Considerazioni sulle politiche impositive...tasse, manovre ed affini

Discussione in 'Politica' iniziata da Mauro, 26 Dicembre 2011.

  1. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    Certo: e seriamente dico che rigormortis ha alzato tasse e pensioni e non ha fatto nulla d'altro, liberalizzazioni, taglio della spesa pubblica, ecc.. perché ridurre le tasse significa destabilizzare clientele e corporazioni che vivono di spesa pubblica, colpire interessi cresciuti al riparo di un’alta fiscalità. La cosa più grave è che la mentalità populista non crede all'idea che un livello troppo alto di tassazione, sopratutto sui beni più costosi, sia un indicatore della scarsa libertà dei cittadini. Con lodi o biasimi, a seconda degli orientamenti, il 2012 verrà comunque ricordato nei libri di storia come quello dell' «era della recessione e della povertà».
     
  2. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    se c'è un comportamento/atteggiamento censurabile alla pari del governo Monti, è quello delle multinazionali/grandi imprese che, dopo aver attratto dipendenti/dirigenti con offerta di lauti stipendi, di punto in bianco licenziano senza pietà (e senza reali motivazioni economiche); questo è il motivo per cui (se non posso...emigrare e quindi mi devo tenere il governo attuale e quello che verrà) non ho mai accettato di lavorare per una multinazionale
     
  3. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    tu come avresti agito in presenza di queste entità?
     
  4. angor

    angor Primo Pilota

    1.320
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21 - X3 30D G01
    non chiusura....trasferimento

    dal punto di vista di chi resta a casa è uguale, ma dal punto di vista del governo DOVREBBE essere ben diverso..

    perchè prima di chiudere per fallimento un imprenditore lotta con i denti e le unghie e quindi tutto sommato è più resistente a temporanee vessazioni.

    peccato che ciò valesse fino a IERI.

    OGGI, l'imprenditore può anche decidere di chiudere in italia per pura e semplice convenienza economica. E tutte queste ultime manovre finanziarie, impositive e di terrorirsmo fiscale continuano a spostare il limite di convenienza al trasferimento.

    E non parliamo del "costo" del lavoro.....dove per "costo" non intendo la paga oraria, ma la gestione del personale dall'assunzione al licenziamento.

    Del resto, come ho già scritto, io continuo a sentire di persone, aziende, professionisti che appena possono (ovvero appena il rapporto benefici/costi supera l'unità) vanno all'estero a vivere e lavorare....viceversa, mi risulta che l'unica immigrazione verso l'italia sia quella della disperazione...

    MA, se parli con la "gente" (dire gentina, ma poi qualcuno si arrabbia), l'italia è il posto dove si vive meglio (sottintendendo che non serve cambiare il sistema che gli permette, sogno proibito, di scroccare 5 giorni all'inps o di inventarsi turni tra postini e FARSI 4 giorni di ferie AGGRATIS) e dove gli imprenditori ladri pagano meno soldi allo stato.

    Che è poi la stessa gente, casualmente, che appogia la parte di manovre che vanno a "far piangere i ricchi"!
     
  5. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    Se avete tempo leggetevi questo articolo "La Macelleria", scritto da un dirigente licenziato recentemente da una multinazionale delle più blasonate e conosciute al mondo, secondo o terzo posto nella lista dei marchi più famosi al mondo.. ovviamente nell'articolo si usano nomi di fantasia... E' un po' lungo ma vale la pena.
     
  6. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    a fronte di proposte di lavoro praticamente "in esclusiva", per di più con la necessità di implementare gli investimenti per le esigenze della multinazionale in questione (di cui taccio il nome per ovvi motivi), ho preferito mantenere clientela diversificata, che non mi può ricattare;

    e vivo del frutto del mio lavoro (senza dipendenti e/o collaboratori)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Settembre 2012
  7. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Quello che hai fatto ê apprezzabile,ma è la iniziativa di un semplice cittadino imprenditore,non vedo peró come possa interferire un governo sovrano sulle scelte di alcune multinazionali.
     
  8. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    intendevo dire che, come il governo, anche le multinazionali "tagliano" (fanno macelleria), senza ridurre gli sprechi

    quanto poi al fatto che il governo sia "sovrano", temo proprio di no
     
  9. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Fosse per me le faccine non esisterebbero. Sul serio.

    E' mesi che dico che il Monti è (anche) governo di convenienza per tutti i partiti "classici" perchè colpevole di provvedimenti impopolari che altrimenti pregiudicherebbero una rielezione. La battuta sui tagli è dovuta al fatto che, noto il minor introito (minor gettito fiscale, ne deduco minor introito per le casse dello Stato) quindi o si è ridotta la spesa, o il bilancio sarà forzosamente meno positivo (o più negativo) di prima...

    Sullacertificazione dei bilanci dei partiti: se la piccola Margherita ha fatto tutto quel casino, la meno piccola Lega, yeppa!!, l'ex AN qualcosina sappiamo (casa di montecarlo), dell'IDV nemmeno parliamo... se aprissimo i bilanci dei partiti maggiori, che troveremo? Fatte le debite proporzioni...

    E non escludo MAI che dietro i paladini della giustizia postumi, si nasconda un accordo preventivo: perchè su certe cose, destra sinistra sopra e sotto son SEMPRE lesti atrovare l'accordo...

    Errore mio, hai ragione. In moltissimi casi è una pura scusa per trasferire baracca e burattini dove conviene e salvare la faccia.

    Le aziende hanno un solo obiettivo, che piaccia o no: fare soldi. Non si può pretendere nel caso di aziende multinazionali, di attirarle in uno Stato piuttosto che in un altro con degli incentivi, e poi lamentarsi se quando perdono convenienza, chiudono la baracca e vanno altrove. Cosa dovrebbero fare, restare a perder soldi per "riconoscenza" ?

