Considerazioni sulle politiche impositive...tasse, manovre ed affini

Discussione in 'Politica' iniziata da Mauro, 26 Dicembre 2011.

  1. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    E anche dagli ospedali ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Forse i degenti sono disturbati dal dlin dlin dlin delle monetine che cascano in caso di vincita ?

    Beh direi che il blitz di Cortina e minchiate varie, contro il lassismo dell'evasore massimo Silvio, han proprio pagato...

    Stesso discorso venne fuori quando fu reso obligatorio il corso di primo soccorso per gli operatori delle attività economiche: apertura del corso (riportato da più e più persone) "se succede qualcosa, chiamate il 118 e che si arrangino, perchè se fate qualcosa e sbagliate, finite o sotto un ponte o in galera."

    Nessuno parla degli ambulatori dei medici di famiglia aperti 24/7 ? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    In teoria questo permette di abolire la Guardia Medica... Che l'abbia proposta [MENTION=33857]andreas_ba[/MENTION] questa norma ? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  2. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    24 / 7 = 3,42857143

    Quindi solo le 3,42 al mese:p

    Comunque anche la norma dei medici di base disponibili 24 ore per 7 giorno la ritengo una cosa inattuabile.
     
  3. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Ma noooooooooo il mio medico non vede l'ora di chiudere il suo studio sottocasa e andare a comprarne un altro assieme a stimati (na roba) colleghi... e farsi le notti... le domeniche...

    E nei piccoli centri in cui i medici di famiglia sono uno o due ? E poi dovrebbero essere nelle vicinanze dei centri ospedalieri??

    Ma a sta gente, non glielo ha detto nessuno che non è tutto come Milano e Roma, in Italia ? esistono delle cose chiamate piccoli centri dove gli ospedali magari sono a trenta km ?

    Insisto, i miei bovari sono molto più adesi alla realtà
     
  4. angor

    angor Primo Pilota

    1.320
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21 - X3 30D G01
    le ultime norme pensate con raziocinio risalgono ai governi degli anni 20, casualmente.

    dalla prima repubblica in poi, l'iter è semrpe stato questo:

    1) viene emanata in fretta e furia la legge, spesso talmente velocemente che si rimandano tutti gli aspetti che non possono essere risolti subito,

    2) entra in vigore la legge in tempi brevissimi

    3) l'ente pubblico comincia a pensare come organizzarsi per consentire ai destinatari di rispettarla

    4) escono alcune pezze agli errori più madornali, originando solitamente altre incomprensioni

    4bis) a volte la norma è talmente assurda che viene semplicemente prorogata per decenni

    5) passano gli anni, qualche povero disgraziato si trova senza alcuna colpa a patire le ovvie pesantissime conseguenze, e l'applicazione della legge tutt'ora incompleta si riduce alla superitalica arte della "prassi" dove sostanzialmente il cittadino si arrangia come può per soddisfare quella che al momento è la richiesta dell'ente pubblico, solitamente un 20% di quello che richiederebbe la legge ma randomizzato, così che di fatto non sia mai possibile rispettare realmente la legge.

    In mezzo a ciò si può inserire un evento che finisca sui telegiornali, e allora le iene o la striscia di turno SCOPRE che una legge è disapplicata..."qualcuno deve fare qualcosa" e arriva una testa d'uovo a ribaltare un sistema ormai stabilizzato, raddoppiando prima di tutto le pene (quello è il mimino per far vedere che si fa qualcosa) e poi introducendo semplificazioni che vanno, solitamente, a introdurre ulteriori oneri.
     
  5. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.998
    25.548
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    In tutta onestà non ho mai visto un bambino giocare alle slot. Secondo me è dagli adulti che vanno tenute lontano. Però ormai sono diventate troppo importanti per lo stato.
     
  6. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    a proposito, quella "paccata di miliardi" [à la Fornero] che era dovuta allo stato dalle varie lotterie, è arrivata a destinazione o fa compagnia all'imu della chiesa?
     
  7. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.998
    25.548
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Intendi i soldi delle concessionarie per il gioco che non sono stati riversati allo Stato? Non glieli chiederanno mai seriamente, imho. Sono troppo potenti.
     
  8. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    gli ci manderei l'esercito...
     
