Considerazioni sulle politiche impositive...tasse, manovre ed affini | Pagina 186 | BMWpassion forum e blog

Considerazioni sulle politiche impositive...tasse, manovre ed affini

Discussione in 'Politica' iniziata da Mauro, 26 Dicembre 2011.

  1. Giampaolo1

    Giampaolo1 Amministratore Delegato BMW

    3.125
    99
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    Ex Bmw M3 ora 156 Gta
    Dipende Corona se ne scappato con 8 milioni di euro!:mrgreen: Forse è meglio quella di evasione...
     
  2. angor

    angor Primo Pilota

    1.309
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    mmmhh...cosa ti fa credere che questo tizio, come tanti altri, evada di meno per il fatto di non poter spendere contanti, in italia?

    anzi, con la limitazione del contante (che colpirà sempre e solo coloro i quali questo contante l'hanno avuto regolarmente), i suoi soldi in nero varranno sempre di più perchè, a differenza di noi, lui potrà spenderli sempre e come vorrà ALL'ESTERO.

    quindi, non credo che evada un euro in meno, anzi...semplicemente limiterà sempre più gli acquisti in italia.
     
  3. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.559
    25.396
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Magari il tuo amico vive dove può fare comodamente un acquisto in contanti in Germania. Per un siciliano sarebbe un attimino più complicato
     
  4. angor

    angor Primo Pilota

    1.309
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    è vero...però è niente altro che una conferma che tutte queste norme non fanno altro che colpire i soliti noti o al massimo chi evade i 3 zeri, mentre chi ha possibilità di evadere cifre a 4,5,6 zeri non viene minimamente toccato.
     
  5. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.559
    25.396
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Pienamente concorde.
     
  6. Branco80

    Branco80 Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica: 27 Aprile 2013
  7. angor

    angor Primo Pilota

    1.309
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    era in effetti il senso originario del post...cmq "conoscente", non "amico".... ;-)
     
  8. NOSSA612SCAGLIETTI

    NOSSA612SCAGLIETTI Aspirante Pilota

    16
    0
    28 Febbraio 2007
    Reputazione:
    10
    BMW 320 D ELETTA,BMW M5 E60,Z3
    tanti obblighi e vincoli portano solo a più evasione.....è matematico ed insito nella mentalità umana.Un sistema più "snello" e meno costoso renderebbe tutto più semplice ma i nostri super professori non ci arrivano.Siamo proprio sicuri che siano così intelligenti?mah....
     
  9. t.a.g.

    t.a.g. Direttore Corse

    1.672
    756
    23 Dicembre 2006
    Reputazione:
    295.509
    BMW Z4segàra+F800GSarrogaperda
    più che altro, io sono sicuro di 2 cose:

    1. non sono in buona fede, ossia non stanno facendo l'interesse dei molti ma quello dei pochi (che li gestiscono)
    2. non vivono, in ogni caso, nella nostra realtà ma in quella privilegiata dell'oligarchia imperante protetta dell'attuale legge elettorale che si sono creati


    :confused::confused::confused:
     
  10. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    C'è sempre la Tunisia :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. Branco80

    Branco80 Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica: 27 Aprile 2013
  12. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    facciamo che è una cifra ridicola per chi prende minimo 500.000 € al mese

    quindi è come se chi prende 1200 € ne spenderebbe 120 € :wink: (e per lui sempre ridicola non è)
     
  13. angor

    angor Primo Pilota

    1.309
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    Iintanto considera il fattore che è poi alla base della logica dell'imposizione progressiva: la quota "risparmio" NON è una percentuale fissa, perchè esiste una quota fissa di mantenimento.

    Ad esempio, con 1200 euro/mese ti avanzano forse 50 euro/mese

    con 2500 euro/mese, mantenendo un tenore di vita cmq nella norma, non è difficile mettere da parte 200 euro/mese. E a fronte di uno stipendio doppio, vedi che l'accantonamento è già 4 volte tanto.

    con 4000 euro/mese, vuoi non risparmiarne 1000?

    con 10000 euro/mese, non è difficile arrivare a 5000 euro/mese di accantonamento mensile. Specialmente se buona parte di quei 10000 sono in nero, per cui per lo stato NON ESISTONO.

    Per cui, 50000 euro per uno che ne guadagna 10000 al mese sono 10 mesi di risparmi....ossia, 500 euro di uno che guadagna 1200 euro/mese....non sarà una sciocchezza, ma sicuramente è alla portata di qualsiasi salariato su quei livelli e senza nemmeno particolari sacrifici.

    Se poi arrivi a cifre tipo 20000 euro mensili, e cmq sempre stiamo parlando di ceto medio perchè i "ricchi" (calciatori, politici, manager di grosse industrie soprattutto pubbliche, grossi industriali, malavita, mercato del sesso, ecc) stanno a cifre con 2 o più zeri in più, 50000 euro diventano veramente spiccioli.

