopra i 10 milioni di euro. Questi sono i ricchi.

    beh, il risparmio non è certo nell'acquisto, mi sembrava talmente evidente da non doverlo nemmeno specificare...anzi, facilmente ha pagato anche di più rispetto all'acquisto in italia.

    Mettiamola così, anche se mi sembra di offenderti perchè non credo proprio che tu non l'avessi capito: sacrificarne 10k per salvarne 1milione (stima in difetto, credo, visto che già nel 1995 aveva comprato un biliardo da 50 milioni di lire).
     
  3. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    appunto...su 60 milioni di italiani quanti ti sembrano?
     
  4. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.041
    22.850
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.141.865.323
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ci mancherebbe. In Italia fate ancora parlare Berlusconi e Bersani, ci mancherebbe altro che tu non possa farlo.

    Per me stai continuando a dare informazioni deviate e devianti, ma come aveva scritto il/la (?) biografo/a di Voltaire: "Non sono d'accordo con quello che dici ma difendero' fino alla morte il tuo diritto di esprimerlo"
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Gennaio 2013
  5. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    Boh? non so di che paese si stia parlando in Italia i redditi LORDI sono questi:

    Sono oltre 10 milioni gli italiani che non debbono versare allo Stato neppure un euro di Irpef: sono contribuenti che dichiarano redditi molto bassi o che possono utilizzare detrazioni tali da far azzerare l’imposta.

    Una metà dei contribuenti italiani che dichiara non oltre 15.000 euro annui e circa due terzi che non percepisce più di 20.000 euro.

    È di 24.600 euro il reddito medio dei 31 milioni di famiglie italiane studiate dal fisco.

    E solo (si badi bene solo) 1% dei dichiaranti supera i 100 mila euro.
     
  6. angor

    angor Primo Pilota

    1.309
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    sempre per restare in ambito "conoscente", a cui fischieranno le orecchie, stimo che il rapporto tra quanto intasca e quanto dichiara superi molto abbondantemente il 10 e sia più vicino a 100.

    Io parlo di entrate reali, non quelle dichiarate.

    Sulla definizione della soglia di povertà, ci tengo a precisare che è quella indicata dall'ISTAT.

    Poi, per carità, mica voglio imporre la mia idea...dico solo che comprimere le prime tre soglie di una scala che va da 1.000 a 10.000.000 entro i primi 5.000 sia una scelta matematicamente fallata.
     
  7. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Appena ricevuta circolare dal mio commercialista, con alcune chicche che m'erano sfuggite:

    "2.TARES

    Dal 1° gennaio 2013 la nuova tassa sui rifiuti e sui servizi (TARES) sostituisce la TARSU e la TIA,

    finanziando da un lato il costo di raccolta e smaltimento dei rifiuti e dall’altro il costo per i servizi


    indivisibili
    . L’importo della Tares è determinato dagli stessi comuni, che possono incrementare fino ad un

    terzo l’importo minimo fissato a livello nazionale e fondato sui metri quadri dell’immobile e dell’area

    occupati dal contribuente. Le scadenze di versamento, sono state fissate in 4 rate trimestrali scadenti a

    gennaio, aprile, luglio e ottobre (per il 2013 la prima rata è stata posticipata ad Aprile)"

    Della TARES sapevo, ma mi domando, casso sono sti "servizi indivisibili" ? E come si è fatto fino ad oggi ?

    "9.”TASSA” LICENZIAMENTI

    A decorrere dal 01.01.2013, licenziare un dipendente è un’attività tassata . Viene pertanto introdotto un

    “ticket” per il licenziamento : qualora il datore di lavoro decida di licenziare un proprio dipendente (per

    qualsiasi motivo), dovrà versare all’INPS una somma di importo variabile. In particolare, l’importo del

    “ticket” dipenderà dall’anzianità lavorativa del dipendente (che deve essere pari ad almeno 12 mesi), dalla

    retribuzione del lavoratore e dalle condizioni del licenziamento."

    Questi sono geni! le aziende devono licenziare di più? Tassiamo!

    Invece molto IT (ma poco BMW, almeno per ora...)

