Considerazioni sulle politiche impositive...tasse, manovre ed affini

Discussione in 'Politica' iniziata da Mauro, 26 Dicembre 2011.

  1. *Alfonso*

    *Alfonso* Presidente Onorario BMW

    12.584
    2.113
    30 Marzo 2009
    Reputazione:
    6.955.744
    Diverse...
    ...il punto e' sempre lo stesso e non vorrei esser tacciato di "anarchico" ma fin quando saremo rappresentati da persone che hanno palesemente non piu l'interesse di salvaguardare il benessere e i diritti dei cittadini ma solo e unicamente i propri e non ci sara' PAURA di reazioni sociali dovute all'esasperazione...non cambiera' imho nulla.
     
  2. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    è stato ritirata quella norma.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. *Alfonso*

    *Alfonso* Presidente Onorario BMW

    12.584
    2.113
    30 Marzo 2009
    Reputazione:
    6.955.744
    Diverse...
    ...si era per ribadire l'intento a monte di colpire sempre e comunque chi non puo "ribellarsi".

    PS: poi bisogna vedere una volta varata la legge di stabilita' se c'e' un emendamento che di fatto cancella la norma...o come si e' intervenuti per cancellarla, non mi pronuncio perche' non so il testo aggiornato.
     
  4. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.058
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    ho pubblicato io il link del ricorso in cassazione, tralasciando l'aspetto penale, mi sembra che la soc. di leasing (invocando il "reverse charge" dell'IVA) tenda a scaricare le responsabilità (fiscali/amministrative, perchè "sotto soglia") sugli utilizzatori finali (che a quel punto dovrebbero riversare l'IVA all'erario italiano, maggiorata di sanzioni pecuniarie, interessi ecc...);

    - bell'affare...;

    - la giusta reazione avverso le pretese vessatorie dell'erario italiano non sta nel ricorso a NLT tedeschi, ma nell'acquisto di auto meno costose (? "economiche", tutti in 320d...), da sfruttare per tutta la loro vita utile (meno IVA e meno accise);

    - inoltre visto che nel 2013 si potrà dedurre solo il 27,5% dei costi relativi all'utilizzo dell'auto per lavoro,

    per quanto possibile, rifornimento in Slovenia (lo scorso weekend, gasolio € 1,44 / litro), Francia (non sono aggiornato con i prezzi, nell'ottobre 2011 il gasolio costava tra 1,2 e 1,3 €/litro) o Austria (dic. 2011 circa € 1,4 /litro)

    e tenere la macchina fin tanto che non è antieconomica la manutenzione (spero che la situazione dei governi "tecnici" si risolva prima del 2020...)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Ottobre 2012
  5. angor

    angor Primo Pilota

    1.320
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21 - X3 30D G01
    La soluzione ad uno stato che, abbandonata ogni forma di ritegno morale e tecnico, persevera sull'ottusa tassazione del "bianco", è e non può essere altro che l'evasione o, meglio perchè meno rischiosa, l'elusione. In qualsiasi forma e in qualsiasi modo venga fatta, per me OGGI è lecita.

    Spiacente per quella parte di popolazione che non può accedere a questa forma di difesa e deve accontentarsi di scendere in piazza ad urlare, ma visto che è anche quella che continua a sostenere questa assurda corsa a politiche fiscali mirate a colpire chi "è ricco", nella visione catto-comunista che un ricco sia necessariamente ed inevitabilmente cattivo, disonesto e soprattutto stupido...beh, se non capiscono che se lo stato allontana quelli che hanno soldi, alla fine rimangono solo loro a pagare le tasse, come si diceva una volta: "chi è causa del suo mal, pianga se stesso"

    Per quanto riguarda il fatto specifico, a costo di ripetermi in quel che ho già detto altrove: questo è solo un episodio sfortunato dovuto al fatto che si è usato in emergenza uno strumento (leasing o noleggio che sia) nato per uno scopo diverso e solo incidentalmente adatto all'evasione.

    Sono convinto che, dato il prevedibile aumento di richieste al fine di evadere il bollo e tutte le altre stupide tasse italiane, siano già state approntate formule specifiche a prova di verifica che renderanno il noleggio/leasing estero sempre più facile (a renderlo conveniente ci pensa monti).
     