    Non funziona così, e mai sarà così.

    Ah visto che di solito si ricasca a tirar in ballo la Fiat di solito con questi discorsi, ieri qualcuno che non ho capito (mi pare del governo, o al meno un esponente di un partito politico) ha detto che se Fiat va via deve arrivare un'altra casa automobilistica a sostituirla...

    Magari si riferiva a questo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. blakkflame

    blakkflame Presidente Onorario BMW

    8.983
    544
    16 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.250.555
    /// M85 & E91 M-Sport
    :ignurant

    .......e io con che La percuoto allora ??!? [​IMG]
     
  11. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    concordo sull'obiettivo, fare utili (si spera non solo nel breve periodo, un minimo di... lungimiranza ci deve/dovrebbe essere);

    intendevo però stigmatizzare il sistema delle multinazionali (o anche solo grandi imprese) che sono solite irretire il fornitore/dirigente/dipendente non con mansioni "manuali", facendogli balenare chissà quali prospettive di guadagno, per poi lasciarlo a piedi alla prima occasione;

    in questo modo IMHO tagliano il ramo su cui sono sedute (=distruggono il mercato dove dovrebbero continuare a vendere)
     
  12. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    però in alcuni casi ci vuole anche un minimo di obiettività,se in un momento di crisi la fiat chiudesse qualche stabilimento all'estero anziché in italia,nessuno griderebbe allo scandalo,giusto.

    [MENTION=32191]gnappus2002[/MENTION] va bene:mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Settembre 2012
  13. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
  14. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Con le forme di Gorgonzola ? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Ah ma i gas asfissianti sono vietati :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Lungimiranza? Di CEO che sono ben contenti di prendere la porta con liquidazioni multimilionarie appena la barca inizia a cedere ?

    MMMhhhhh l'è dura

    Il discorso Fiat è terribilmente viziato a monte.

    Ma una domandona: Il mercato Italia è per Fiat importantissimo: il marchio Fiat l'anno scorso ha venduto in Italia 360.000 vetture... in Europa 670.000...

    Se fiat in Italia chiudesse gli stabilimenti, gli italiani comprerebbero ancora? E fiat senza italiani, ce la farebbe ?
     
  15. angor

    angor Primo Pilota

    1.320
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21 - X3 30D G01
    cosa fa il governo?

    come scrivono in uno dei commentati, sarebbe bestato NON FARE NULLA!

    magari la situazione non sarebbe cmq rosa, ma di sicuro senza tutti i danni gratuiti derivati dall'attacco alle auto "di lusso" ed ai loro proprietari.

    se poi volesse invece fare qualcosa di utile, il Montis potrebbe finalmente sbloccare un settore che guadagna miliardi di euro anche in piena crisi, ossia quello del tuning auto che in italia, unico paese al mondo, è assurdamente e anacronisticamente soffocato da un borbonico sistema di timbri e bolli anche solo per cambiare l'antenna o il volante.
     
  16. angor

    angor Primo Pilota

    1.320
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21 - X3 30D G01
    IMHO, si...perchè fiat non sa produrre auto superiori a 2000cc e dimensioni superiori alla punto, ma le utilitarie le sa far bene....o, per meglio dire, adatte al mercato italiano.

    la rete di vendita e assistenza poi rimarrebbe cmq....e chi compra fiat non credo lo faccia per sostenere gli stabilimenti in italia, ma perchè rappresenta l'auto che ha il rapporto dare/avere più ottimale.

    Per cui, a meno ovviamente di ribellioni sociali, credo che venderebbe cmq....a costo di farlo per 6 mesi con sconti clamorosi ma terrebbe il mercato.

    Il problema, piuttosto, sarebbe: ma gli italiani avrebbero ancora i soldi per comprarle, fiat o dacia che sia?
     
  17. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    non mi riferivo a FIAT,

    per la questione FIAT, farei un discorso diverso (visto che noi compriamo BMW...), sul tipo di prodotto...non ci siamo;

    nel 1983, quando è uscita la Lancia Thema, molti di noi sono "tornati" a comprare italiano (e volentieri, aggiungo, perchè la Thema i.e. turbo era molto meglio dei corrispondenti modelli BMW-MB ed Audi);

    quando è venuto il momento di cambiare ancora, cosa dovevo comprare? la K coupè? (ne hanno vendute 6 in tutto...)

    IMHO la 500 è un prodotto valido, e l'ho presa...

    se e quando sarà ora di cambiare la e92 (salvo imprevisti, non prima di 7-8 anni), a parità di prezzo/handling/finiture/motore, preferirei una Lancia Fulvia alla F32...
     
  18. blakkflame

    blakkflame Presidente Onorario BMW

    8.983
    544
    16 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.250.555
    /// M85 & E91 M-Sport
    Okay.........m' inventerò qualcos' altro !! [​IMG]

    Oddio, credo che Ford (EU) ed il gruppo PSA, hanno fatto di onor virtù, sfornando pure un modellino veramente interessante !! :rolleyes:

    [​IMG]

    .......ed aggiungerei pure Opel !! :confused:
     
  19. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    ho citato Fiat perché si parlava di multinazionali.

    per quanto riguarda la thema hai ragione è stata l'ultima vera ammiraglia made in italy, sul motore però c'è da fare una precisazione,negli altri paesi non avendo l'iva al 38% che affossava le cilindrate sopra i 2000,giravano tranquillante con i 3000;)
     
  20. menego

    menego Amministratore Delegato BMW

    2.854
    953
    14 Dicembre 2008
    Reputazione:
    3.288.793
    - Yamaha MT 07
    Bella;)
     

Condividi questa Pagina