    6.CONTRIBUTO PER L’ACQUISTO VEICOLI A BASSE EMISSIONI

    Fino al 31.12.2015 viene riconosciuto un contributo a favore dei soggetti che acquistano in Italia, anche in

    leasing, un veicolo nuovo a basse immissioni (inferiore cioè a 120g/km di emissioni di anidride carbonica) o

    rottamano un veicolo di cui siano proprietari da almeno 12 mesi e che risulti immatricolato da almeno dieci

    anni. Il contributo, differenziato a seconda della tipologia di emissione, è fissato fino ad un massimo del 20%

    sul prezzo di acquisto e, comunque , per un massimale di € 5.000.

    Tornano gli ecoincentivi ?

    E soprattutto (perchè mi interessa seriamente) basta "rottamare" un rottame per avere 'sto incentivo ?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Gennaio 2013
  8. angor

    angor Primo Pilota

    1.309
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    provo a darti un punto di vista senza numeri, allora, che forse è meno fuorviante e che forse mi permette di chiarire un po meglio cosa intendo.

    Per me, infatti, semplicemente fintanto che c'è di mezzo uno "stipendio" lo considero ceto medio. Perchè è ovvio che, a parte pochissime eccezioni, gli stipendi difficlmente superino certe cifre.

    Infatti io mi riferisco più che altro alla "rendita", ossia di quanto uno, in un modo o nell'altro, porta a casa.

    Per inciso, non considero nemmeno stipendi quelli dei calciatori o di sportivi in genere o di mega dirigenti, perchè in quei casi sono praticamente dei contratti: tu mi dai questa prestazione per X tempo e io ti pago Y.

    Sempre IMHO, non si può parlare di ricchezza fintanto che la rendita è data solo da uno stipendio (sempre escludendo casi eccezionali e, per lo più, appartenenti allo Stato). Al massimo arrivi al ceto medio-alto.

    I ricchi hanno una "rendita" (intesa come frutto di investimenti), non uno stipendio.

    In altre parole, per me non si può parlare di "ricco" fintanto che il "ciò che si vuole" è subordinato al costo.

    Il Berlusconi della situazione, ad esempio, probabilmente manco sa quante auto ha e di sicuro se ha una Bmw 530 non è perchè costa meno del 545.

    Berlusconi è ricco...Belen è ricca, Corona è ricco, Maldini è ricco....un dirigente da 10000 euro/mese NON è ricco. E' benenstante, è ceto medio, volendo medio alto (anche se per me no), ma non è ricco.
     
  9. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    facciamo che Berlusconi è ricco...gli altri non se la passano male...perchè non credo che belen possa dare al'ex coniuge 100.000 € al giorno

    in più la belen di turno sta cavalcando l'onda...ma vediamo quanto durera...:wink:

    aggingo che ci sono molte persone che hanno, magari la casa propria e poi, la casa lasciata dai nonni o dai genitori che magari vale i 2/3/400.000 ma non la vendono perchè ora come ora il mercato è al ribasso...o non gli interessa, o è una casa al mare e in montagna e la vogliono tenere e entrambi sono dipendenti con 2 stipendi totali di 2500 € con magari 7/800 € di mutuo...quelli come li consideri? poveri o benestanti?
     
  10. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.041
    22.850
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.141.865.323
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Poveri? Poverissimi!

    Sotto i 10.000 euro netti mese (o siamo buoni, 5.000 netti) sei sulla borderline della poverta'.
     
  11. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    io e la mia compagna con 500 € al mese viviamo bene, paghiamo il mangiare e bollette...ovvio non le uscite a pranzo o cena fuori...ma per mantenere una casa e per viverci sono sufficienti
     
  12. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.041
    22.850
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.141.865.323
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Adesso non ho qui il foglio XLS che tiene la moglie per le spese, ma questo WE mi faccio fare il riassunto, se mi ricordo. Noi eravamo piu' alti, ma dentro c'e' tutto cio' che riguarda la coppia, vacanze, mutuo, spese ordinarie e straordinarie etc. Forse sono fuori giusto le spese della macchina e poco altro che pago io direttamente e di cui non tengo assolutamente traccia.
     
