Considerazioni sulle politiche impositive...tasse, manovre ed affini

Discussione in 'Politica' iniziata da Mauro, 26 Dicembre 2011.

  1. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Anche nel crimine esistono delle differenze da reato a reato,ma comunque qui la faccenda sarebbe lunga,ora godiamoci il supplente a cui è intitolato il topic:p

    Per il suo eroe non mancheranno occasioni per dimostrare se il libri di storia lo dovranno ricordare come uno statista o come ..........
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Beh sempre di gente che punta a svuotarci il portafogli parliamo, no? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Quella è l'unica cosa certa,poi ognuno ha la sua fede;)

    Monti dice sempre che dobbiamo fare i compiti a casa,piú che compiti direi che sempre piú spesso facciamo i conti:p
     
  4. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Ricordi male, fu cassa integrazione a manetta, ma all'epoca agnelli sapeva che tenere i dipendenti era mantenere il manico del coltello.. era una M colossale, una arpia

    Per la vicenda exor...

    non avete manco il 5% dell'idea di cosa hanno fatto. Una cosa indegna.

    Cercate gianandrea botta su google, troverete un articoletto, lui è mio fratello, info dirette.
     
  5. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.998
    25.548
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Io non farei paragoni così impunemente ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. angor

    angor Primo Pilota

    1.320
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21 - X3 30D G01
    sul famoso "ricatto" di Marchionne credo sarebbe il caso di fare una riflessione diversa: anche ammesso di giudicarlo immorale, stro...zo, ecc ecc...ma il punto è un altro: ossia, che ha potuto farlo quasi senza reazioni.

    Anche solo 15 anni fa, cosa sarebbe successo? Facile immaginarlo: devastazione di scioperi, stabilimenti fermi per settimane.

    E' un segno che le cose SONO cambiate. Non dico che sia meglio, che sia da accettare, ma non si può continuare a ragionare come si fosse ancora negli anni 90 e, soprattutto, come se i prossimi 10 anni saranno uguali ai 10 anni che ci hanno preceduto...anzi, agli anni 80-90, perchè se gli imprenditori italiani sono indietro di 10 anni, le nostre istituzioni (politiche e sindacali) sono indietro di 20.

    Altrimenti, continueremo ad avere situazioni assurde come scioperare in uno stabilimento per contrastarne la delocalizzazione o uno stato che, ignorando la sempre maggiore facilità con cui le imprese possono uscire dallo stato italiano verso regimi fiscali meno esosi, continua ad aumentare la pressione fiscale per bilanciare la crescente diminuzione di gettito.

    Spesso, in risposta a queste considerazioni, mi sento rispondere "e allora dobbiamo lavorare come i cinesi?". La risposta è NO, non dobbiamo lavorare come i cinesi....innanzitutto perchè tra il costo attuale del lavoro in italia e quello cinese c'è di mezzo un oceano, per cui rinunciare a privilegi ridicoli ottenuti con gli scioperi-ricatti degli anni 70 non vuol dire cinesizzarsi.

    Secondariamente perchè se si vuole che il capitale mondiale investa in italia, il costo del lavoro deve essere proporzionato in termini di qualità, efficienza e competenze.

    Altrimenti, le imprese andranno dove a parità di costo ottengono di più o dove a parità di lavoro gli costa di meno...esattamente come la massaia al supermercato compra quello che costa meno a parità di prodotto.

    Si può accettare costruttivamente la situazione, cercando di trarne il meglio possibile, oppure urlare, strapparsi i capelli, maledire il destino e i cattivi mentre il mondo attorno cambia.

    Come detto, purtroppo mi sembra che il nostro governo, con buona parte della gente, abbia idea di seguire la seconda strada.
     
  7. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    C'è da dire che non possiamo nemmeno pretendere di produrre particolari di basso costo ed essere competitivi come in quei paesi dove la manovalanza costa meno.

    Infatti la bravura di molti imprenditori che lavorano bene in barba alla crisi, è proprio grazie alla loro capacità di conversione.
     
  8. angor

    angor Primo Pilota

    1.320
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21 - X3 30D G01
    concordo....il problema è farlo digerire ad una certa parte di imprenditori italiani che, per decenni, hanno basato la loro competitività sulla comoda/facile leva del prezzo, ottenuto in parte grazie alla svalutazione record della lira (almeno rispetto agli altri paesi industrializzati) ed in parte lavorando come muli 16 ore al giorno.

    Solo che oggi, dopo che per 40 anni hai ottenuto clienti proponendoti come il più economico del mercato, adesso è dura convincerli che devono scegliere i tuoi prodotti anche se non sei più quello più economico.
     
  9. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    però c'è da dire che pur avendo una moneta unica europea il costo massimo del denaro prestato alle aziende in italia è 6,24% mentre in Germania è al 4,70%,se a questo sommiamo tutto quello che affligge il nostro paese, dalla burocrazia al costo del lavoro per non parlare delle infrastrutture,mi spiegate come fa un imprenditore ad essere competitivo sul mercato europeo?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Settembre 2012
  10. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Deve lavorare meglio, non ha alternative, perchè ogni altra scelta è forzosamente perdente.

    Che poi la Germania è il meno, se parliamo di minor costo produttivo, all'interno dell'europa

    PS: quindi le BMW dovrebbero costare meno delle Fiat... ?
     
  11. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    no,però visto che siamo in europa e che la bce presta il denaro allo 0,75% il costo del denaro per i vari paesi dovrebbe essere omogeneo,non crede?
     
  12. blakkflame

    blakkflame Presidente Onorario BMW

    8.983
    544
    16 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.250.555
    /// M85 & E91 M-Sport
    Figurati se ci crede: é bastian contrario, non lo sapeva ??!? :dangerous :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    guarda chi si vede,pensavo ti avessero esautorato dal tuo incarico;)
     
  14. blakkflame

    blakkflame Presidente Onorario BMW

    8.983
    544
    16 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.250.555
    /// M85 & E91 M-Sport
    Non vedo più Ughetto in giro..........diventerò mica spammone ufficiale ??!? [​IMG]
     
  15. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Altrochè, anche perchè la mamma mi ha detto che anche Euribor ed Eurirs sono degli indici derivanti da un rilevamento a livello europeo... quindi uguali per tutti... quello che cambia è lo spread (aaaarggh il terrore dei nostri giorni, anche se è uno spread diverso ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> ).

    Ma qui la colpa è di alcune banche (non tutte...) che essendo in crisi liquidità (Unicredit, MPS, Intesa...) sono costrette a offrire tassi attivi folli per attirare capitali, e di conseguenza a chiedere tassi passivi folli più il loro guadagno sui prestiti... Per esempio il credito valtellinese (o popolare Sondrio, non ricordo) offre a tutta facciata un fantastico tasso attivo del 2%... Diverso dalla pubblicità di unicredit al 5% direi...

    In €uro? per lo stesso mutuo Unicredit "spread tra il 4.5 ed il 5, vediamo che riusciamo a spuntare, ma abbiamo difficoltà a dare in questo momento", altra banca minore, spread "tutti i soldi che vuoi, male che vada spread 3.00%" Banco Popolare proponeva il tasso fisso a 30 anni a 5.25% complessivo, quando il relativo eurirs era a circa 2.5%, quindi 2.75% di spread...

    Parlo di giugno 2012.
     
  16. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    ok,ma sta cosa deve finire[-X, guadagniamo di meno,e notizie di questa mattina per un mutuo un italiano in media paga il 4,88% contro il 3% di un tedesco:eek:
     
  17. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Lei quando ha voglia di lavorare risponda a quel vecchio messaggio, partendo dal fondo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Vuole anche la coroncina ? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Non sono un economista, ma credo che comunque c'entri anche quella cosa chiamata inflazione, anch'essa legata ad ogni singolo stato europeo.

    Parla di disparità?

    Ieri ho scoperto quanto è la retribuzione del ruolo di scansafatiche amministrativo della mia morosa in trentino, ed ovviamente quanto prende lei in veneto...

    Accetto scommesse sulla differenza...
     
  19. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    provincia autonoma=paperopoli;)

    penso ci sia una forbice che varia dagli 500 ai 1500 euro a seconda del livello di inquadramento
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Settembre 2012
  20. angor

    angor Primo Pilota

    1.320
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21 - X3 30D G01
    potrei dire quanto prendono due "insegnanti" che da ANNI rovinano l'istruzione elementare dei bambini a loro affidati perchè stanno aspettando il TRASFERIMENTO....per cui, siccome in qualsiasi momento potrebbero essere trasferite, fanno sostanzialmente il minimo per non avere troppi problemi con i genitori.

    E io mi chiedo come nel 2012 possa esistere ancora proprio quella dannosissima prassi del "trasferimento", che è all'origine della mancanza cronica di personale pubblico al nord e di sovrabbondanza al sud. Vuoi "trasferirti"? bene, ti LICENZI da dove ti avevano assunta perchè servivi e ti metti in coda dove ti interessa.

    Ma tant'è, la vacca è ancora grassa evidentemente.
     

Condividi questa Pagina