  9. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Considerazioni sulle politiche impositive...tasse, manovre ed affini

    Su questo hai ragione, come si dice in Italia "fatta le legge trovato l'inganno"

    Siamo uno dei paesi più farraginosità per quanto riguarda l'attuazione delle leggi emanate dal parlamento,il buon Calderoli pensò bene di bruciarne un pò,ma alla fine era semplice propaganda.

    Un paese che si rispetti ha bisogno di poche leggi che senza essere continuamente riviste vengano rispettate e messe in atto alla lettera.

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  10. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.998
    25.548
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Quei soldi saranno già all'estero. Società in Paesi offshore, fiduciarie.. Secondo me sono persi.
     
  11. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Considerazioni sulle politiche impositive...tasse, manovre ed affini

    Sarò anche spilorcio,ma mio figlio che ha 14 anni quando esce di casa con i suoi dieci euro , quando torna ha l'obbligo di spiegarmi in che modo li ha spesi;)

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  12. blakkflame

    blakkflame Presidente Onorario BMW

    8.983
    544
    16 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.250.555
    /// M85 & E91 M-Sport
    Nell' ignoranza si vive bene Salva: si potrebbero avere spiacevoli sorprese !!! #-o
     
  13. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Cosi vanno a giocare alle slot pure quelli :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Alexander ha la carta di credito ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Immagino la risposta "padre, ho speso 5 euro in donne, alcol e divertimenti... gli altri li ho sperperati"
     
  14. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.998
    25.548
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    E fatti dare anche gli scontrini, così i commercianti come [MENTION=32191]gnappus2002[/MENTION] pagano le tasse :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    ora cita anche calciatori alcolizzati? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Ma se Lei per la sua figlia mi ha già chiesto in prestito il guinzaglio allungabile!
     
  16. blakkflame

    blakkflame Presidente Onorario BMW

    8.983
    544
    16 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.250.555
    /// M85 & E91 M-Sport
    ...........é per altri motivi, che credi ??!? :mrgreen:

    E' che a me serve a strozzo..........e il pelo non ci và troppo bene !! :-k
     
  17. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    lei dice alla Don Buro;)

    non avrà la disciplina di Alexamder,ma non m i posso lamentare;)

    esatto,spero che Monti stia preparando qualcosa che faccia proprio al caso loro:p
     
  18. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Ah guardi, io sono un ecologista, e sono contrario a quello sperpero di carta, è per motivi di coscienza, che non li emetto...

    Cito i migliori (mi auto applaudo per la battuta)
     
  19. angor

    angor Primo Pilota

    1.320
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21 - X3 30D G01
    Calderoli, al pari di TUTTI i politici che l'hanno preceduto, ha agito allo stesso modo: ha avuto un'idea, forse anche buona, ma l'ha attuata in modo pessimo.

    PRIMA si preparano tutti gli enti pubblici coinvolti, si emanano le leggi sostitutive, le modalità applicative ecc, e DOPO, quando tutto è pronto, si pubblica la legge originaria.

    Invece, per la fretta di mettere la loro fott....ta firma in fondo alle leggi, le emanano senza alcuna preoccupazione sul se e come potranno essere applicate.

    Calderoli ha effettivamente abrogato tutte le leggi antecedenti ad una certa data che non ricordo...ma non si è preoccupato di verificare se, come infatti è accaduto, molte erano ancora attuali (es. le normative sul pubblico spettacolo). E ha causato il solito casino.

    Uno stato non ha bisogno di poche leggi...oggi le realtà sono talmente complesse che sarebbe impossibile....

    Il problema non è il numero delle leggi, e nemmeno la complessità (quelle degli altri stati non sono semplici, affatto).

    Il problema è che non credo esista una sola legge in italia che sia totalmente applicata e pochissime applicabili: TUTTE le leggi che conosco (ad eccezione di quelle degli anni 20 o precedenti) rimandano almeno un buon 50% della loro applicazione a decreti successivi, che non vengono mai più emanati.

    Perchè? torniamo sempre li: perchè almeno negli ultimi due decenni le leggi vengono emanate per pararsi il fondoschiena quando il popolino, espertizzato in materia e pungolato a dovere da telegiornali e talkshow, chiede a gran voce interventi del governo....il governo interviene, il popolino che in realtà non ne capisce nulla si calma, e si passa all'emergenza successiva, gestita con le stesse modalità ovviamente.
     
  20. blakkflame

    blakkflame Presidente Onorario BMW

    8.983
    544
    16 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.250.555
    /// M85 & E91 M-Sport
    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

     

Condividi questa Pagina