  13. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    se metto dentro le stesse tue spese sono a 2500 € al mese, sborso un pò più io per il fattore auto...ma bisogna anche valutare i beni che si hanno

    una famiglia normale con i classici 100 mq di casa e un mutuo da 700 €, un'utilitaria per lei e un'auto un pò più grandina per lui, una media, spese per vivere e bollette varie ferie e quant'altro, secondo me con 1700/1800 € al mese stanno bene, ovvio senza figli...a ogni figlio aggiungerei 300 € al mese...:wink:
     
  14. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
  15. angor

    angor Primo Pilota

    1.309
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    beh, poveri direi di no, ma ricchi no di sicuro e forse nemmeno benestanti.

    aspetta però...chiariamo un dubbio: io voglio classificare TUTTE le fasce di reddito tra poveri e ricchi.

    Se tu mi dici che, in questa classificazione, vuoi mantenerti entro la soglia delle persone che fanno la spesa al supermercato, allora posso concordare di considerare "ricco" chi compra una BMW 530 nuova...sono pur sempre 100000 euro di macchina e, in raffronto a chi fa fatica ad arrivare a fine mese, è indubbiamente ricco.

    Ma ti assicuro che lasci fuori non uno, ma due mondi.

    Boh, non capisco: sembra quasi che dia fastidio non essere considerati ricchi. Ma basta fare due conti: una persona che ha uno stipendio di 10000 euro/mese, anche ammettendo che li metta da parte tutti, accumula 120000 euro in un anno...gli ci vogliono 10 anni per accumulare 1 milione di euro di patrimonio. Se considero ricco questo, come devo considerare quelli che in 10-20 anni hanno accumulato 10, 100, 1000, 10000 milioni di euro? E che RENDITA mensile devono avere? basta fare due conti.

    Oltre i 100 milioni di euro di patrimonio stimato non ne conosco, ma nell'ordine di grandezza dei 10-50 accumulati in 20 anni (non fosse che per i beni evidenti, tipo case, proprietà e auto) io stesso ne "conosco" diversi (nel senso che ho incontrato personalmente persone con questi livelli di patrimonio o ne so per certa l'esistenza). Questi sono ricchi.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
  17. angor

    angor Primo Pilota

    1.309
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    eheheh....mi avrebbe interessato molto di più se avessero parlato di TASSE per quelle "inquinanti".

    viceversa, incentivi per quelle "poco inquinanti" (curiosa definizione, soprattutto se accostata ai diesel) mi interessano poco ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.041
    22.850
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.141.865.323
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Anche secondo me. poi ovvio, tutto va tarato secondo i propri standard. Per i figli sospetto (sospetto in quanto non ne abbiamo) che 300 euro non bastino.
     
  19. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    allora

    secondo me in Italia ci sono pochissime persone che prendono ora come ora 10.000 e al mese

    per prendere 10.000 € al mese l'azienda per la quale lavori gli devi fare un fatturato medio mensile di 300.000 €...se non non vali quei soldi e Michel vaillant potra concordare...:wink:

    io intendo benestante la fascia , ora come ora, di quelli che lavorano, si mantengono, e riescono a mettere via qualcosa...magari anche quelli con 2500 a coppia...spendono per spese 1000 € al mese e ogni mese mettono via 1500...cavoli ti sembra poco di sti tempi?

    i benestanti che intendi te sono, per me, quelli che non hanno problemi di soldi...la fascia medio alta che va dai 5.000 € al mese in su...poi c'è la fascia alta, la belen e minchioni di turno...e i ricchi intesi ricchi come il caro Silvio

    imho sbagli a pensare che chi prende 10.000 € al mese ne mette via 6.000...perch sappi che chi prende 10.000 € al mese non mangia la pizza a 20 € da ciccio pasticcio ma va a mangiare a ristoranti da 4/500 € a cranio

    più è alto il tuo stipendio più è alto il tenore di vita...le camicie non le ha di belmonte, ma di armani...capito?

    quindi se per te è ricco, per me è un benestante datoche a fine mese, anche se mette via 2000 € è peggio di quelli che ne prendono 2500 ma ne mettono via 1500...:wink:
     
  20. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    peri figli solo mantenimento...se ci metti asilo allora siamo a 700 € al mese...infatti, purtroppo, tra un pò avere un figlio sarà un lusso :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina