Considerazioni sulle politiche impositive...tasse, manovre ed affini

Discussione in 'Politica' iniziata da Mauro, 26 Dicembre 2011.

  1. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Allora ci mettiamo sotto una coperta :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Oppure per la transazione ci incontriamo in piazza San Pietro :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  2. blakkflame

    blakkflame Presidente Onorario BMW

    8.983
    544
    16 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.250.555
    /// M85 & E91 M-Sport
    1.300€ l' uno é un reato Salva: nà rapina, e pure a volto scoperto !!! :evilbat:

    ........invochiamo un miracolo ??!? [​IMG]
     
  3. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    No siamo all'Estero :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. blakkflame

    blakkflame Presidente Onorario BMW

    8.983
    544
    16 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.250.555
    /// M85 & E91 M-Sport
    #-o

    Fermiamoci nella RSM, allora !! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Vedo che hai capito come funziona veramente.=D>
     
  6. angor

    angor Primo Pilota

    1.320
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21 - X3 30D G01
    conclusione sbagliata: se le tasse fossero al 10% (per assurdo), NESSUNO o quasi le evaderebbe....e questo anche nell'ipotesi di considerare tutti gli imprenditori dei ladri disonesti pronti a commettere illeciti per qualsiasi cifra, semplicemente perchè per praticamente tutti varrebbe la disuguaglianza rischio>beneficio.



    Viceversa, se le tasse fossero al 90%, sta pur certo che chiunque tenterebbe di evaderne il pagamento perchè, viceversa, sarebbe beneficio>rischio per tutti.

    Per questo, più consideriamo insita la disonestà della classe imprenditoriale, più risulta ridicolo e autolesionista l'approccio populista della caccia all'evasore accompagnata da un aumento della pressione fiscale.
     
  7. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Se le tasse per ipotesi fossero per tutti al 30%, senza fare discriminazioni tra ricchi e poveri,e in piú verrebbe creata una norma nella quale si sottolineerebbe a chiare lettere che chi non le paga finirebbe in carcere(ma per davvero)sono certo che il fenomeno verrebbe debellato,con l'esclusione dei casí cronici.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Settembre 2012
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.711
    7.753
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    esatto, è molto più funzionale l'opzione "faccio finta di non veder niente che va bene così"
     
  9. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    Assolutamente d'accordo, l'evasore per come lo immagino io evade perché ha una chiara convenienza economica a farlo: tanto beneficio e poco rischio.

    Per ridurla al minimo, è necessario alzare il rischio ma soprattutto diminuire il beneficio!! Ergo, minore tassazione... Esempio idiota: IVA.

    Dentista: con fattura 1210€, senza 1000€. Se quei 210€ pesano sul tuo bilancio familiare, o hai una mirabile correttezza o è ovvio che accetti.

    Dentista: con fattur 1100€, senza 1000€. Probabilmente per 100€ scegli di non commettere il reato...

    La stessa cosa vale per il dentista: a lui, con fattura entrano 1000€, di cui 400€ (mi sembra ragionevole) se le succhia il Vampiro. Senza, 1000€ puliti. La tentazione è forte...

    Facciamo che il Vampiro ne prende solo 200€: rischierà un controllo della Finanza?? Non credo...

    Stesso ragionamento per l'inasprimento delle pene.

    E ancora una postilla: io sono felice di pagare le tasse ad uno Stato efficiente, perché vedo i miei soldi spesi per il progresso del Paese: assistenza sanitaria, istruzione, ordina pubblico, agevolazioni alle imprese, amministrazione e burocrazia SNELLE ed AFFIDABILI, giustizia VELOCE e CAPACE, ponti, strade, ferrovie, porti, acquedotti, aeroporti (con tutti gli incendi che abbiamo), canadair etc.

    A queste condizioni, un regime fiscale rigido anche a livelli scandinavi è accettabile.

    Allo stato attuale delle cose, le tasse le pago per dovere civico...ma quasi quasi preferirei che i miei versamenti venissero sottratti da qualche malvivente: le sue spese farebbero girare l'economia mille volte meglio dei sussidi a pioggia del governo.
     
  10. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    Assolutamente d'accordo, l'evasore per come lo immagino io evade perché ha una chiara convenienza economica a farlo: tanto beneficio e poco rischio.

    Per ridurla al minimo, è necessario alzare il rischio ma soprattutto diminuire il beneficio!! Ergo, minore tassazione... Esempio idiota: IVA.

    Dentista: con fattura 1210€, senza 1000€. Se quei 210€ pesano sul tuo bilancio familiare, o hai una mirabile correttezza o è ovvio che accetti.

    Dentista: con fattur 1100€, senza 1000€. Probabilmente per 100€ scegli di non commettere il reato...

    La stessa cosa vale per il dentista: a lui, con fattura entrano 1000€, di cui 400€ (mi sembra ragionevole) se le succhia il Vampiro. Senza, 1000€ puliti. La tentazione è forte...

