Considerazioni sulle politiche impositive...tasse, manovre ed affini

Discussione in 'Politica' iniziata da Mauro, 26 Dicembre 2011.

  1. angor

    angor Primo Pilota

    1.320
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21 - X3 30D G01
    addlightness ha centrato la questione: non è tanto per la richiesta di sconto o perchè è stato scortese, anzi tutt'altro era pure simpatico, ma perchè non mi andava che all'estero sia stata creata un'immagine di italiano=straccione.

    Forse è esagerato, ma l'impressione che ho avuto è quella.
     
  2. blakkflame

    blakkflame Presidente Onorario BMW

    8.983
    544
    16 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.250.555
    /// M85 & E91 M-Sport
    Se posso Michele......di che moto stiam parlando ?? :-k

    2/3 anni fà avevo quasi deciso di pOrcheggiarmi in box una moto, praticamente come suppellettile sapendo benissimo che avrei fatto molta fatica a farci più di 1.000/1.500 km l' anno, ma praticamente ho dovuto desistere perché le richieste rasentavano la follia !! :confused:
     
  3. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Per la serie "insomma parliamo di cose serie" :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    Bà io non la vedo italiano-straccione io la vedo più italiano = vende perchè ha fa il furbo fino a ieri e ora ne paga le conseguenze e io (straniero) ne approfitto

    Ma la realta è ben diversa e solo noi lo sappiamo!
     
  6. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    io l'ho percepita come "tanto so che HAI BISOGNO di vendere, quindi il prezzo lo decido io"

    è pieno di bisarchette che vanno via piene di macchine interessanti, già da un po' di tempo...questi stranieri ormai si sono abituati a buoni affari, e quando trovano quello che non cede a volte reagiscono anche male
     
  7. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Hanno anche avuto l'impressione (che solo impressione non era) che loro potessero venir qui e fare quello che vogliono, che siamo un popolo di pantaloni... Ci si sono abituati, e ne paghiamo le conseguenze.
     
  8. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    ecco si...questo è vicino al mio pensiero...hai bisogno di vendere o perchè la crisi te lo obbliga o perchè hai paura dei controlli...ma pochi penseranno perchè vuoi prenderti un'altra moto...:wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. blakkflame

    blakkflame Presidente Onorario BMW

    8.983
    544
    16 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.250.555
    /// M85 & E91 M-Sport
    Ovvio !!! :-F
     
  10. angor

    angor Primo Pilota

    1.320
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21 - X3 30D G01
    beh, era per tornare in tema, no?
     
  11. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    Tornado in tema:

    Qualche tempo fa avevo scritto, che le manovre del governo rigor Montis, non avrebbe portato a nulla, adesso ribadisco che invece qualcosa ha portato: ha portato l'Italia nel baratro.

    La manovra della Fornero ha portato la mia azienda una multinazionale americana (10.000 dipendenti in Italia) invece di assumere a licenziare a spron battente.

    Io sono allibito non riesco a capacitarmi come possano aver messo l'italia in mano ad un pir.la simile.

    Da il Giornale.

    "Non era necessario essere laureati alla Bocconi per capire che aumentare le tasse e non tagliare drasticamente e subito le spese era un’operazione suicida. Non bisogna essere fini diplomatici per sostenere che solo mettendo con forza sul tavolo europeo le condizioni della permanenza dell’Italia nell’Euro, la Germania e la Bce sarebbero scese a più miti consigli. Monti si è fidato della Merkel e ha fallito. Dieci giorni fa convocò a Bruxelles, dopo una notte di trattative, una conferenza stampa per annunciare una sua vittoria a tutto campo: ombrelli salva Stati e salva banche. Ombrelli bucati, avevamo scritto all’indomani"
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Luglio 2012
  12. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    d'altra parte, ricordo che Michel Vaillant (pilota francese dei fumetti anni '70) ha attraversato... una lunga serie nera (non vinceva mai)
     
  13. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    Non vedo il nesso, ma sarà colpa mia...
     
  14. angor

    angor Primo Pilota

    1.320
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21 - X3 30D G01
    il superbollo, inteso come tassa sul lusso calcolata sulla potenza, qualche ottuso sostenitore l'aveva trovato, ma voglio proprio vedere chi avrà il coraggio di condividere la


    TASSA SULLE BOLLICINE


     


    credo che ormai siamo veramente al ridicolo....


     
  15. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    Il Sole24ore riporta in prima pagina, nei giorni scorsi, un articolo molto interessante. Nel giorno in cui Monti ripete la tiritera sull’evasione fiscale e i giornaloni celebrano l’ottimo intento, il quotidiano della Confindustria nota come la famosa tassa sul lusso, abbia reso solo un quarto di quanto atteso. L’imposta (un mix di manovre volute prima dal governo Berlusconi e poi perfezionate da quello Monti) si applica su auto con potenza superiore ai 185 kw, su barche e aerei. L’universo mondo dei pecoroni del fiscalmente corretto avevano brindato a queste tasse demagogiche. Anche un bambino avrebbe invece intuito che le imposte sul lusso (una prerogativa del made in Italy) fanno crollare gli acquisti interessati e alimentano acquisti di sostituzione. Non mi compro più un macchina potente, ma accessorio da sceicco una piccola (caso certificato in casa Bmw che ha visto sostituire berline con Mini super accessoriate) o ancora mi organizzo per affittare, magari all’estero, ciò che prima mi compravo in Italia.

    Insomma l’imposta sul lusso soddisfa solo la voglia di invidia sociale dei nostri connazionali, lava le coscienze ai politici che la introducono, blandisce la folle idea che le differenze di ricchezza più che dal merito nascano sempre e comunque dal ladrocinio e fornisce ai contribuenti ( tutti comunque vessati) l’invidiosa e per taluni consolatoria illusione che anche i ricchi piangono. La tassa sul lusso è l’oppio dei popoli.

    Tutto ciò al Sole24ore, che generalmente è un giornale serio, è ben noto. Molti articoli sono stati fatti sul quotidiano per denunciare l’assurdità dell’imposizione su barche e auto e sul fatto che per questa via si sarebbero compromessi settori importanti del made in Italy (per i nostri autarchici amici di Zuppa, si ricorda che un terzo del fatturato do Bmw italia, ritorna in pezzi, fornitori e spese fatte proprio sul nostro territorio. Senza parlare dei mancati affari per la nostra cantieristica). Ebbene sul sole di ieri si certifica che l’imposta che prevedeva un gettito di 390 milioni l’anno ne ha procurati molto meno: poco più di 90. Ma leggetevi il pezzo, anzi non fatelo. E vi renderete conto come esso grondi proprio di quell’ideologia che proprio in tanti altri pezzi il Sole ha smontato. “sfrecciare sul supercar” si dice, tanto per dare l’idea di quanto siano cattivi e cafoni i ricchi possessori di una BMW M3. E il motivo dello scarso gettito deriverebbe tutto dai furbetti dell’elicotteri, dai ricchi cattivi ed evasori, dagli armatori elusori.

    Non sfiora al cronista ciò che per mille volte, il suo stesso giornale, un po’ meno ideologicamente ha scritto, e cioè che alzare le tasse oltre certi limiti, riduce il volume di affari e i gettiti.

    Se anche sul giornale dei padroni, come si diceva un tempo, l’ideologia del fiscalmente corretto ha fatto breccia, non c’è più scampo. L’oppio dei popoli è stato somministrato proprio a tutti.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Agosto 2012
  16. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Spiacente contraddirti, ma purtroppo si è ingenerata una grave confusione al riguardo: infatti trattasi di tassa sulle bevande zuccherate e non gassate.

    Altrimenti andava tassata anche l'acqua gassata...
     
  17. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    La q1uestione è diversa: a loro defgli italici balzelli "fotte un pazzo" (per esser chiari) tanto tra società estere, espedienti, sgravi, contributi, delocalizzazioni (quante aziende al primo accenno di crisi han chiuso in Italia licenziando al grido di "non ci son più commesse" aprendo staqbilimenti più grandi ed efficenti all'estero, perchè le commesse in realtà c'erano, eccome?), e soprattutto palesi minacce ("o così o chiudiamo lasciando a casa xxmila dipendenti"... vero Marchinne?), non pagano granchè al Fisco italiano e già da un pezzo.

    Quelli che stavolta ha impaurito e fatto scappare sono le PMI italiane, che finalmente si sono trovati ad essere competitivi nel delocalizzare, se provvidi di commesse, o ha affossato quelle che sopravvivevano a stento (ma mantenedo comunque i loro dipendenti...)
     
  18. angor

    angor Primo Pilota

    1.320
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21 - X3 30D G01
    ma, secondo te, sono stato anche a leggere i dettagli di questa ennesima idiozia? stiamo parlando di tassare una bevanda, gassata o zuccherata o edulcorata che sia.

    Se accettiamo di anche solo considerare le ragioni, veramente ci troviamo a rischiare di accettare tassa su qualsiasi cosa, perchè qualsiasi "spesa" che vada oltre la pura sussistenza è considerabile "spreco", "lusso" e quindi tassabile....così come se accettiamo di tassare qualsiasi cosa possa, anche solo lontanamente, potenzialmente nuocere alla salute TUTTO è tassabile, acqua compresa.
     
  19. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    E secondo te, nonostante l'assenza di faccine, io riprendendoti così, ero serio?

    Cioè dai, su, è evidente che siamo su scherzi a parte: ragioniamo (almeno noi...): i malati negli ospedali devono guarire: c'è crisi, la degenza costa, a parte tagliare i posti letto (è già legge, anche se è passata quasi sotto silenzio...), dobbiamo far guartire i malati più in fretta per il bene... delle casse pubbliche: quindi GIUSTAMENTE interviene una proposta di legge del ministro della salute: spostiamo i video poker ad oltre 500 metri dagli ospedali.

    Se producessi un assunto del genere io, verrebbe bollato come una stupidata di cui i blog sono pieni.. peccato che virgola più, virgola meno, sia una proposta di legge di un ministro... Fatma Ruffini, assumilo che risollevi il programma!

    PS: sono vagamente sarcastico, altrimenti mi prende la disperazione
     
  20. angor

    angor Primo Pilota

    1.320
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21 - X3 30D G01
    beh, in realtà avevi ragione, per cui non colto l'ironia :redface:....colpa della fretta di leggere ](*,)....mettiamole ste faccine :biggrin:

    ma sai quale è la cosa triste? che al 90% questa tassa verrà appoggiata dalla sinistra (e non è questa la tristezza) ma solo perchè il pdl ha (stranamente) osato opporvisi. Ovviamente è chiaro che poteva anche andare alla rovescia se fosse stata la sinistra a muoversi per prima: nonostante la situazione, continuano a pensare solo ed esclusivamente a farsi belli in vista delle prossime elezioni, fregandosene forse ancor più di prima di ciò che sia bene o male per il Paese.
     

Condividi questa Pagina