  6. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    A proposito delle manovre relative alla fiscalità sull'auto mi sono fatto un po' di domande retoriche e una riflessione in conclusione.

    Domanda: Almeno lo Stato ci guadagnerà qualcosa? Sarebbe questa la filosofia perseguita dall’esecutivo cioé quella di risanare i conti pubblici?

    Risposta: No. La supertassa introdotta a dicembre per le autovetture con un motore di potenza superiore ai 185 kw è stata un fallimento; un vero e proprio autogol fiscale, dannosissimo per l’erario.

    Nei primi 9 mesi del 2012, infatti, le automobili di questa tipologia immatricolare sono state solo 5652 contro le 10113 dei primi 9 mesi del 2011. Si tratta di un dato dell’Unrae al netto della crisi. La causa di ciò é soprattutto il superbollo. Questo significa che il comparto ha perso 340 milioni di euro di fatturato, ma sopratutto il governo ne ha persi 60 milioni di Iva riscossa in meno, 3,7 di Ipt e 3,5 di bollo non riscosso dalle regioni. Si tratta di 67,2 milioni di euro di perdita, mentre il superbollo ne incasserà solo 6.

    Questo significa un danno per l'erario nei primi nove mesi dell’anno di circa 90 milioni di euro che, a fine anno, saranno circa 150.

    Domanda: Scusi ma allora, tutto ciò, a cosa è servito?

    Risposta: A nulla.E stata una misura soltanto demagogica, un limite Soviet oltre al quale sei da indicare la pubblico ludibrio, come evasore ed infame ricco.


    Domanda:
    Ma allora oltre a tutta la tragedia fiscale, c’è pure quella ideologico/demagogica?

     


    Risposta:
    Si. L' informazione di regime infila nelle menti dei suoi sudditi cittadini la propaganda. E anche qua c’è da accapponarsi la pelle. Quando c’è crisi, far leva sulle paure, sui sentimenti e sul cervello dell'italiano medio è tanto facile quanto far giocare un bimbo. E i mass media potevano non cogliere la palla al balzo? Ovviamente l’hanno colta decisamente bene, con campagne mediatiche e pubblicitarie da far rivoltare nella tomba i più grandi statisti del mondo: un insulto all’intelligenza umana.

    Domanda: Concludendo?

    Sembra che tutto ciò stia pure follemente funzionando. Quindi occhio, che se avete auto vistose o potenti, il vostro vicino potrebbe vendersi per 4 denari allo stato estorsore, e denunciarvi per presunta evasione.

    Poi ci sono tanti luoghi comuni ed “ignoranze di strada”, chiacchiericci da bar, che fomenta il populismo: del tipo “chi ha l’auto potente è un truzzo esibizionista”, oppure “chi ha auto d’epoca, o fa il collezionista ha sicuramente evaso le tasse”, o ancora “chi ha patrimoni ha sL'icuramente evaso le tasse”, o meglio “le auto potenti sono mezzi inutili che cavolo te ne fai”, oppure “le auto potenti inquinano” ecc…

    Poi a tutto ciò si somma anche la persecuzione: prendere di mira chi possiede gli odiati SUV, che anch’essi diventano simbolo di evasione di inutilità ed esibizionismo. Insomma per noi poveri automobilisti o appassionati non c’è mai tregua. L’ignoranza crea veri mostri: è proprio vero: rigor Montis in primis
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Ottobre 2012
  7. *Alfonso*

    *Alfonso* Presidente Onorario BMW

    12.584
    2.113
    30 Marzo 2009
    Reputazione:
    6.955.744
    Diverse...
    ...sentivo mentre pranzavo il TG3 e il ministro Grilli sfuggevole a chi gli chiedeva sui possibili "aggiustamenti" della legge di stabilita' lui ha risposto che certamente ci possono essere fermo restando l'obbiettivo di saldo stabilito, e il giornalista ha chiuso dicendo che si potrebbe attingere entrate da un ulteriore lotta all'evasione fiscale e ad una possibile IVA che dal 22% passerebbe al 24%...

    ](*,)](*,)](*,)
     
  8. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    Cosa possiamo fare per fermare questo scempio??

    Colletta per pagare un commando? Ho perso tutta la fiducia nell'Italia e nelle istituzioni italiane.

    Forse ne salvo una: il CONI...
     
  9. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    perchè è rimasto qualcosa da evadere ?
     
