Considerazioni sulle politiche impositive...tasse, manovre ed affini

Discussione in 'Politica' iniziata da Mauro, 26 Dicembre 2011.

  1. blakkflame

    blakkflame Presidente Onorario BMW

    8.983
    544
    16 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.250.555
    /// M85 & E91 M-Sport
    .......mi sembra che ci sia un ottimo tecnico, solertissimo, disponibile sul mercato !! :mrgreen:

    [​IMG]
     
  2. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Quella sì che è una rottura! durano davvero nulla :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Beh chi meglio di lui :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. blakkflame

    blakkflame Presidente Onorario BMW

    8.983
    544
    16 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.250.555
    /// M85 & E91 M-Sport
    Lui !!! ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20"> ^_^ ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">

    [​IMG]
     
  4. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    ma è il sig gnappus?
     
  5. blakkflame

    blakkflame Presidente Onorario BMW

    8.983
    544
    16 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.250.555
    /// M85 & E91 M-Sport
    Gnappus.........in versione Pappus !!! ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20"> ^_^ ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">

    [​IMG]
     
  6. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Forti scontri si sono verificati ad Atene dove gruppi di manifestanti hanno iniziato a gettare bombe molotov contro i poliziotti, che hanno risposto facendo uso di lacrimogeni come dimostrano queste foto

    [​IMG]

    [​IMG]

    Adesso cominciano a fare sul serio.....
     
  7. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    A proposito di manovre di Rigor Mortis

    Sia una imposta "alleggerita" come la cedolare secca, creata per fare emergere gli affitti in nero, sia la tassa sul lusso, che sperava di far pagare di più ai più ricchi, si sono rivelate un flop. Da entrambe lo Stato ha incassato molto meno di quanto si aspettasse. Un buco di quasi 4 miliardi.

    Ma se la "carota" ha fatto flop, anche il "bastone" non sembra dare i risultati sperati. La manovra "salva-Italia" del governo Monti ha introdotto la cosiddetta "tassa sul lusso", una patrimoniale - giustificabile in tempi di sacrifici per tutti - che colpisce le auto di grossa cilindrata, le barche e gli aerei privati. L'incasso atteso per quest'anno era di 387 milioni ma attualmente ne sono arrivatisolo 92, meno di un quarto.

    Se a questo sommiamo il buco della mancata IVA dalle auto di grossa cilindrata il buco è di circa altri 300 milioni euro. :mrgreen:
     
  8. t.a.g.

    t.a.g. Direttore Corse

    1.672
    756
    23 Dicembre 2006
    Reputazione:
    295.509
    BMW Z4segàra+F800GSarrogaperda
    :-k:-k:-k
     
  9. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    cosa non ti è chiaro...
     
  10. t.a.g.

    t.a.g. Direttore Corse

    1.672
    756
    23 Dicembre 2006
    Reputazione:
    295.509
    BMW Z4segàra+F800GSarrogaperda
    (riporto)

    il fotovoltaico spendi 20.000 € per 6 kw...

    con 16.000 - 16.500 prendi un 6 kW di buona qualità, IVA, progettazione e pratiche incluse (persino i versamenti Enel, ecc.)

    e quando prendi al mese?...

    dipende da quanto consumi dell'energia che produci e da quando vendi (gli incentivi sono diversi), dal regime scelto con iul GSE, dall'azimut e dal tilt dell'impianto, dalla bontà della progettazione, dalla qualità dei materiali impiegati, dalla manutenzione che fai, ecc. ecc. mediamente, si parla di 150 € mese, ma può variare molto... a titolo di esempio, nel centro-sud puoi ripagarti un impianto in circa 8 anni (max 10 anni), ma si può fare di meglio aumentando l'autoconsumo con la domotica :wink:

    i pannelli una volta carichi non producono nulla...quindi d'estate alle 9 di mattina son già saturi e devi aspettare le 6 di sera perchè si "svuotino"...

    qui proprio non ti seguo... i pannelli generano energia elettrica in forma di corrente continua quando c'è irraggiamento solare, che viene trasformata dal (dagli) inverter in corrente alternata. quindi non si "caricano" :wink:

    tra 15 anni che ci saranno tecnologie migliori quindi ci saranno da togliere i vecchi...e nessuno li smantella e se ci fosse qualcuno non si sa il prezzo a pannello...quindi non lo vedo come investimento

    come ho già scritto, basta acquistare pannelli certificati PV Cycle. il costo dello smaltimento, così, è pagato all'origine e non costerà nulla a fine vita (esattamente come per le batterie di auto, ecc.) :wink:

    p.s.: pannelli di qualità durano minimo 25-30 anni
     
  11. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    sul prezzo qui siamo più cari allora...:mrgreen:

    150 € al mese è buono...ma imho credo che pochi prendono quei soldi li...

    si mi son spiegato male...i pannelli, fanno 240 watt all'uno se non sbaglio, ma una volta arrivati a quel limite basta generano quello e basta...in più più caldo fà meno producono...dimmi se sbaglio ma i 240 watt son dati a 25 gradi e non a 40...

    ma te che magari sei del settore lo sai...vorrei vedere quanti lo/li propongono...:wink:

    pannelli dopo 15 anni ti danno l'80 o 85% della loro prima capacità...dopo 25 30 imho producono la metà...:wink:
     
