Considerazioni sulle politiche impositive...tasse, manovre ed affini

Discussione in 'Politica' iniziata da Mauro, 26 Dicembre 2011.

  1. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Credo ci sia un fraintendimento:

    Nel manifesto si nominano GdF, AdE e Ispettorato del Lavoro, oltre ad Equitalia: vuol dire avere delle sanzioni pendenti: se i conti sono a posto, vuol dire che si inventano le cose (per inciso soprattutto Ispettorato del Lavoro non credo abbia grandi facoltà di inventarsi le sanzioni... ).

    L'articolo che riporti non menziona queste problematiche, ma una azienda che non può accettare le commesse per la stretta del credito della banca di fiducia... E l'eccesso di tassazione

    Mi sembrano due cose molto diverse...
     
  2. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    Meglio cosi, sono contento che la pressione fiscale sia bassa e le cose vadano bene, e le aziende non chiudano. Quindi, quando vado da loro a vendere un po' di ITC gli dirò di non piangere e comprare e gli farò vedere la tua nota.
     
  3. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    la mia tesi è che se lavori e ti pagano e le fatture che fai sono le stesse che porti dalla commercialista non penso che hai molti problemi

    io nel mio piccolo sono ancora in piedi con sempre un saldo attivo...sarò fortunato?!?

    e anche io ho avuto equitalia, ade, finanza...ma son ancora qui con clienti che mi chiamano per lavorare...e soprattutto pagano...è quello il grosso problema che pochi pagano!!!

    :haha

    =D>

    anche io ho la stessa loro pressione fiscale e mi rompe altamente guadagnare 10.000 € e darne 6.400 allo stato ma se c'è un'altra soluzione ben venga

    le banche non danno credito, e i committenti che non pagano, sono loro che affossano le aziende non l'ade o equitalia o gdf ](*,)

    ri=D>

    ma che cavolo centra

    tutti abbiamo la stessa pressione fiscale e quelli che stanno in piedi come cavolo fanno secondo te?!?...ahn si evadono magari

    non ti dico nemmeno quante tasse ho pagato e a novembre quante ne avrò...e quindi chiudo e che faccio?!?
     
  4. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    Questo non toglie che la pressione fiscale in Italia sia la più alta al mondo, e tanti non ce la fanno.
     
  5. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Nessuno lo discute, o lo ha messo in discussione nei nostri post.

    Non ricordo in che thread, ma l'altro giorno ho scritto i miei "two cents" riguardo ai pensieri del futuro fatti pranzando, e cioè che al di là della mera pressione fiscale, ad essere in inesorabile continuo aumento sono i costi gestionali (affitti, energia elettrica, telefono, retribuzioni e di conseguenza i relativi oneri, oltre, ed è molto peggio, notevolmente maggiori incombenze amministrative, io pochi anni fa facevo poco o nulla, oggi, preferndo farmeli piuttosto che pagare ulteriormente il commercialista, vedo che ogni giorno siamo nella zona delle ore tra una minchiata e l'altra), ed a fronte di margini sostanzialmente fissi (parlo del mio caso), il mio guadagno è destinato ad inesorabilmente assotigliarsi in assenza di un aumento di fatturato; è evidente che ad un certo punto andrà sotto zero. Ma sarà completamente indipendente da AdE equitalia gdf e ispettorato lavoro.
     
  6. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Il problema è che se hai un buon reddito le tasse le paghi due volte la prima volta con le aliquote IRPEF e la seconda volta quando in base al tuo reddito devi pagare i servizi che per altri sono gratis.La regione Toscana dal 1 novembre aumenterà il costo dei biglietti ferroviari del 20% ma solo per i redditi superiori a 36.000 euro, questo per garantire ai pendolari gli stessi servizi di cui hanno usufruito fino ad oggi e che con i tagli del governo alle regioni non potevano più essere garantiti.

    Questo è solo un esempio, poi ci sono i Ticket, le tasse universitarie e quant'altro chi ha un reddito decente è costretto a sborsare.
     
  7. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    e quando andrà a 0, spero non capiti mai, spererei di essere in pensione...:mrgreen:
     
  8. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    La notizia mi era sfuggita (forse al di fuori dell'ambito locale non è stata molto riportata... o forse dormivo e basta), ma ovviamente chiedo: la denuncia dei redditi, va obliterata? i controllori dei treni verranno coattivamente arruolati nella GdF, così in caso di incongrua dichiarazione possono istantaneamente emettere una sanzione anche per quella?

