Considerazioni sulle politiche impositive...tasse, manovre ed affini | Pagina 181 | BMWpassion forum e blog

Considerazioni sulle politiche impositive...tasse, manovre ed affini

Discussione in 'Politica' iniziata da Mauro, 26 Dicembre 2011.

  1. angor

    angor Primo Pilota

    1.309
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    http://www.quotidianosicurezza.it/sicurezza-sul-lavoro/esperto-risponde/verifiche-inidoneita-mansioni.htm

    in italia, dal 10 al 15% degli infermieri PUBBLICI risulta non idoneo a svolgere lavori pesanti ed è quindi riassegnato a compiti meno gravosi.

    Tradotto, considerando che un infermiere che non può svolgere lavori pesanti (per pesante si intende movimentare qualsiasi cosa superiore a 3kg), significa che NON LAVORA.

    Forse prima di tagliare i posti letto, forse sarebbe meglio tagliare qualche stipendio inutile, no?
     
  2. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    C'è da dire che almeno adesso sotto elzioni la sinistra mostra tutta la sua coerenza storica: "Vendola che dice faremo piangere i ricchi" bene sono d'accordo, ammazziamoli tutti, poi dato che si tratta per la maggior parte di imprenditori tutti i loro dipendenti li assume lo stato?

    Un'altro stamani di cui non ricordo il nome "che chiedeva se era giusto che pagasse l'IMU un dipendente che paga il 23% di tasse quando ci sono persone che hanno 10 milioni in banca", ma non si chiede chi ha 10 milioni in banca quante tasse ha pagato su quei 10 milioni, a me se mettono le tasse al 23% non ho nessun problema a pagarmi l'IMU per intero, ma anche qualcos'altro.

    Anche se per Bersani uno che ha un immobile da 1,5 milioni di euro è un ricco, mi viene da pensare che comunque lui i ricchi non li ha mai visti.:mrgreen:

    Sempre il soggetto che faceva l'esempio dell'IMU diceva che va tolta non ha tutti, ma solo a quelli con certi redditi da loro definiti per recuperare poi quella quota dagli altri, perchè purtroppo bisogna aiutare chi non ce la fa. Bene io sono d'accordo, ma perchè non metti in condizioni chi non ce la fa di farcela procurandogli reddito invece di scegliere la via più facile e cioè non far pagare le tasse a lui, prendere dei voti te e metterlo nel c**o alla classe media che mi sembra sia quella che sta tirando il carro?
     
  3. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    Avere capacità di spesa oggi, con le campagne mediatiche in corso nelle trasmissione televisive "politiche" viene indicato un limite soviet, quasi a dire che da qui in poi sei considerato un ricco malefico, quindi colpevole di sottrazione di denaro alla comunità, o un porco evasore da impiccare in pubblica piazza… E non importa se hai pagato le tasse o no, non importa se hai fatto i soldi con il tuo duro lavoro e sudore della fronte, sputando sangue, eppure sei un politico disonesto, è ora di lavorare con l'accetta, portare via i soldi a chi lavora ed arricchire i politici, poi se l'Italia fa default a loro cosa importa? Sono già molto ricchi.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. blakkflame

    blakkflame Presidente Onorario BMW

    8.983
    544
    16 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.250.555
    /// M85 & E91 M-Sport
    @Michel_Vaillant Preferivo la vecchia firma.........o questa é una foto vera della Vaillant' s car ?? :-k


    296 ??
     
  5. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Ma google non ce l'avete ? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Si trovano tizi che la ricerca l'han già fatta :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    "... ho trovato il regolamento su un libro pubblicato dalla Pontificia Universitas Gregoriana, dal titolo

    La Vita religiosa a Roma intorno al 1870 – ricerche di storia e sociologia (curatore Paul Droulers)


    dal quale si evince che queste erano le norme cui dovevano attenersi tutti gli impiegati delle ditte e delle botteghe presso lo stato Vaticano"

    Comunque [MENTION=36302]hpfan[/MENTION] e [MENTION=30875]Michel_Vaillant[/MENTION] , non si fugge dalle spiegazioni ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    per il nord;)confermo nel 1890,tale regolamento fu usato dalla Società Westinghouse ,il cui proprietario era un certo George Westinghouse,concorrente di Edison per l'invenzione della sedia elettrica.[h=1][/h]
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    Questa è una foto vera della vaillant car, appena posso le faccio con qualche modellina...:mrgreen:
     
  8. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    Io ho trovato il 1756 forse sarà stato un errore di battitura, in ogni caso quello che conta IMHO, motivo per cui ho pubblicato il documento era il contenuto...:cool:
     
  9. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    bastava leggere e conoscere la storia della lira,la prima coniazione di monete del valore di un centesimo di lira, si ebbe durante l'occupazione napoleonica dell'italia.

    quindi,i 5 centesimi riportati nello scritto datato 1756,smascherano con facilità il falso;)
     
  10. blakkflame

    blakkflame Presidente Onorario BMW

    8.983
    544
    16 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.250.555
    /// M85 & E91 M-Sport
    ......allora sei perdonato, ma era veramente notevole l' altra !!! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> :mrgreen:
     
  11. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Anche perchè non era datazione quel presunto "1756" ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    Quindi? Allora?
     