  12. t.a.g.

    t.a.g. Direttore Corse

    1.672
    756
    23 Dicembre 2006
    Reputazione:
    295.509
    BMW Z4segàra+F800GSarrogaperda
    (1) mi sa che mi trasferisco da te... :biggrin:

    (2) vero. l'importante è soprattutto la sovratemperatura che si genera sotto di loro... per questo, migliorandola, migliora tantisssimo la resa (con buona pace di chi si è fatto un impianto integrato nel tetto per prendere incentivi maggiori e poi ci ha rimuesso il chiurlo con la mancata resa..:wink:)

    (3) i pannelli UE seri ti danno un derating certificato del 20% max dopo 20 anni (2,5% il primo anno e 0,7% annuo per i successivi, in genere). ma con un'adeguata manutenzione (leggi soprattutto pulizia: io consiglio una volta all'anno, mediamente, salvo che non ci si trovi in aree particolarmente polverose) si fa di meglio...

    ricordo che è molto importante la gestione dell'ombreggiamento [uno dei motivi per cui consiglio di commissionare la progettazione a persone serie (io, per esempio :mrgreen:)]. purtroppo, la gente tende a risparmiare su ciò che non vede e/o non sa, senza rendersi conto che bastano cavi sottodimensionati (tanto l'impianto funziona lo stesso..) per perdere in effetto joule anche il 10% dell'energia prodotta... :confused:](*,)](*,)](*,)
     
  13. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    esatto

    ma c'è anche da dire che nessuno va sul tetto a pulirli o prende la canna e gli da una bagnatina...tra l'altro, almeno qui da me, di sole si vede per una media di 8 mesi annui e di questi 8 mesi saranno 4 di vero sole...:wink:
     
  14. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.058
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    quindi resta confermata la mia idea che, se il tetto non è facilmente accessibile (intendo senza impalcatura e senza rischio di ...danneggiare il manto di copertura con le operazioni di pulizia), installare un impianto fotovoltaico, dal punto di vista economico, non conviene ](*,) ;

    anche perchè i 150 euro mensili (di cui parlavi sopra), ricavabili dalla vendita/immissione in rete dell'energia NON consumata in proprio, vanno tassati come "reddito diverso" (art. 67 comma 1 lettera i TUIR, il DPR che citavi tu non modifica il trattamento fiscale per l'energia prodotta dagli impianti "domestici"; anzi la circolare AdE 84/E del 10.8.2012 afferma che per gli impianti eccedenti i 20 kw occorre partita IVA...), quindi si riducono della metà (IRPEF + addizionale regionale + addizionale comunale);
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Settembre 2012
  15. t.a.g.

    t.a.g. Direttore Corse

    1.672
    756
    23 Dicembre 2006
    Reputazione:
    295.509
    BMW Z4segàra+F800GSarrogaperda
    guarda, gli aspetti fiscali non li seguo io, quindi non conosco i dettagli... per quanto riguarda la pulizia (diciamo) annuale, nella pratica con qualche decina di euro te la cavi (se non te la senti di farlo da solo...)
     
  16. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.058
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    se il tetto è "piano", dotato di parapetto e accessibile con scala "interna" , concordo...

    nella mia zona (se si escludono i capannoni industriali), i tetti normalmente sono a falde, accessibili solo montando impalcature (con piano di sicurezza ecc...);

    se poi il fabbricato (lato sud) confina direttamente con la strada pubblica, occorre il permesso comunale;

    per i capannoni industriali (vedi crolli in occasione del recente terremoto in Emilia), non è detto che il tetto possa sopportare l'incremento di peso dell'impianto fotovoltaico e relative strutture; se poi c'è eternit... stendiamo un velo pietoso

    restando alle civili abitazioni, ho visto che la spesa annua per energia elettrica con impianto 3,3 kwh (consumo circa 2500 kWh/anno) ammonta a soli 250 euro (escluse quote fisse, che penso restino invariate),

    quindi un impianto fotovoltaico da 6 kWh (sufficiente per 2 abitazioni), consentirebbe (nella migliore delle ipotesi) di "risparmiare" 500 euro/anno, quando mai si recupera il costo di 16000 euro?

    se invece si riuscisse ad eliminare l'utilizzo del riscaldamento a gas, sostituendolo con impianto integrato fotovoltaico/eolico, occorrerebbe rifare i conti (però le pale eoliche...fanno rumore)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Settembre 2012
  17. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    E aprite un 3d sul fotovoltaico.. perbacco... Torniamo in tema su..
     
  18. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    La cedolare secca non è opera del governo Monti.
     
  19. t.a.g.

    t.a.g. Direttore Corse

    1.672
    756
    23 Dicembre 2006
    Reputazione:
    295.509
    BMW Z4segàra+F800GSarrogaperda
    giusto. in ogni caso, vedo che non riesco a spiegarmi... fine OT
     
  20. blakkflame

    blakkflame Presidente Onorario BMW

    8.983
    544
    16 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.250.555
    /// M85 & E91 M-Sport
    Beh, te la sei cercata !!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">



    E ricordati che lo fà per noi !!! ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20"> ^_^ ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Stranissimo come mi trovi d' accordo col leader maximum dell' IDV, per ben due volte: devo cominciare a preoccuparmi ??!? [​IMG]
     

Condividi questa Pagina