    Il dramma è proprio questo: la propaganda contro l'evasione ha individuato e trasmesso al popolo una idea di soglia di ricchezza che è veramente ridicola e che, nella migliore delle ipotesi, segna il confine tra ceto basso e ceto medio.

    Ci si rende conto che ci hanno portati al punto da considerare ricchezza il solo superamento dell'indispensabile?????

    4000 euro/mese è RICCHEZZA solo perchè c'è chi ne prende 1000?

    Certo, è più "agiato" rispetto a chi ne prende 1000, ma la ricchezza sta da un'altra parte.

    Che il popolo bue preferisca far finta di non saperlo quando si "gode" presentatori, calciatori, veline, comici ecc pagati con cifre che spesso superano i 100000 euro/mese, ci può stare...fa parte del vecchio "occhio non vede, cuore non duole" o del matrixiano "l'ignoranza è un bene".

    Ma i cosiddetti "politici" non dovrebbero assecondare questa distorsione.

    A meno che effettivamente non si voglia ridurre l'italia a paese del terzo mondo....tra poco si potrebbe considerare già solo prendere uno stipendio come ricchezza.
     
  14. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    Il Presidente Monti peccato che si dica europeista convinto, ma poi non applichi la stessa fiscalità europea per le automobili presente nella stessa sua amata Germania dove non esiste il superbollo e le imprese possono detrarre il 100% del valore e non il 20% fino a 18.000 euro, il che significa distruggere anche il mercato delle flotte e rendere meno competitive le imprese italiane rispetto a quelle tedesche!

    Se qualcuno fa il furbo, evade o ruba che sia punito come in tutto il Mondo (negli Usa chi non paga le tasse si fa 5 anni di prigione...), ma le persone che vogliono lavorare e vogliono contribuire al PIL e vogliono spendere in automobili, devono essere aiutate e non ostacolate dal proprio Governo...
     
  15. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.055
    22.867
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Mi sa che devo tornare in italia. E subito.

    20.000 eur mese netti ceto medio. E' il mio posto.

    Ma anche i 10.000 eur mese netti. Pensare che mia moglie, dirigente da qualche anno in una multinazionale, non arriva a 4.000 (ma neanche a 3.500 forse).
     
  16. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    si, limita l evasione e uccide i consumi...bisogna vedere quali sono le prioritá di un governo...
     
  17. angor

    angor Primo Pilota

    1.309
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    se consideri 20000 euro/mese un guadagno da ricco, come lo chiami chi ne guadagna 100000?

    super ricco? più ricco che più ricco non si può?

    Se la soglia della "povertà" è fissata a circa 1000 euro per una famiglia di due persone, la "normalità" dovrà essere a 2000....come si può considerare ricchezza un reddito di 3-4000 euro? Al massimo, si può parlare di benestante, di "base" del ceto medio.

    A 10000 euro, IMHO, si parla di ceto medio alto.

    Per me, possedere LA Porsche, o persino LA Ferrari non vuol dire essere ricco...lo diventi quanto cominci ad avere LE Porsche E LE Ferrari....E la barca....E l'aereo.

    E la casa seminascosta sulla collina con tutta la collina, patrimoni da 100 milioni di euro in su.

    Questi sono i ricchi. E non guadagnano certo 20000 euro/mese.
     
  18. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.055
    22.867
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Io penso solo che dire che il ceto medio guadagna 10.000/20.000 euro netti al mese fa predere credibilita' ad ogni tipo di altra affermazione nello stesso contesto. Poi per me puoi avere anche 100 ferrari che non mi cambia niente.

    Mi fa piacere che il tuo conoscente abbia rpeso la bulthaup in germania ma mi sembrano i risparmi e le mosse strategico finanziarie di pulcinella.
     
  19. *Alfonso*

    *Alfonso* Presidente Onorario BMW

    12.584
    2.113
    30 Marzo 2009
    Reputazione:
    6.955.744
    Diverse...
  20. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    facciamo a cambio se vuoi (casa e mutuo compreso è!!! :mrgreen:)

    il ceto medio in italia è chi riesce a sopravvivere mettendo via anche dei soldi...il ceto medio a mio avviso sono quelli che portano a casa tra lui e lei sui 5.000 € al mese...tutti quelli più sopra sono ceto medio alto, ceto alto e i ricchi...ma il ricco non è quello da 50.000 € al mese...il ricco è quello da 50.000 € al giorno e più...imho

    secondo i tuoi calcoli, tra l'altro di questi tempi, quanti raggiungono i 5.000 € al mese...

    e nella soglia di poverta che indichi tu sappi che il 75% delle famiglie italiane sono all'incirca su quella soglia...se no anche meno

    chi riesce a mantenere il lavoro e sta bene finanziariamente credo debba un pò girarsi indietro e vedere la vera situazione italiana...altro che

    quoto...:wink:
     

Condividi questa Pagina