  13. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Direi che l'errore nasce da questa copia che circola

    [​IMG]

    In basso a destra c'è scritto "dal "REGOLAMENTO VATICANO" 178G (ma può sembrare 1786)

    Qualcuno frettolosamente l'avrà letto come 1756 riportandolo nel sito tua fonte.
     
  14. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    Pavan Bernacchi FEDERAUTO "Il mercato automobilistico subisce l'overdosedi imposte indirizzate a colpire, se non criminalizzare, l'acquisto, il possesso e l'uso degli autoveicoli. Aumentano ancora i pedaggi e l'RC, e recentemente sono rincarati accise, bolli, Imposte Provinciali di Trascrizione, IVA. Ma il Governo Monti ha anche dato scacco alle vetture aziendali portando la deducibilità dal 40% al 20% - mentre in Europa chi acquista una vettura aziendale può scaricare il 100%. Senza dimenticarci che il varo del superbollo per le auto prestazionali ha massacrato le auto di lusso con cali fino al 70%, abbattendosi come uno tsunami sui colleghi concessionari che si sono trovati, dalla sera alla mattina, in difficoltà enormi, spesso insormontabili".
     
  15. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    Stai scherzando? Sono più preparati dei finlandesi ancora un po', a noi fanno un cul* a strisce mondiale
     
  16. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    quoto.....i coreani sono di gran lunga gli studenti piú preparati del mondo...

    sul fatto che Labrie non sapesse se riferirsi a corea nord o sud....immagino facesse per scherzo
     
  17. angor

    angor Primo Pilota

    1.309
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    bah, la sinistra nella sua ottusità cosmica non ha ancora capito una cosa: i ricchi non sono quelle stupide macchiette con poco cervello descritti così spesso dalla cultura di consolazione popolare e cattolica.

    I ricchi, quelli veri, non piangono: semplicemente portano i loro capitali fuori da questo ridicolo Stato di populisti e spendono sempre meno in italia.

    E non si sta parlando di fuga di capitali verso paesi esotici dalle tassazioni oggettivamente ridicole...già Austria e Germania stanno assumendo il connotato di paradiso fiscale rispetto all'italia...e questo dovrebbe far riflettere certi cervelli avariati.

    Quello che piange è solo quel ceto medio che riesce ad avere un tenore di vita leggermente superiore ai salariati di base e, proprio per questo, maggiormente oggetto di invidia.
     
  18. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Si ma vedi adesso è proprio la fiera della demagogia, l'altra sera un'altra del PD che diceva: chi sostiene la spesa pubblica sono quelli a busta paga....Come se tutti quelli che non sono a busta paga fossero dei ladri.
     
  19. angor

    angor Primo Pilota

    1.309
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    ma, anche fosse vero, la questione è: da dove arriva la busta paga? E' un dono del Cielo, una caduta tipo manna o sono soldi prodotti da un'impresa e versati al lavoratore?

    Se l'impresa chiude, la busta paga che fine fa?

    La priorità oggi è tutelare le fonti di reddito, NON fare battaglie demagogiche che andavano fatte decenni fa, quando la situazione lo consentiva.
     
  20. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Ricordo nel 2001, mentre montavano l'ascensore nel nostro palazzo, i due operai dipendenti della ditta che oltre ad installare costruisce a Bolzano, discutevano viste le imminenti elezioni politiche uno sosteneva fieramente i soliti discorsi "i padroni son tutti ladri, io voto sinistra perchè voglio più stipendio .....", l'altro gli risponde "io voto berlusconi perchè se il "padrone" chiude perchè non ci sta dentro (o non gli conviene "starci dentro" in Italia, nota mia), io a fine mese nemmeno lo stipendio "scarso" porto a casa".

    Aggiungo che dato il genere di attività dell'azienda, hanno anche un servizio di reperibilità 24/7, a cui i dipendenti possono o meno aderire, il "pro silvio" ovviamente era tra questi, e suppongo che con più ore di lavoro in orari straordinari, gli fruttasse qualche soldo, mentre l'altro ovviamente non faceva tale lavoro limitandosi alle ore canoniche settimanali. Un piccolo spaccato di Italia dove il sostenitore della sinistra coincide con il lavoratore che non ha voglia di lavorare...
     

Condividi questa Pagina