Considerazioni sulle politiche impositive...tasse, manovre ed affini

Discussione in 'Politica' iniziata da Mauro, 26 Dicembre 2011.

  1. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    Anche tu però.. te le cerchi.. :mrgreen::mrgreen:

    [​IMG]
     
  2. blakkflame

    blakkflame Presidente Onorario BMW

    8.983
    544
    16 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.250.555
    /// M85 & E91 M-Sport
    Forza così, per adesso il ridere non é tassato !!! ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20"> ^_^ ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. SkyLuke

    SkyLuke Amministratore Delegato BMW

    4.332
    256
    5 Marzo 2007
    Lombardia
    Reputazione:
    273.888
    MX-5 ND 2.0 Sport
    Come ci godo solo al pensiero di non avergliela data vinta volendo lucrare sulla nostra passione!

    Per il resto, c'è da piangere...

    RIP auto, è stato bello!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Come giá scritto in precedenza la notizia ê inesatta.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    [​IMG]

    Ed adesso ridiamo ancora..

    [​IMG]

    :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Se lo dice Lei :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Se proprio si deve trasferire, non si fermi al Veneto... in Trentino AA un bel pezzo di sti 16.000 € li paga la Provincia.

    A causa di questa prodigalità, si stanno moltiplicando i condomini in classe A+

    Io ho già avvisato un bravo specialista, poi veda Lei...
     
  7. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.058
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    quindi IMHO siamo perfettamente IT, cioè in tema di politiche impositive, perchè il fotovoltaico ha senso solo per i vantaggi fiscali di cui beneficia, ovviamente compensati da aggravi fiscali (ad es. le esose accise su benzina e gasolio)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Settembre 2012
  8. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Il fotovoltaico, indubbiamente, si.

    Come il GPL per autotrazione
     
  9. t.a.g.

    t.a.g. Direttore Corse

    1.672
    756
    23 Dicembre 2006
    Reputazione:
    295.509
    BMW Z4segàra+F800GSarrogaperda
    #-o#-o#-o vabbè...
     
  10. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.058
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    concordo, se il GPL fosse tassato con lo stesso livello di accise del gasolio, col cavolo che la gente "gaserebbbe" (volutamente con 3 b) la macchina
     
  11. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Non si offenda la prego; domanda: quanta energia richiede la costruzione di un pannello fotovoltaico?

    Tradotto: quanto tempo impiega a produrre l'energia che è costato produrlo?
     
  12. t.a.g.

    t.a.g. Direttore Corse

    1.672
    756
    23 Dicembre 2006
    Reputazione:
    295.509
    BMW Z4segàra+F800GSarrogaperda
    non mi offendo, ci mancherebbe... tuttavia penso che si tratti di una materia troppo complessa (sia dal punto di vista tecnico che da quello economico) per poterne discutere compiutamente nel dettaglio in questa sede... :wink:

    magari, durante un raduno...

    ...macchè, preferisco che ci facciamo qualche traverso in compagnia... :wink: :lol:
     
  13. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    come fa il mercato a riprendere se la gente non ha in mano soldi ballanti, e se l'orizzonte della sicurezza arriva sì e no all'ora di cena? :-k

    imho è importante discernere la convenienza economica da quella energetica

    infatti tecnicamente il gas è una scelta idiota, salvo il capitolo emissioni

    qui dice un paio d'anni

     
  14. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    A quel punto Lei ha rischiato un "vaffa" :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Indubbio; ed in quella economica, gli incentivi è pienamente legittimo considerarli. Su quella energetica, credo ci siano troppe leggende...

    Bisognerebbe fare sempre un bilancio energetico completo... e lì GPL e metano (soprattutto se trasportato GNL) non si difendono benissimo, diventando il tutto demagogico e null'altro...

    Chiedevo all'esperto perchè i "si dice" sono un po' troppi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. Deynor

    Deynor Primo Pilota

    1.122
    30
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    6.797
    Fiat 500
    se lo si fa per il bene dell'ambiente IMHO è molto meglio adottare una soluzione del genere:

    [​IMG]
     
  16. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    dipende dalle fonti di notizie: con i volantini pubblicitari di solito ci accendo il fuoco, al limite mi servono da spunto per informarmi meglio

    i led, per esempio, non è che siano quella gran cuccagna per cui vengono spacciati...consumi 10 volte inferiori alle alogene...sì, da spenti :lol:

    però il punto è un altro: l'impressione che ho io è che non si perda occasione per calcare la mano sugli "intoppi" delle fonti energetiche alternative, soprattutto fotovoltaico ed eolico, essenzialmente per estrema antipatia verso gli ambientalisti che le invocano pedantemente

    e per "intoppi" intendo problematiche o aspetti secondari che non sono mai stati nascosti se non dalla pigrizia di chi non si è voluto informare (per esempio: rendimenti, durata nel tempo, smaltimento, manutenzione, ecc)

    quelli che mi farebbero piegare in due dalle risate, se non fosse che sono seri e quindi pericolosi, sono quelli che fanno le pulci ad una pala eolica o alla mafia dietro il fotovoltaico, e poi spingono per fare una decina di centrali nucleari :lol:

    quando certi argomenti vengono impugnati dall'ignoranza fatta persona certo che divengono demagogici...come gasparri che parla di nucleare ](*,) sarà da dargli delle grandi manate nella bocca???

    giusto, ho postato questo così al volo, confidando nel titolo di ingegnere del "relatore" ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.058
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    così, dopo 15 o 20 anni, sai che infiltrazioni d'acqua (e che costi di rifacimento della impermeabilizzazione...)
     
  18. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    Auto a picco in Italia -25,7% e polverizzazione delle supercar -65%; tutto questo grazie alle manovre fiscali sull'auto di de Mentis ed al forte aumento dei carburanti intervenuti tra il 2011 e il 2012, gli italiani siano stati costretti ad usare meno l’auto e, in particolare, a sottrarre risorse destinate ad altri consumi per più di 6 miliardi di euro all’anno, un valore pari allo 0,6% del Pil totale.

    Intanto, come contraltare, l'Italia sta diventando il paese del bengodi per gli stranieri, che comprano superauto ad un tozzo di pane, in giro si vedono tantissime auto potenti della Romania, Bulgaria, Polonia di stranieri che naturalmente vivono in Italia e non pagano bolli ecc.. Che bella pacchia che trovano in Italia, si mangia bene, si vive bene, la sanità è gratuita, le tasse le pagano solo i soliti noti: non esiste paese migliore al mondo per gli stranieri, è per questo che vengono da noi.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Non dimenticare che mediamente gli stranieri vengono qui a pretendere di non rispettare le nostre leggi, perchè non gli piacciono, e che noi le cambiamo...
     
  20. *Alfonso*

    *Alfonso* Presidente Onorario BMW

    12.584
    2.113
    30 Marzo 2009
    Reputazione:
    6.955.744
    Diverse...
    ...visto che diciamo sempre le stesse cose...andrebbe precisato che le targhe su auto di lusso rumene, bulgare e polacche sono per lo piu italiani (che vivono in Italia) che hanno fatto i leasing all'estero con un giro contorto di intestazione per pagare meno tasse ed eludere (al momento) i controlli fiscali e le multe...non entro nel merito se hanno fatto bene o male perche' il discorso sarebbe ripetitivo e lungo.
     

Condividi questa Pagina