    Facciamo che il Vampiro ne prende solo 200€: rischierà un controllo della Finanza?? Non credo...

    Stesso ragionamento per l'inasprimento delle pene.

    E ancora una postilla: io sono felice di pagare le tasse ad uno Stato efficiente, perché vedo i miei soldi spesi per il progresso del Paese: assistenza sanitaria, istruzione, ordina pubblico, agevolazioni alle imprese, amministrazione e burocrazia SNELLE ed AFFIDABILI, giustizia VELOCE e CAPACE, ponti, strade, ferrovie, porti, acquedotti, aeroporti (con tutti gli incendi che abbiamo), canadair etc.

    A queste condizioni, un regime fiscale rigido anche a livelli scandinavi è accettabile.

    Allo stato attuale delle cose, le tasse le pago per dovere civico...ma quasi quasi preferirei che i miei versamenti venissero sottratti da qualche malvivente: le sue spese farebbero girare l'economia mille volte meglio dei sussidi a pioggia del governo.
     
  11. emacos

    emacos Direttore Corse

    1.833
    118
    28 Marzo 2007
    Milano
    Reputazione:
    21.726.786
    Z3M, 4C, GT4, X3 18d -30 Ring Laps
    se i miei ricordi di economista non m'ingannano, questa teoria si chiama "curva di Laffer". Scegliere il tax rate che massimizzi le entrate per lo stato e la convenienza del cittadino a pagare (non evadere).

    il problema credo sia nel fare la prima mossa. My 2 cents: se la fa lo stato, il primo anno dopo l'abbassamento delle aliquote si troverebbe un buco pazzesco (perchè non tutti capirebbero da subito che conviene pagare e non rischiare), cosa non possibile. ergo, non si fa niente e si lascia invariata la pressione fiscale (o peggio, viene aumentata, che è più facile)
     
  12. angor

    angor Primo Pilota

    1.320
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21 - X3 30D G01
    eheheheh....allora posso darti un conforto: ho saputo di una persona che da diversi anni, tramite un giro di fatturazione con ditte cinesi, indiane ecc, non evade un euro di tasse....semplicemente perchè NON DEVE tasse allo stato figurando in perenne perdita....

    in compenso, riceve una media di 1-200000 euro/anno di rimborsi IVA...regolarmente versati mentre imprenditori sono costretti a subire grossi disagi economici per l'insolvenza dello stato.

    Da tanti anni....e ce ne saranno sicuramente a migliaia come lui.

    Ha anche subito un controllo....a fronte di 2 o 3 milioni di euro, 50000 euro e via....

    Per non parlare dei recenti terremoto: molte persone oneste in difficoltà, ma altrettante che si stanno facendo pagare a peso d'oro cascinali semidiroccati dai tempi di garibaldi...un po dalle assicurazioni e un po dalla tetta dello stato.

    Fino a qualche tempo fa avrei visto questi soldi come rubati allo stato....oggi, e non sto scherzando, comincio a pensare che forse non è proprio un male: chi prende questi questi soldi sono "piccoli" speculatori per cui al 99% li spende in italia (almeno fintanto che glielo lascieranno fare) e vuol dire che finiscono in tasca ad altri italiani sottoforma di acquisti, lavoro.....se rimangono allo stato, finniscono in entità che quasi sicuramente li dirottano all'estero, oppure a finanziare la mafia.

    Pensieri aberranti? Può essere, ma questo ormai è il livello della fiducia che ho dello stato italiano.
     
  13. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    Sono nella stessa tua condizione di fiducia, per quanto non vorrei fosse così. Aspetto ventate di novità...
     
  14. blakkflame

    blakkflame Presidente Onorario BMW

    8.983
    544
    16 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.250.555
    /// M85 & E91 M-Sport
    Ebbravo: secondo te perché l' Irpef é a scaglioni ??!? :dangerous

    Mai sentito parlare di utilità marginale ??!? :mrgreen:
     
  15. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Direi di recuperare il differenziale di gettito tassando il mancato uso del congiuntivo... Tra l'ipad e i doppiaggi dei programmi TV, l'irpef sarebbe a breve un ricordo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Li perdoni prof. Blakk, però sono questioni note a chi paga l'Irpef :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Speriamo non sia una Bora... nevvero??
     
  18. blakkflame

    blakkflame Presidente Onorario BMW

    8.983
    544
    16 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.250.555
    /// M85 & E91 M-Sport
    :ignurant

    Aaaaah, quanto tempo !!! [​IMG]
     
  19. blakkflame

    blakkflame Presidente Onorario BMW

    8.983
    544
    16 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.250.555
    /// M85 & E91 M-Sport
    Blakk.......il magnanimo !!! [​IMG]

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  20. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Settembre 2012

Condividi questa Pagina