    Se per caso si avverasse, mi dichiaro innocente fin d'ora da materiale ispiratore :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Pensione? mmmhhh no, nel mio vocabolario è una parola che non esiste... spero in un errore di stampa, ma ci conto poco...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    Certamente caro.... :cool:

    [​IMG]
     
  10. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Quello che mi sono chiesto anche io, se devo andare a fare il biglietto con unico sotto braccio.
     
  11. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    non riguarda i "biglietti ferroviari" ma gli "abbonamenti", che per i pendolari a basso reddito non aumentano (da 3 anni evito di prendere il treno, con la 320d il costo al km è..competitivo)
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Quindi abbonamento del treno va fatto al CAF :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    A parte le (mie) stupidate: quindi sul serio chi ha diritto all'abbonamento a prezzo ridotto lo deve dimostrare, immagino con apposito modulo che presumibilmente andrà compilato da apposito professionista... con costo in termini monetario, o quanto meno di tempo per l'ulteriore adempimento da parte del "povero" (perchè viene certificato come povero, o pezzente, o morto di fame, immagino un decreto attuativo lo definirà preferibilmente "diversamente contribuente"...), ed aggravio per i controlli da effetuare da parte di chi emette gli abbonamenti... quindi la summa è "ulteriori costi per tutti"

    Io è da quando son nato che evito di prendere il treno, tanto con il 335i il tempo di percorrenza super iper molto competitivo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Ai CAF,durante la dichiarazioe dei redditi si perpetra un furto,16 euro li prendo dallo stato e 40/45 euro dal pensionato o dipendente](*,)

    Per un 730 che si compila in 5 minuti!
     
  14. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Ed io che pensavo che Acli, Cgil, Cisl etc etc li facessero per carità umana...

    Poi ti mandano lettera chiedendo anche il contributo
     
  15. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Hanno il coraggio di fare la pubblicità con la vocis ce dice "siamo dalla parte dei pensionati "

    E l'IMU dove la mettiamo,10/20 euro per compilare un f24

    Il compenso previsto per l’elaborazione e trasmissione della dichiarazione dei redditi di dipendenti e pensionati (Modello 730) ed erogato dallo Stato agli intermediari abilitati e ai Caf-dipendenti viene ridotto da 16,29 euro a 14,00 euro per ciascuna dichiarazione elaborata e trasmessa e da 32,58 euro a 26,00 euro per l’elaborazione e la trasmissione delle dichiarazioni in forma congiunta
     
  16. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    fin dai tempi (remoti) dell'università, mi è stato sufficiente inserire nelle apposite caselle la frase "reddito superiore al limite previsto perle agevolazioni" ,

    e mi sono evitato sia i calcoli balenghi, sia di rischiare una denuncia per falsa dichiarazione/indebita fruizione dello "sconto"/tasse universitarie ridotte
     
  17. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Mi tocca aggiungerne un'altro alla lista di quelli a cui dare del Lei :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Lei dovrebbe ben sapere che esiste tutta una categoria di persone che fanno le cose "per principio" (in realtà il principio è di risparmiare 3 centesimi), e questi soggetti "per principio" non sono disponibili a rinunciare ad un loro "sacrosanto diritto" ed a versare "soldi indebiti" alle FFSS.

    Probabilmente i soldi risparmiati verranno buttati nel cesso di una macchinetta mangiasoldi o bruciati in sigarette....
     
  18. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    hem, disponibilissimo a darti del LEI, l'importante è restare in buoni rapporti con i bernesi;

    nel rapporto costi/benefici, a prescindere dal limite di reddito (limite che non conosco) che può dar diritto all'abbonamento FFSS a prezzo ridotto, le conseguenze sfavorevoli di una errata dichiarazione sono immensamente superiori al risparmio (c'è gente che per aver "risparmiato" il ticket sulla visita specialistica, si è vista appioppare un procedimento penale)
     
  19. blakkflame

    blakkflame Presidente Onorario BMW

    8.983
    544
    16 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.250.555
    /// M85 & E91 M-Sport
    .......qualcosa da ridire sulle bionde ??!? [​IMG]
     
  20. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Lei dovrebbe aver capito che qui il Lei si dà a quelli che voglion sempre fare discorsi seri. Io non li faccio mai :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Sono parenti di quelli che fanno 50km per risparmiare 27 centesimi sulla carta igienica. Conosco gente che fa il giro degli iper, rileva i prezzi della roba che gli serve e compra le singole merci ove costano meno, in un secondo giro...
     

Condividi questa Pagina