  10. angor

    angor Primo Pilota

    1.320
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21 - X3 30D G01
    questo governo mi ricorda sempre più una piccola comunità di cui avevo sentito in uno di quei programmi tipo Quark....Nativa, credo, dell'america centrale, aveva in uso di sacrificare giovani ragazzi per ottenere la pioggia.

    Un bell'anno c'è stata una siccità molto più grave....e più erano in difficoltà, più probabilmente lo stesso popolo bue pretendeva di sacrificare quello che rimaneva della popolazione giovane...facilmente al grido di "io ho sacrificato mio figlio, adesso tocca anche al tuo"....

    Ovviamente, quando la pioggia finalmente è tornata, si sono trovati senza più persone in grado di produrre ed hanno finito per estinguersi.

    Così sta succedendo in italia: più è evidente che le tasse in italia sono troppo alte rispetto a quelle di tutti gli altri paesi, più le aumentano...più si accentua la fuga di capitali dall'italia, più ne rendono conveniente l'esportazione penalizzando ulteriormente quelli rimasti.

    I primi risultati di voler mantenere un sistema di lavoro garantista oltre ogni logica e possibilità li stiamo già assaggiando: da almeno un paio di mesi molte aziende produttive nel comparto della meccanica sono letteralmente piene di lavoro, qualcuna ha ordini addirittura per tutto il 2013, cosa che non accadeva da 10 anni. Bene, NESSUNO (ZERO) che abbia intenzione di assumere, investire se non lo stretto indispensabile per non perdere il lavoro acquisito. Ma in un'ottica a brevissimo termine. Gli unici piani a lungo termine sono quelli che vogliono approfittare di questa bolla di "profitti" per fare il grande salto. E non parlo di salto in alto o in lungo....
     
  11. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.058
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    ho sentito anche io l'intervista a Grilli ed il suo anacoluto "parliamo che": deve tornare alle elementari ed imparare l'italiano
     
  12. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.058
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    con tutto il rispetto, questo punto del ragionamento non regge:

    per vedere se c'è stata perdita di gettito IVA ed IPT, occorrerebbe verificare:

    1) in assenza del superbollo, quante macchine sopra i 185 kw sarebbero state vendute? (la recessione avrebbe colpito il settore, a prescindere dal superbollo)?

    2) c'è stato "effetto sostituzione"? cioè chi avrebbe comprato macchine sopra i 185 kw, ha comprato modelli sotto i 185 kw di prezzo equivalente? (una Panamera turbo benzina, in versione "basic", forse costa meno di una Panamera diesel full optionals, quindi non c'è perdita di gettito IVA, eventualmente un po' di IPT... cosa decisamente salutare. le province vanno...abolite)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Ottobre 2012
  13. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    Basta vedere che marchi blasonati Ferrari, Maserati, Porsche, Aston Martin, che fanno solo auto potenti, hanno perso dal 60 all'80% delle vendite vs un mercato auto che è calato del 20/25%.
     
  14. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Ottobre 2012
  15. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.058
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    hennò, non è il caso di collegarsi a siti internet dei centri sociali, è un modo sicuro per ...infettare il computer (riescono a bypassare antivirus, firewall ecc...)
     
  16. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Quel tipo di pensioni (come prendeva mio nonno per essere stato ferito da un colpo di mortaio sparato da un comunista Iugoslavo):mrgreen: mi stanno bene finchè l'invalido è vivo,ma una volta deceduto non condivido la reversibilità al coniuge.
     
  17. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Le aspetto a gloria.
     
  18. blakkflame

    blakkflame Presidente Onorario BMW

    8.983
    544
    16 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.250.555
    /// M85 & E91 M-Sport
    Da un popolo di pecoroni non m' aspetto nulla ma, con i giornalisti che ci troviamo, provocatori in ogni dove, programmi tv che fanno della spazzatura e della facinarosità il loro credo, possibile non ci sia uno che gli dice che hanno letteralmente la faccia come il c@@o (senza offesa per i funzionali e necessari deretani !!) e che non ci sono solo ebeti in giro, giusto per vedere che reazione, anche mimica, hanno ??!? :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Se vuoi sabato a Monti glielo dico anche... ma immagino una mimica tipo questa...

    [​IMG]
     
  20. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    Ma allora abbiamo radici in comune :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina